ALPIBLU SANDIES BATHALA - VACANZA EFFETTUATA A LUGLIO 2023 - ALPIBLU SANDIES BATHALA NELL’ATOLLO DI ARI ZONA NORD ORIENTALE
di
AURELIA O. il 11/08/2023
Ciao a tutti,
eccomi di ritorno dall’Alpiblu Sandies Bathala nell’atollo di Ari zona nord orientale dopo due settimane di vacanza.
Periodo: domenica 09/07/2023 – lunedì 24/07/2023.
Volo: Neos da Roma, buon servizio a bordo, compresi due pasti sia nel volo di andata (20:55 – 09:05) che in quello di ritorno (12:20 – 19:00). Il volo di andata ha avuto circa un’ora di ritardo che però ha quasi del tutto recuperato durante il tragitto. Comodo e utile lo schermo presente per ogni viaggiatore posto sul retro dei sedili.
Trasferimenti: abbiamo scelto la barca veloce e ci siamo trovati bene perché in entrambe le tratte di un’ora e venti minuti l’una, il mare era molto calmo.
Camera: beach bungalow n° 144, uno dei migliori dell’isola perché posto nella zona dei beach bungalow dal 140 al 146 che guardava occidente da cui si godevano splendidi tramonti, potendo vedere il sole fino alle 19:30. All’interno c’erano phon con adattatore incorporato, mini frigobar posto su un ripiano per raffreddare le 2 bottiglie di acqua naturale fornite gratuitamente ogni giorno, cassetta di sicurezza, ampi spazi per riporre gli oggetti, un angolo con brocca elettrica per fare tè e caffe solubile. Bagno grande con due lavandini e, nella zona all’aria aperta della doccia in stile maldiviano, c’era un filo appeso tra due estremità dove stendere i costumi bagnati. Buona la pulizia; l’addetto alla camera passava a pulire e sistemare due volte al giorno. Ogni bungalow, dotato di letto matrimoniale e quindi adatto a una coppia, ha davanti al proprio ingresso due lettini di plastica bianca con schienale regolabile. Non ci sono ombrelloni perché la vegetazione fornisce un ottimo riparo per chi vuole stare all’ombra. La nostra sistemazione aveva addirittura degli arbusti che isolavano dagli sguardi dei passanti un pezzo di spiaggia a noi dedicato…fantastico! Inoltre c’era una comodissima panchina in legno dove abbiamo steso un asciugamano e sopra tutta l’attrezzatura da snorkelling dopo le uscite in mare.
Laguna: dalle recensioni passate ho letto che la laguna non c’era. In realtà, a luglio, in vari punti dell’isola e davanti al nostro bungalow c’era e si poteva fare il bagno in acqua profonda 1,5 metri.
Orario: il fuso orario alle Maldive prevede 3 ore in più rispetto all’Italia ma il nostro resort adottava un’ulteriore ora per godersi il sole il più a lungo possibile.
Trattamento: All Inclusive (compresi cocktail con alcolici locali, birra e vino) in cui le bevande erano servite nei bicchieri al bar, in bottiglie di acqua e boccali di birra al ristorante a buffet. Ogni giorno in camera venivano fornite gratuitamente due bottiglie da un litro di acqua naturale.
Resort: pulito, piccolo. Sono presenti reception, un bar vicino alla reception con due zone antistanti, una al coperto, una all’aperto, cosparse di divanetti con cuscini per far accomodare gli ospiti, un negozietto di souvenir, la SPA, un ristorante con piatti a buffet per colazione, pranzo e cena, una piscina di media grandezza per adulti e per bambini profonda 1,5 metri, un diving center, un campo di pallavolo, un water sports center, un’area coperta posta al primo piano con giochi e uno spazio per fare yoga al mattino in caso di pioggia, 46 beach bungalow sparsi tra la vegetazione sul perimetro dell’isoletta, tutti vista mare e delle watervilla poste sulla punta est dell’isola a forma di occhio.
Vegetazione: alberi fioriti e palme da cocco molto curati da giardinieri che tenevano in ordine le varie aree.
Ristorante: a buffet, di gusto internazionale con ottima qualità, si mangiava davvero bene! Ogni sera il cibo era a tema e abbiamo avuto anche la serata italiana. La cucina accontentava chiunque sfornando piatti da tutto il mondo. Sempre presenti a pranzo e cena l’angolo della pizza, della pasta fatta al momento con diversi sughi, della zuppa e della griglia con carne (pollo o manzo) e pesce (tonno e un altro pesce locale che cambiava di volta in volta). Molto fornita la parte delle verdure crude e dei dolci, non dimenticheremo la mousse al mango, che delizia! Camerieri sorridenti e solerti, un particolare ringraziamento va a Rasheed, maldiviano, che aveva imparato le bevande che volevamo e dopo qualche giorno di permanenza ce le faceva trovare sul tavolo appena ci vedeva senza che gliele chiedessimo. Bravi e sorridenti i cuochi Amith e Dylan. Tavoli, tovagliette e tovaglioli di stoffa puliti. Il pavimento è fatto di sabbia come tutto il resto dell’isola quindi per gli amanti dei piedi scalzi l’isola si gira tutta a piedi nudi.
Bar nei pressi della reception: camerieri efficienti e sorridenti, giravano spesso tra i divanetti per chiedere cosa gradissimo da bere e per portare via i bicchieri vuoti. Un grazie al solerte Shree.
Bagni: si trovano nel ristorante e dietro la reception.
Teli mare: l’inserviente della camera ogni sera ne portava due puliti al bungalow ritirando quelli usati in giornata, tuttavia c’era un banco, dietro la piscina, dove si potevano prender
|
SUN ISLAND RESORT - MERAVIGLIOSO SUN ISLAND
di
GIANCARLO O. il 08/01/2021
Posto da incanto un sogno siamo stati a febbraio 2018 e ci torneremo di sicuro perché anche con il ns caro Caesar tour siamo stati trattati benissimo lo consiglio a tutti
|
SPLENDIDA NATURA
di
STEFANO B. il 21/05/2020
Ottima accoglienza e assistenza- Paesaggi e natura senza dubbio unici - buona organizzazione . Peccato solo il tempo non sempre bello ma questo e indipendente da tutto
|
SUN ISLAND RESORT&SPA - BELLISSIMO!!!
di
ALESSANDRO O. il 26/01/2020
un bellissimo viaggio con 2 bambini consigliatissimo,mare e resort stupendo!! tutto perfetto da ritornare
|
VILAMENDHOO - MALDIVE: IL MARE PIÙ BELLO DEL MONDO
di
FRANCESCA C. il 30/12/2019
Buongiorno a tutti,
io e mio marito siamo stati alle Maldive da metà dicembre alla Vigilia di Natale, nell'Atollo di Ari Sud, Isola di Vilamendhoo, ovvero il Paradiso.
Era la prima volta alle Maldive e provenivamo da un viaggio stupendo alle Seychelles di pochi mesi prima, e dal viaggio di Nozze trascorso in Polinesia l'anno scorso, un sogno ad occhi aperti.
Siamo rimasti colpiti dalla bellezza del reef, accessibile praticamente dalla spiaggia a pochi metri, in un'isola paradisiaca, dove il Resort ha un'organizzazione attenta, amichevole e ti fa sentire a casa.
E' stato difficile ripartire! Adesso abbiamo un problema: ci vorremmo tornare ogni anno :)
La cucina è ottima, le persone gentili e pronte a soddisfare ogni necessità.
Il posto è meraviglioso: spiaggia di corallo bianchissima, il reef un aquario unico al mondo. Si gira scalzi e rimettere le scarpe per ripartire, un trauma.
Un grazie speciale a Caesar Tour che ci ha portato - con un servizio impeccabile - in questo angolo di paradiso.
Francesca e Pietro - Natale 2019
|
Altre recensioni
- Pagina
di
6
|