Looking over New York City
Giorno 1: Partenza - New York
Il nostro viaggio negli Stati Uniti inizia imbarcandoci sul volo di linea per New York. Dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel. Il resto della giornata è a disposizione per un po’ di relax o per iniziare la nostra immersione nel frizzante ritmo della “Grande Mela”. In serata ci aspetta una passeggiata con l’accompagnatore per un primo giro orientativo in città.
Giorno 2: New York
Incontriamo la guida e iniziamo la scoperta di New York con una visita a piedi nel cuore di Midtown Manhattan, un’area densa di icone cittadine. Visitiamo la Cattedrale di St. Patrick, per proseguire verso il celebre Central Park, che percorriamo fino a Strawberry Fields. Facciamo poi una tappa al Lincoln Center prima del pranzo al ristorante nella zona di Times Square. Saliamo quindi sull’osservatorio Summit One Vanderbilt, con il suo spettacolare panorama sull’Empire State Building e sul Chrysler Building. Il resto della giornata è a disposizione e la cena è libera. Chi lo desidera può trascorrere una serata facoltativa al Rockefeller Center; dopo la cena è prevista la salita alla terrazza panoramica del Top of the Rock.
Giorno 3:New York
Raggiungiamo in metro il molo e arriviamo in traghetto a Liberty Island, su cui si trova la Statua della Libertà (non è prevista la salita all'interno della statua), e proseguiamo con la vicina Ellis Island, che fu il punto di approdo degli emigranti europei in America fra ‘800 e ‘900, vera e propria porta d’ingresso del Nuovo Mondo. Oggi ospita il Museo della Storia dell’Immigrazione in America. Rientriamo a Manhattan e pranziamo al ristorante. Nel pomeriggio incontriamo la guida e visitiamo Wall Street, per poi raggiungere Ground Zero e il toccante Memoriale dell’11 Settembre dove ci aspetta una visita approfondita. Il resto della serata è libero.
Giorno 4:New York
La giornata di oggi è a disposizione per visitare liberamente la città. Consigliamo alcuni dei grandi musei di New York, come il Metropolitan Museum o il MoMA. In alternativa è possibile passeggiare sulla High Line, una linea di metropolitana dismessa diventata una delle attrazioni più interessanti di New York. Il pranzo è libero. Nel tardo pomeriggio l’accompagnatore ci attende in hotel per partire in metro alla volta del Ponte di Brooklyn, una delle icone più importanti della città, che attraversiamo a piedi. Raggiungiamo quindi a piedi il quartiere di Dumbo, dove è prevista la cena, e prima di rientrare in metro in hotel facciamo una breve passeggiata per ammirare lo skyline illuminato di Manhattan.
Giorno 5: New York - Italia
A seconda dell’orario di partenza del nostro volo potremmo avere del tempo a disposizione prima di venire accompagnati in aeroporto. Per gli ultimi acquisti la zona più consigliata è quella tra la 33ª e la 35ª Strada, dove tra Macy’s, il Manhattan Mall e i moltissimi negozi della zona si può trovare veramente di tutto.
Giorno 6: Arrivo in Italia
Il nostro viaggio a New York è arrivato al termine. Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Boston e New York
Giorno 1: Partenza - Boston
Il nostro viaggio negli Stati Uniti inizia imbarcandoci sul volo di linea per Boston. Dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel. Il resto della giornata è a disposizione per un po’ di relax o per iniziare la nostra esperienza a Boston, una delle città più antiche degli Stati Uniti, culla dell’indipendenza americana. In serata l’accompagnatore è a disposizione per una passeggiata in centro città (da raggiungere in taxi).
Giorno 2: Boston
Iniziamo la giornata con una passeggiata lungo il Freedom Trail, un percorso di 4 km che ci guida attraverso 16 tappe storiche. Iniziamo con il Boston Common, il parco pubblico più antico degli Stati Uniti, e proseguiamo per la Massachussetts State House. Attraversiamo Beacon Hill, uno dei quartieri più caratteristici della città, con le sue strade acciottolate e i lampioni a gas. A breve distanza si trova la Old State House, dove è iniziata la Rivoluzione Americana, e la Faneuil Hall, un mercato storico che è stato anche luogo di dibattiti rivoluzionari. Ci fermiamo per il pranzo in un ristorante del Quincy Market. Nel pomeriggio visitiamo la celebre Harvard University, una delle più prestigiose degli Stati Uniti. La cena è libera.
Giorno 3: Boston - New York
Partiamo in direzione di New York facendo tappa a Providence, capitale del Rhode Island, che vanta un bellissimo centro storico con l’area universitaria della Brown University. Abbiamo del tempo a disposizione per passeggiare in Thayer Street. Il pranzo è libero. Riprendiamo il nostro viaggio e sostiamo a Mystic, per visitare il Mystic Seaport Museum, un villaggio marittimo che ricrea la vita di un antico porto. Giungiamo a New York nel tardo pomeriggio. Incontriamo il resto del gruppo per una passeggiata in città con l’accompagnatore. La cena è libera.
Giorno 4: New York
Incontriamo la guida e iniziamo la scoperta di New York con una visita a piedi nel cuore di Midtown Manhattan, un’area densa di icone cittadine. Visitiamo la Cattedrale di St. Patrick, per proseguire verso il celebre Central Park, che percorriamo fino a Strawberry Fields. Facciamo poi una tappa al Lincoln Center, prima del pranzo al ristorante nella zona di Times Square. Saliamo quindi sull’osservatorio Summit One Vanderbilt, con il suo spettacolare panorama sull’Empire State Building e sul Chrysler Building. Il resto della giornata è a disposizione e la cena è libera. Chi lo desidera può trascorrere una serata facoltativa al Rockefeller Center: dopo la cena è prevista la salita alla terrazza panoramica del Top of the Rock.
Giorno 5: New York
Con un breve tragitto in metro raggiungiamo il molo per imbarcarci sul traghetto per Liberty Island, l’isola su cui si trova la Statua della Libertà (non è prevista la salita all’interno della statua), e proseguiamo poi per la vicina Ellis Island, che fu il punto di approdo degli emigranti europei in America fra ‘800 e ‘900, vera e propria porta d’ingresso del Nuovo Mondo. Oggi ospita il Museo della Storia dell’Immigrazione in America. Rientriamo a Manhattan e pranziamo al ristorante. Nel pomeriggio incontriamo la guida e visitiamo Wall Street, per poi raggiungere Ground Zero e il toccante Memoriale dell’11 settembre, dove ci aspetta una visita approfondita. Il resto della serata è libero.
Giorno 6: New York
La mattinata è a disposizione per visitare la città in autonomia. È consigliata la visita ad uno dei grandi musei di New York, come il Metropolitan Museum o il MoMA. In alternativa è possibile passeggiare sulla High Line, una linea di metropolitana dismessa diventata una delle attrazioni più interessanti di New York. Il pranzo è libero. Nel tardo pomeriggio l’accompagnatore ci attende in hotel per partire in metro alla volta del Ponte di Brooklyn, una delle icone più importanti della città, che attraversiamo a piedi. Raggiungiamo quindi a piedi il quartiere di Dumbo, dove è prevista la cena, e prima di rientrare in metro in hotel facciamo una breve passeggiata per ammirare lo skyline illuminato di Manhattan.
Giorno 7: New York - Italia
In base all’orario di partenza del volo di ritorno potremmo avere del tempo libero a disposizione prima di venire accompagnati in aeroporto. Per gli ultimi acquisti la zona più consigliata è quella tra la 33ª e la 35ª Strada, dove tra Macy’s, il Manhattan Mall e i moltissimi negozi della zona si può trovare veramente di tutto.
Giorno 8: Arrivo in Italia
Il nostro viaggio a New York è arrivato al termine. Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
New York, Philadelphia e Washington
Giorno 1: Partenza - New York
Il nostro viaggio negli Stati Uniti inizia imbarcandoci sul volo di linea per New York. Dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel. Il resto della giornata è a disposizione per un po’ di relax o per iniziare la nostra immersione nel frizzante ritmo della “Grande Mela”. In serata ci aspetta una passeggiata con l’accompagnatore per un primo giro orientativo in città.
Giorno 2: New York
Incontriamo la guida e iniziamo la scoperta di New York con una visita a piedi nel cuore di Midtown Manhattan, un’area densa di icone cittadine. Visitiamo la Cattedrale di St. Patrick, per proseguire verso il celebre Central Park, che percorriamo fino a Strawberry Fields. Facciamo poi una tappa al Lincoln Center, prima del pranzo al ristorante nella zona di Times Square. Saliamo quindi sull’osservatorio Summit One Vanderbilt, con il suo spettacolare panorama sull’Empire State Building e sul Chrysler Building. Il resto della giornata è a disposizione e la cena è libera. Chi lo desidera può trascorrere una serata facoltativa al Rockefeller Center: dopo la cena è prevista la salita alla terrazza panoramica del Top of the Rock.
Giorno 3: New York
Con un breve tragitto in metro raggiungiamo il molo per imbarcarci sul traghetto per Liberty Island, l’isola su cui si trova la Statua della Libertà (non è prevista la salita all’interno della statua), e proseguiamo poi per la vicina Ellis Island, che fu il punto di approdo degli emigranti europei in America fra ‘800 e ‘900, vera e propria porta d’ingresso del Nuovo Mondo. Oggi ospita il Museo della Storia dell’Immigrazione in America. Rientriamo a Manhattan e pranziamo al ristorante. Nel pomeriggio incontriamo la guida e visitiamo Wall Street, per poi raggiungere Ground Zero e il toccante Memoriale dell’11 settembre, dove ci aspetta una visita approfondita. Il resto della serata è libero.
Giorno 4: New York
La mattinata è a disposizione per visitare la città in autonomia. È consigliata la visita ad uno dei grandi musei di New York, come il Metropolitan Museum o il MoMA. In alternativa è possibile passeggiare sulla High Line, una linea di metropolitana dismessa diventata una delle attrazioni più interessanti di New York. Il pranzo è libero. Nel tardo pomeriggio l’accompagnatore ci attende in hotel per partire in metro alla volta del Ponte di Brooklyn, una delle icone più importanti della città, che attraversiamo a piedi. Raggiungiamo quindi a piedi il quartiere di Dumbo, dove è prevista la cena, e prima di rientrare in metro in hotel facciamo una breve passeggiata per ammirare lo skyline illuminato di Manhattan.
Giorno 5: New York - Philadelphia - Lancaster - Washington
Partiamo in direzione di Philadelphia, la “città dell’amore fraterno”. Qui nel 1776 venne firmata la Dichiarazione di Indipendenza. Iniziamo la mattinata con una visita all'Independence National Historical Park, il quartiere che conserva gli edifici associati all’Indipendenza americana, tra cui la celebre Independence Hall con la Campana della Libertà e la Sala della Costituzione. Passeggiamo per Elfert Alley, la più antica via abitata in America. Il pranzo è libero. Proseguiamo il nostro viaggio e sostiamo a Lancaster, cittadina mercantile dove si è concentrata l’immigrazione degli Amish. Visitiamo una fattoria locale per comprendere meglio lo stile di vita di questa comunità. Arriviamo a Washington in tarda serata e ceniamo al ristorante.
Giorno 6: Washington
Incontriamo la guida e iniziamo la nostra visita panoramica della capitale degli Stati Uniti dalla Casa Bianca, la residenza ufficiale del presidente, che vediamo dall'esterno. Davanti all’edificio si estende il Mall, con il celebre Washington Monument, l’obelisco di 166 metri dedicato al primo presidente degli USA. Troviamo poi il Campidoglio e il Lincoln Memorial. Chiudiamo la visita con il Monumento al Milite Ignoto e la tomba di J.F. Kennedy. Nel pomeriggio raggiungiamo l’Air Space Museum, che offre un’ampia collezione di aerei e veicoli spaziali con pezzi originali o copie fedeli. La giornata termina ad Arlington, per visitare il suo celebre cimitero. Il pranzo e la cena sono liberi.
Giorno 7: Washington - Italia
Raggiungiamo Mount Vernon, la storica residenza di George Washington, il primo presidente degli Stati Uniti. Situata lungo il fiume Potomac, la tenuta offre una splendida vista sul fiume e si estende su oltre 500 acri. Visitiamo la dimora principale e altri edifici annessi. Rientriamo a Washington, dove abbiamo del tempo libero prima di essere accompagnati all’aeroporto in tempo utile per imbarcarci sul volo per l’Italia. Il pernottamento e i pasti sono previsti a bordo del volo.
Giorno 8: Arrivo in Italia
Il nostro viaggio negli Stati Uniti è arrivato al termine. Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
I grandi parchi del west
Giorno 1: Partenza - Los Angeles
Partiamo con volo di linea per gli Stati Uniti. Arrivati a Los Angeles veniamo accompagnati con un trasferimento privato nel nostro hotel, dove il nostro assistente ci accoglie. A seconda dell’orario di arrivo, potremmo avere il tempo per una prima scoperta della città o delle sue famose spiagge, come Venice Beach. La cena è libera.
Giorno 2: Los Angeles
La giornata di oggi è interamente dedicata alla visita di Los Angeles, la “Città degli Angeli”, dove ogni quartiere ha una propria identità. Iniziamo il nostro tour della città con Hollywood Boulevard e le sue impronte di mani. Continuiamo vedendo il Kodak Theatre, che ogni anno ospita la cerimonia degli Oscar, la Walk of Fame e le sue stelle che portano i nomi delle più grandi star, e infine Beverly Hills e le sue ville inimmaginabili. Pranziamo lungo il Citywalk e la sera ceniamo al ristorante.
Giorno 3: Los Angeles - Las Vegas
Al mattino partiamo in direzione di Las Vegas attraversando le montagne di San Bernardino, il deserto del Mojave e Barstow. Las Vegas, un atollo in mezzo al deserto del Nevada, conosciuta anche come Sin City, è famosa in tutto il mondo per i suoi casinò, i suoi musical e le sue attrazioni sopra le righe. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. In serata è possibile partecipare all’escursione facoltativa “Las Vegas by night” per apprezzare le mille luci notturne della città.
Giorno 4: Las Vegas - Bryce Canyon
Partiamo al mattino in direzione del Bryce Canyon, parco nazionale chiamato dagli indiani “le rocce che somigliano agli uomini”. L'erosione, dopo aver modellato la roccia, offre ora, attraverso mille sfumature ocra, forme magnificamente cesellate. Ammiriamo i suoi paesaggi magici fermandoci per diverse soste fotografiche. Il pranzo è libero e la sera ci aspetta una cena in stile country, nei pressi del parco.
Giorno 5: Bryce Canyon - Lake Powell - Antelope Canyon - Page
Al mattino partiamo in direzione del celebre Lake Powell, un invaso artificiale creato in seguito alla costruzione della diga di Glen Canyon, posta a sbarramento del fiume Colorado. Dai punti panoramici della zona si aprono scenari mozzafiato, caratterizzati dal contrasto tra le rocce rosse e il blu profondo delle acque del fiume. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo verso l’Antelope Canyon, noto per le sue strette pareti di rocce levigate e plasmate dagli agenti atmosferici, e raggiungiamo poi al tramonto l’Horseshoe Bend, un’immensa ansa del fiume Colorado che qui ha assunto la forma di ferro di cavallo. Ceniamo a Page.
Giorno 6: Page - Monument Valley - Cameron
Dopo la prima colazione partiamo verso la Monument Valley e i suoi monoliti di arenaria. Questo sito è ora una riserva navajo, in cui vivono 190.000 nativi americani. A bordo di veicoli 4x4 guidati dai navajo andiamo a scoprire questo luogo magico, misterioso e affascinante, in un percorso di 25 km lungo la Valley Drive che si snoda tra i blocchi rocciosi più caratteristici. Pranziamo con specialità navajo ai piedi di una Mesa. Raggiungiamo poi la città di Cameron per la cena.
Giorno 7: Cameron - Grand Canyon - Kingman
Oggi raggiungiamo un altro dei punti più scenografici dell’Arizona: il Parco Nazionale del Grand Canyon, che osserviamo da diversi punti panoramici della Costa Sud. Chi lo desidera può effettuare il sorvolo facoltativo del Grand Canyon in aereo. Pranziamo nei pressi dell’entrata e nel pomeriggio partiamo in direzione di Kingman, percorrendo per un tratto la mitica Route 66. Facciamo tappa a Seligman, cittadina-museo ed emblema di questa strada leggendaria, dove sembra che il tempo si sia fermato all’epoca di Elvis Presley e James Dean. Ceniamo a Kingman.
Giorno 8: Laughlin - Calico Ghost Town - Bakersfield
Partiamo verso la città di Calico, dove ci attende il pranzo in un vecchio “saloon”. Nel pomeriggio visitiamo questa piccola città fantasma della California, fondata nel 1881 durante la corsa all’oro nel “Far West” americano. Grazie al suo importante patrimonio minerario, che comprendeva giacimenti di oro, argento e borace, la sua popolazione è cresciuta velocemente durante la fine dell’800, ma la scoperta di giacimenti più grandi nella Death Valley ha svuotato la città e dal 1907 gli ha valso il nome di città fantasma. Proseguiamo poi verso Bakersfield, attraversando il colle di Tehachapi dove si scorgono turbine eoliche a perdita d'occhio, prima di arrivare nella valle più fertile del mondo, la San Joaquin Valley. Ceniamo in hotel.
Giorno 9: Sequoia National Park - Modesto
Raggiungiamo il Sequoia National Park, uno dei più bei parchi della California, situato lungo la parte occidentale della Sierra Nevada. Riconosciuto come una delle principali meraviglie naturali del continente americano, questo parco ospita la più grande foresta di sequoie al mondo. Qui visitiamo il boschetto del Generale Grant, che è il più vecchio albero della foresta, stimato di più di 2100 anni d’età. Pranziamo con un picnic nel parco (in base alla condizioni atmosferiche il pranzo potrebbe essere al ristorante). In serata raggiungiamo Modesto per la cena.
Giorno 10: Modesto - San Francisco
Partiamo in direzione di San Francisco, la città più stravagante e sorprendente della California. Fondata dai missionari spagnoli e immersa in un’atmosfera cosmopolita, la sua storia e le sue tradizioni ne fanno una delle città più pittoresche degli Stati Uniti. Qui scopriamo Chinatown, Union Square, il Fisherman’s Wharf e il ponte Golden Gate. San Francisco è nota anche per le sue colline, come quelle di Nob, Telegraph, Russia. Pranziamo al Fisherman’s Wharf, il molo dei pescatori. Il pomeriggio è a disposizione per visite in autonomia o shopping, oppure è possibile partecipare a una navigazione facoltative nella Baia di San Francisco. Ceniamo al ristorante.
Giorno 11: San Francisco - Rientro
In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo del volo.
Giorno 12: Italia
Il nostro viaggio nell'Ovest degli Stati Uniti è giunto al termine. Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Metropoli dell'East Coast
Giorno 1: Partenza - Boston
Il nostro viaggio negli Stati Uniti inizia imbarcandoci sul volo di linea per Boston. Dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel. Il resto della giornata è a disposizione per un po’ di relax o per iniziare la nostra esperienza a Boston, una delle città più antiche degli Stati Uniti, culla dell’indipendenza americana. In serata l’accompagnatore è a disposizione per una passeggiata in centro città (da raggiungere in taxi).
Giorno 2: Boston
Iniziamo la giornata con una passeggiata lungo il Freedom Trail, un percorso di 4 km che ci guida attraverso 16 tappe storiche. Iniziamo con il Boston Common, il parco pubblico più antico degli Stati Uniti, e proseguiamo per la Massachussetts State House. Attraversiamo Beacon Hill, uno dei quartieri più caratteristici della città, con le sue strade acciottolate e i lampioni a gas. A breve distanza si trova la Old State House, dove è iniziata la Rivoluzione Americana, e la Faneuil Hall, un mercato storico che è stato anche luogo di dibattiti rivoluzionari. Ci fermiamo per il pranzo in un ristorante del Quincy Market. Nel pomeriggio visitiamo la celebre Harvard University, una delle più prestigiose degli Stati Uniti. La cena è libera.
Giorno 3: Boston - New York
Partiamo in direzione di New York facendo tappa a Providence, capitale del Rhode Island, che vanta un bellissimo centro storico con l’area universitaria della Brown University. Abbiamo del tempo a disposizione per passeggiare in Thayer Street. Il pranzo è libero. Riprendiamo il nostro viaggio e sostiamo a Mystic, per visitare il Mystic Seaport Museum, un villaggio marittimo che ricrea la vita di un antico porto. Giungiamo a New York nel tardo pomeriggio. Incontriamo il resto del gruppo per una passeggiata in città con l’accompagnatore. La cena è libera.
Giorno 4: New York
Incontriamo la guida e iniziamo la scoperta di New York con una visita a piedi nel cuore di Midtown Manhattan, un’area densa di icone cittadine. Visitiamo la Cattedrale di St. Patrick, per proseguire verso il celebre Central Park, che percorriamo fino a Strawberry Fields. Facciamo poi una tappa al Lincoln Center, prima del pranzo al ristorante nella zona di Times Square. Saliamo quindi sull’osservatorio Summit One Vanderbilt, con il suo spettacolare panorama sull’Empire State Building e sul Chrysler Building. Il resto della giornata è a disposizione e la cena è libera. Chi lo desidera può trascorrere una serata facoltativa al Rockefeller Center: dopo la cena è prevista la salita alla terrazza panoramica del Top of the Rock.
Giorno 5: New York
Con un breve tragitto in metro raggiungiamo il molo per imbarcarci sul traghetto per Liberty Island, l’isola su cui si trova la Statua della Libertà (non è prevista la salita all’interno della statua), e proseguiamo poi per la vicina Ellis Island, che fu il punto di approdo degli emigranti europei in America fra ‘800 e ‘900, vera e propria porta d’ingresso del Nuovo Mondo. Oggi ospita il Museo della Storia dell’Immigrazione in America. Rientriamo a Manhattan e pranziamo al ristorante. Nel pomeriggio incontriamo la guida e visitiamo Wall Street, per poi raggiungere Ground Zero e il toccante Memoriale dell’11 settembre, dove ci aspetta una visita approfondita. Il resto della serata è libero.
Giorno 6: New York
La mattinata è a disposizione per visitare la città in autonomia. È consigliata la visita ad uno dei grandi musei di New York, come il Metropolitan Museum o il MoMA. In alternativa è possibile passeggiare sulla High Line, una linea di metropolitana dismessa diventata una delle attrazioni più interessanti di New York. Il pranzo è libero. Nel tardo pomeriggio l’accompagnatore ci attende in hotel per partire in metro alla volta del Ponte di Brooklyn, una delle icone più importanti della città, che attraversiamo a piedi. Raggiungiamo quindi a piedi il quartiere di Dumbo, dove è prevista la cena, e prima di rientrare in metro in hotel facciamo una breve passeggiata per ammirare lo skyline illuminato di Manhattan.
Giorno 7: New York - Philadelphia - Lancaster - Washington
Partiamo in direzione di Philadelphia, la “città dell’amore fraterno”. Qui nel 1776 venne firmata la Dichiarazione di Indipendenza. Iniziamo la mattinata con una visita all'Independence National Historical Park, il quartiere che conserva gli edifici associati all’Indipendenza americana, tra cui la celebre Independence Hall con la Campana della Libertà e la Sala della Costituzione. Passeggiamo per Elfert Alley, la più antica via abitata in America. Il pranzo è libero. Proseguiamo il nostro viaggio e sostiamo a Lancaster, cittadina mercantile dove si è concentrata l’immigrazione degli Amish. Visitiamo una fattoria locale per comprendere meglio lo stile di vita di questa comunità. Arriviamo a Washington in tarda serata e ceniamo al ristorante.
Giorno 8: Washington
Incontriamo la guida e iniziamo la nostra visita panoramica della capitale degli Stati Uniti dalla Casa Bianca, la residenza ufficiale del presidente, che vediamo dall'esterno. Davanti all’edificio si estende il Mall, con il celebre Washington Monument, l’obelisco di 166 metri dedicato al primo presidente degli USA. Troviamo poi il Campidoglio e il Lincoln Memorial. Chiudiamo la visita con il Monumento al Milite Ignoto e la tomba di J.F. Kennedy. Nel pomeriggio raggiungiamo l’Air Space Museum, che offre un’ampia collezione di aerei e veicoli spaziali con pezzi originali o copie fedeli. La giornata termina ad Arlington, per visitare il suo celebre cimitero. Il pranzo e la cena sono liberi.
Giorno 9: Washington - Italia
Raggiungiamo Mount Vernon, la storica residenza di George Washington, il primo presidente degli Stati Uniti. Situata lungo il fiume Potomac, la tenuta offre una splendida vista sul fiume e si estende su oltre 500 acri. Visitiamo la dimora principale e altri edifici annessi. Rientriamo a Washington, dove abbiamo del tempo libero prima di essere accompagnati all’aeroporto in tempo utile per imbarcarci sul volo per l’Italia. Il pernottamento e i pasti sono previsti a bordo del volo.
Giorno 10: Arrivo in Italia
Il nostro viaggio negli Stati Uniti è arrivato al termine. Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Capodanno a New York
Giorno 1: Partenza - New York
Il nostro viaggio negli Stati Uniti inizia imbarcandoci sul volo di linea per New York. Dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel. Il resto della giornata è a disposizione per un po’ di relax o per iniziare la nostra immersione nel frizzante ritmo della “Grande Mela”. In serata ci aspetta una passeggiata con l’accompagnatore per un primo giro orientativo in città.
Giorno 2: New York
Incontriamo la guida e iniziamo la scoperta di New York con una visita a piedi nel cuore di Midtown Manhattan, un’area densa di icone cittadine. Visitiamo la Cattedrale di St. Patrick, per proseguire verso il celebre Central Park, che percorriamo fino a Strawberry Fields. Facciamo poi una tappa al Lincoln Center, prima del pranzo al ristorante nella zona di Times Square. Saliamo quindi sull’osservatorio Summit One Vanderbilt, con il suo spettacolare panorama sull’Empire State Building e sul Chrysler Building. Il resto della giornata è a disposizione. Per celebrare il nuovo anno, non c’è luogo migliore delle strade di New York. Chi lo desidera può prenotare una festa di Capodanno facoltativa con supplemento.
Giorno 3: New York
La mattinata è a disposizione per riposare un po’, oppure per vivere in prima persona il clima natalizio newyorkese, pattinando su una delle piste più famose oppure visitando in autonomia uno dei tanti musei di New York. Dopo il pranzo libero, raggiungiamo il molo e arriviamo in traghetto a Liberty Island, su cui si trova la Statua della Libertà (non è prevista la salita all’interno della statua), e proseguiamo con la vicina Ellis Island, che fu il punto di approdo degli emigranti europei in America fra ‘800 e ‘900, vera e propria porta d’ingresso del Nuovo Mondo. La cena è libera. Chi lo desidera può trascorrere una serata facoltativa presso il Rockefeller Center, con cena e salita alla terrazza panoramica del Top of the Rock.
Giorno 4: New York
Con un breve tragitto in metro raggiungiamo la zona di Wall Street, dove ci attende la guida per la visita di Ground Zero e del toccante Memoriale dell’11 Settembre. Passeggiamo quindi per Wall Street e pranziamo al ristorante. Nel tardo pomeriggio l’accompagnatore ci attende in hotel per partire in metro alla volta del Ponte di Brooklyn, una delle icone più importanti della città. Attraversarlo a piedi è una sorta di “battesimo”, una delle esperienze che restano per sempre nella memoria. Raggiungiamo quindi a piedi il quartiere di Dumbo, dove è prevista la cena, e prima di rientrare in metro in hotel, con una breve passeggiata raggiungiamo uno dei luoghi panoramici migliori della città per ammirare lo skyline illuminato di Manhattan.
Giorno 5: New York - Italia
In base all’orario di partenza del volo di ritorno potremmo avere del tempo libero a disposizione prima di venire accompagnati in aeroporto. Per gli ultimi acquisti la zona più consigliata è quella tra la 33ª e la 35ª Strada, dove tra Macy’s, il Manhattan Mall e i moltissimi negozi della zona si può trovare veramente di tutto.
Giorno 6: Arrivo in Italia
Il nostro viaggio a New York è arrivato al termine. Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.