Un viaggio epico verso il continente più isolato al mondo, alla scoperta della sua ricca fauna, di paesaggi unici ed una natura intatta e fragile.
Antartide e Argentina: il meglio del continente ghiacciato
1° giorno | Buenos Aires
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento all’hotel **** S. Visita della città in italiano (mezza giornata). Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
2° giorno | Buenos Aires-Ushuaia
Mezza pensione Di prima mattina trasferimento all’aeroporto e partenza per Ushuaia. All’arrivo trasferimento al porto ed imbarco. Sistemazione nella cabina prescelta. Cena a bordo e pernottamento.
3° e 4° giorno | In navigazione nel Passaggio di Drake
Pensione completa E' qui che si incontrano le acque calde del nord con quelle più fredde e meno saline del sud rendendo così la zona particolarmente ricca di fauna marina. Tempo dedicato alle presentazioni scientifiche e culturali da parte dello staff scientifico di bordo prima dell’arrivo in Antartide.
Dal 5° al 9° giorno | Antartide
Pensione completa I paesaggi dell’Antartide si estendono fin dove i nostri occhi possono vedere, un luogo preservato da neve e ghiacci incontaminati. Vasta, potente e di una bellezza indescrivibile, l’Antartide lascia stupefatti anche i viaggiatori più esperti. Iceberg che sono parti di piattaforme di ghiaccio che svettano dalle acque mentre antichi ghiacciai scolpiti dal vento e il sole danno vita a Iceberg parti di immense piattaforme flottanti di ghiaccio e antichi ghiacciai scolpiti dal vento e sole: questo è un altro mondo lontano dalla presenza umana, un paradiso per la natura e la fauna come balene, pinguini e foche. A seconda del periodo in cui viene effettuato il viaggio la natura si offre nei suoi molteplici aspetti: le balene che cominciano ad arrivare ad ottobre raggiungono la loro presenza massima a febbraio e marzo; a novembre si incontrano migliaia di pinguini che iniziano i corteggiamenti e preparano il nido mentre a dicembre si potranno vedere i piccoli pinguini che invece a marzo saranno adolescenti e proveranno a nuotare. Si potranno inoltre avvistare numerosi altri uccelli lungo il corso della stagione estiva tra cui cormorani e aironi. Durante il tempo passato in Antartide numerose e varie le attività offerte durante il viaggio: si scenderà per osservare una colonia di pinguini e sentire il rumore dei ghiacciai in movimento o magari fare una camminata o un’escursione in kayak tra i ghiacci. A bordo numerose conferenze e presentazioni introdurranno vari temi naturalistici e culturali.
10° e 11° giorno | Navigazione nel Passaggio di Drake
Pensione completa Partenza lungo il Passaggio di Drake in direzione di Ushuaia, Terra del Fuoco Argentina
12° giorno | Ushuaia-Buenos Aires - volo
Prima colazione e pernottamento Arrivo a Ushuaia. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento all’hotel ****. Pernottamento.
13° giorno | Buenos Aires
Prima colazione in hotel Check-out e tempo a disposizione prima del trasferimento all’aeroporto (incluso).
(1) Le date di partenza indicano la partenza ‘minima’ dall’Italia poiché normalmente il volato per Buenos Aires è notturno e prevede l’arrivo il giorno dopo.IMPORTANTE: tutte le discese a terra in gommone e le attività sono soggette alle condizioni meteo e la loro effettuazione è subordinata alla decisione finale del Comandante.
Tour in Antartide, Argentina e Isole Falkland
1° giorno | Buenos Aires
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento all’hotel ****. Nel pomeriggio visita in italiano della metropoli, soprannominata la Parigi del Sud America. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento
2° giorno | Buenos Aires-Ushuaia (volo + imbarco)
Mezza pensione Di prima mattina trasferimento all’aeroporto e partenza per Ushuaia. All’arrivo trasferimento al porto ed imbarco. Sistemazione nella cabina prescelta. Cena a bordo e pernottamento
3° e 4° giorno | In navigazione nel passaggio di Drake
Pensione completa E' qui che si incontrano le acque calde del nord con quelle più fredde e meno saline del sud rendendo così la zona particolarmente ricca di fauna marina. Tempo dedicato alle presentazioni scientifiche e culturali da parte dello staff scientifico di bordo.
Dal 5° al 9° giorno | Antartide
Pensione completa I paesaggi dell’Antartide si estendono fin dove i nostri occhi possono vedere, un luogo preservato da neve e ghiacci incontaminati. Vasta, potente e di una bellezza indescrivibile l’Antartide lascia stupefatti anche i viaggiatori più esperti. Iceberg scolpiti dal vento e il sole dalle molteplici sfumature di blu svettano dal mare dove non è difficile incontrare esemplari di balene oppure ammirare vaste colonie di pinguini durante le discese a terra. A bordo numerose conferenze e presentazioni introdurranno vari temi naturalistici e culturali dalla glaciologia, all’impatto sugli effetti climatici dei ghiacci dell’Antartide, alle storie epiche legate alla caccia alle balene e alla storia delle esplorazioni polari. Sarà possibile anche partecipare attivamente a un cosiddetto Citizen science programme come per esempio l’Happy whale project: raccogliendo foto degli esemplari di balene incontrate in navigazione che inserite in un database globale contribuiranno ad aiutare i ricercatori nello studio delle migrazioni e della salute di questa incredibile specie animale.
10° e 11° giorno | Passaggio di Drake-navigazione verso le Falkland/Malvinas
Pensione completa Rotta verso nord: per i prossimi due giorni relax a bordo magari partecipando ad uno dei workshop organizzati dallo staff oppure visitando il Science Center ed assistendo ad una delle presentazioni organizzate dal team di spedizione per introdurre la nuova eccezionale meta.
Dal 12° al 14° giorno | Falkland/Malvinas
Pensione completa L’arcipelago è diviso in due isole principali e circa 800 piccole isolotti. I tre giorni dedicati all’esplorazione dell’arcipelago prevedono discese a terra giornaliere determinate dalle condizioni meteo. Dal bianco dell’Antartide si passa al verde delle colline, al bianco delle spiagge e al turchese del mare di questo luogo unico. Tra le mete anche la capitale Port Stanley dove l’architettura rispecchia ancora una certa atmosfera inglese.
15° giorno | Navigazione verso Ushuaia
Pensione completa Navigazione di rientro verso Ushuaia.
16° giorno | Ushuaia-Buenos Aires -sbarco e volo
Prima colazione e pernottamento In mattinata arrivo ad Ushuaia (terra del Fuoco argentina). Trasferimento all’aeroporto e partenza in volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento all’hotel. Cena libera e pernottamento.
17° giorno| Buenos Aires
Prima colazione In base agli operativi di volo, trasferimento all’aeroporto (incluso).
(1) Le date di partenza indicano la partenza ‘minima’ dall’Italia poiché normalmente il volato per Buenos Aires è notturno e prevede l’arrivo il giorno dopo.
IMPORTANTE: tutte le discese a terra in gommone e le attività sono soggette alle condizioni meteo e la loro effettuazione è subordinata alla decisione finale del Comandante.
In viaggio verso il Circolo Polare Artico
1° giorno | Buenos Aires
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento all’hotel ****. Nel pomeriggio visita in italiano della metropoli, soprannominata la Parigi del Sud America. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento
2° giorno | Buenos Aires-Ushuaia (volo + imbarco)
Mezza pensione Di prima mattina trasferimento all’aeroporto e partenza per Ushuaia. All’arrivo trasferimento al porto ed imbarco. Sistemazione nella cabina prescelta. Cena a bordo e pernottamento
3° e 4° giorno | In navigazione nel passaggio di Drake
Pensione completa E' qui che si incontrano le acque calde del nord con quelle più fredde e meno saline del sud rendendo così la zona particolarmente ricca di fauna marina. Tempo dedicato alle presentazioni scientifiche e culturali da parte dello staff scientifico di bordo prima dell’arrivo in Antartide.
Dal 5° al 15° giorno | Antartide
Pensione completa I paesaggi dell’Antartide si estendono fin dove i nostri occhi possono vedere, un luogo preservato da neve e ghiacci incontaminati. Vasta, potente e di una bellezza indescrivibile l’Antartide lascia stupefatti anche i viaggiatori più esperti. Iceberg scolpiti dal vento e il sole dalle molteplici sfumature di blu svettano dal mare dove non è difficile incontrare balene nuotare tranquillamente oppure ammirare vaste colonie di pinguini durante le discese a terra. Durante l’estate alcune nuove vie si aprono tra i ghiacci e permettono alle navi Hurtigruten di esplorare Marguerite Bay, scoperta all’inizio del XX secolo: qui sono di casa le balene e i grandi blocchi di ghiaccio sono casa per numerosi pinguini Adelia. Numerose le basi scientifiche nell’area come per esempio la moderna base di Horseshoe Island e gli storici resti di Stonington Island. A bordo numerose conferenze e presentazioni introdurranno vari temi naturalistici e culturali.
6° e 17° giorno | Navigazione nel passaggio di Drake
Pensione completa Partenza lungo il Passaggio di Drake in direzione di Ushuaia, Terra del Fuoco argentina.
18° giorno | Ushuaia-Buenos Aires - volo
Prima colazione e pernottamento Arrivo a Ushuaia. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento all’hotel ****. Pernottamento.
19° giorno | Buenos Aires
Prima colazione in hotel Check-out e tempo a disposizione prima del trasferimento all’aeroporto (incluso).
(1) Le date di partenza indicano la partenza ‘minima’ dall’Italia poiché normalmente il volato per Buenos Aires è notturno e prevede l’arrivo il giorno dopo.
IMPORTANTE: tutte le discese a terra in gommone e le attività sono soggette alle condizioni meteo e la loro effettuazione è subordinata alla decisione finale del Comandante.
Antartide, Argentina, Isole Falkland e Peninsula Valdes
1° giorno | Buenos Aires
Arrivo a Buenos Aires e trasferimento all’hotel ****. Pernottamento.
2° giorno | Buenos Aires-Ushuaia (volo + imbarco)
Mezza pensione Di prima mattina trasferimento all’aeroporto e partenza per Ushuaia. All’arrivo trasferimento al porto ed imbarco. Sistemazione nella cabina prescelta.
Cena a bordo e pernottamento.
3° e 4° giorno | In navigazione nel passaggio di Drake
Pensione completa E' qui che si incontrano le acque calde del nord con quelle più fredde e meno saline del sud rendendo così la zona particolarmente ricca di fauna marina. Tempo dedicato alle presentazioni scientifiche e culturali da parte dello staff scientifico di bordo prima dell’arrivo in Antartide.
Dal 5° al 9° giorno | Antartide
Pensione completa I paesaggi dell’Antartide si estendono fin dove i nostri occhi possono vedere, un luogo preservato da neve e ghiacci incontaminati.
Vasta, potente e di una bellezza indescrivibile, l’Antartide lascia stupefatti anche i viaggiatori più esperti. Iceberg parti di immense piattaforme flottanti di ghiaccio e antichi ghiacciai scolpiti dal vento e sole che danno vita a iceberg dalle molteplici sfumature di blu: questo è un altro mondo lontano dalla presenza umana, un paradiso per la natura e la fauna tra cui balene, pinguini e foche. A seconda del periodo in cui viene effettuato il viaggio la natura si offre nei suoi molteplici aspetti: le balene che cominciano ad arrivare ad ottobre raggiungono la loro presenza massima a febbraio e marzo; a novembre si incontrano migliaia di pinguini che iniziano i corteggiamenti e preparano il nido mentre a dicembre si potranno vedere i piccoli pinguini che invece a marzo saranno adolescenti e proveranno a nuotare. Si potranno inoltre avvistare numerosi altri uccelli lungo il corso della stagione estiva tra cui cormorani e aironi. Durante il tempo passato in Antartide Numerose e varie le attività offerte durante il viaggio: si scenderà per osservare una colonia di pinguini e sentire il rumore dei ghiacciai in movimento o magari fare una camminata o un’escursione in kayak tra i ghiacci. A bordo numerose conferenze e presentazioni introdurranno vari temi naturalistici e culturali
10° e 11° giorno | Passaggio di Drake-navigazione verso l’arcipelago Falkland
Pensione completa Rotta verso nord: per i prossimi due giorni relax a bordo magari partecipando ad uno dei workshop organizzati dallo staff oppure visitando il Science Center ed assistendo ad una delle presentazioni organizzate dal team di spedizione per introdurre la nuova eccezionale meta.
Dal 12° al 14° giorno | Falkland
Pensione completa L’arcipelago è diviso in due isole principali e circa 800 piccole isolotti. I tre giorni dedicati all’esplorazione dell’arcipelago prevedono discese a terra giornaliere determinate dalle condizioni meteo. Dal bianco dell’Antartide si passa al verde delle colline, al bianco delle spiagge e al turchese del mare di questo luogo unico. Tra le mete anche la capitale Port Stanley dove l’architettura rispecchia ancora una certa atmosfera inglese.
15° giorno| Navigazione verso nord
Pensione completa Partenza verso nord in avvicinamento alla costa della Patagonia argentina.
16° giorno | Puerto Madryn
Pensione completa Porta d’ingresso per visitare Peninsula Valdes, Madryn offre numerosi servizi e spiagge affollate durante la stagione estiva australe. Imperdibile un’escursione facoltativa a Peninsula Valdes, patrimonio UNESCO della Biosfera: panorama semi-desertico, ricchezza di fauna marina e terrestre, eco-sistema unico al mondo fanno dell’aerea un’esperienza unica.
17° e 18° giorno | Navigazione verso Buenos Aires
Pensione completa Si entra in acque più calde prima di raggiungere la capitale argentina.
19° giorno | Buenos Aires
Prima colazione e pernottamento Ore 08.00 arrivo previsto a Buenos Aires. Visita città di mezza giornata in italiano e quindi trasferimento in hotel ****, cena libera e pernottamento.
20° giorno | Buenos Aires
Prima colazione in hotel Check-out e tempo a disposizione prima del trasferimento all’aeroporto (incluso).
(1) Le date di partenza indicano la partenza ‘minima’ dall’Italia poiché normalmente il volato per Buenos Aires è notturno e prevede l’arrivo il giorno dopo.
IMPORTANTE: tutte le discese a terra in gommone e le attività sono soggette alle condizioni meteo e la loro effettuazione è subordinata alla decisione finale del Comandante.