Programma di viaggio
1° Giorno - Hanoi
Arrivo presso l'aeroporto internazionale di Hanoi. Disbrigo delle formalità doganali ed incontro con il nostro personale locale (in lingua italiana). Trasferimento in hotel e sistemazione. Cena in hotel e pernottamento.
2° Giorno - Hanoi
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Hanoi. Si comincerà con il Tempio della Letteratura, proseguendo verso la "Pagoda a un pilastro", il Mausoleo di Ho Chi Min, dove si potrà onorare il corpo imbalsamato di Ho chi Min, Pagoda sulla colonna e Pagoda Tran Quoc. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita ad uno dei due famosi musei di Hanoi: il Museo della Storia o il Museo dell'Etnologia, seguito dalla visita del lago della Spada Restituita, del Tempio Ngoc Son ed infine del Quartiere Vecchio, una rete affascinante di viuzze e negozietti, conosciuto anche come "Le 36 Strade". Ogni strada prende il nome dal tipo di merce venduta (mattoni, manifatture, medicine, lapidi ecc..). Rientro in hotel cena libera e pernottamento.
3° Giorno - Hanoi - Baia di Halong
Dopo la colazione, trasferimento da Hanoi alla Baia di Halong per la crociera a bordo di una tipica imbarcazione locale.
Queste imbarcazioni tipiche, hanno cabine con bagno, una spaziosa sala da pranzo dove viene servita cucina tipica Vietnamita. Il primo giorno l'itinerario prevede le isole di Dinh Houng e Ga Choi, la grotta Sung Sot, e la spiaggia Titov per un bagno. Al tramonto viene servita la cena a bordo. Pernottamento a bordo.
4° Giorno - Halong - Hanoi - Hue
Dopo la colazione a bordo, proseguimento con la navigazione. Nel pomeriggio sbarco e rientro ad Hanoi per il volo domestico per Hue.
Arrivo ad Hue previsto in serata, incontro con la guida in italiano e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
5° Giorno - Hue
Dopo la colazione, visita della cittadella e museo imperiale, della casa di Phan Thuan An e mini-crociera sul fiume Huong Giang (detto fiume dei profumi). Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita della Pagoda Thien Mu un'elegante torre ottagonale a sette file, diventata il monumento identificativo della città e, dai primi degli anni 60, il centro di una protesta anti-governativa e la sede della famosa auto-immolazione del monaco Thich Quang Duc. Visita della tomba Imperiale di Tu Duc. Cena libera e pernottamento a Hué.
6° Giorno - Hue - Danang - Hoi An
Prima colazione in hotel e partenza per Hoi An (via Da Nang). All'arrivo sistemazione in hotel, tempo a disposizione e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita del Tempio Cinese, del Ponte Giapponese, della Casa di Phung Hung e corso di fabbricazione di lanterne.
Cena libera e pernottamento in hotel.
7° Giorno - Hoi An - Danang - Saigon
Prima colazione in hotel e trasferimento per l'aeroporto di Da Nang per il volo domestico per Saigon. All'arrivo incontro con la guida in lingua italiana e trasferimento e sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita di: Museo della Guerra, Posta Centrale, Cattedrale, Strade storiche e Mercato di Ben Thanh. Cena lbera e pernottamento in hotel.
8° Giorno - Saigon (Giornata libera)
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali e relax con possibilità di escursioni facoltative a Cu Chi o Ben Tre. Pranzo e cena liberi e pernottamento in hotel.
9° Giorno - Saigon
Prima colazione in hotel e all'ora convenuta con gli assistenti locali, trasferimento per l'aeroporto di Saigon per il volo di rientro o proseguimento per altre destinazioni.
Hotels categoria standard o similari
Hanoi - Le Carnot hotel
Halong - Victory Cruise
Hue - Rosaleen Boutique Hotel
Hoi An - Hoi An River Green - Boutique Hotel
Saigon - Dyn Opera Hotel
Escursioni facolative possibili
Escursioni a Ben Tre (Delta di Mekong)
Dopo la prima colazione, partenza per Ben Tre – la capitale della noce di cocco in Vietnam. Arrivo al molo di Hung Vuong. Un breve trasferimento in barca locale ci porta ai piccoli canali. Durante il percorso avremo l’occasione di ammirare le vivaci attività locali, la pesca lungo il fiume, la funzionalità dei canali d’irrigazione... Visita la fabbrica per la produzione di caramelle di cocco. Sosta in una fornace di Signor Tu Lo per osservare la lavorazione dei mattoni in stile tradizionale in stampi e cottura. Una visita con la bicicletta per scoprire la campagna autentica meno battutata dal turismo di massa, possa vedere tanti frutti strani che non si trovano in italia. Il percorso si snoda tra case carine con gli abitanti accoglienti. Visita la casa antica di Signor Sau Khanh per ammirare la sua splendida collezione di porcellane antiche. Pranzo in un ristorante locale con i piatti tipici. Ritorno a Sai Gon nel tardo pomeriggio. Pernottamento in hotel.
Escursione a Cu Chi e Tempio di Cao Dai
Dopo la prima colazione, iniziamo la nostra giornata con la visita dei Tunnel di Cu Chi, situato a 50 km al Nord Ovest di Ho Chi Minh ville, questo complesso sistema di tunnel, lungo 250 km tra le parte nord della città di Ho Chi Minh ville. Al terminale della Pista Ho Chi Minh, è stato scavato giorno come notte dagli abitanti e la guerriglia durante la guerra contro gli americani. Dopo aver esplorato i tunnels e impregnati dell'atmosfera che vi regna, riprendiamo la strada in direzione di Tay Ninh per la visita del Tempio di Caodai. Molto colorato e unico nel suo genere è il centro della religione Caodista in Vietnam.Ritorno a Ho Chi Minh. Pernottamento in hotel.
Estensione Cambogia
9° Giorno - Saigon - Siem Reap
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Siem Reap. All'arrivo disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida in lingua italiana.
Trasferimento e sistemazione in hotel con tempo a disposizione. Pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi.
10° Giorno - Siem Reap - Angkor Thom - Angkor Wat - Siem Reap
Prima colazione in hotel. Giornata da dedicare alla visita della città, cominciando con giro in TuK Tuk per respirare l’aria fresca della città. La mattina sarà dedicata alla visita alla città di Angkok Wat, monumento più celebre più vasto
del complesso. Il tempio è stato iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell’Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari.
Proseguimento del giro fino a d arrivare al tempio piu bello del gruppo di Piccolo Circuito: Il tempio di Ta Prohm – il regno degli alberi.
L’incredibile mescolanza tra gli alberi e I templi crea una differenza particolare con gli altri tempi.
Nel pomeriggio, visita Angkor Thom, la porta sud, lo spettacolare tempio del Bayon, con i suoi più di duecento enigmatici volti, il tempio della leggenda del re ed il serpente, Pimeanakas, la zona dove era locato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del
re lebbroso. Alla fine potete arrivare alla Pre Rup collina di Phnom Bakeng per ammiare il tramonto. Rientro in hotel per il pernottamento.
Pranzo in ristorante locale. Cena libera.
11° Giorno - Siem Reap - Rolous - Tonle Sap
Dopo la prima colazione, visitadei tempi del gruppo Roluos e visita del sito archeologico di Hariharalaya, la città pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo.
In questo luogo, oggi noto come Rolous, si potranno ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente cariche di fascino. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei
presentano torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, un “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda.
In pomeriggio, escursione sul lago di Tonle Sap e a seguire visita del villaggio galleggiante Kampong Pluck. Cena con danza tradizionale di Apsara. Pernottamento in hotel.
12° Giorno - Siem Reap partenza - Solo autista senza guida
Dopo prima colazione, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
Estensione Cambogia:
Siem Reap: La Niche D’Angkor Boutique
Nota per la minicrociera: L’itinerario della mini crociera dipende dalla tipologia di giunca utilizzata e dalle condizioni del mare. La guida a bordo sarà inglese/francese.