Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Contest Fotografico Marzo 2025: Pazza Vacanza partecipa ora!

Gioca e Viaggia: Conquista Benessere a "Le Cappuccinelle" e tanti Sesterzi !!!

Indietro

Boscolo Tour del Marocco

Si trova in Marocco \ Tour

Vedi tutte le foto »

Marocco: città Imperiali e medine del Nord


Giorno 1 - Partenza - Casablanca
Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Casablanca, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della città. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

Giorno 2 - Casablanca - Tangeri
Visitiamo Casablanca, la seconda metropoli del mondo arabo. Ammiriamo Piazza Hassan II e passeggiamo fino all’esterno della Moschea Hassan II. Questa è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani, quindi in base al tempo a disposizione e alle funzioni religiose in corso, la visitiamo anche all’interno (a pagamento). Dopo il pranzo ci spostiamo a Tangeri per la cena in hotel.

Giorno 3 - Chefchaouen - Tangeri
Al mattino partiamo per Tetouan, antico gioiello arroccato ai piedi dei monti del Rif, la regione montuosa nel nord del Marocco. Procediamo per la cittadina di Chefchaouen, uno dei centri berberi più pittoreschi: la sua Medina e la kasbah sono celebri per le case azzurre con le porte blu. Il pranzo è incluso. Rientriamo a Tangeri per la cena.

Giorno 4 - Meknes - Volubilis - Fès
Partiamo per una breve visita panoramica di Tangeri, e ci spostiamo poi a Meknès, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e la più imponente delle Città Imperiali. Ammiriamo i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova e la Medina. Visitiamo il Museo della Musica e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo il pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. Raggiungiamo quindi Fès dove ci attende la cena, e in serata chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa della città by night.

Giorno 5 - Fès
Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fes. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie. All’interno del souk potremo anche visitare un laboratorio di ceramiche e una conceria, ammirarne i prodotti e scoprirne tutta la lavorazione. Il pranzo e la cena sono inclusi.

Giorno 6 - Fès - Rabat - Marrakech
La giornata di oggi inizia con la visita di Rabat, soprannominata “il Giardino di Allah” per via dei suoi numerosi parchi e spazi verdi, dove vediamo il monumento più noto della capitale marocchina, la Torre di Hassan. Pranziamo in ristorante e partiamo poi per Marrakech, dove possiamo partecipare a un’escursione facoltativa con giro in calesse e cena in un ristorante tradizionale nella medina.

Giorno 7 - Marrakech
Visitiamo Marrakech iniziando dai Giardini Menara. Passiamo poi davanti alla Koutoubia, il minareto simbolo della città, e arriviamo alla Medina: percorrendo le sue viuzze animate e colorate scopriamo lo splendore del Palazzo Bahia, uno dei capolavori dell’architettura tradizionale araba e la Madrasa Ben Youssef. Dopo il pranzo visitiamo la vivace piazza Djemaa El Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti e venditori di spezie. Facciamo una sosta in un locale che affaccia sulla piazza, gustando del tè marocchino e ammirando la vivacità della piazza dall’alto. La cena è libera oppure è disponibile un’escursione facoltativa al tramonto nel deserto di Agafay, con cena inclusa.

Giorno 8 - Marrakech - Casablanca
La mattinata è a disposizione per visitare Marrakech in autonomia e “perderci” nei suoi souk, dove si possono ammirare e acquistare tessuti ed artigianato. In alternativa è possibile partecipare a una visita facoltativa ai Giardini Majorelle, un cuore verde in città. Il pranzo è incluso e nel pomeriggio ci trasferiamo a Casablanca, dove ci attende la cena.

Giorno 9 - Casablanca - Rientro
Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.


Tutto Marocco

Giorno 1 -
Partenza - Casablanca
Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Casablanca, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

Giorno 2 - Casablanca - Rabat - Tangeri
Iniziamo la visita di Casablanca in mattinata con la Moschea Hassan II. Questa è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani, quindi in base al tempo a disposizione e alle funzioni religiose in corso, la visitiamo anche all’interno (a pagamento). Ci dirigiamo poi verso Rabat, la capitale del Marocco, soprannominata “il giardino di Allah”. Vediamo il monumento più noto della città, la Torre di Hassan, il minareto incompiuto di quella che doveva diventare la moschea più grande di tutto l’Occidente. Dopo pranzo partiamo per Tangeri, che fu per secoli punto di scambio fra Africa ed Europa. La cena è inclusa in hotel.

Giorno 3 - Chefchaouen - Tangeri
Al mattino visitiamo Tetouan, antico gioiello arroccato ai piedi dei monti del Rif, la regione montuosa nel Nord del Marocco. Procediamo per la cittadina di Chefchaouen, uno dei centri berberi più pittoreschi: la sua medina e la kasbah sono celebri per le case azzurre con le porte blu. Il pranzo è incluso. Rientriamo a Tangeri per la cena.

Giorno 4 - Tangeri - Meknes - Volubilis - Fès
Visitiamo Tangeri, nella cui medina il mix fra stile arabo e andaluso ha prodotto risultati magnifici, visibili nel Palazzo del Sultano, ma anche nei portali d’ingresso e nei cortili delle case. Passeggiamo nel souk e nei mercati prima di partire verso Meknès, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e la più imponente delle Città Imperiali. Ammiriamo i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova e la medina, visitiamo il Museo della Musica (chiuso il martedì) e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo il pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. Raggiungiamo quindi Fès dove ci attende la cena e in serata chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa by night.

Giorno 5 -Fès
Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès el Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie, quindi visitiamo nella medina una conceria e un laboratorio artigiano di ceramiche. Il pranzo è incluso e la cena è prevista in hotel.

Giorno 6 - Fès - Erfoud - Deserto Merzouga
Al mattino attraversiamo la regione del Medio Atlante facendo tappa ad Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini, e proseguiamo quindi verso l’Alto Atlante fermandoci per il pranzo a Midelt. Nel pomeriggio raggiungiamo i 2.178 metri di altitudine del Col du Zad, su un altopiano desertico punteggiato da kasbah e oasi. Arriviamo quindi ad Erfoud, “la porta del deserto”, dove possiamo partecipare a un’escursione facoltativa sulle dune di Merzouga, per ammirare il fascino del vero deserto. Ceniamo a Erfoud in hotel. In fase di prenotazione è possibile prenotare il pernottamento in un campo tendato nel deserto anziché in hotel.

Giorno 7 - Tinghir - Gole del Todra - Boumalne
Al mattino ci lasciamo alle spalle il deserto e percorriamo uno scenografico itinerario tra montagne lunari e palmeti. Sostiamo quindi per il pranzo nei pressi dell’oasi di Tinghir e nel pomeriggio visitiamo le spettacolari pareti rocciose delle Gole di Todra. Terminiamo la nostra giornata a Boumalne du Dades, dove ci attende la cena.

Giorno 8 - Skoura - Ait Ben Haddou - Marrakech
Lungo la valle del Dadès si trova la bella oasi coltivata di Skoura dove faremo sosta per visitare la Kasbah Amredil, bellissimo esempio di palazzo fortificato che ha ancora il sapore dell’autenticità. Chi lo desidera potrà anche passeggiare tra le coltivazioni dell’oasi punteggiata da altre Kasbah e Ksar ormai in disuso. Il pranzo è previsto ad Ait Ben Haddou la fortezza più spettacolare del Sud del Marocco. Dopo pranzo percorriamo la strada asfaltata più alta del Paese attraverso i 2.260 metri del colle Tizi-n-Tichka, fino a raggiungere Marrakech dove ci attende la cena.

Giorno 9 - Marrakech
Insieme alla guida dedichiamo la mattina alla visita di Marrakech. Iniziamo dalla Koutoubia, il minareto simbolo della città, e proseguiamo con la splendida Madrasa di Ben Youssef, una delle più importanti della città, e con il Palazzo Bahia. Dopo il pranzo ci ritroviamo quindi nella medina, con le sue viuzze colorate, il souk e le bancarelle, terminando in Piazza Djemaa el Fna, dove possiamo bere un tè e osservare la vivacità della piazza da una delle sue terrazze. In alternativa alla cena libera è possibile partecipare a una serata facoltativa, in cui partiamo dall’hotel in calesse, ammiriamo le mura illuminate della città e raggiungiamo un ristorante nella medina per la cena.

Giorno 10 - Marrakech - Essaouira
Dopo la colazione chi lo desidera può partecipare alla visita guidata ai Giardini Majorelle. Lungo la strada per Essaouira vediamo le celebri coltivazioni di Argan e ci fermiamo in una cooperativa femminile dedita all’estrazione e alla lavorazione del celebre olio. A breve distanza da Essaouira, tra splendidi vigneti, si trova la fattoria biologica dove è previsto il pranzo. Raggiungiamo Essaouira, l’antica Mogador, cittadella fortificata portoghese circondata da mura, torri e bastioni. Visitiamo la Medina sul mare, Patrimonio Unesco, il porto fortificato protetto dalle Skalas (bastioni fortificati) e il souk dove acquistare gli ultimi souvenir. Ceniamo in un ristorante nella medina.

Giorno 11 - El Jadida - Casablanca
Raggiungiamo la rinomata stazione balneare di El Jadida. Anche qui i bastioni testimoniano il glorioso passato dei navigatori portoghesi. Visitiamo la cittadina e gustiamo un pranzo a base di pesce respirando l’atmosfera al tempo stesso araba ed europea di questa zona. Nel pomeriggio rientriamo a Casablanca e visitiamo la città prima della cena di arrivederci in hotel o al ristorante.

Giorno 12 - Casablanca - Rientro
Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.



Gran Tour del Marocco

Giorno 1 - Partenza - Casablanca

Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Casablanca, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

Giorno 2 - Casablanca - Fès
In mattinata visitiamo la Moschea Hassan II, l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani. Partiamo per Rabat, capitale del Marocco, il cui monumento più noto è la Torre di Hassan, minareto incompiuto di quella che doveva diventare la moschea più grande di tutto l’Occidente. Ci spostiamo verso Meknes, la più imponente delle Città Imperiali, con i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova e la medina. Visitiamo il Museo della Musica e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo il pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. Raggiungiamo Fès dove ci attende la cena e in serata, chi lo desidera, può partecipare a un’escursione facoltativa della città by night.

Giorno 3 - Fès
Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fes. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie, visitiamo nella medina una conceria e un artigiano di ceramiche.Il pranzo è incluso in corso di visite, la cena è in hotel.

Giorno 4 - Erfoud - Deserto Merzouga
Attraversiamo la regione del Medio Atlante facendo tappa a Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini, e proseguiamo poi verso l’Alto Atlante fermandoci per il pranzo a Midelt. Nel pomeriggio raggiungiamo i 2.178 metri di altitudine del Col Du Zad su un altopiano desertico punteggiato da kasbah e oasi. Arriviamo quindi a Erfoud, “la porta del deserto”, dove possiamo partecipare a un’escursione facoltativa sulle dune di Merzouga, per ammirare il fascino del vero deserto. Ceniamo a Erfoud. In fase di prenotazione è possibile scegliere il pernottamento in un campo tendato nel deserto anziché in hotel.

Giorno 5 - Tinghir - Gole - Boumalne

Al mattino salutiamo il deserto e ripartiamo percorrendo uno scenografico itinerario tra montagne lunari e palmeti. Sostiamo per il pranzo nei pressi dell’oasi di Tinghir, e nel pomeriggio visitiamo le spettacolari pareti rocciose delle Gole di Todra. Terminiamo la giornata a Boumalne du Dades, dove ci attende la cena.

Giorno 6 - Ouarzazate - Ait Ben Haddou - Marrakech

Partiamo per Ouarzazate, dove visitiamo la suggestiva kasbah di Taourirt e in seguito quella di Ait Ben Haddou, la fortezza più spettacolare del sud del Marocco. Dopo pranzo percorriamo la strada asfaltata più alta del Marocco attraverso i 2.260 metri del colle Tizi-n-Tichka. fino a raggiungere Marrakech dove ci attende la cena.

Giorno 7 - Marrakech

Insieme alla guida dedichiamo la mattina alla visita di Marrakech, con un itinerario per immergerci nel suo fascino unico. Iniziamo dalla Koutoubia, il minareto simbolo della città, e proseguiamo con la splendida Madrasa di Ben Youssef, una delle più importanti della città, e con le Tombe Saadiane. Durante la visita ci fermiamo anche in un’erboristeria berbera, per scoprire la storia di questa bottega tradizionale, l’uso delle spezie nei profumi e nella gastronomia. Rientriamo in hotel per il pranzo utilizzando un mezzo di trasporto decisamente originale: il calesse. Il pomeriggio è a disposizione e la cena è libera, l'accompagnatore vi suggerirà delle attività facoltative da fare in serata.

Giorno 8  Marrakech

La mattinata e il pranzo sono liberi. In alternativa è disponibile una visita facoltativa ai Giardini Majorelle, con pranzo incluso. Nel pomeriggio proseguiamo la visita guidata di Marrakech con il Palazzo Bahia e il museo Dar Si Said, e ci ritroviamo quindi nella medina, con le sue viuzze colorate, il Souk e le bancarelle, terminando in Piazza Djema El Fna, dove possiamo bere del tè e osservare la vivacità della piazza dall’alto. In serata salutiamo Marrakech con una cena in un ristorante nella medina.

Giorno 9 - Marrakech - Essaouira
Partiamo per Essaouira, l’antica Mogador, cittadella fortificata arricchita da mura, torri, bastioni. Fu un antico porto portoghese ed è tuttora di grande importanza per i collegamenti tra il Marocco e il resto dell’Africa e dell’Europa. La sua incantevole medina sul mare è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Visitiamo il centro storico con il porto fortificato protetto dalle Skalas (bastioni fortificati). Dopo il pranzo, entriamo nel souk e ci fermiamo in una bancarella che vende olio di Argan, per scoprire tutte le proprietà cosmetiche di questo magico olio, simbolo del Marocco. Ceniamo in hotel.

Giorno 10 - El Jadida - Casablanca
Raggiungiamo la rinomata stazione balneare di El Jadida. Anche qui i bastioni testimoniano il glorioso passato dei navigatori portoghesi. Visitiamo la cittadina e gustiamo un pranzo a base di pesce respirando l’atmosfera al tempo stesso araba ed europea di questa zona. Nel pomeriggio rientriamo a Casablanca e visitiamo la città prima della cena di arrivederci in hotel o in ristorante. Pernottamento a Casablanca.

Giorno 11 - Casablanca - Rientro
Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.



Marocco, colori e spezie

Giorno 1 - Partenza - Casablanca

Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Casablanca, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

Giorno 2 - Casablanca - Rabat - Asilah - Tangeri
Partiamo per Rabat, la quarta Città Imperiale, soprannominata “il Giardino di Allah” per via dei suoi numerosi parchi e spazi verdi. Qui visitiamo il monumento più noto della capitale marocchina, la Torre di Hassan, il minareto incompiuto di quella che doveva essere la moschea più grande di tutto l’Occidente. Dopo il pranzo nel corso del viaggio, ci fermiamo a visitare Asilah, cittadina affacciata sulla Costa Atlantica e località turistica rinomata tra gli abitanti locali. Troviamo qui splendidi edifici bianchi, imponenti bastioni portoghesi del XIV secolo, antiche porte, stradine fiorite nella Medina ed edifici in stile islamico-andaluso. Raggiungiamo Tangeri in tempo per la cena in hotel.

Giorno 3 - Tangeri - Tetouan - Chefchaouen
Partiamo alla scoperta di Tangeri. Visitiamo le Grotte di Ercole, la Medina e la Kasbah, passeggiamo per il folkloristico souk ed entriamo al Museo Dar El Makhzen. Raggiungiamo poi Capo Spartel, dove vediamo l’imbocco dello Stretto di Gibilterra, e ci spostiamo a Tetouan, magnifica “città bianca” incastonata tra le montagne del Rif, fondata nel XV secolo dai musulmani cacciati dal Re cattolico di Spagna. Ammiriamo l’esterno del Palazzo Reale, la piazza della città e la Medina. Ci spostiamo per pranzo a Chefchaouen e passeggiamo nelle viuzze della “città blu”, dove vediamo la piazza Uta el-Hammam, la labirintica città vecchia, la Kasbah e la grande Moschea. Ceniamo in hotel a Chefchaouen.

Giorno 4 - Chefchaouen - Volubilis - Meknes -  Fès
Dopo la colazione partiamo per Meknès, città fondata alla fine del XIV secolo e proclamata nel 1996 Patrimonio dell’Unesco. Una delle più imponenti tra le Città Imperiali, sogno incompiuto di Moulay Ismail, chiusa in una tripla cinta di 40 km di mura e bastioni, è formata dalla Medina e dalla Città Nuova. Prima del pranzo visitiamo anche il Mausoleo di Moulay Ismail e ci spostiamo poi a Volubilis per visitare il suo sito archeologico romano. Raggiungiamo quindi Fès, dove ci attende la cena. In serata, per chi lo desidera, è possibile partecipare a un’escursione facoltativa della città by night.

Giorno 5 - Fès
Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès El Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie. Visitiamo la celebre Madrasa Al Attarine e il Museo Najjarine sito all’interno di un antico caravanserraglio. All’interno del souk possiamo anche visitare un laboratorio di ceramiche e una conceria, ammirarne i prodotti e scoprirne tutta la lavorazione. Il pranzo e la cena sono inclusi.

Giorno 6 - Fès - Marrakech
Dopo la colazione veniamo accompagnati all’aeroporto di Fès e raggiungiamo in volo Marrakech. Dopo aver ritirato i bagagli, con la guida saliamo a bordo del pullman con cui iniziamo la visita di questa affascinante città: cominciamo dai Giardini Menara, passiamo poi davanti alla Koutoubia, il minareto simbolo della città, percorriamo le animate viuzze della Medina e visitiamo l’interno del Palazzo Bahia, considerato uno dei più splendidi capolavori dell’architettura tradizionale araba. Dopo il pranzo abbiamo del tempo libero a disposizione in città. Alla sera, in alternativa alla cena libera, è disponibile un’escursione facoltativa al tramonto nel deserto di Agafay con cena inclusa.

Giorno 7 - Marrakech
La mattinata è libera, con la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa ai Giardini Majorelle. Dopo il pranzo, il pomeriggio è dedicato alla scoperta della vivace Piazza Djemaa el Fna, animata da giocolieri, incantatori di serpenti e venditori di spezie. Passeggiamo per il souk e facciamo poi una sosta in un locale che si affaccia sulla piazza, dove degustiamo del tè marocchino e ammiriamo la vita frenetica di Marrakech dall’alto. In serata è possibile partecipare a una cena facoltativa in un palazzo della Medina.

Giorno 8 - Marrakech - Essaouira
La destinazione di oggi sarà l’Oceano Atlantico. Raggiungiamo i dintorni di Essaouira per un pranzo in una azienda agricola dove si produce dell’ottimo vino. Raggiungiamo Essaouira città fortificata dalla sorprendente eterogeneità architettonica, affacciata sull’oceano. Andiamo alla scoperta dell’antica Mogador: qui in passato si fermavano navi fenicie, cartaginesi, romane e portoghesi, e il commercio di prodotti come sale, zucchero, spezie, stoffe e porpora era il fulcro della vita locale. La cena è prevista in un ristorante nel centro storico di Essaouira.

Giorno 9 - Essaouira - Casablanca 
Dopo la colazione partiamo per Casablanca. All’arrivo visitiamo la capitale economica del Marocco, seconda metropoli del mondo arabo. Ammiriamo Piazza Hassan II e passeggiamo fino alla Moschea Hassan II. Questa è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani, quindi a seconda della disponibilità e delle funzioni religiose in corso, la visitiamo anche all’interno (a pagamento). Il pranzo è incluso e la cena è prevista in hotel.

Giorno 10 - Casablanca - Rientro
Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.



Marocco: Grande Sud e Kasbah

Giorno 1 - Partenza - Marrakech
Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Marrakech, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

Giorno 2 - Marrakech
Dedichiamo la giornata alla visita di Marrakech, antica città imperiale conosciuta come la Perla del Sud: ammiriamo i Giardini di Menara, il Palazzo Bahia, la Madrasa Ben Youssef e l’esterno della Koutoubia, il minareto simbolo della città. Dopo pranzo ci dirigiamo verso il palmeto composto da circa 150.000 alberi. Facciamo poi una passeggiata nel colorato souk, fino alla vivace piazza Djemaa El Fna. Durante la visita ci fermiamo anche in una erboristeria berbera, per scoprire la storia di questa bottega tradizionale, l’uso delle spezie nei profumi e nella gastronomia. In serata chi lo desidera può partecipare a una cena facoltativa in un ristorante tradizionale nella Medina.

Giorno 3 - Ait Ben Haddou - Ouarzazate 
Salutiamo Marrakech e attraversiamo i monti dell'Alto Atlante e il passo Tizi-n-Tichka, a 2.260 metri di altitudine, fino a raggiungere Ait Ben Haddou. Qui visitiamo la Kasbah, la fortezza più spettacolare del sud del Marocco, e dopo pranzo proseguiamo per Ouarzazate, diventata il centro di produzione cinematografica più importante del Paese: qui sono stati girati "Il tè nel deserto", "Il gladiatore" e molti altri celebri film. Rientriamo a Ait Ben Haddou per la cena e il pernottamento in hotel.

Giorno 4 - Valle del Draa - Zagora
La giornata di oggi prevede il trasferimento a Zagora, immersi nella meravigliosa natura della Valle del Draa e i suoi paesaggi. Il pranzo è incluso in corso di viaggio, e una volta arrivati a Zagora, altrimenti chiamata la Porta del deserto, la visitiamo con la nostra guida. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto.

Giorno 5 - Zagora - Erfoud
Partiamo in direzione di Erfoud, attraverso i villaggi berberi di Alnif e Rissani, con il suo autentico souk dove in alcuni giornate si svolge il mercato del bestiame. Pranziamo e raggiungiamo Erfoud, dove ci attende un'emozionante escursione in 4x4 fino alle dune di Merzouga che solcheremo per un breve tragitto a dorso di cammello. L’escursione, per motivi organizzativi, potrebbe essere effettuata il giorno successivo all’alba. Ceniamo in hotel.

Giorno 6 - Gola del Todra - Tinghir - Boumalne du Dades
Al mattino imbocchiamo la strada di Tinjdad e raggiungiamo le Gole del Todra, un canyon spettacolare le cui rocce arrivano fino a 160 metri. Dopo il pranzo raggiungiamo attraverso la strada delle mille Kasbah il nostro hotel nella zona di Boumalne. La cena è inclusa.

Giorno 7 - Boumalne - Valle delle Rose - Marrakech
Dopo la colazione, attraversando Kelaa Mgouna, raggiungiamo la spettacolare Valle delle Rose. Si tratta di una fertile vallata nell'oasi di Skoura dove le rose fioriscono in abbondanza, centro di gran parte della produzione di acqua di rose del Marocco. Pranziamo e proseguiamo per Marrakech con una sosta per visitare la bellissima Kasbah di Skoura. Ceniamo in hotel.

Giorno 8 - Marrakech - Rientro

Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

 

Marocco: da Marrakech alle Città Imperiali


1 giorno - Partenza - Marrakech
Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Marrakech e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.


2 giorno - Marrakech
Dedichiamo la giornata di oggi alla visita di questa affascinante città, iniziando dalla Koutoubia, il minareto che ne rappresenta il simbolo, ed entriamo poi nella Medina. Percorrendo le sue viuzze animate e colorate scopriamo gli splendidi mosaici delle Tombe Saadiane ed il meraviglioso Palazzo Bahia, considerato uno dei capolavori dell’architettura tradizionale araba. Dopo il pranzo ci godiamo delle ore libere in città. In seguito, è disponibile un’escursione facoltativa per ammirare il tramonto nel deserto di Agafay, con cena inclusa. In alternativa la cena è libera.

3 giorno - Marrakech - Casablanca
Partiamo per Casablanca, centro economico e finanziario del Marocco, dove all’arrivo abbiamo modo di ammirare la Moschea Hassan II. Questa è l’unica moschea del Marocco aperta anche ai non musulmani, quindi in base al tempo a disposizione e alle funzioni religiose in corso, la visitiamo anche all’interno (a pagamento). Pranziamo al ristorante e ceniamo in hotel.

4 giorno - Casablanca - Meknes - Volubilis - Fès
Partiamo per Meknes, Patrimonio Mondiale dell’Unesco e la più imponente delle Città Imperiali. Ammiriamo i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova, la Medina e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo il pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. Raggiungiamo quindi Fès, dove ci attende la cena, e in serata chi lo desidera può partecipare ad un’escursione facoltativa della città by night.

5 giorno - Fès
Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie. Visitiamo la celebre Madrassa al Attarine e il Museo Najjarine. All’interno del souk possiamo anche visitare nel dettaglio una conceria, ammirandone i prodotti e scoprendo tutta la lavorazione, e una fabbrica artigianale di ceramiche. Il pranzo e la cena sono inclusi.

6 giorno - Fès - Rabat - Marrakech
La giornata di oggi prevede un lungo tragitto, che inizia visitando Rabat, la capitale del Marocco, detta anche “il Giardino di Allah” per via dei suoi numerosi parchi e spazi verdi. Il pranzo è incluso nel corso delle visite. Nel tardo pomeriggio il nostro percorso prosegue fino ad arrivare a Marrakech. La cena è inclusa in hotel.

7 giorno - Marrakech
Al mattino presto è disponibile una visita facoltativa dei Giardini Majorelle, un’oasi di pace e natura. Subito dopo rientriamo nella medina di Marrakech per la visita della splendida Madrasa Ben Youssef, la scuola coranica più grande e più importante in Marocco. Con una passeggiata tra i vicoli della medina ci spostiamo nella piazza Djema El Fnaa, animata da giocolieri, incantatori di serpenti, bancarelle e venditori di spezie chiassosi. Facciamo una sosta in un locale che affaccia sulla piazza per gustare del tè marocchino e dopo il pranzo ci godiamo qualche ora libera. In serata è disponibile una cena facoltativa presso un palazzo tradizionale nella medina, che raggiungiamo a bordo di un calesse. In alternativa la cena è libera.

8 giorno - Marrakech - Rientro
Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
 
 

Marocco: Città Imperiali e deserto

 
1 giorno - Partenza - Casablanca
Il nostro viaggio in Marocco ha inizio. Atterriamo a Casablanca e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per un primo assaggio del Marocco. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.

2 giorno - Casablanca - Fès
Visitiamo la Moschea Hassan II, unica moschea del Marocco aperta ai non musulmani. In base al tempo a disposizione e alle funzioni in corso la visitiamo (a pagamento). Ci dirigiamo verso Rabat, soprannominata “il giardino di Allah”. Il monumento più noto della città è la Torre di Hassan, minareto incompiuto. Ci spostiamo verso Meknes, Patrimonio Mondiale Unesco e la più imponente delle Città Imperiali. Ammiriamo i 40 km di mura e bastioni che racchiudono la città nuova e la medina, e visitiamo il Museo della Musica e il Mausoleo di Moulay Ismail. Dopo pranzo visitiamo il sito archeologico romano di Volubilis. A Fès ci attende la cena. In serata escursione facoltativa della città by night.

3 giorno - Fès
Dedichiamo l’intera giornata alla visita guidata di Fès. La più antica delle Città Imperiali ci avvolge con il suo fascino intatto nei secoli. Percorriamo i grandi viali della nuova medina Fès el Jedid e attraversiamo l’estesa area pedonale di Fès El Bali, con i colorati souk che diffondono odori di pelli e di spezie, poi visitiamo nella medina una conceria e un artigiano di ceramiche. Il pranzo è incluso nel corso delle visite, la cena è prevista in hotel.

4 giorno - Erfoud - Deserto Merzouga
Al mattino partiamo attraverso la regione del Medio Atlante facendo tappa a Ifrane, cittadina incorniciata da foreste di cedri e pini, e proseguiamo quindi verso l’Alto Atlante fermandoci per il pranzo a Midelt. Nel pomeriggio raggiungiamo i 2.178 metri di altitudine del Col du Zad, su un altopiano desertico punteggiato da kasbah e oasi. Arriviamo quindi a Erfoud, “la porta del deserto”, dove possiamo partecipare a un’escursione facoltativa sulle dune di Merzouga, per ammirare il fascino del vero deserto. Ceniamo in hotel a Erfoud. In fase di prenotazione è possibile scegliere il pernottamento in un campo tendato nel deserto anziché in hotel.

5 giorno - Tinghir - Gole - Ouarzazate
Al mattino salutiamo il deserto e ripartiamo percorrendo uno scenografico itinerario tra montagne lunari e palmeti. Sostiamo per il pranzo nei pressi dell’oasi di Tinghir e nel pomeriggio visitiamo le spettacolari pareti rocciose delle Gole di Todra. Terminiamo la nostra giornata a Ouarzazate, dove ci attende la cena.

6 giorno - Ait Ben Haddou - Marrakech
Dopo la visita di Ouarzazate, partiamo in mattinata per Ait Ben Haddou, la fortezza più spettacolare del sud del Marocco. Dopo pranzo ripartiamo percorrendo la strada asfaltata più alta del Paese, attraverso i 2.260 metri del colle Tizi-n-Tichka, fino a raggiungere Marrakech, dove in serata ci attende la cena.

7 giorno - Marrakech
Dedichiamo la mattina a una visita guidata di Marrakech, con un itinerario che ci fa immergere nel suo fascino unico. Iniziamo dalla Koutoubia, il minareto simbolo della città, fino alla Medina: percorrendo le sue viuzze animate e colorate arriviamo a scoprire lo splendore delle Tombe Saadiane e della bellissima Madrasa di Ben Youssef, una delle più importanti della città. Durante la visita ci fermiamo anche in un'erboristeria berbera, per scoprire l’uso delle spezie nei profumi e nella gastronomia. Rientriamo in hotel per il pranzo utilizzando un mezzo di trasporto decisamente originale: il calesse. La cena è libera, oppure in alternativa è disponibile un’escursione facoltativa al tramonto nel deserto di Agafay, con cena inclusa.

8 giorno - Marrakech - Rientro
Il nostro viaggio in Marocco è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Cerchiamo professionisti con passione per i viaggi

Ciao, per la nostra azienda Caesar Tour stiamo cercando personale qualificato con esperienza turistica da assumere per le filiali al pubblico e non, in Italia a:

Inoltre se hai un'agenzia di viaggi in Italia e vuoi cederla o vestirla di Caesar Tour, parlane con noi!

Puoi mandarci un messaggio via mail a lavoro@caesartour.it allegando il tuo CV.