Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prezzi minimi di oggi Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Assicurazione Annullamento sempre compresa!
Indietro

Boscolo Tour dell'India

Si trova in India \ Tour

Vedi tutte le foto »

Il meglio del Rajasthan

1 Giorno - Partenza - Delhi
Il nostro viaggio in India ha inizio. La nostra destinazione è Delhi, la megalopoli più popolosa dell'India, città unica al mondo che esemplifica in pieno tutta la ricchezza e i contrasti di questa incredibile nazione. Atterriamo in serata o in nottata, e all’arrivo in aeroporto incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.
2 Giorno  - Delhi
Iniziamo la giornata con un giro in minivan per i grandi viali della nuova città, su cui si affacciano il Parlamento e il celebre India Gate. Visitiamo il grande tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib per un primo approccio al misticismo indiano e ci immergiamo quindi nel caos di Chandni Chowk, il cuore nevralgico della città vecchia. Visitiamo la grande Moschea del Venerdì (Jama Masjid), prima del pranzo al ristorante. In seguito visitiamo l’esterno del Forte Rosso, costruito alla fine del 1600 per volere dell’Imperatore Shah Jahan. Infine raggiungiamo il Gandhi Smriti, luogo in cui Gandhi visse i suoi ultimi giorni di vita, e il Raj Ghat, suo luogo di cremazione. La sera ceniamo in hotel.
3 Giorno - Delhi - Agra
Dopo la colazione visitiamo il Qutub Minar, o Torre della Vittoria, capolavoro dell’arte islamica in India che, con i suoi 72 metri, è il più alto minareto in mattoni del mondo. Proseguiamo con la visita del Lotus Temple, il tempio a forma di loto costruito nel 1986 dai seguaci della fede Baha’i: qui tutto parla di pace e di serenità, tutto è bianco e non c’è nessuna immagine, perché qui tutti, di qualsiasi religione, possono entrare, pregare e meditare. Partiamo quindi per Agra, con una sosta per il pranzo lungo il percorso. Qui visitiamo il Forte Rosso, la fortezza voluta dall’imperatore Akbar e trasformata in splendida residenza da suo figlio Shah Jahan. Rientriamo in hotel per la cena.
4 Giorno - Agra - Fatehpur Sikri - Abhaneri - Jaipur
Il Taj Mahal, uno dei monumenti più straordinari al mondo, fu costruito per volere dell’Imperatore Shah Jahan come tomba per l’adorata moglie e il momento migliore per visitalo è all’alba, quando il sole tinge il bianco edificio di mille colori. Rientriamo in hotel per la colazione e in seguito partiamo per la città fantasma di Fatehpur Sikri, costruita dall'imperatore Akbar e abbandonata dopo soli dodici anni. Il pranzo è previsto nel corso dell’escursione. Sostiamo poi al piccolo villaggio di Abhaneri, celebre per la presenza del Chand Baori, forse il più monumentale tra i pozzi a gradoni dell’India. Raggiungiamo quindi Jaipur, dove ceniamo in hotel.
5 Giorno - Jaipur
Visitiamo la “città rosa”, che deve il suo nome al colore dell’arenaria con cui sono stati costruiti gli edifici. Vediamo il monumentale Palazzo dei Venti, il Palazzo di Città e l'Osservatorio Astronomico. Durante la passeggiata nel coloratissimo mercato, le signore possono farsi decorare le mani con l'henné e provare così una delle tradizioni indiane più radicate. Dopo il pranzo al ristorante abbiamo del tempo a disposizione fino al tardo pomeriggio, quando raggiungiamo in jeep il Forte di Amber, arroccato su una collina, e visitiamo questo complesso monumentale annoverato tra i siti Unesco. Ceniamo presso l’esclusivo ristorante 1135 AD per provare un autentico ambiente reale rajput.
6 Giorno - Jaipur - Pushkar
Partiamo verso Pushkar, la città sacra nata dalle mani del dio Brahma, dove è previsto il pranzo. Pushkar è una delle città più antiche dell’India e si affaccia sull’omonimo lago che, secondo la tradizione, ha avuto origine dalle lacrime del dio. Qui passeggiamo tra i ghat dove abbiamo anche modo di partecipare a una cerimonia di benedizione con un bramino. Percorriamo piccole stradine dove tutto è ritualità e spiritualità. Visitiamo l’unico tempio esistente dedicato a Brahma, dove santoni ricevono pellegrini e turisti per divulgare i loro consigli. Pushkar è una città vegetariana ed è vietato introdurre e consumare carne e alcolici. La cena, strettamente vegetariana, è prevista in hotel.
7 Giorno - Pushkar - Jodhpur
Dopo la colazione partiamo in direzione di Jodhpur, dove arriviamo per il pranzo in hotel. Conosciuta come la “città blu" per il colore con cui sono costruiti la maggior parte degli edifici, Jodhpur è la seconda città del Rajasthan ed è stata la sede di una delle più celebri dinastie di Maharaja dell’India. Visitiamo l’imponente Forte di Mehrangarh, che dalla collina domina il centro abitato e comprende numerosi edifici ed un museo che conserva le ricche collezioni dei Maharaja. In seguito visitiamo il Jaswant Thada, imponente cenotafio di marmo bianco, e saliamo poi a bordo di un tradizionale tuc-tuc per un giro nella città vecchia. Rientriamo in hotel per la cena.
8 Giorno - Jodhpur - Ranakpur - Udaipur
Partiamo per Udaipur e, lungo il percorso, facciamo una sosta per visitare lo splendido complesso jainista di Ranakpur che, con i suoi 3600 metri quadrati, è il più vasto dell’India. L’amore e il profondo rispetto della natura della comunità jainista si riflette nelle architetture dei loro templi e qui a Ranakpur troviamo un vero capolavoro di sculture e ceselli del candido marmo bianco con cui è stato costruito l’edificio. Dopo il pranzo raggiungiamo Udaipur, incastonata tra i verdi rilievi degli Aravalli e il Lago Pichola, seconda capitale dell’antica dinastia dei Mewar che ha governato questa regione per 1400 anni. Ceniamo in hotel.
9 Giorno - Udaipur
Dedichiamo la giornata alla visita guidata di Udaipur, che prevede in mattinata la visita del Palazzo di Città, un meraviglioso palazzo in marmo e granito affacciato sul Lago Pichola, al cui interno si trovano numerosi cortili e giardini, e del Museo dei Maharaja. Dopo il pranzo al ristorante continuiamo la visita con il tempio di Jagdish, nel quale si trovano diverse statue molto interessanti, con una navigazione sul Lago Pichola e poi con la visita del Jag Mandir, sontuoso palazzo che risale al XVII secolo. La cena di arrivederci è accompagnata da musica e danze tradizionali.
10 Giorno  - Udaipur - Delhi
Dopo la colazione la mattina è libera, con la possibilità di partecipare a un'escursione facoltativa a Eklingji e Nagda per visitare i templi induisti costruiti tra il VII e il X secolo. In tarda mattinata raggiungiamo l’aeroporto di Udaipur e dopo un breve volo raggiungiamo Delhi. Arrivati a Delhi ci sistemiamo nella camera che abbiamo a disposizione per riposare prima del volo notturno. Ceniamo in hotel.
11 Giorno  - Delhi - Rientro
Il nostro viaggio in India è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa affascinante e indimenticabile nazione. Nella notte veniamo accompagnati all'aeroporto di Delhi per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.

Rajasthan e il sacro Gange

Giorno 1: Partenza - Delhi
Il nostro viaggio in India ha inizio. La nostra destinazione è Delhi, la megalopoli più popolosa dell'India, città unica al mondo che esemplifica in pieno tutta la ricchezza e i contrasti di questa incredibile nazione. Atterriamo in tarda serata o in nottata e, all’arrivo in aeroporto, incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.
Giorno 2: Delhi
Iniziamo la visita di Delhi a metà mattinata dal Rajghat, il lugo dove il Mahatma Gandhi venne cremato. Proseguiamo con la visita di Old Delhi, la città vecchia, dove si trovano il Forte Rosso e la Grande Moschea del Venerdì (Jama Masjid) che raggiungiamo in rickshaw. A breve distanza si trova il Birla House ovvero la residenza in cui il Mahatma Gandhi visse gli ultimi 144 giorni. Dopo il pranzo proseguiamo la visita con un un giro panoramico della Nuova Delhi: visitiamo l’India Gate e percorriamo i grandi viali fino al Parlamento. Sostiamo per visitare la Tomba di Sfdarjung, con il suo incantevole giardino e il grande grande tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib per un primo approccio al misticismo indiano. Rientriamo in hotel per la cena.
Giorno 3: Delhi
Proseguiamo la nostra conoscenza di Delhi con la visita della Tomba di Humayan, uno dei primi capolavori dell’architettura Moghul in India quindi raggiungiamo il Lotus Temple, il tempio a forma di loto in cui tutto parla di pace e di serenità e tutti, di qualsiasi religione, possono entrare, pregare e meditare. Proseguiamo con il Qutub Minar, o Torre della Vittoria, che celebra la sconfitta dell’ultimo re induista da parte dei nuovi sovrani Moghul, Dopo il pranzo visitiamo il National Gandhi Museum, la casa-museo dove sono conservati alcuni cimeli del grande statista. L’ultima tappa della giornata è il tempio induista di Akshardham, uno degli edifici più frequentati della città, soprattutto al tramonto. Rientriamo in hotel per la cena.
Giorno 4: Delhi - Abhaneri - Jaipur
Dopo la prima colazione iniziamo il nostro viaggio verso Jaipur. Lungo il percorso ci fermiamo nel piccolo villaggio di Abhaneri, celebre per la presenza del Chand Baori, forse il più monumentale tra i pozzi a gradoni dell’India, un vero palazzo che invece di ergersi verso il cielo scende con un dedalo di scale alla ricerca dell’acqua, molto rara in queste zone. Pranziamo al ristorante. Prima di proseguire il nostro viaggio facciamo un giro in uno dei villaggi della zona a bordo di un simpatico mezzo locale chiamato Jugaad. Raggiungiamo Jaipur e ci immergiamo subito nella vivace energia della capitale del Rajasthan con un giro in tuc tuc tra le vie della città, e la visita di un tempio induista per la puja serale. Ceniamo in hotel.
Giorno 5: Jaipur
Visitiamo Jaipur, la “città rosa”, che deve il suo soprannome al colore dell’arenaria dei suoi edifici. Vediamo il monumentale Palazzo dei Venti, il Palazzo di Città e l'Osservatorio Astronomico. Durante la passeggiata nel coloratissimo mercato, le signore possono farsi decorare le mani con l'henné e provare così una delle tradizioni indiane più radicate. Dopo il pranzo al ristorante abbiamo del tempo a disposizione per lo shopping. Nel pomeriggio raggiungiamo in jeep il Forte di Amber, arroccato su una collina, e visitiamo questo complesso monumentale annoverato tra i siti Unesco. Ceniamo presso l’esclusivo ristorante 1135 AD, per provare un autentico pasto “Thali”. Dopo la cena è previsto un giro panoramico della città by night.
Giorno 6: Jaipur - Fathepur Sikri - Agra
Dopo la prima colazione partiamo verso Agra. Ci fermiamo lungo il percorso per visitare la città fantasma di Fatehpur Sikri, costruita dall'imperatore Akbar e abbandonata dopo soli dodici anni. Il pranzo è previsto nel corso dell’escursione. Giunti ad Agra raggiungiamo il Mehtab Bagh, meglio conosciuto come il Giardino della Luna. Si tratta di uno degli antichi giardini in stile persiano della città, recentemente restaurato, che offre delle viste splendide sul grande protagonista della città: il Taj Mahal. Ceniamo in hotel ad Agra.
Giorno 7: Agra
Iniziamo la giornata con la visita approfondita del Forte Rosso, costruito nel 1565 per ordine di Akbar il Grande e poi stravolto dal figlio Shah Jahan, che lo trasformò in residenza principesca. L’interno è un dedalo di padiglioni, moschee, vasche e fontane che culminano nello Shah Burj, dal quale si gode di una splendida vista sul Taj Mahal. Nei dintorni della città visitiamo la Tomba di Akbar a Sikandra e il Barj Taj, ovvero la tomba di Itmad-Ud-Daulah. Pranziamo al ristorante. Cerchiamo di raggiungere il Taj Mahal al calar del sole: si tratta di uno dei monumenti architettonici più straordinari al mondo, costruito per volere dell’Imperatore Shah Jahan come tomba per l’adorata moglie. La cena ci attende in hotel.
Giorno 8: Agra - Gwalior - Orchha
Il momento migliore per visitare il Taj Mahal è sicuramente all’alba, quando il sole tinge il bianco edificio di mille colori, per questo motivo è disponibile una seconda visita facoltativa alle prime luci dell’alba. Rientriamo in hotel per la colazione e partiamo in treno per Gwalior. Qui visitiamo la splendida fortezza che domina la cittadina medievale, considerata una delle più belle dell’India per la sua imponenza architettonica. Proseguiamo per Orchha, la capitale nascosta dei sovrani Bundela, dove si trovano numerosi edifici costruiti tra il XVI e il XVII secolo, che conservano un fascino straordinario. Partecipiamo alla cerimonia dell’Aarti nel tempio. Pranziamo nel corso del viaggio e ceniamo in hotel.
Giorno 9: Orchha - Khajuraho
Dopo la prima colazione visitiamo la fortezza di Orchha e il tempio di Chaturbhuj quindi partiamo alla volta di Khajuraho, che raggiungiamo dopo circa cinque ore di viaggio. All’arrivo pranziamo in hotel. Nel pomeriggio visitiamo i celebri templi del Gruppo Occidentali. Questi magnifici edifici costruiti dai sovrani Chandela tra il 950 e il 1100 sono celebri per la qualità delle sculture, spesso di argomento erotico. Dopo la cena in hotel è possibile partecipare ad uno spettacolo facoltativo di “suoni e luci”, durante il quale i bellissimi templi vengono illuminati al ritmo della musica in un percorso attraverso la storia di questo fantastico luogo.
Giorno 10: Khajuraho - Prayagraj (Allahabad)
Dopo la prima colazione iniziamo il nostro viaggio verso Prayagraj (6 ore circa). Prayagraj è il luogo di confluenza dei fiumi Gange e Yamuna, nonché del mistico Sarasvati, l’antico fiume sacro ora prosciugato. Questo è uno dei luoghi in cui si tiene, ogni 12 anni, il Kumbh Mela, la festa religiosa più grande del mondo. Dopo il pranzo in hotel iniziamo la nostra visita dal Forte di Allahabad. Nei dintorni si trova il tempio dedicato ad Hanuman, il “vanara” (uomo-scimmia) che ebbe un ruolo fondamentale nel poema epico del Ramayama. Al tramonto raggiungiamo Triveni Sangam, il luogo di confluenza dei due fiumi sacri. Qui è previsto un giro in barca per apprezzare i rituali di purificazione che si tengono lungo le rive. Ceniamo in hotel.
Giorno 11: Prayagraj (Allahabad) - Varanasi
Dopo la prima colazione visitiamo l’Anand Bahwan, che fu residenza di Nehru, uno dei fondatori dell’India moderna. Dopo circa tre ore di viaggio raggiungiamo la città sacra di Varanasi, dove è previsto il pranzo in hotel. Nel pomeriggio iniziamo la visita della città con il tempio Bharat Mata (“Madre India”) e con un centro di produzione delle famose sete di Varanasi. Verso il tramonto raggiungiamo i “ghat” (gradini) dove si tiene la cerimonia Aarti. A seguire ci aspetta un giro in rickshaw per le vie della città. Ceniamo in hotel.
Giorno 12: Varanasi - Delhi
Prima dell’alba raggiungiamo nuovamente il Gange, dove ci attende la nostra barca. Dal fiume osserviamo i pellegrini che compiono delle abluzioni e i palazzi dei maharaja sulla riva. Passeggiamo poi a piedi tra i vicoli dell’antica città, prima di rientrare in albergo per la colazione. Abbiamo poi del tempo a disposizione per riposarci o per partecipare a un'escursione facoltativa a Sarnath, luogo della prima predica del Buddha, dove si trova un piccolo museo con capolavori dell’arte Gandara. Raggiungiamo quindi l’aeroporto in tempo utile per la partenza per Delhi. All’arrivo a Delhi, ci sistemiamo in un hotel nei pressi dell’aeroporto, dove ceniamo e trascorriamo le ultime ore prima della partenza per l’Italia.
Giorno 13: Delhi - Rientro
Il nostro viaggio in India è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa affascinante e indimenticabile nazione. Nella notte veniamo accompagnati all'aeroporto di Delhi per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.

Il meglio del Rajasthan e Varanasi

1 Giorno - Partenza - Delhi
Il nostro viaggio in India ha inizio. La nostra destinazione è Delhi, la megalopoli più popolosa dell'India, città unica al mondo che esemplifica in pieno tutta la ricchezza e i contrasti di questa incredibile nazione. Atterriamo in serata o in nottata, e all’arrivo in aeroporto incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.
2 Giorno - Delhi
Iniziamo la giornata con un giro in minivan per i grandi viali della nuova città, su cui si affacciano il Parlamento e il celebre India Gate. Visitiamo il grande tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib per un primo approccio al misticismo indiano e ci immergiamo quindi nel caos di Chandni Chowk, il cuore nevralgico della città vecchia. Visitiamo la grande Moschea del Venerdì (Jama Masjid), prima del pranzo al ristorante. In seguito visitiamo l’esterno del Forte Rosso, costruito alla fine del 1600 per volere dell’Imperatore Shah Jahan. Infine raggiungiamo il Gandhi Smriti, luogo in cui Gandhi visse i suoi ultimi giorni di vita, e il Raj Ghat, suo luogo di cremazione. La sera ceniamo in hotel.
3 Giorno - Delhi - Agra
Dopo la colazione visitiamo il Qutub Minar, o Torre della Vittoria, capolavoro dell’arte islamica in India che, con i suoi 72 metri, è il più alto minareto in mattoni del mondo. Proseguiamo con la visita del Lotus Temple, il tempio a forma di loto costruito nel 1986 dai seguaci della fede Baha’i: qui tutto parla di pace e di serenità, tutto è bianco e non c’è nessuna immagine, perché qui tutti, di qualsiasi religione, possono entrare, pregare e meditare. Partiamo quindi per Agra, con una sosta per il pranzo lungo il percorso. Qui visitiamo il Forte Rosso, la fortezza voluta dall’imperatore Akbar e trasformata in splendida residenza da suo figlio Shah Jahan. Rientriamo in hotel per la cena.
4 Giorno - Agra - Fatehpur Sikri - Abhaneri - Jaipur
Il Taj Mahal, uno dei monumenti più straordinari al mondo, fu costruito per volere dell’Imperatore Shah Jahan come tomba per l’adorata moglie e il momento migliore per visitalo è all’alba, quando il sole tinge il bianco edificio di mille colori. Rientriamo in hotel per la colazione e in seguito partiamo per la città fantasma di Fatehpur Sikri, costruita dall'imperatore Akbar e abbandonata dopo soli dodici anni. Il pranzo è previsto nel corso dell’escursione. Sostiamo poi al piccolo villaggio di Abhaneri, celebre per la presenza del Chand Baori, forse il più monumentale tra i pozzi a gradoni dell’India. Raggiungiamo quindi Jaipur, dove ceniamo in hotel.
5 Giorno - Jaipur
Visitiamo la “città rosa”, che deve il suo nome al colore dell’arenaria con cui sono stati costruiti gli edifici. Vediamo il monumentale Palazzo dei Venti, il Palazzo di Città e l'Osservatorio Astronomico. Durante la passeggiata nel coloratissimo mercato, le signore possono farsi decorare le mani con l'henné e provare così una delle tradizioni indiane più radicate. Dopo il pranzo al ristorante abbiamo del tempo a disposizione fino al tardo pomeriggio, quando raggiungiamo in jeep il Forte di Amber, arroccato su una collina, e visitiamo questo complesso monumentale annoverato tra i siti Unesco. Ceniamo presso l’esclusivo ristorante 1135 AD per provare un autentico ambiente reale rajput.
6 Giorno - Jaipur - Pushkar
Partiamo verso Pushkar, la città sacra nata dalle mani del dio Brahma, dove è previsto il pranzo. Pushkar è una delle città più antiche dell’India e si affaccia sull’omonimo lago che, secondo la tradizione, ha avuto origine dalle lacrime del dio. Qui passeggiamo tra i ghat dove abbiamo anche modo di partecipare a una cerimonia di benedizione con un bramino. Percorriamo piccole stradine dove tutto è ritualità e spiritualità. Visitiamo l’unico tempio esistente dedicato a Brahma, dove santoni ricevono pellegrini e turisti per divulgare i loro consigli. Pushkar è una città vegetariana ed è vietato introdurre e consumare carne e alcolici. La cena, strettamente vegetariana, è prevista in hotel.
7 Giorno - Pushkar - Jodhpur
Dopo la colazione partiamo in direzione di Jodhpur, dove arriviamo per il pranzo in hotel. Conosciuta come la “città blu" per il colore con cui sono costruiti la maggior parte degli edifici, Jodhpur è la seconda città del Rajasthan ed è stata la sede di una delle più celebri dinastie di Maharaja dell’India. Visitiamo l’imponente Forte di Mehrangarh, che dalla collina domina il centro abitato e comprende numerosi edifici ed un museo che conserva le ricche collezioni dei Maharaja. In seguito visitiamo il Jaswant Thada, imponente cenotafio di marmo bianco, e saliamo poi a bordo di un tradizionale tuc-tuc per un giro nella città vecchia. Rientriamo in hotel per la cena.
8 Giorno - Jodhpur - Ranakpur - Udaipur
Partiamo per Udaipur e, lungo il percorso, facciamo una sosta per visitare lo splendido complesso jainista di Ranakpur che, con i suoi 3600 metri quadrati, è il più vasto dell’India. L’amore e il profondo rispetto della natura della comunità jainista si riflette nelle architetture dei loro templi e qui a Ranakpur troviamo un vero capolavoro di sculture e ceselli del candido marmo bianco con cui è stato costruito l’edificio. Dopo il pranzo raggiungiamo Udaipur, incastonata tra i verdi rilievi degli Aravalli e il Lago Pichola, seconda capitale dell’antica dinastia dei Mewar che ha governato questa regione per 1400 anni. Ceniamo in hotel
9 Giorno - Udaipur
Dedichiamo la giornata alla visita guidata di Udaipur, che prevede in mattinata la visita del Palazzo di Città, un meraviglioso palazzo in marmo e granito affacciato sul Lago Pichola, al cui interno si trovano numerosi cortili e giardini, e del Museo dei Maharaja. Dopo il pranzo al ristorante continuiamo la visita con il tempio di Jagdish, nel quale si trovano diverse statue molto interessanti, con una navigazione sul Lago Pichola e poi con la visita del Jag Mandir, sontuoso palazzo che risale al XVII secolo. La cena è accompagnata da musica e danze tradizionali.
10 Giorno - Udaipur - Delhi
Dopo la colazione la mattina è libera, con la possibilità di partecipare a un'escursione facoltativa a Eklingji e Nagda per visitare i templi induisti costruiti tra il VII e il X secolo. In tarda mattinata raggiungiamo l’aeroporto di Udaipur e dopo un breve volo raggiungiamo Delhi. Arrivati a Delhi ci sistemiamo nella camera che abbiamo a disposizione nei pressi dell’aeroporto.
11 Giorno - Delhi - Varanasi
Raggiungiamo nuovamente l’aeroporto di Delhi e partiamo con uno dei primi voli della mattina in direzione di Varanasi. All’arrivo iniziamo subito la visita della città più sacra agli induisti. Visitiamo la città vecchia e l'antica Moschea, prima del pranzo al ristorante. Nel pomeriggio raggiungiamo a piedi i “ghat”, gradini che scendono verso il sacro fiume Gange, fulcro della devozione dei pellegrini induisti. A bordo di una barca che ci porta al centro del fiume assistiamo all’emozionante preghiera della sera, l’Aarti, rituale dedicato alla Dea Madre del fiume, Ganga. Rientriamo in hotel per la cena
12 Giorno - Varanasi - Delhi
Prima dell’alba raggiungiamo nuovamente il Gange, dove ci attende la nostra barca a remi. Osserviamo dal fiume i pellegrini che compiono le loro abluzioni e i palazzi dei Maharaja sulla riva. Rientriamo quindi in albergo per la colazione e partiamo poi in direzione di Sarnath, luogo della prima predica del Buddha, dove si trova un piccolo museo con capolavori dell’arte Gandara e il Dhamekh Stupa, che ricorda il luogo in cui Buddha insegnò ai suoi discepoli. Dopo il pranzo al ristorante raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo il volo per Delhi. All’arrivo, ci sistemiamo nel nostro hotel, dove ceniamo e trascorriamo le ultime ore prima della partenza per l’Italia.
13 Giorno - Delhi - Rientro
Il nostro viaggio in India è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa affascinante e indimenticabile nazione. Nella notte veniamo accompagnati all'aeroporto di Delhi per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.

India mistica

1 giorno - Partenza - Delhi
Il nostro viaggio in India ha inizio. La nostra destinazione è Delhi, la megalopoli più popolosa dell'India, città unica al mondo che esemplifica in pieno tutta la ricchezza e i contrasti di questa incredibile nazione. Atterriamo in tarda serata o in nottata e, all’arrivo in aeroporto, incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.
2 giorno - Delhi
Iniziamo il nostro viaggio visitando la vecchia Delhi, con la grande Moschea del Venerdì (Jama Masjid). In seguito, visitiamo l’esterno del Forte Rosso, costruito alla fine del 1600 per volere dell’Imperatore Shah Jahan. Un simpatico giro in rickshaw nella zona di Chandani Chowk ci fa immergere nel vibrante ritmo della città. Dopo il pranzo al ristorante proseguiamo verso il memoriale Raj Ghat, cenotafio del Mahatma Gandhi. Facciamo poi un giro panoramico lungo i grandi viali della nuova città, fino al celebre India Gate. Visitiamo il grande tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib, per terminare la giornata con la visita del Qutub Minar o Torre della Vittoria, capolavoro dell’arte islamica in India. Rientriamo in hotel per la cena.
3 giorno - Delhi - Abhaneri - Jaipur
Dopo la prima colazione partiamo alla volta di Jaipur. Lungo il tragitto sostiamo per vedere Abhaneri e il noto Chand Baori, il più famoso e imponente pozzo a gradoni dell’India, un vero palazzo che invece di ergersi verso il cielo scende con un dedalo di scale alla ricerca dell’acqua, molto rara in queste zone. Pranziamo al ristorante nel corso del viaggio. Nel pomeriggio è previsto un “village safari” a bordo di una Jugaad, la “Mercedes” dei villaggi indiani. Poco prima di arrivare a Jaipur sostiamo per visitare il tempio di Galtaji, dedicato al dio Ganesh e meglio noto come “tempio delle scimmie”. Dopo la cena in hotel, è previsto un tour by night per ammirare la città illuminata.
4 giorno - Jaipur
Dedichiamo la giornata alla visita di Jaipur, la “città rosa”, che deve il suo soprannome al colore dell’arenaria con cui sono stati costruiti gli edifici. Vediamo il monumentale Palazzo dei Venti, il Palazzo di Città e l'Osservatorio Astronomico. Durante la passeggiata nel coloratissimo mercato, le signore possono farsi decorare le mani con l'henné. Dopo il pranzo al ristorante abbiamo del tempo a disposizione per lo shopping o per un po' di relax in piscina. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo in jeep il Forte di Amber: arroccato su una collina, è uno dei monumenti più rappresentativi del Rajasthan. Prima della cena in un ristorante esterno, ci aspetta una visita panoramica by night per vedere i principali monumenti della città illuminati.
5 giorno - Jaipur - Fathepur Sikri - Agra
Al mattino partiamo verso Agra, con una tappa lungo il percorso per visitare la città fantasma di Fatehpur Sikri, costruita dall'imperatore Akbar e abbandonata dopo soli dodici anni. Sostiamo per il pranzo lungo il percorso. Giunti ad Agra, ci dirigiamo subito vero il Taj Mahal, la stupenda tomba voluta da Shah Jahan per custodire le spoglie della sua amata Mumtaj. La cena è prevista in hotel.
6 giorno - Agra - Delhi - Varanasi
Abbiamo la possibilità di effettuare una seconda visita facoltativa del Taj Mahal all’alba, uno dei momenti migliori per visitarlo, quando il candido marmo bianco dell’edificio si tinge dei mille colori delle prime ore del giorno. Dopo la prima colazione visitiamo il Forte Rosso. Costruito nel 1565 dagli imperatori moghul, è un magnifico edificio fortificato in arenaria rossa e candido marmo intarsiato, da cui si aprono viste mozzafiato sul vicino Taj Mahal. Al termine della visita partiamo in direzione Delhi, pranzando lungo il percorso. Raggiungiamo l’aeroporto in tempo utile per imbarcarci sul volo domestico con destinazione Varanasi, la città sacra che sorge lungo il Gange. Raggiungiamo il nostro hotel in serata per la cena.
7 giorno - Varanasi
Ci alziamo prima dell’alba per raggiungere il Sacro Gange dove, in barca, rendiamo omaggio al fiume con un puja (offerta) mentre osserviamo i pellegrini che compiono le loro abluzioni lungo i ghat (gradini). Il resto della mattinata è a disposizione. Dopo il pranzo continuiamo la nostra visita passando per la Benares Hindu University, un immenso complesso in stile indo-gotico noto per il tempio di Vishwanath. Visitiamo un laboratorio di lavorazione della seta e raggiungiamo di nuovo i ghat sul Gange, fulcro della devozione dei pellegrini induisti. A bordo di una barca che ci porta al centro del fiume assistiamo all’emozionante preghiera della sera, l’Aarti, rituale dedicato alla Dea Madre del fiume, Ganga. Rientriamo in hotel per la cena.
8 giorno - Varanasi - Delhi
Ci attende un’ultima visita prima di partire per Delhi. Raggiungiamo Sarnath, luogo sacro ai buddhisti in quanto in questa celebre città si tenne la prima predica del Buddha. Visitiamo il suo piccolo museo con capolavori dell’arte Gandara e il Dhamekh Stupa, che ricorda il luogo in cui Buddha insegnò ai suoi discepoli. Dopo il pranzo al ristorante, raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo il volo per Delhi. All’arrivo, ci sistemiamo in un hotel nei pressi dell’aeroporto di Delhi, dove ceniamo ed abbiamo a disposizione la nostra camera di appoggio fino alla partenza notturna per l’Italia.
9 giorno - Delhi - Rientro
Il nostro viaggio in India è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa affascinante e indimenticabile nazione. Nella notte veniamo accompagnati all'aeroporto di Delhi per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.

Triangolo d'oro

Giorno 1: Partenza - Delhi
Il nostro viaggio in India ha inizio. La nostra destinazione è Delhi, la megalopoli più popolosa dell'India, città unica al mondo che esemplifica in pieno tutta la ricchezza e i contrasti di questa incredibile nazione. Atterriamo in tarda serata o in nottata e, all’arrivo in aeroporto, incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.
Giorno 2: Delhi
Iniziamo la visita di Delhi a metà mattinata dal Rajghat, il lugo dove il Mahatma Gandhi venne cremato. Proseguiamo con la visita di Old Delhi, la città vecchia, dove si trovano il Forte Rosso e la Grande Moschea del Venerdì (Jama Masjid) che raggiungiamo in rickshaw. A breve distanza si trova il Birla House ovvero la residenza in cui il Mahatma Gandhi visse gli ultimi 144 giorni. Dopo il pranzo proseguiamo la visita con un un giro panoramico della Nuova Delhi: visitiamo l’India Gate e percorriamo i grandi viali fino al Parlamento. Sostiamo per visitare la Tomba di Sfdarjung, con il suo incantevole giardino e il grande grande tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib per un primo approccio al misticismo indiano. Rientriamo in hotel per la cena.
Giorno 3: Delhi
Proseguiamo la nostra conoscenza di Delhi con la visita della Tomba di Humayan, uno dei primi capolavori dell’architettura Moghul in India quindi raggiungiamo il Lotus Temple, il tempio a forma di loto in cui tutto parla di pace e di serenità e tutti, di qualsiasi religione, possono entrare, pregare e meditare. Proseguiamo con il Qutub Minar, o Torre della Vittoria, che celebra la sconfitta dell’ultimo re induista da parte dei nuovi sovrani Moghul, Dopo il pranzo visitiamo il National Gandhi Museum, la casa-museo dove sono conservati alcuni cimeli del grande statista. L’ultima tappa della giornata è il tempio induista di Akshardham, uno degli edifici più frequentati della città, soprattutto al tramonto. Rientriamo in hotel per la cena.
Giorno 4: Delhi - Abhaneri - Jaipur
Dopo la prima colazione iniziamo il nostro viaggio verso Jaipur. Lungo il percorso ci fermiamo nel piccolo villaggio di Abhaneri, celebre per la presenza del Chand Baori, forse il più monumentale tra i pozzi a gradoni dell’India, un vero palazzo che invece di ergersi verso il cielo scende con un dedalo di scale alla ricerca dell’acqua, molto rara in queste zone. Pranziamo al ristorante. Prima di proseguire il nostro viaggio facciamo un giro in uno dei villaggi della zona a bordo di un simpatico mezzo locale chiamato Jugaad. Raggiungiamo Jaipur e ci immergiamo subito nella vivace energia della capitale del Rajasthan con un giro in tuc tuc tra le vie della città, e la visita di un tempio induista per la puja serale. Ceniamo in hotel.
Giorno 5: Jaipur
Visitiamo Jaipur, la “città rosa”, che deve il suo soprannome al colore dell’arenaria dei suoi edifici. Vediamo il monumentale Palazzo dei Venti, il Palazzo di Città e l'Osservatorio Astronomico. Durante la passeggiata nel coloratissimo mercato, le signore possono farsi decorare le mani con l'henné e provare così una delle tradizioni indiane più radicate. Dopo il pranzo al ristorante abbiamo del tempo a disposizione per lo shopping. Nel pomeriggio raggiungiamo in jeep il Forte di Amber, arroccato su una collina, e visitiamo questo complesso monumentale annoverato tra i siti Unesco. Ceniamo presso l’esclusivo ristorante 1135 AD, per provare un autentico pasto “Thali”. Dopo la cena è previsto un giro panoramico della città by night.
Giorno 6: Jaipur - Fatehpur Sikri - Agra
Dopo la prima colazione partiamo verso Agra. Ci fermiamo lungo il percorso per visitare la città fantasma di Fatehpur Sikri, costruita dall'imperatore Akbar e abbandonata dopo soli dodici anni. Il pranzo è previsto nel corso dell’escursione. Giunti ad Agra raggiungiamo il Mehtab Bagh, meglio conosciuto come il Giardino della Luna. Si tratta di uno degli antichi giardini in stile persiano della città, recentemente restaurato, che offre delle viste splendide sul grande protagonista della città: il Taj Mahal. Ceniamo in hotel ad Agra.
Giorno 7: Agra
Iniziamo la giornata con la visita approfondita del Forte Rosso, costruito nel 1565 per ordine di Akbar il Grande e poi stravolto dal figlio Shah Jahan, che lo trasformò in residenza principesca. L’interno è un dedalo di padiglioni, moschee, vasche e fontane che culminano nello Shah Burj, dal quale si gode di una splendida vista sul Taj Mahal. Nei dintorni della città visitiamo la Tomba di Akbar a Sikandra e il Barj Taj, ovvero la tomba di Itmad-Ud-Daulah. Pranziamo al ristorante. Cerchiamo di raggiungere il Taj Mahal al calar del sole: si tratta di uno dei monumenti architettonici più straordinari al mondo, costruito per volere dell’Imperatore Shah Jahan come tomba per l’adorata moglie. La cena ci attende in hotel.
Giorno 8: Agra - Mathura - Delhi
Il momento migliore per visitare il Taj Mahal è all’alba, quando il sole tinge il bianco edificio di mille colori. Per questo motivo è disponibile una seconda visita facoltativa alle prime luci dell’alba. Dopo la prima colazione in hotel partiamo verso Delhi, sostando lungo il percorso in due luoghi cari alla religione induista. A Mathura visitiamo il tempio di Krishna Janmabhooni, costruito nel luogo di nascita del dio, e a Vrindavan, dove Krishna visse la sua infanzia, il tempio di Bankey Bihari, dove si adora la figura del dio bambino, e il Prem Mandir. Pranziamo al ristorante. Arrivati a Delhi, ci sistemiamo nella camera che abbiamo a disposizione per riposare prima del volo notturno. Ceniamo in hotel.
Giorno 9: Delhi - Rientro
Il nostro viaggio in India è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa affascinante e indimenticabile nazione. Nella notte veniamo accompagnati all'aeroporto di Delhi per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.

Royal Rajasthan: dimore e deserti

Giorno 1: Partenza - Delhi
Il nostro viaggio in India ha inizio. La nostra destinazione è Delhi, la megalopoli più popolosa dell'India, città unica al mondo che esemplifica in pieno tutta la ricchezza e i contrasti di questa incredibile nazione. Atterriamo in tarda serata o in nottata e, all’arrivo in aeroporto, incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.
Giorno 2: Delhi
Iniziamo la giornata con la visita del vecchia Delhi. Ci immergiamo nel caos di Chandni Chowk, il cuore nevralgico della città vecchia, dove troviamo il Forte Rosso (che visitiamo dall’esterno) e la grande Moschea del Venerdì (Jama Masjid), costruiti alla fine del 1600 per volere dell’Imperatore Shah Jahan. Di seguito raggiungiamo il National Gandhi Museum, l’emozionante casa-museo dove sono conservati alcuni cimeli del grande statista. Dopo il pranzo partiamo per un giro panoramico dei grandi viali del centro britannico, da cui si diramano i grandi viali su cui si affacciano il Parlamento e il celebre India Gate. Visitiamo il grande tempio sikh di Gurudwara Bangla Sahib per un primo approccio al misticismo indiano. Ceniamo in hotel.
Giorno 3: Delhi - Agra
Dopo colazione visitiamo l’antico complesso Qutub Minar, o Torre della Vittoria, che celebra la sconfitta dell’ultimo re induista da parte dei nuovi sovrani moghul, quindi raggiungiamo il Lotus Temple, il tempio a forma di loto costruito nel 1986 dai seguaci della fede Baha’i. Qui tutto parla di pace e di serenità: nessuna immagine, nessun colore, nessun riferimento è presente, perché in questo luogo tutti, di qualsiasi religione, possono entrare, pregare e meditare. Partiamo quindi per Agra, fermandoci per il pranzo lungo il percorso. All’arrivo visitiamo il Forte Rosso, la fortezza voluta dall’imperatore Akbar e trasformata in splendida residenza da suo figlio Shah Jahan. Rientriamo in hotel per la cena.
Giorno 4: Agra - Fatehpur Sikri - Abhaneri - Jaipur
Il momento migliore per visitare il Taj Mahal è sicuramente all’alba, quando il sole tinge il bianco edificio di mille colori. Il Taj Mahal, che è considerato uno dei monumenti architettonici più straordinari al mondo, venne costruito per volere dell’Imperatore Shah Jahan come tomba per l’adorata moglie. Rientriamo in hotel per la colazione e in seguito partiamo per la città fantasma di Fatehpur Sikri, costruita dall'imperatore Akbar e abbandonata dopo soli dodici anni. Il pranzo è previsto nel corso dell’escursione. Sostiamo poi al piccolo villaggio di Abhaneri, celebre per la presenza del Chand Baori, forse il più monumentale tra i pozzi a gradoni dell’India. Raggiungiamo Jaipur e ceniamo in hotel.
Giorno 5: Jaipur
Iniziamo la giornata con la visita della “città rosa”, che deve il suo nome al colore dell’arenaria con cui sono stati costruiti gli edifici. Vediamo il monumentale Palazzo dei Venti, il Palazzo di Città e l'Osservatorio Astronomico. Durante la passeggiata nel coloratissimo mercato, le signore possono farsi decorare le mani con l'henné e provare così una delle tradizioni indiane più radicate. Dopo il pranzo al ristorante abbiamo del tempo a disposizione per shopping o relax in piscina. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo in jeep il Forte di Amber, arroccato su una collina, e visitiamo questo complesso monumentale annoverato tra i siti Unesco. Ceniamo presso l’esclusivo ristorante 1135 AD, per provare un autentico ambiente reale rajput.
Giorno 6: Jaipur - Nagaur - Khimsar
Lasciamo Jaipur e partiamo verso la zona desertica del Rajasthan. Ci fermiamo a Nagaur per visitare il bellissimo Forte e alcuni templi della città. Proseguiamo verso Khimsar, dove tra le dune del deserto si trova un edificio storico trasformato in hotel, dove è previsto il nostro pernottamento. Dopo il pranzo ci attende un’escursione in jeep nel deserto della regione. Visitiamo fortezze che appaiono dal nulla e ci fermiamo in alcuni villaggi per osservarne lo stile di vita. Rientriamo poi in hotel, dove ci attende la cena.
Giorno 7: Khimsar - Jaisalmer
Riprendiamo il nostro viaggio verso il Deserto del Thar. Ci fermiamo lungo il percorso per pranzare all’interno del Forte di Pokaran, bellissima fortificazione realizzata in pietra gialla. Proseguiamo il nostro viaggio e finalmente giungiamo a Jaisalmer. La città si presenta come un sogno in mezzo al deserto. Fondata nel 1156, era l’avamposto più settentrionale del Rajasthan, l’ultima città di sosta per le carovane prima di attraversare il Deserto del Thar. Dopo il lungo viaggio ci riposiamo in hotel prima della cena.
Giorno 8: Jaisalmer
Jaisalmer è una città sorprendente, molto diversa da tutte le altre del Rajasthan. La “città dorata” ci appare all’interno delle sue mura possenti, realizzata in pietra calcarea gialla. Il Forte di Jaisalmer è Patrimonio Unesco. Al suo interno è bello perdersi tra le vie tortuose per scoprire le tantissime “haveli” (residenze) tradizionali della zona. Visitiamo il Palazzo Reale, i templi jainisti, due residenze, il Lago Gadsisar e ci perdiamo camminando con il naso all’insù per ammirare le decorazioni, che sono ovunque. Pranziamo al ristorante. Rientriamo in hotel e possiamo partecipare ad una passeggiata facoltativa a dorso di dromedario. Ci attende poi la cena con uno spettacolo di folklore locale.
Giorno 9: Jaisalmer - Jodhpur
Dopo la colazione partiamo in direzione di Jodhpur, dove arriviamo per il pranzo in hotel. Conosciuta come la “città blu" per il colore con cui sono costruiti la maggior parte degli edifici, Jodhpur è la seconda città del Rajasthan ed è stata la sede di una delle più celebri dinastie di Maharaja dell’India. Visitiamo l’imponente Forte di Mehrangarh, che dalla collina domina il centro abitato, e comprende numerosi edifici ed un museo che conserva le ricche collezioni dei Maharaja. In seguito visitiamo il Jaswant Thada, imponente cenotafio di marmo bianco, e saliamo poi a bordo di un tradizionale tuc-tuc per un giro nella città vecchia. Rientriamo in hotel per la cena.
Giorno 10: Jodhpur - Ranakpur - Kumbhalgarh
Riprendiamo il nostro viaggio attraverso le alture dei Monti Aravalli, una delle catene montuose più antiche al mondo. Facciamo una sosta per visitare lo splendido complesso jainista di Ranakpur che, con i suoi 3600 metri quadrati, è il più vasto dell’India. L’amore e il profondo rispetto della natura della comunità jainista si riflette nelle architetture dei loro templi, e qui a Ranakpur troviamo un vero capolavoro di sculture e ceselli di candido marmo bianco. Dopo il pranzo raggiungiamo Kumbhalgarh, dove ci attende un’escursione in jeep nella foresta. Percorriamo sentieri di montagna che ci aprono viste bellissime in una vegetazione fittissima, habitat naturale dei leopardi. Pranziamo nel corso del viaggio e ceniamo in hotel.
Giorno 11: Kumbhalgarh - Udaipur
Kumbhalgarh è famosa per la sua immensa fortificazione, una delle più grandi del Rajasthan, nota come “La Grande Muraglia dell’India”. La fortezza protegge un palazzo nobiliare e alcuni templi che visitiamo. Una passeggiata lungo le mura ci apre poi delle viste straordinarie sulle montagne. Dopo il pranzo partiamo per Udaipur, che raggiungiamo in serata. Ceniamo in hotel.
Giorno 12: Udaipur
Dedichiamo la giornata alla visita guidata di Udaipur, che prevede in mattinata la visita del Palazzo di Città, un meraviglioso palazzo in marmo e granito affacciato sul Lago Pichola, al cui interno si trovano numerosi cortili e giardini, e del Museo dei Maharaja. Dopo il pranzo al ristorante continuiamo la visita con il tempio di Jagdish, nel quale si trovano diverse statue molto interessanti, con una navigazione sul Lago Pichola e poi con la visita del Jag Mandir, sontuoso palazzo che risale al XVII secolo. La cena di arrivederci è accompagnata da musica e danze tradizionali.
Giorno 13: Udaipur - Delhi
Dopo la colazione la mattina è libera, con la possibilità di partecipare a un'escursione facoltativa a Eklingji e Nagda per visitare i templi induisti costruiti tra il VII e il X secolo. In tarda mattinata raggiungiamo l’aeroporto di Udaipur e dopo un breve volo arriviamo a Delhi. Qui ci sistemiamo nella camera che abbiamo a disposizione per riposare prima del volo notturno. Ceniamo in hotel.
Giorno 14: Delhi - Rientro
Il nostro viaggio in India è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa affascinante e indimenticabile nazione. Nella notte veniamo accompagnati all'aeroporto di Delhi per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.

India del sud: templi dravidici e Kerala

Giorno 1: Partenza - Chennai
Partiamo dall’Italia su un volo di linea per Chennai, megalopoli brulicante di vita e capitale dello stato del Tamil Nadu. Un tempo nota come Madras, Chennai è il fulcro della civiltà dravidica, della quale preserva interessanti architetture ma anche le musiche e danze tipiche, l’arte e l’artigianato. Atterriamo in tarda serata o in nottata e, all’arrivo in aeroporto, incontriamo l’assistente che ci accompagna al nostro hotel.
Giorno 2: Chennai
Visitiamo il Tempio di Kapaleeshwarar, uno dei più antichi templi dravidici della città, caratterizzato da due ingressi: il principale, contrassegnato da un Gopuram alto più di 40 metri, e uno secondario che dà sulla grande vasca dove i fedeli compiono le abluzioni. Proseguiamo con la visita del Forte di St. George, della National Art Gallery e del Rippon Building. Dopo il pranzo al ristorante partiamo per Mahabalipuram, città storica e Patrimonio Unesco, dove visitiamo lo Shore Temple, unica struttura rimasta delle leggendarie Sette Pagode, e il Pancha Ratha, un complesso di cinque strutture dedicate ai fratelli Pandava, eroi del Mahabharata, poema epico indù. Infine visitiamo i Templi delle Grotte, prima di rientrare in hotel per la cena.
Giorno 3: Chennai - Trichy - Tanjore
Dopo la colazione raggiungiamo l’aeroporto di Chennai e partiamo in aereo per Trichy. All’arrivo proseguiamo per Tanjore e arriviamo in hotel per il pranzo. Tanjore è una piccola cittadina adagiata tra le rigogliose risaie del delta del Cauvery, motivo per cui è chiamata anche la “ciotola di riso del Tamil Nadu”. Pranziamo in ristorante e nel pomeriggio visitiamo il Tempio di Brihadeswara, simbolo della città e considerato uno dei migliori esempi di architettura dravidica. In seguito visitiamo il Palazzo di Tanjore, raro esempio di architettura Maratha nel sud dell’India, che ospita il Tamil University Museum, una galleria d’arte e la biblioteca Saraswati Mahal, dove sono conservati diversi testi antichi. Rientriamo in hotel per la cena.
Giorno 4: Tanjore - Chettinad - Madurai
Partiamo per Chettinad, famosa per le antiche residenze dei Chettiar, uomini d’affari del XIX secolo che fecero costruire splendidi palazzi con vetrate policrome, pannelli in teak e marmi italiani a profusione. Visitiamo alcune haveli e pranziamo in una di queste con specialità locali, famose per la quantità e varietà di spezie usate per preparare piatti prevalentemente non vegetariani. Proseguiamo il viaggio verso la città di Madurai, massima espressione dell’architettura dravidica. Qui visitiamo il Tempio di Meenakshi, un vasto complesso induista nel quale svettano le caratteristiche gopuram (torri), interamente ricoperte di incisioni. Assistiamo alla cerimonia Aarti prima della cena in hotel.
Giorno 5: Madurai - Thekkady
Partiamo per le montagne dei Ghati occidentali, dove si trova il Parco Nazionale del Periyar, una riserva che ospita oltre 49 specie di mammiferi, tra cui le tigri. Visitiamo il Giardino delle Spezie, dove vengono coltivati pepe, cardamomo, chiodi di garofano, vaniglia, caffè, frutti tropicali e molto altro. Pranziamo con piatti tipici del Kerala e nel pomeriggio facciamo una rilassante crociera sul lago, che ci consente di osservare gli animali nelle praterie adiacenti alle rive. Con molta fortuna è anche possibile avvistare il grande protagonista di questo parco: l’elefante. In seguito visitiamo la città di Thekkady e assistiamo a uno spettacolo di Kalarippayattu, un’arte marziale figurata tipica del Kerala. Ceniamo in hotel.
Giorno 6: Thekkady - Kumarakom
Dopo la colazione partiamo per Kumarakom. Scendendo dalle montagne il panorama si allarga verso la costa e presto ci troviamo in una delle foreste di palme da cocco e mangrovie più grandi del mondo, intorno al lago Vembanad, il più grande del Kerala, che ha dato vita alle celebri “backwaters”. Ci sistemiamo in hotel per il pranzo e abbiamo il pomeriggio a disposizione per partecipare a qualcuna delle attività proposte dall’hotel (prenotabili e pagabili sul posto), dallo yoga al bird watching, dai trattamenti ayurveda alle lezioni di cucina. Come attività facoltativa, è particolarmente consigliata una crociera al tramonto con le tipiche “kettuvallam”. Ceniamo in hotel.
Giorno 7: Kumarakom - Cochin
Partiamo per Cochin e dedichiamo la giornata alla visita della città, per secoli il principale porto di imbarco delle spezie dirette in Europa. Passeggiare per il centro storico di Cochin è un po’ come tornare indietro nel tempo, con l’atmosfera del periodo coloniale richiamata dai palazzi in stile europeo, come il Palazzo Olandese o la Sinagoga del XVI secolo. Nel cuore di Mattancherry, il centro storico di Cochin, si trovano bellissimi mandir (templi induisti) accanto a chiese cattoliche. Pranziamo in un ristorante nel corso della visita. Prima della cena in hotel, assistiamo a uno spettacolo dell'antica danza Kathakali, che risale a più di 300 anni fa e rievoca i poemi epici indiani.
Giorno 8: Cochin - Rientro
Il nostro viaggio nell’India del Sud è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa terra affascinante e indimenticabile. Nella notte veniamo accompagnati all'aeroporto di Cochin per ripartire, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.