Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Contest Fotografico Marzo 2025: Pazza Vacanza partecipa ora!

Gioca e Viaggia: Conquista Benessere a "Le Cappuccinelle" e tanti Sesterzi !!!

Indietro

Tour Perle di Vietnam

Si trova in Vietnam \ Tour

Vedi tutte le foto »

Programma di viaggio 
 

1° Giorno - Ho Chi Min 
Arrivo all'aeroporto di Saigon. Disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento privato in hotel (Nota: le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Cena libera. Pernottamento in hotel. 
 
2° Giorno - Ho Chi Minh -  Ben Tre 
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta di Ben Tre, sul Delta del Mekong (130km – 2h30’/3 ore). Raggiunto il molo di Phong Nam ci si imbarca per la crociera lungo il fiume Chet Say, ramo del Mekong, con diverse soste per capire al meglio come funziona l’economia locale: visita della fornace in mattoni e alle fabbriche dedite alla lavorazione delle noci di cocco, dove poter vedere come ogni parte di questo versatile frutto viene trasformata in cibo ed altri prodotti. L’imbarcazione proseguirà poi attraverso un piccolo canale per fermarsi in un tranquillo villaggio, per una passeggiata sulle rive del Delta e visitare una casa di tessitori di tappeti alle prese con gli arcolai: potete anche provarci voi stessi prima di mettervi in sella alla bicicletta (o a bordo di uno xe lôi) e raggiungere un tipico villaggio, tra campi di riso e coltivazioni di verdure. Pausa per il pranzo presso una casa locale, dove gustare dell’ottimo pesce dalle orecchie d’elefante’, gamberi di fiume, freschi drink o birra. Imbarco su un sampan e godersi un giro rilassante sul canale. Ritorno in barca verso il molo. Rientro previsto ad Ho Chi Minh. Cena libera. Pernottamento in albergo. 
 
3° Giorno - Ho Chi Minh - Cu Chi Tunnel - Hue 
Prima colazione in albergo. Visita del quartiere cinese di Cho Lon, in particolare il mercato Binh Tay e la pagoda Thien Hau. In seguito, visita di altri siti storici della città: l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame (da fuori) e la via Dong Khoi.Pranzo in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita dei Tunnel di Cu Chi (1h30’/60 km) cominciando con la visione di un documentario sui tunnel e sulla guerra degli anni '60 e '70 che sarà di aiuto per avere una visione concreta di quanto fossero utili i tunnel e di come furono costruiti. In seguito, visita ai tunnel, così stretti da permettere il passaggio di una sola persona per volta: andando sempre più in profondità, oltre i 100mt, si arriverà a vedere le stanze, gli uffici, le cucina, le sale riunioni, i depositi di armi ed anche gli ospedali. Una vera e propria città sotterranea dove ogni cittadino aveva un ruolo. Sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita). Ritorno a Saigon e trasferimento all'aeroporto per il volo per Hue. Cena libera. Pernottamento in albergo.
 
4° Giorno - Hue - Hoi An  
Prima colazione in hotel e visita della Cittadella Imperiale, costruita dall'imperatore Gia Long nel 1804 in un luogo scelto seguendo le indicazioni della geomanzia. Proseguimento verso la pagoda di Thien Mu. Sosta per la visita di una casa con un giardino tipico della città di Hue costruita anche questa secondo le antiche norme della geomanzia: sarete avvolti da una piacevole sensazione di serenità e pace. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza alla volta di Danang viaggiando lungo la spettacolare strada che attraversa il passo di Hai Van. La strada panoramica, che si affaccia sulla baia, vanta un panorama idilliaco. Pernottamento ad Hoi An. Cena libera. Pernottamento in albergo. 
 
5° Giorno - Hoi An 
Prima colazione in hotel. Visita della cittadina di Hoi An (letteralmente ‘vecchio villaggio’), classificata dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità. Passeggiata per le stradine del centro, alla scoperta delle case cinesi datate da più di due secoli e dei principali siti storici come il ponte giapponese, il tempio cinese e la casa di Tan Ky. Si salirà in sella a delle biciclette, per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe e un meraviglioso tipico massaggio ai piedi. Ritorno a Hoi An in macchina e pomeriggio libero a disposizione. Cena libera. Pernottamento in albergo. 
 
6° Giorno - Hoi An - Danang - Hanoi  
In mattinata trasferimento all’aeroporto di Danang per il volo per Hanoi. Arrivo e trasferimento in centro per la visita del Museo dell’Etnografia. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dell'antico Tempio della Letteratura, conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Nel 1802, l’imperatore Gia Long trasferì l’università Nazionale a Hue, divenuta nuova capitale del Vietnam. Passeggiate lungo i viali ombreggiati del Parco Van Mieu per apprezzare l’architettura di questo sito impregnato di storia ed ammirate 82 delle 116 stele originali dove vennero incisi i nomi dei laureati. In serata possibilità di passeggiata libera per le vie di Hanoi in modo da provare la raffinata ed elegante cucina nei ristoranti più rinomati degli alberghi internazionali o della zona intorno all’Opera, ma anche soluzioni più tipiche, capaci di sorprendere per il rapporto qualità-prezzo. Le guide locali  forniranno tutte le informazioni necessarie alla scelta più adatta per ciascun viaggiatore. Cena libera. Pernottamento in albergo. 
 
7° Giorno - Hanoi - Halong 
Prima colazione in hotel e partenza in mattinata per Halong (180 kms – 4h), arrivo verso mezzogiorno. Imbarco immediato per una crociera di 20 ore sulla baia di Halong, Patrimonio a bordo di una stupenda giunca in legno.
Il nome Halong significa letteralmente in vietnamita “dove il drago scende in mare”. Si narra infatti che, mentre la popolazione Vietnamita lottava contro gli invasori cinesi, Dio venne in loro aiuto sotto le spoglie di una famiglia di draghi: quando i draghi atterrarono sull’acqua, migliaia di rocce fuoriuscirono dal mare fermando così l’avanzata del nemico. Oggi, la baia e le sue 3.000 isole, sono Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Il pranzo e la cena saranno serviti a bordo. Pernottamento a bordo della giunca. 
 
8° Giorno -  Halong - Hanoi 
Si consiglia ai viaggiatori di svegliarsi all’alba per ammirare le bellezze della baia al mattino. Dopo un eventuale bagno mattutino, colazione a bordo. Continuazione della crociera lungo la baia e brunch a bordo. Dopo essere sbarcati si riparte in direzione Hanoi per il trasferimento diretto all'aeroporto per il volo internazionale.
 
 
Hotel previsti o similari
Saigon - Le Duy Grand 
Hue - Moonlight
Hoi An: East West Villas Hotel 
Hanoi: May De Ville Old Quarter
Halong: Pelican Cruise/Starlight Cruise 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Cerchiamo professionisti con passione per i viaggi

Ciao, per la nostra azienda Caesar Tour stiamo cercando personale qualificato con esperienza turistica da assumere per le filiali al pubblico e non, in Italia a:

Inoltre se hai un'agenzia di viaggi in Italia e vuoi cederla o vestirla di Caesar Tour, parlane con noi!

Puoi mandarci un messaggio via mail a lavoro@caesartour.it allegando il tuo CV.