Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante

Indietro

Esperienze gastronomiche e degustazioni nel Lazio

Si trova in Italia \ Lazio

Vedi tutte le foto »

Casale del Giglio è stata fondata nel 1967 dal Dott. Berardino Santarelli, originario di Amatrice, e si trova nell’Agro Pontino in località Le Ferriere, Comune di Aprilia, in provincia di Latina, circa 50 km a sud di Roma. Questo territorio, rappresentava, rispetto ad altre zone del Lazio e di altre Regioni d’Italia, un ambiente tutto da esplorare dal punto di vista vitivinicolo. Per questa ragione nel 1985 si diede vita al progetto di ricerca e sviluppo “Casale del Giglio”, autorizzato dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio.

I modelli di coltivazione viticola ai quali si sono ispirate queste ricerche sono quelli praticati a Bordeaux, in Australia ed in California, che sono territori esposti all’influenza della costa, esattamente come l’Agro Pontino, che beneficia dell’influenza del Mar Tirreno.
Secondo la filosofia di Casale del Giglio, «lo sviluppo futuro della vitivinicoltura Italiana non risiede solamente nel consolidamento dell’immagine di zone dalla grande tradizione, ma anche nel raggiungimento, attraverso opportune scelte viticole ed enologiche, di produzioni di alto livello, caratterizzate dal giusto rapporto qualità-prezzo, in territori ancora poco conosciuti dal punto di vista del loro potenziale qualitativo viticolo ed enologico».

I risultati di queste ricerche sono stati convalidati dalla Comunità Europea con l’autorizzazione alla coltivazione in provincia di Latina, a partire dal 1990, di nuovi vitigni raccomandati come lo Chardonnay, il Sauvignon, il Syrah, il Petit Verdot, il Cabernet Sauvignon e, successivamente, di altri.
Ad oggi Casale del Giglio ha provveduto a riconvertire a filare tutti i suoi 180 ettari di vigneto e ad introdurre nuove varietà caratterizzate dall’alto grado di interazione qualitativa con il Territorio.

L’attuale produzione dell’azienda Casale del Giglio offre una gamma di 23 prodotti  (bianchi, rosati e rossi, una Vendemmia Tardiva, tre grappe e un olio extra vergine).

Visita guidata con degustazione

Visita guidata in Italiano della durata di un’ora e mezza circa.
Il percorso è il seguente: partendo dalla cantina si costeggiano i vigneti fino alla Collezione Varietale del 985 (se le condizioni meteo lo permettono). Si ritorna in cantina dove, salendo sulla terrazza, si gode della vista panoramica dell’intera azienda. Si scende nella
cantina interrata di invecchiamento passando attraverso la galleria delle microvinificazioni sperimentali degli anni novanta. Si giunge poi all’Oasi Naturale costituita da un laghetto, alimentato da una sorgente spontanea, contornato da alberature della macchia mediterranea.
Uscendo si ritorna in cantina per la degustazione dei vini aziendali.

Formula Base:
Degustazione 4 etichette, in abbinamento uno snack salato in monoporzione

Formula Superior:
Degustazione 4 etichette, in abbinamento una selezione di prodotti tipici del territorio (Pane Casereccio, Porchetta di Ariccia, Pecorino di Sommati (Amatrice), Caciotta di Pecora).