Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante

Indietro

Esperienze gastronomiche e degustazioni in Piemonte

Si trova in Italia \ Piemonte

Vedi tutte le foto »

Degustazioni Azienda Giovanni Rosso

Da oltre 100 anni la famiglia Rosso è proprietaria dei cru: Cerretta, La Serra, Broglio, Meriame, Sorano, Costa bella, Lirano e Damiano. All'inizio degli anni '80, Giovanni Rosso ristrutturò gran parte dei vigneti con sesti di impianto modernissimi, atti a produrre solo uva di grande qualità.
Nel 2001 all'età di 27 anni, il figlio Davide, enologo e con esperienze importanti, decise di occuparsi personalmente della vinificazione e dell'élevage dei vini con un unico obbiettivo : «Il vino deve essere la perfetta copia del suo Terroir». La terra è quella "magica" di Serralunga d'Alba, una delle migliori al mondo.

 

" Classic Experience "
Tour della cantina e degustazione di 6 vini Giovanni Rosso, di cui 4 Barolo

" Private Country Experience "
Tour del Top Cru VignaRionda con macchina 4DW°, Tour della cantina e
degustazione di 6 vini Giovanni Rosso, di cui 4 Barolo con tagliere di specialità
tipiche artigianali in accompagnamento.
°Disponibile da marzo a settembre, max 8 persone

" Private Light lunch Experience "
Tour del Top Cru VignaRionda con macchina 4DW°, Tour della cantina e
degustazione di 6 vini Giovanni Rosso, di cui 4 Barolo con tagliere di specialità
tipiche artigianali in accompagnamento e tre antipasti piemontesi.
°Disponibile da marzo a settembre, max 8 persone

 

 

Eventi del Gusto in Piemonte


Gusto tra le vigne del Barolo
Ore 10,30 arrivo con vostri mezzi a La Morra - Alba
Sosta in Enoteca del Barolo con degustazione del Re’ dei vini piemontesi con possibilità di quatto passi nel caratteristico centro storico di La Morra, il Belvedere delle Langhe.
Tasferimento a Verduno e consegna della borsa da pic-nic contenente specialità e golosità locali: salumi contadini, formaggi di Alpeggio, uova sode, frittate dell’orto, specialità locali ecc.. il dolce di Zia Maria’, acqua, una bottiglia di vino locale.
Sistemazione nel verde di una natura ancora incontaminata tra rigogliosi vigneti, allineati noccioleti e paesaggi mozzafiato tra le colline delle Langhe Unesco
Si consiglia abbigliamento comodo e naturalmente, molto importante un…“cavatappi”
Nel pomeriggio niente di meglio che una visita ai vicini Borghi panoramici di Barolo, La Morra, Barbaresco o Serralunga d’Alba, eventualmente una bella passeggiata nel caratteristico centro storico delle Cento Torri di Alba



Merenda sinoira in agriturismo delle Langhe
Ore 10:30 arrivo con mezzi propri nella zona di Alba
Visita ad una Cantina del Buon Bere e alle varie fasi di vinificazione e invecchiamento
Ore 13:00 Merenda Campagnola a base di stuzzichi, formaggi e salumi, dolce, caffe' acqua e vino locale
Nel pomeriggio niente di meglio di visitare i caratteristici Borghi di Barbaresco, Neive, Treiso Grinzane Cavour con il Museo a cilelo aperto delle Vigne del Conte