Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante

Indietro

Eventi a Milano - Teatro Fontana

Si trova in Italia \ Lombardia

Vedi tutte le foto »

Nel cuore del quartiere Isola, il Teatro Fontana è un punto di riferimento nella città di Milano 

Tante e differenziate sono le proposte artistiche: la prosa serale, gli spettacoli in matinèe per le scuole, i weekend dedicati alle famiglie, il festival Jazz e le rassegne di danza contemporanea sono attività che nel corso della stagione attraggono un pubblico eterogeneo e variegato. Oltre ad un solido progetto educativo offriamo intrattenimento culturale di alta qualità grazie ad un’attenta scelta degli spettacoli ospiti e al grande sforzo produttivo compiuto annualmente per offrire alla città sempre nuove visioni.Il lavoro sul territorio si affianca a quello compiuto a livello nazionale dalle lunghe tournée firmate Elsinor che attraversano l’Italia da nord a sud. Classico e contemporaneo, tradizione e innovazione, scrittura e riscrittura, drammaturgie originali e testi appartenenti al patrimonio culturale comune: queste le linee guida del teatro, uno spazio in continuo rinnovamento che da quest’anno cambia nome e diventa semplicemente Teatro Fontana.
Un processo di qualificazione artistica che incrementa in qualità e quantità la progettualità, offrendo alla città nuove ed interessanti occasioni di spettacolo e dando spazio ai talenti emergenti nel panorama teatrale italiano. Non solo una sala, dunque, ma anche e soprattutto un luogo di incontro e confronto, uno spazio produttivo che si allarga all’esterno, oltre la platea, per creare arte anche in luoghi non convenzionali come i suggestivi Chiostri bramanteschi adiacenti al teatro.
Tante le proposte fra nuove produzioni, riprese e ospitalità che creano un itinerario nella tradizione aprendo però dei varchi sulla drammaturgia contemporanea.



Il bacio della vedova
Dal 18 al 21 maggio

Nello spogliatoio di un magazzino Archie e George, due giovani operai arroganti e strafottenti, a fine turno di lavoro scherzano sulle rispettive conquiste amorose.
Archie rivela all’amico che Margy, una loro vecchia compagna di scuola, è tornata dalla città per assistere il fratello gravemente malato e gli ha chiesto di andare a cena con lei. L’atteggiamento goliardico con cui viene accolta la notizia sfuma rapidamente in una tensione carica di aspettative quando Margy, donna istruita e di mondo, ormai lontana dalla vita della provincia, fa il suo ingresso in scena, rompendo l’apparente complicità che lega i due amici. In un’abile danza di allusioni, provocazioni, ricordi e dimenticanze, la donna scava nel livore che serpeggia fra i due uomini.