Il Tirso de Molina è l'unico Teatro comico di tradizione Romana.
Il Teatro Tirso de Molina grazie alla recente ristrutturazione offre allo spettatore una platea con 220 sedute confortevoli di ultima generazione. La sala con un declivio del 10% garantisce un'ottima visibilità da qualunque posizione. Lo sviluppo della sala in larghezza dona al pubblico una vicinanza tale al palcoscenico da godersi al meglio gli artisti in scena.
TEATRO TIRSO STORY
Enrico Montesano, Maurizio Mattioli, Anna Mazzamauro, Rodolfo Laganà, Gigi Proietti, Gianfranco D'Angelo, Sandra Milo, Andrea Roncato, Paola Tiziana Cruciani...sono solo alcuni dei nomi che sul nostro palcoscenico hanno fatto la storia del Teatro Tirso!
Il Padel Nostro
Dal 3 al 14 Maggio 2023 | Regia di Danilo De Santis
con Danilo De Santis, Roberta Mastromichele, Alberto Tordi, Giulia Todaro
Tutta la vita di Luna è stata pianificata al fine di realizzare il suo grande sogno:diventare la più forte tennista del mondo. Ma il sogno di Luna racchiude in sé iframmenti dei fallimenti e delle delusioni di suo padre Giulio e del suo allenatore Armando, amici da una vita e tennisti professionisti mancati. Ma Luna, nonostante l’imminente successo, non è felice. Non si sente compresa da
sua madre Mara, che la tratta come se fosse ancora una bambina, né da suo padre che sembra essere ossessionato dal desiderio di successo di sua figlia.
Una commedia esilarante che mette in risalto la compulsiva tendenza di molti genitori a “utilizzare” i propri figli come ultima spiaggia per realizzare i propri sogni infranti.
“La vita, come il padel, è questione di tempi. Se arrivi in tempo sulla palla, questaapproda facilmente nell’altra metà campo, ma se sei in ritardo tutti i tuoi sogni si incaglieranno in una semplice rete”