Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prezzi minimi di oggi Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Assicurazione Annullamento sempre compresa!
Indietro

Tour Cipro

Si trova in Cipro \ Tour

Vedi tutte le foto »

Mini tour Cipro Nord e mare

1° giorno (venerdì) Italia/Cipro: 
Arrivo all’aeroporto di Larnaca LCA, incontro con l’assistente SAND e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere. Giornata libera. Cena e Pernottamento in albergo. 
 
2° giorno (sabato) Kyrenia/Famagusta:  
Prima colazione in albergo e partenza per capitale Nicosia; è l'unica capitale ancora divisa in due frazioni separate da una recinzione militare, detta "linea verde", dove si vedrà antiche mura, Moschea di Selimiye (ex cattedrale di St.Sophia) caravanserraglio di Buyuk Han, colonna Veneziana. Tempo libero alla linea verde dove di potrà passare anche alla parte greca a piedi. Pranzo ad un ristorante locale. Proseguimento per la Kyrenia (Girne), dove si visiterà Castello di Kyrenia ; situato all'estremità orientale del vecchio porto, è un sito spettacolare.
Il castello risale all'epoca bizantina ed è stato al servizio di Bizantini, Crociati, Veneziani, Ottomani e Inglesi. All'interno delle sue mura si trova una cappella del XII secolo contenente capitelli tardo-romani riutilizzati e un museo dei naufragi. Visita del porticciolo di Kyrenia. Visita del Monastero di Bellapais con il suo panorama della città e rientro in albergo. Cena e Pernottamento in albergo. 
 
3° giorno (domenica) Famagusta:  
Prima colazione in albergo. Iniziamo la nostra giornata visitando l'incantevole Monastero di San Barnaba e il Museo archeologico; quindi, proseguiamo verso l'antica città di Salamina, dove nacque San Barnaba. Qui vedremo il teatro, la palestra, le terme, la piazza del mercato e le rovine della città lasciate dall'antichità. Quindi continuiamo il nostro viaggio verso Famagosta, il "museo a cielo aperto" di Cipro del Nord. Tempo libero per pranzo. Visiteremo qui luoghi come la Torre dell'Otello (è in fase di ristrutturazione e alcune parti del castello non possono essere visitate), la Moschea Lala Mustafa Pasha (Cattedrale di San Nicola) e il Palazzo Veneziano. Ci sarà del tempo libero mentre sarà possibile provare i piatti locali, il caffè turco o acquistare dei souvenir. Rientro in albergo. Cena e Pernottamento in albergo. 
 
4° giorno (lunedì) soggiorno mare:  
Dopo la prima colazione in albergo trasferimento all’albergo per il soggiorno mare con trattamento in base all’albergo prescelto 
 
Dal 5° giorno (martedì) al 7° (giovedì):
Soggiorno mare 
 
8° giorno (venerdì) Larnaca / Italia:
Prima colazione in albergo, trasferimento nell’orario occorrente per il volo di rientro. Fine dei servizi


Cipro la terra degli Dei - Tour Aphrodite

1° Giorno - Italia/Larnaca/Limassol
Partenza per Larnaca con volo di linea. Arrivo e trasferimento in hotel nella zona di Limassol. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
 
2° Giorno - Limassol/Paphos/Limassol
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita di Paphos, città inserita nella lista ufficiale dei tesori culturali e naturali dell'Unesco. Prima fermata a Petra tou Romiou dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque. Visita al monastero di Ayios Neofytos, fondato alla fine del XII secolo dallo scrittore ed eremita cipriota Neofytos. La Engleistra contiene bellissimi affreschi bizantini del XII e XV secolo. Proseguiremo per visitare le Tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C, ricavate nella roccia e decorate con delle colonne doriche. Di seguito si potranno ammirare i famosi mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti di queste ville patrizie risalgono ad un periodo tra il III e il V secolo d.C e sono considerati tra i più bei mosaici del Mediterraneo orientale. Ultima fermata alla chiesa della Panagia Chrysopolitissa, costruita nel XIII secolo, all'interno del cui complesso si potrà vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il santo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
3° Giorno - Limassol/Nicosia Nord e Sud/Limassol
Prima colazione. Partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Lungo il percorso sosta al sito archeologico di Chirokitia, antico insediamento neolitico; gli scavi effettuati hanno portato alla luce testimonianze di una delle più importanti culture neolitiche al mondo. Visita della Cattedrale di San Giovanni e dell'arcivescovado che al suo interno custodisce un ciclo di affreschi del 1731. Passando dalle mura Veneziane e la porta di Famagusta arriveremo al museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguimento per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia) e tempo libero. Di seguito attraversamento del check point, visita del caravanserraglio Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano. Il Buyuk Han è situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Si prosegue per la Cattedrale di Santa Sofia trasformata in Moschea (visita dall'esterno per lavori in corso). Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
4° Giorno - Limassol/Troodos e chiese bizantine/Limassol
Prima colazione e partenza per i monti Troodos per visitare alcune delle famosissime chiese bizantine, catalogate dall'Unesco “patrimonio dell’umanità da tramandare alle generazioni future”. Sosta alla chiesa di Ayios Nikolaos, completamente dipinta con affreschi che vanno dal XI al XVII secolo ed alla chiesa bizantina di Panagia di Pothithou. Pranzo libero e a seguire visita della chiesa di Asinou del XII sec. i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Rientro in hotel nel pomeriggio, resto della giornata a disposizione, cena e pernottamento in hotel.
 
5° Giorno - Limassol/Curium e le vie del vino/Limassol
Prima colazione. Partenza per conoscere la storia del vino dell’isola, un percorso che vi riporterà indietro nel tempo, alla scoperta dei segreti della Koumandaria, il tradizionale vino dolce di Cipro, tra i più antichi “a denominazione” del mondo, avendo portato lo stesso nome per otto secoli. Primo stop al castello di Kolossi situato nell’omonimo villaggio, 11 km ad ovest di Limassol. Fu eretto nel XV secolo, sulle rovine di una precedente fortezza che apparteneva ai Cavalieri di San Giovanni di Gerusalemme ed era la sede della più importante Centrale di Comando tra quelle ad essi facenti capo; per qualche anno, nel XIV sec. fu sotto il controllo dei Cavalieri Templari. L’area produceva ed esportava questo vino, divenuto noto come "Vin de Commanderie", o Commandaria, da cui origina il suo nome. Si prosegue per il villaggio di Curium, importante città-stato, oggi uno dei luoghi archeologici più importanti dell'isola. Qui visiteremo il magnifico teatro greco-romano del II secolo a.C, la casa di Eustolio, originariamente una villa romana, divenuta nel primo periodo cristiano un centro pubblico per le attività ricreative. Continuiamo per il delizioso villaggio di Omodos, tempo libero per il pranzo e visita del famoso monastero di Stravos (Santa Croce), fondato da S. Elena nel 327 d.C. situato al centro dell’omonima piazza. Visita alla cantina di Linos e degustazione del vino locale. Rientro a Limassol, cena e pernottamento in hotel.
 
6° Giorno - Limassol/Larnaca/Italia
Prima colazione (compatibilmente con l'orario di partenza). Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle formalità d'imbarco. Partenza con il volo di rientro per l'Italia
 
Gli arrivi del 19 aprile avranno il 2° giorno libero, mentre gli arrivi del 20 aprile avranno il 7° giorno libero. 
NOTA BENE: le visite previste potranno subire delle variazioni in base ai giorni di chiusura dei siti/musei, in modo particolare durante i periodi di festività.
 
Hotel previsti
3* sup (o similare)
Limassol - Kapetanios Odyssia/Pefkos
4* (o similare)
Limassol - Poseidonia Beach/Elias Beach