Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante

Gioca e Viaggia: conquista Capodanno a Istanbul **** e tanti Sesterzi

Indietro

Anda Tour - Wild Outback

Si trova in Australia \ Tour

Vedi tutte le foto »
 
Un viaggio nel wild Outback lungo un itinerario inedito e ricco di fascino attraverso le aree più deserte del sud dell’Australia. Partiremo con un tour di 4 giorni nel cuore rosso australiano, dalle straordinarie gole di Kings Canyon e Glen Helen a Uluru, dove campeggeremo tra la natura selvaggia. Da Alice Springs voleremo ad Adelaide, capitale del vino, per poi raggiungere la selvaggia Kangaroo Island dove tra verdi colline, bush incontaminato e formazioni rocciose saremo 2 giorni a tu per tu con koala, wallaby, echidne e rare specie di uccelli. Termineremo il viaggio a Sydney, città affascinante con la caratteristica scenografia della sua baia che si stampa indelebile nella mente.
 
Per questo tour:
- Special accomodation Non chiamatelo "dormire". Alloggi davvero speciali: monasteri rifugi, campi tendati mobili, posadas, tea houses,....
- Active esperienze (facoltative) che uniscono natura e adrenalina, rafting, zipline, bunjee jumping, trekking, mountain bike, ...
 
Programma di viaggio
1° giorno - Ayers Rock
Arrivo ad Ayers Rock, dove trascorreremo i prossimi 4 giorni. Incontro di benvenuto con il Team Leader e briefing di viaggio. Sistemazione, cena e pernottamento in backpackers in camere multiple.
 
2° giorno - Ayers Rock     
E’ tempo di iniziare l’esplorazione del wild outback australiano. Raggiungeremo il gruppo roccioso di Olgas, dove passeggeremo attraverso le imponenti Cupole di Kata Tjuta. Ci dirigeremo poi verso il punto più iconico dell’Australia: Uluru. Mentre il sole inizia a tramontare, sorseggiate un bicchiere di spumante mentre osservate i ricchi colori del rock cambiare sullo sfondo di un tramonto infuocato. La fine perfetta di una giornata straordinaria vi attende al campo, con una cena sotto le stelle. Con la terra rossa sotto i piedi e un’infinita cupola di stelle sopra la testa, sedetevi a lume di candela assaggiando cibo e vini di provenienza locale. Cena e pernottamento in safari tent.
 
3° giorno - Ayers Rock     
Colazione e seconda giornata di escursioni ad Ayers Rock. Una partenza anticipata in mattina sarà premiata da un’alba indimenticabile a Uluru. Mentre l’aria mattutina è ancora fresca, godetevi una camminata intorno alla base della roccia, imparando a scoprire la storia e la tradizione delle popolazioni aborigene locali di Mala, in una passeggiata culturale accompagnata da una guida aborigena. Dopo pranzo, sarà possibile acquistare alcuni oggetti d’artigianato indigeni presso l’Uluru Cultural Center. A conclusione della giornata, ci sposteremo verso l’esclusivo campeggio del Watarrka National Park (Kings Canyon), dove il gruppo cenerà e pernotterà in safari tent.
 
4° giorno - Ayers Rock    
Dopo colazione, indossate le vostre scarpe da trekking e partite all’esplorazione delle imponenti formazioni del Kings Canyon: rimarrete sbalorditi davanti alla sua bellezza senza fine, mentre attraversate l’Anfiteatro, la Città Perduta, il lussureggiante e antico Giardino dell’Eden e le Mura Nord e Sud. Approfitteremo del pranzo per rilassarci un po’ prima di dirigerci verso un’iconica pista sterrata del Red Centre fino a raggiungere il Western McDonnell Ranges, dove ceneremo e pernotteremo in safari tent in un campeggio a Glen Helen.
 
5° giorno - Ayers Rock - Alice Springs (470 km - 6h)    
Colazione e ultima giornata ad Ayers Rock. Il viaggio mattutino attraverso Ormiston Gorge vi permetterà di ammirare un contrasto di mille colori mentre la luce si riflette sulle rocce. Tenete gli occhi aperti se volete avvistare wallaby e altri animali selvatici. Passeremo a Ellery Creek per godere di una vista panoramica della zona, magari facendo un tuffo nelle sue acque tranquille. Dopo pranzo, visita al famoso Simpson Gap, un importante sito per le comunità aborigene locali: qui, osservate il colore delle cime trasformarsi sotto il sole al tramonto. Arrivo ad Alice Springs e pernottamento in backpackers in camere multiple.
 
6° giorno - Alice Springs - Adelaide    
Trasferimento in aeroporto per il volo verso Adelaide che, incastonata tra oceano e verdi colline, è nota come la città più accogliente del paese e capitale del vino. Camminate lungo il North Terrace, viale più elegante di Adelaide, facendo tappa al South Australian Museum, ai colorati giardini botanici, o all’East End, luogo ideale per gli amanti dello shopping... anche più alternativo. Visitate lo zoo di Adelaide, con oltre 250 specie di animali, o imbarcatevi in un’escursione per avvistare e nuotare con i delfini. E, se inizia a fare troppo caldo, recatevi presso una delle magnifiche spiagge della città, dal lungomare costellato da pontili in legno, bar sulla spiaggia e chioschi di fish’n’chips. Pernottamento in backpackers.
 
7° giorno - Adelaide - Kangaroo Island (210 km - 1h40min)    
Partenza in bus per un tour di 2 giorni a Kangaroo Island. La prima tappa è Rob’s Sheep Shearing, luogo di tosatura di pecore, seguita dalla splendida spiaggia di Pennington Bay. Proseguiremo per Emu Ridge Eucalyptus Distillery, l’unica distilleria di eucalipto in Australia Meridionale, e visiteremo la splendida Seal Bay, con i suoi leoni marini. A Little Sahara esplorerete le enormi dune di sabbia bianca, dilettandovi nel sandboarding. Arrivo al Vivonne Bay Lodge, con tempo libero per rilassarvi, nuotare nella baia, fare passeggiate e un giro in bici o in kayak sul fiume Harriet. Dopo una cena BBQ, potrete vedere canguri, wallabies e opossum, rilassarvi intorno al fuoco o sul ponte con un bicchiere di vino prima di ritiravi a letto.
 
8° giorno - Kangaroo Island - Adelaide
Dopo colazione, ci aspetta l'Hanson bay Wildlife Sanctuary, dove troverete canguri e koala immersi tra eucalipti. Segue il parco nazionale di Flinders Chase, con i suoi Remarkable Rocks, e l'Admirals Arch a Cape Du Couedic, dove vedremo le foche di pelliccia neozelandesi tuffarsi nell'oceano o prendere il sole sulle rocce. Dopo pranzo potreste scoprire una delle spiagge incontaminate dell'isola, vedere la fauna selvatica nel proprio habitat naturale o assaggiare i prodotti locali delle industrie di cottage. All'arrivo a Penneshaw, potrete acquistare la cena prima del viaggio di rientro ad Adelaide. Pernottamento in backpackers in camere multiple.
 
9° giorno - Adelaide - Sydney
Trasferimento all'aeroporto di Adelaide. Arrivo a Sydney e resto della giornata libera per assaporare il suo ritmo coinvolgente. Sydney, la baia più scintillante d'Australia, viene classificata come una delle città in cui si vive meglio al mondo e che, non a caso, accoglie milioni di expat provenienti da ogni parte del globo. E' un armonioso mix di oltre 10.685 spiagge, lussureggianti e variopinti parchi e giardini botanici, eleganti boutique e bar di stile. Non ultima, è meta prescelta per backpackers, che arrivano per partecipare a numerosi eventi che qui hanno luogo tutto l'anno o vivere sulla propria pelle l'autentico aussie lifestyle. Pernottamento in backpackers in camere multiple.
 
10° giorno - Sydney
Giornata dedicata all'esplorazione della città. Non perdetevi una visita agli splendidi "Royal Botanical Gardens", lussureggiante oasi di pace con immense distese di serre, fiori tropicali, specie di piante di ogni tipo e pappagalli colorati che vi svolazzano intorno, con una delle migliori viste sulla baia della città dalla Mrs. Macquarie Chair. Incamminatevi verso l'iconica Sydney Opera House, che con la sua armoniosa sagoma a vela dona magia a tutta la baia, e perdetevi tra le vie acciottolate di The Rocks fino a giungere al Sydney Harbour Bridge. raggiungete Manly Beach, meta ideale per surfisti, o visitate il celebre Taronga Zoo. Pernottamento in backpackers in camere multiple.
 
11° giorno - Sydney
Se visitate Sydney non potete perdervi le sue spiagge. Bondi Beach è senz'altro una delle più celebri, giovani e belle del mondo: qui c'è sempre qualcosa da fare, tra onde da surfare o feste in cui ballare.