Partire per un viaggio in Bolivia significa esplorare uno dei Paesi meno conosciuti e isolati dell’America Latina; il nostro tour on the road vi porterà a intraprendere un’avventura in terre in cui i vasti altopiani si alternano a sterminate pianure, con scenari surreali e maestosi fatti di quiete e natura incontaminata. Visiteremo prima Sucre la Blanca, fino a salire di quota verso Potosì, con le sue miniere d’argento e poi raggiungere l’iconico Salar de Uyuni, il più alto e grande deserto salato terrestre. Faremo tappa nella capitale più alta del mondo, la viva e dinamica La Paz, fino a raggiungere le sponde del Titicaca, il più alto lago navigabile del pianeta, dove visiteremo la solare Copacabana e la remota Isla del Sol.
Per questo tour:
- Zaino in spalla Lascia a casa valigie, trolley, beauty case. Ti basterà lo zaino, la libertà viaggia con bagaglio a mano.
- Special accomodation Non chiamatelo "dormire". Alloggi davvero speciali: monasteri rifugi, campi tendati mobili, posadas, tea houses,....
- Archeo A spasso dentro la storia, letteralmente. Itinerari che includono passaggi attraverso siti archeologici, musei a cielo aperto, siti storici,...
- Active esperienze (facoltative) che uniscono natura e adrenalina, rafting, zipline, bunjee jumping, trekking, mountain bike, ...
- Food Safari Letteralmente, pane per i denti di foodies e gourmand. Preparatevi a scorribande diurne o notturne a caccia dello streatfood più autentico e prelibato
Programma di viaggio
1° giorno - Santa Cruz - Sucre (485km - 9h50min)
Ore 14.00 pick up alla stazione dei bus di linea e briefing di viaggio con il team leader. Partenza ore 17.30 con bus di linea notturno per Sucre. Pernottamento a bordo.
2° giorno - Sucre
Arrivo a Sucre e trasferimento libero in ostello. Situata a 2750mt., Sucre la Blanca presenta una tipica architettura coloniale che si conserva intatta nel suo centro storico di eleganti palazzi dominati dai toni del bianco. Dirigetevi verso la Calle Dalence, la strada più elegante di Sucre, luogo perfetto per fare shopping o provare piatti tipici boliviani, come il ricco silpancho o il gustoso chicharron. Infine, per godere di una delle viste più spettacolari di Sucre, salite fino al Café Mirador. Pernottamento.
3° giorno - Sucre
Colazione e giornata libera per svolgere attività opzionali. Avventuratevi alla scoperta della città: il suo cuore è la piazza principale, una delle più belle della Bolivia, con la sua Cattedrale metropolitana e Plaza 25 de Mayo, posto ideale per lasciarsi trasportare dalla vita di Sucre. Risalite la ripida salita a La Recoleta, sede della pittoresca Plaza de Anzurez e ammirate la vista dall’alto. Per pranzo, recatevi presso il Mercado Central, dove troverete donne che vendono il jugo de Sucre, spremute e macedonie fresche, oltre a piatti tipici boliviani. Visitate il Parque Cretácico, che ospita la più grande raccolta di impronte di dinosauri nel mondo. Infine, assistete a uno spettacolo folcloristico mentre cenate presso l’Espacio Cultural Origenes, ristorante allestito intorno a un ampio palcoscenico. La domenica mattina recatevi presso il Mercato di Tarabuco, il più famoso e tradizionale di tutta la Bolivia. Pernottamento.
4° giorno - Sucre - Potosì (158 km - 3h)
Colazione, trasferimento libero in stazione e partenza in bus di linea per Potosí. Arrivo e transfer libero in ostello. Solamente camminando per le strade di Potosì, che con i suoi 4.090m detiene il primato di città più alta del mondo, e ascoltando i racconti di ex minatori sulla storia della città, ci si rende conto che questa perla UNESCO, in passato città più ricca del mondo, riserva delle sorprese non solo architettoniche, ma soprattutto naturali. Potrete anche scegliere di avventurarvi in una suggestiva escursione all’interno delle miniere, a quota 4.350m, sulla maestosa montagna che si erge all’orizzonti dei quartieri di Potosì. Pernottamento.
5° giorno - Potosì - Uyuni (205 km - 3h20min)
Colazione, trasferimento libero in stazione e partenza in bus di linea per Uyuni, porta d’accesso ad una delle più incredibili meraviglie naturali: l’infinito Salar de Uyuni. Arrivo e transfer libero in ostello. Potreste scegliere di avventurarvi in un’escursione notturna nel salar di Uyuni per vivere magici momenti osservando la via lattea oppure sul vulcano Tunupa per ammirare dall’alto il più grande deserto di sale del mondo. In alternativa, visitate il piccolo Salar de Chiguana e il Mirador del Volcán Ollague (5.863mt.), punto panoramico da cui si può godere di una vista sul Vulcano Tomasamil e il suo scenario surreale di lava vulcanica pietrificata, oppure la Ruta de las Joyas con paesaggi incantati popolati da fenicotteri della Laguna Honda, Chiarkota, Hedionda e Cañapa. Pernottamento.
6° giorno - Uyuni - La Paz (540 km - 8h)
Colazione e partenza per l’esplorazione dello sterminato Salar de Uyuni che, collocato a 3.663mt., costituisce la pianura e deserto salato più grande al mondo. Lungo il tragitto visiteremo los Ojos de Sal, buchi nel suolo dai quali viene estratto il sale, il mercato artigianale di Colchani, dove acquistare prodotti locali in tessuti di lama, alpaca o sale, una fabbrica in cui impareremo di più sul processo di raffinazione del sale boliviano e il Cimitero dei treni più grande al mondo. A seguire, la splendida Isla Incahuasi, isola immersa nel grande mare bianco del Salar e ricca di coralli fossili, cactus giganti e dalla cui cima si potrà avere una vista a 360° su tutta la vastità circostante. In serata partenza con bus di linea notturno per La Paz e pernottamento a bordo.
7° giorno - La Paz
Arrivo in mattinata e trasferimento libero in ostello. Giornata libera per iniziare l'esplorazione della capitale più alta del mondo: La Paz. Per averne una panoramica, saltate sul teleferico di Plaza Espana e una volta tornati in città, dirigetevi verso Plaza San Francisco, cuore della città. Salite sulla ripida Calle Sagarnaga, visitate il Museo della Coca e, per capire il vero spirito boliviano, non perdetevi il caratteristico Mercado de Las Brujas (Mercato delle Streghe), per assistere alle insolite credenze indigene che ancora plasmano l'identità culturale del Paese. In serata, recatevi in uno dei tanti ristoranti e pub che costellano la vivace e colorata Calle Tarija. In alternativa, potreste svolgere escursioni nella Valle de la Luna y de la Muerte, area caratterizzata da affascinanti formazioni rocciose che si ergono sulle sterminate distese di sabbia rosse, o presso il sito archeologico di Tiahuanaco, antica e misteriosa città precolombiana ancora in fase di scoperta. Pernottamento.
8° giorno - La Paz - Copacabana (155 km - 3h30min)
Colazione e partenza in bus di linea verso Copacabana, dove è previsto un tour di questa tranquilla città caratterizzata da tortuosi saliscendi di vie acciottolate, piccole piazze e edifici e affacciata sull'immenso Titicaca, lago navigabile più alto del mondo e i cui indigeni locali si vestono ancora con vestiti tipici. Tra i principali punti d'interesse che visiteremo, spicca la bellissima Cattedrale Bianca, nella piazza centrale. Non perdetevi l'ora del tramonto al lago: il momento della giornata più suggestivo per farvi visita e ammirare il sole infuocato scendere silenzioso oltre l'orizzonte. Sistemazione in ostello e pernottamento.
9° giorno - Copacabana - Isla del Sol
Colazione, trasferimento in barca all'Isla del Sol e visita di questa isola, circondata dalle acque del Titicaca. Dimenticate i ritmi frenetici del resto del mondo: qui non esistono mezzi di trasporto nè strade, ma solo salite, asinelli, lama e pecore. Godetevi la pace delle tranquille vie dell'isola, lasciatevi stupire dalla bellezza sorprendente, chiacchierate con la gente del posto, fatevi raccontare le storie di chi vive in una delle zone più remote del mondo, non perdetevi un tramonto indimenticabile e gli infiniti cieli stellati. Nella zona sud dell'isola, a Yumani, si trova l'Escalera Inca, ripida scalinata immersa in un giardino acquatico terrazzato, mentre nella zona nord, la Cha'llapampa, si trova una splendida spiaggia di sabbia bianca lambita da acque cristalline. Sistemazione e pernottamento in ostello.
10° giorno - Isla del Sol - La Paz
Colazione e rientro in barca a Copacabana. Arrivo e trasferimento in bus di linea verso La Paz. Siamo di nuovo nella capitale: recatevi nelle vie del centro storico oppure nel quartiere di Sopocachi per provare le specialità della cucina boliviana. E, se vorrete prolungare la serata dopo cena, non farete difficoltà a trovare un bar (o due) in cui si sorseggiano un buon drink e passare momenti all'insegna della musica e del divertimento. Pernottamento in ostello.
11° giorno - La Paz
Colazione esaluti finali. Conclusione del tour.