Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prezzi minimi di oggi Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Assicurazione Annullamento sempre compresa!

Gioca e Viaggia: Conquista la Sardegna e tanti Sesterzi !!!

Indietro

Anda Tour - Marrakech e deserto

Si trova in Marocco \ Tour

    Vedi tutte le foto »

    Clicca qui per scoprire perché scegliere un Anda Tour

    Ci sono luoghi che non perdono il loro fascino nel tempo. Questo tour parte da Marrakech la rossa, il fitto palmeto e chilometri di vicoli invasi dal profumo delle spezie rivolti verso Jema El Fna, la piazza simbolo di una città magica, la piazza simbolo di una città magica, lapiazza che esiste in modo diverso a ogni ora del giorno, da questa antica città ricca di storia e tradizione parte un itinerario ad anello che ogni giorno ci regalerà paesaggi incantevoli tra montagne, profondi canyon,  laghi, kasbe, oasi e deserti.


    Per questo tour:
    - Zaino in spalla Lascia a casa valigie, trolley, beauty case. Ti basterà lo zaino, la libertà viaggia con bagaglio a mano.
    - Special accomodation Non chiamatelo "dormire". Alloggi davvero speciali: monasteri rifugi, campi tendati mobili, posadas, tea houses,....
    - Food Safari Letteralmente, pane per i denti di foodies e gourmand. Preparatevi a scorribande diurne o notturne a caccia dello streatfood più autentico e prelibato

    Programma di viaggio
    1° giorno - Arrivo a Marrakech 
       
    Incontro di benvenuto in hotel con il nostro team leader e briefing di viaggio. Pernottamento.
    2° giorno - Marrakech - Ait Ben Haddou (190 km - 4h)    
    La traversata dell’Atlante ci porta attraverso verdi vallate, boschi di pini e lecci, fino al passo del Tizi ‘n Tichka a 2200 m. Superato il valico deviamo verso il villaggio di Telouèt, dove sorge una imponente kasba. Benché in rovina, al suo interno sono miracolosamente preservate alcune stanze con raffinate decorazioni di stucchi e tessuti. Si continua lungo la “via del sale”, il cui nome proviene dalla presenza di una cava di salgemma tuttora sfruttata con metodi artigianali. La “via del sale” prosegue sul costone della montagna, fra panorami spettacolari e villaggi appesi alla roccia, fino a Ait Benhaddou, celebre ksar, iscritto nella lista UNESCO. Innumerevoli i film girati qui: Il Gladiatore, Un thè nel deserto, Lawrence d’Arabia. Pernottamento.
    3° giorno - Ait Ben Haddou - Tinghir (195 km - 3h)     
    Partenza in direzione dell’oasi di Skoura, che ospita nel labirinto di palme alcune splendide architetture di terra. Proseguiamo costeggiando il fiume Dadès, presso il quale sorgono numerosi villaggi circondati un tempo da mura possenti. Nelle Gole del Dades, che risaliremo per un tratto, sorgono altissime case in terra cruda, delle vere e proprie case-fortezza, che hanno per sfondo le forme bizzarre delle rocce. Visita poi alle Gole del Todra dove il fiume ha creato passaggi fra le pareti larghi in alcuni punti non più di 20 metri. Pernottamento in una kasba restaurata a Tinerhir, la più alta oasi di montagna.
    4° giorno - Tinghir - Zagora (240 km - 4h)    
    Da Tinerhir si prende la strada del Tizi’n Tazezert fino a poco tempo fa il tratto non era asfaltato. Il percorso si incunea tra le montagne e salendo offre panorami incredibili sui camini lavici ormai erosi e sulle antiche colate, ora trasformate in bizzarre rocce. Si supera il passo del Tizi ‘n Tazzazert a 2200 m, oltre il quale si apre un altopiano frequentato dai nomadi Ait Atta. Arrivo a Zagora,
    l’importante oasi del sud marocchino ai margini del deserto e uno dei “porti” di arrivo delle carovane che provenivano dall’Africa Nera portando le merci a dorso di cammello attraverso tutto il deserto del Sahara; sulla strada principale dell’oasi un vecchio cartello segnala che per Timbuctù sono necessari 52 giorni di cammello. Con una breve passeggiata a dorso di dromedario si raggiunge il campo tendato allestito nel deserto. Dopo una suggestiva cena tra le dune alla luce di lampade a petrolio, potremo ammirare le famose e indimenticabili stellate del deserto.
    5° giorno - Zagora (90 km - 1h30min)    
    Ritorno a Zagora con i dromedari e incontro con il veicolo. Si risale la Valle del Draa, stupenda dal punto di vista paesaggistico e famosa per le sue kasba in terra pressata, che percorriamo ?no a Tamnougalt, prezioso esempio di villaggio fortificato dalla struttura intatta. In una parte restaurata dello ksar è stato ricavato il nostro albergo. In questa parte del Marocco l’architettura berbera ci regala frequenti incontri con Ksar e Kasba, villaggi fortificati costruiti impastando ciottoli e paglia con il fango. Lo Ksar è un agglomerato generalmente più grande dove al suo interno sono ospitate la cittadella e la Kasba, ovvero un’aerea altrettanto fortificata residenza del signore locale. Pernottamento.
    6° giorno - Zagora - Marrakech  (270 km - 5h)    
    Si lascia Tamnougalte e ci dirigiamo verso Ouarzazate. Il percorso di ritorno prevede la strada del passo del Tizi’n Tichka (2260m), oltre il quale scenderemo fra mille tornanti e incredibili contrasti di colore verso la verde pianura che precede Marrakech. Arrivo nell’albergo prescelto nel tardo pomeriggio e pernottamento.
    7° giorno - Marrakech     
    Pare incredibile che proprio qui si trovi Marrakech, con la sua muraglia rossa, il suo rigoglioso palmeto, la solennità dei mausolei saadiani e la ricchezza degli edifici decorati da splendidi stucchi. La giornata è dedicata alla visita libera della città, il cui cuore è Jemaa el-Fna. La piazza al mattino è il centro del commercio, affollata di bancarelle e di venditori all'asta. Dalla piazza parte il labirinto di vicoli del suk, dai magazzini pieni di stoffe, abiti e prodotti in pelle. Il pomeriggio Jemaa el-Fna è teatro di ogni sorta di spettacolo, dai saltimbanchi agli incantatori di serpenti, dai ballerini ai musicisti. Intorno un grande mercato di offerte gastronomiche, bibite, manufatti artigianali, profumi, spezie. Anche di notte l'afflusso permane, ed è il momento d'oro per chi offre cibo da accompagnare con il thè verde, zuccherato e forte, profumato con fragrante menta fresca. Pernottamento.
    8° giorno - Marrakech
    Colazione, saluto di tutti i partecipanti e fine del tour.