Programma di viaggio
1° Giorno: Verona - Budapest
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Verona. Incontro con l’accompagnatore e inizio del tour in pullman Gran Turismo in direzione di Trieste e della Slovenia. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio si raggiunge l’Ungheria costeggiando il lato meridionale del Lago Balaton, il “mare magiaro”, il più esteso dell’Europa centrale. In serata arrivo a Budapest, splendida capitale dell’Ungheria sulle rive del Danubio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° Giorno: Budapest - Timisoara
Prima colazione in hotel. Partenza per la Romania. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio arrivo a Timisoara, città multiculturale di chiara impronta austroungarica dove, nel 1989, scoppiò la scintilla della rivoluzione romena. Visita del centro con le tre piazze più importanti: Piazza della Vittoria, dominata dalla cattedrale ortodossa con la sua splendida iconostasi in oro, Piazza della Libertà e Piazza dell’Unità, con il Duomo romano-cattolico ed il Palazzo barocco. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
3° Giorno: Timisoara - Hunedoara - Sibiu
Prima colazione in hotel. Partenza per la Transilvania per la visita dell’imponente Castello di Hunedoara, della famiglia Hunyadi-Corvino. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Sibiu, una delle più belle e importanti città della Transilvania, caratterizzata da un impressionante sistema di antiche fortificazioni. Visita panoramica del centro storico: Piazza Grande con edifici di grande interesse culturale quali il museo Bruckental ed il Palazzo del Comune, Piazza Piccola con il suggestivo Ponte delle Bugie e l’imponente Chiesa Evangelica. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
4° Giorno: Sibiu - Bran - Brasov
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita del pittoresco villaggio di Bran dove, sull’alto sperone roccioso che domina il paesaggio, sorge il famoso Castello di Dracula. Tempo libero per la visita al tipico mercatino di prodotti artigianali. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita di Brasov dove si ammireranno la Piazza del Consiglio, l’imponente Chiesa Nera del XIV sec., nota come la più grande chiesa gotica dell’Europa Orientale, la Chiesa di San Nicola, con accanto la Prima Scuola romena e l’annesso museo, che conserva importanti manoscritti del XV e XVI sec. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° Giorno: Brasov - Sinaia - Bucarest
Prima colazione in hotel. Proseguimento per Sinaia, la cosiddetta “Perla dei Carpazi”. Visita del Castello Peles, eretto da re Carlo I di Hohenzollern alla fine dell’Ottocento in stile neogotico e considerato il più prezioso della Romania. Al termine della visita proseguimento per Bucarest. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita del centro della capitale romena dove si visiteranno la Cattedrale Patriarcale, la Casa del Popolo, edificio eretto durante il regime comunista ed oggi il secondo più grande del mondo dopo il Pentagono; il Viale della Vittoria, la Piazza della Rivoluzione, testimone degli ultimi giorni della vita di Ceausescu, l’Ateneo Romeno, il Palazzo Reale, oggi sede dell’importante Museo dell’arte e Piazza dell’Unità con il suo celebre viale delle fontane. Sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento.
6° Giorno: Bucarest - Constanza - Mamaia - Tulcea
Prima colazione in hotel. Partenza per la costa del Mar Nero. In tarda mattinata arrivo a Constanza, antica città di origine greca; si visiteranno il Museo di Storia con il mosaico romano ed i resti dell’antica cinta muraria romana e la moschea, una delle poche in Romania. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione a Mamaia, nota località per i soggiorni balneari. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Tulcea. In serata sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
7° Giorno: Tulcea - Delta del Danubio
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione in motonave sul Delta del Danubio, alla scoperta dello straordinario mondo di acque, piante ed animali lungo il corso del grande fiume che, in Romania, scorre per quasi un terzo della sua lunghezza. Pranzo a bordo della motonave. Nel pomeriggio rientro a Tulcea e visita del museo dedicato al Delta del Danubio. Al termine tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento.
8° Giorno: Tulcea - Bacau - Piatra Neamt
Prima colazione in hotel. Partenza per la famosa zona dei monasteri affrescati della Romania. Imbarco sul traghetto per raggiungere la strada che porta verso la Bucovina. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio sosta a Bacau, importante città della Moldavia, per una visita panoramica delle vestigia dell’antica corte voivodale del XV sec.. Proseguimento per Piatra Neamt. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
9° Giorno: Piatra Neamt - Monasteri affrescati - Vatra Dornei
Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita dei Monasteri della Bucovina, incommensurabile patrimonio di arte e spiritualità, completamente affrescati. Si inizierà con il Monastero Voronet, considerato la “Cappella Sistina d’Oriente” che presenta nella cromatica degli affreschi la dominanza dell’azzurro e per questo fu ribattezzato “Azzurro di Voronet”. Proseguimento per Sucevita con sosta a Marginea noto centro di produzione della ceramica nera. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del grande Monastero Sucevita che, con le sue possenti mura di difesa e le alte torri, ha l’aspetto di una fortezza medievale. Proseguimento della visita con il Monastero Moldovita, noto per la dominanza cromatica del rosso-carminio, che un incendio trasformò in rosso l’originale colore giallo. In serata sistemazione in hotel a Vatra Dornei. Cena e pernottamento.
10° Giorno: Vatra Dornei - Bogdan Voda - Ieud - Barsana - Sapanta - Baia Mare
Prima colazione in hotel. Partenza per il Maramures, spettacolare regione montana, nota per le sue antiche tradizioni e la magistrale lavorazione del legno, riscontrabile anche nella struttura di tutte le abitazioni. Arrivo per il pranzo in casa privata di contadini. Nel pomeriggio visita della Chiesa Bogdan Voda. Proseguimento della visita con le caratteristiche Chiese in legno del complesso di Barsana. Lungo l’itinerario si potranno ammirare i portali in legno delle case contadine, dove sono scolpiti antichi simboli. Proseguimento per Sapanta, villaggio rinomato per la lavorazione artigianale dei tappeti di lana con colori naturali e per il singolare Cimitero Allegro (visita), con coloratissime croci tombali in legno istoriate da simboli ed epitaffi comici mediante i quali ciascun defunto presenta se stesso, è annoverato dall’Unesco nella lista del Patrimonio dell’Umanità. Al termine trasferimento a Baia Mare. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
11° Giorno: Baia Mare - Budapest
Prima colazione in hotel. Partenza per il confine ungherese. Pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo a Budapest e breve tour orientativo della bella capitale ungherese. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
12° Giorno: Budapest - Lubiana - Verona
Prima colazione in hotel. Partenza per il viaggio di rientro con sosta a Lubiana, incantevole capitale della Slovenia. Tempo a disposizione per il pranzo libero ed una passeggiata nel centro città. Proseguimento per Trieste e Verona. In serata rientro alla località di partenza.
Alberghi previsti e similari:
- Budapest: Danubius Flamenco **** o similare
- Timisoara: Timisoara **** o similare
- Sibiu: Forum Continental **** o similare
- Brasov: Golden Time **** o similare
- Bucarest: Novotel **** o similare
- Tulcea: Esplanada **** o similare
- Piatra Neamt: Central Plaza **** o similare
- Vatra Dornei: Dorna **** o similare
- Baia Mare: Carpati **** o similare
Per motivi tecnici-operativi il programma potrebbe subire delle variazioni nello svolgimento e gli hotel potrebbero essere sostituiti con hotel della stessa categoria.