Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prezzi minimi di oggi Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Assicurazione Annullamento sempre compresa!

Gioca e Viaggia: Conquista VeraClub e prendi 50€ in Buono Spesa con tanti Sesterzi!

Indietro

Boscolo Tour della Francia

Si trova in Francia \ Tour

Vedi tutte le foto »
 
Parigi: passeggiata fra arte e cultura

Giorno 1: Partenza - Parigi
Partiamo con un volo di linea in direzione di Parigi, con arrivo entro le ore 13.00 per poter usufruire della visita guidata del pomeriggio. All’arrivo, veniamo accompagnati in hotel e abbiamo il pranzo libero. Nel pomeriggio, verso le ore 15.00, incontriamo la guida per una visita a piedi lungo la Rive Droite, con i famosi passages couverts, fino ad arrivare all'incantevole e lussuosa Place Vendôme e a Place de l’Opera. La cena è libera.

Giorno 2: Parigi
Iniziamo la giornata passeggiando con la guida nel quartiere Marais, con una sosta al famoso mercato di Montorgueil. Proseguiamo verso l’animato quartiere del Centre Beaubourg, dove possiamo perderci tra le vie ricche di negozi creativi e all’avanguardia. Dopo il pranzo libero, continuiamo la visita a piedi per la Parigi storica: vediamo l'esterno di Notre-Dame de Paris, rinata dalle fiamme e uno dei luoghi imperdibili della capitale, e la vicina Sainte-Chapelle, capolavoro dell'architettura gotica francese, famosa per le sue splendide vetrate. Rientriamo con i mezzi pubblici in hotel. Dopo la cena libera è possibile partecipare a uno spettacolo facoltativo al Moulin Rouge, simbolo della vita notturna di Parigi.
 
Giorno 3: Parigi
La mattina ci aspetta una visita panoramica in bus dedicata alla “Rive Gauche”, in cui vediamo il vivace Quartiere Latino, il Panthéon, lo storico edificio della Sorbona, il Palais du Luxembourg, il complesso architettonico di Les Invalides e la Torre Eiffel, icona assoluta di Parigi. Dopo il pranzo libero visitiamo il museo Quai Branly: immerso in un rigoglioso giardino, è un museo etnologico dedicato alle arti primitive e alle civiltà, che ci porta alla scoperta di quattro continenti, Africa, Asia, Oceania e Americhe. Nel tardo pomeriggio saliamo sulla Torre Montparnasse, dalla cui terrazza godiamo della vista panoramica più ampia della città di Parigi. La sera la cena di arrivederci ci aspetta in un tipico ristorante parigino.
 
Giorno 4: Parigi - Rientro
Il nostro viaggio alla scoperta di Parigi è arrivato alla conclusione. In base all’orario di partenza, potremmo avere del tempo libero per shopping o visite in autonomia prima di venire accompagnati in aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.


Parigi, La Ville Lumière


Giorno 1: Arrivo a Parigi
Partiamo con un volo di linea in direzione Parigi e all’arrivo veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Potremmo avere del tempo libero per una prima visita autonoma prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena.
Dopo cena è prevista una passeggiata serale a piedi con l’accompagnatore.
 
Giorno 2: Parigi
Dedichiamo la mattina a una visita panoramica della città, durante la quale vediamo gli esterni dell’imponente Museo del Louvre, attraversiamo l’Ile de la Cité, cuore storico di Parigi, l’animato Quartiere Latino e il quartiere di Saint Germain des Prés. Dopo il pranzo al ristorante abbiamo il pomeriggio a nostra disposizione per una passeggiata in centro o lungo le sponde della Senna, oppure possiamo partecipare a una visita guidata facoltativa al Museo d'Orsay, o in alternativa al Museo dell'Orangerie o al Museo del Louvre, in base alla disponibilità. Per cena è possibile aderire a una serata facoltativa su uno dei tipici "bateaux" che solcano la Senna, con cena a bordo.
 
Giorno 4: Versailles - Parigi
Raggiungiamo Versailles per la visita della lussuosa Reggia, commissionata da Luigi XIV e utilizzata come residenza ufficiale dei sovrani francesi fino alla Rivoluzione. Visitiamo con la guida o con audioguide gli appartamenti del Re Sole e la sua sontuosa camera da letto, quelli della Regina e l’impressionante Galleria degli Specchi. Rientriamo a Parigi per il pranzo libero e nel pomeriggio la guida ci accompagna alla scoperta della “Parigi moderna”: vediamo la Tour Eiffel, gli Champs-Élysées, l’Arco di Trionfo e Place de la Concorde. Dopo la cena libera è possibile partecipare a uno spettacolo facoltativo al Moulin Rouge, simbolo della vita notturna di Parigi.
 
Giorno 5: Parigi - Rientro
Salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario di partenza del volo, potremmo avere del tempo libero per shopping o visite in autonomia prima di venire accompagnati in aeroporto in tempo utile per il rientro.


Castelli delle Loira e Chartres

Giorno 1: Arrivo a Parigi
Atterriamo a Parigi e veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città.
Dopo la cena chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa in pullman della “Ville Lumière” e a un giro sulla Senna a bordo di un caratteristico “bateau”.
 
Giorno 2: Parigi - Chambord - Tours/Amboise
Partiamo in direzione della Valle della Loira e visitiamo il Castello di Chambord, sormontato da una selva di pinnacoli e circondato da un immenso parco. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Proseguiamo con la visita guidata del castello di Blois, grandioso complesso teatro di molteplici intrighi di corte. Arriviamo poi per la cena nell’area di Tours o Amboise. Ci aspetta poi una passeggiata serale alla scoperta degli angoli più affascinanti di Tours o Amboise, a seconda della data di partenza scelta.
 
Giorno 3: Chenonceaux - Amboise
Insieme alla guida locale visitiamo il magnifico Castello di Chenonceau. Dopo il pranzo libero ci dedichiamo alla scoperta dei luoghi in cui visse Leonardo da Vinci: Amboise, con il suo castello che domina il fiume, e il piccolo Castello di Clos-Lucé. Facciamo infine una sosta in una cantina per degustare i vini della Valle della Loira. La cena è inclusa.
 
Giorno 4: Azay-le-Rideau - Villandry - Chartres
Al mattino ci attende la visita guidata di alcuni dei castelli più particolari della Touraine: Azay-le-Rideau, scenografico castello rinascimentale sul fiume Indre, e Villandry, elegante dimora famosa per i giardini alla francese. Dopo il pranzo libero proseguiamo verso Chartres, celebre per la sua cattedrale gotica. Dopo la cena libera ci aspetta una passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico.
 
Giorno 5: Chartres - Fontainebleau/Ury
A Chartres visitiamo con la guida la grandiosa Cattedrale gotica di Notre-Dame, Patrimonio dell’Umanità Unesco, ed il centro medievale punteggiato di case di mercanti ed edifici a graticcio. Dopo il pranzo libero ci spostiamo al Castello di Fontainebleau, che visitiamo con l’accompagnatore e con il supporto di videoguide.
Salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo e facciamo ritorno a Parigi con il supporto di un assistente locale. Il resto del pomeriggio è a disposizione per visite libere, con rientro in hotel in autonomia. La cena è libera.
 
Giorno 6: Fontainebleau/Ury - Rientro
In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia. L'assistente locale può fornire tutto il supporto necessario per le ultime ore a Parigi, prima di venire accompagnati in aeroporto in tempo utile per la partenza.


Camargue, Provenza e Costa Azzurra


Giorno 1: Partenza - Costa Azzurra
Atterriamo a Nizza e veniamo accompagnati in hotel. In base all’orario d’arrivo abbiamo del tempo libero a disposizione prima dell'incontro con l'accompagnatore e il resto del gruppo e della cena.
 
Giorno 2: Costa Azzurra - Aix-en-Provence - Marsiglia
Partiamo al mattino per Marsiglia e lungo il percorso ci fermiamo ad Aix-en-Provence, città d’arte e antica capitale della Provenza che racchiude tutto il fascino colorato di questa regione. Qui ci aspetta una visita guidata panoramica che comprende il borgo Saint Saveur, Place de l'Université e i vari palazzi dell'Ottocento e le bellissime fontane. Dopo il pranzo libero ripartiamo alla volta di Marsiglia. In serata la cena è inclusa.
 
Giorno 3: Marsiglia - Cassis - Marsiglia
Dedichiamo la mattina alla visita guidata di Marsiglia, città dalla grande vitalità, ricca di fascino e di contraddizioni. Dopo il pranzo al ristorante, nel pomeriggio partiamo per un’escursione a Cassis, piccolo porto di pescatori dalle casette color pastello che si affacciano sull’acqua. Ci imbarchiamo per una minicrociera per ammirare le bianche falesie che caratterizzano la costa ad est di Marsiglia. Rientriamo in hotel, la cena e la serata sono libere.
 
Giorno 4: Camargue - Arles - Avignone/Nimes
Dedichiamo la mattinata alla scoperta della regione della Camargue. Dopo una breve sosta al Parco Ornitologico di Pont de Gau e un giro in battello sul piccolo Rodano per ammirare i paesaggi di flora e fauna accessibili solo via acqua, facciamo tappa a Les-Saintes-Maries-de-la-Mer. Il pranzo è libero. Prima di raggiungere Avignone o Nimes per la cena, facciamo una sosta ad Arles per ammirare i suoi prestigiosi monumenti romani in una passeggiata con l’accompagnatore.
 
Giorno 5: Avignone - Nimes - Pont du Gard
Dedichiamo la mattina di oggi alla visita con la guida di Avignone, il cui centro storico è dominato dalla mole austera del Palazzo dei Papi. Il pranzo è libero. Proseguiamo quindi per Nimes, sostando brevemente al Pont du Gard per ammirare questo famoso ponte romano, parte di un acquedotto lungo 49 chilometri. Incontriamo poi la guida per visitare Nimes, città definita la “Roma Francese”. La cena è libera.
 
Giorno 6: Provenza - Costa Azzurra
In mattinata ci inoltriamo nelle zone del Luberon, per ammirare alcuni dei borghi e dei paesaggi che caratterizzano la Provenza. Ci fermiamo in alcuni dei luoghi più significativi, come l’Abbazia cistercense di Sénanque, edificata nel XII secolo, il borgo arroccato di Gordes e il villaggio di Roussillon, ammirando i caldi colori delle rocce che vanno dal rosso all’ocra. Il pranzo è libero. Nel periodo di fioritura della lavanda, ovvero nei mesi di giugno e luglio, abbiamo anche la possibilità di visitare una distilleria dove viene coltivato, raccolto e lavorato il prezioso fiore viola. Proseguiamo quindi per la Costa Azzurra, dove arriviamo per la cena.
 
Giorno 7: Costa Azzurra - Rientro
Salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, ci sarà del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati in aeroporto in tempo utile per la partenza.


Gran tour della Francia


Giorno 1: Arrivo a Parigi
Atterriamo a Parigi e veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. In base all'orario di arrivo possiamo avere del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. Prima della cena incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo.
 
Giorno 2: Parigi
Dedichiamo la giornata di oggi a una visita guidata panoramica di Parigi, che comprende gli esterni del Louvre, l’Île de la Cité, Notre Dame, il Quartiere Latino, la Sorbonne e il quartiere del Saint Germain de Près. Dopo il pranzo a Montmartre continuiamo la nostra visita guidata della capitale. Nel tardo pomeriggio ci aspetta una suggestiva crociera sulla Senna a bordo di un caratteristico “bateau”. La cena è libera.
 
Giorno 3: Parigi - Giverny - Rouen - Caen
Raggiungiamo il borgo di Giverny e visitiamo con l’accompagnatore la casa di Claude Monet e i suoi pittoreschi giardini. Proseguiamo poi per Rouen, dove incontriamo la guida che ci accompagna in una passeggiata nel suo centro storico, in cui ammiriamo gli esterni della Cattedrale di Notre-Dame, una delle più belle chiese di Francia, la Piazza del Vecchio Mercato e la Via del Grande Orologio. Il pranzo è libero in corso di visite. Arriviamo nell’area di Caen per la cena.
 
Giorno 4: Spiagge dello Sbarco - Mont St. Michel
La nostra visita della Normandia prevede una sosta in alcuni luoghi legati allo Sbarco alleato del 1944, a Colleville-sur-Mer, dove si trova l’impressionante cimitero americano omaggio ai caduti della Seconda Guerra Mondiale, e successivamente ad Arromanches, per visitare il Museo dello Sbarco. Dopo il pranzo libero, proseguiamo per Mont Saint-Michel e visitiamo questa splendida abbazia che emerge dalla costa normanna. La cena è inclusa in hotel tre o quattro stelle nei dintorni di Mont Saint-Michel.
 
Giorno 5: Mont St. Michel - Valle della Loira
Al mattino ci dirigiamo verso la Valle della Loira, dove ci attende la visita di Amboise, dove visse Leonardo da Vinci, con il suo castello che domina il fiume. Andiamo poi alla scoperta del Castello di Chenonceau, una della massime testimonianze della raffinatezza e dell’eleganza del Rinascimento. Il pranzo è libero e la cena è inclusa.
 
Giorno 6: Valle della Loira - Poitiers - Bordeaux
Lasciamo la Valle della Loira per dirigerci verso Poitiers. Qui passeggiamo per il centro storico ammirando i principali monumenti, come la Chiesa di Notre Dame la Grande e la Cattedrale di Saint Pierre. Il pranzo è libero. Proseguiamo poi per Bordeaux, dove ci attende una visita guidata per scoprire i luoghi di maggiore interesse della città. La cena è libera.
 
Giorno 7: Bordeaux - Carcassonne
In mattinata lasciamo la costa atlantica e ci spostiamo in direzione Sud fino a raggiungere Carcassonne, nella regione della Linguadoca, dove ci aspetta la visita guidata di una delle città medievali fortificate meglio conservate d’Europa. Il pranzo è libero nel corso del viaggio e la cena in serata è inclusa.
 
Giorno 8: Carcassonne - Arles - Nizza
Al mattino ci dirigiamo verso la Costa Azzurra e lungo il percorso ci fermiamo ad Arles, per una breve visita panoramica del centro storico di questa antica città romana con l’accompagnatore. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Arriviamo nel tardo pomeriggio nell’area di Nizza, dove ci attende la cena.
 
Giorno 9: Nizza - Rientro
Salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, ci sarà del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
 
 
Normandia e Bretagna
 
Giorno 1: Partenza
Atterriamo a Parigi e all'arrivo veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. Dopo la cena è previsto un giro in pullman alla scoperta della “Ville Lumière” di sera, seguito da un giro sulla Senna a bordo di un caratteristico “bateau”.
 
Giorno 2: Rouen - Honfleur - Caen/Bayeux
Raggiungiamo Rouen e incontriamo la guida che ci accompagna in una passeggiata nel centro storico, in cui ammiriamo gli esterni della Cattedrale di Notre-Dame, una delle più belle chiese di Francia, la Piazza del Vecchio Mercato e la Via del Grande Orologio. Dopo il pranzo libero ci spostiamo nell’incantevole città portuale di Honfleur, dalle case alte e strette, prima di proseguire per la regione del Calvados. Arriviamo in serata nell’area di Caen per la cena.
 
Giorno 3: Spiagge dello Sbarco - Mont Saint-Michel
Il nostro tour in Normandia prosegue ad Arromanches, per la visita guidata delle spiagge dello Sbarco alleato durante la Seconda Guerra Mondiale, con una sosta in una terrazza panoramica. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Bayeux per visitare con l’accompagnatore il museo dove è conservato l’arazzo della Regina Matilde, che narra in 58 scene l’invasione normanna. Ceniamo a Mont St. Michel o dintorni.
 
Giorno 4: Mont Saint-Michel - Saint-Malo - Quimper
Visitiamo con la guida o con l’audioguida la splendida abbazia gotica di Mont St. Michel, località celebre per le maree tra le più alte del mondo, anche se non sempre visibili a causa dei flussi periodici e variabili. Proseguiamo poi per i bastioni e le fortificazioni di Saint-Malo, città dei corsari, che visitiamo in autonomia dopo il pranzo libero. Arriviamo a Quimper, dove la cena è inclusa e il pernottamento è previsto in un hotel tre o quattro stelle.
 
Giorno 5: Pleyben - Locronan - Quimper
Dedichiamo l’intera giornata alla scoperta con la guida della regione della Bretagna, terra di megaliti, cattedrali e misteri. Dopo una passeggiata nel centro di Quimper, con la Cattedrale gotica di St. Corentin e le antiche case a graticcio, ci spostiamo a Pleyben, che ospita uno dei più importanti recinti parrocchiali della regione. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Nel pomeriggio facciamo tappa allo spettacolare promontorio di Penhir e nel pittoresco villaggio con case in granito di Locronan. Rientriamo a Quimper per la cena.
 
Giorno 6: Concarneau - Vannes - Angers
Raggiungiamo la località di pescatori di Concarneau e visitiamo la “Ville Close”, racchiusa tra mura di granito. Proseguiamo quindi verso Carnac per ammirare i suoi menhir, megaliti piantati in verticale, facendo una sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Dopo una breve passeggiata a Vannes, con il suo centro medievale cinto da mura e stretto intorno alla Cattedrale, arriviamo ad Angers in tarda serata. La cena è libera.
 
Giorno 7: Angers - Chenonceaux - Clermont-Ferrand
Nell'ultimo giorno del nostro viaggio in Normandia e Bretagna costeggiamo la Loira e raggiungiamo Chenonceaux, dove visitiamo con l’accompagnatore lo splendido parco e il castello, arredato con mobili d’epoca e arazzi fiamminghi. Il pranzo è libero.
Salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo e facciamo ritorno a Parigi con il supporto di un assistente locale. Il resto della giornata è a disposizione per visite in autonomia. La cena è libera.
 
Giorno 8: Clermont-Ferrand - Rientro
In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati in aeroporto per il rientro.
 
Hotel previsti:
Hôtel Mercure Paris Porte de Versailles Expo (o similare) per il giorno 1
Ibis Styles Caen Centre Gare (o similare) per il giorno 2
Hôtel Mercure Mont-Saint-Michel (o similare) per il giorno 3
Oceania Quimper (o similare) per il giorno 4
Hôtel Escale Oceania Quimper (o similare) per il giorno 5
Mercure Angers Centre Gare (o similare) per il giorno 6
Holiday Inn Clermont Ferrand Centre (o similare) per il giorno 7
 
Normandia 
 
Giorno 1: Arrivo a Parigi
atterriamo a Parigi e veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città.
 
Giorno 2: Etretat - Honfleur - Deauville - Caen
Raggiungiamo la costa normanna per scoprirne le località più celebri, iniziando da Etretat, famosa per le sue maestose scogliere calcaree a strapiombo sulla Manica, e sostando poi ad Honfleur, con il suo incantevole porto fiancheggiato da case alte e strette. Dopo il pranzo libero ci fermiamo nell’elegante cittadina balneare di Deauville. Arriviamo nella zona di Caen o Bayeux per la cena.
 
Giorno 3: Spiagge dello Sbarco - Caen
Dedichiamo la giornata alla visita guidata delle Spiagge dello Sbarco, per scoprire i siti e i musei legati allo Sbarco in Normandia del 6 giugno 1944 e all’offensiva che ne seguì. Vediamo la batteria tedesca di cannoni di Longues-sur-Mer, il cimitero americano di Colleville e sostiamo a Pointe du Hoc, località dello sbarco tra Omaha e Utah Beach. Pranzo libero in corso di viaggio. Dopo la visita di Arromanches raggiungiamo Bayeux per visitare il museo dov’è conservato l’arazzo della Regina Matilde, che narra in 58 scene l’invasione normanna. La cena è libera.
 
Giorno 4: Mont St. Michel - Rouen
Partiamo per Mont St. Michel, località celebre per le maree tra le più alte del mondo, anche se non sempre visibili a causa dei flussi periodici e variabili, e visitiamo con la guida o con l'audioguida questa splendida abbazia gotica. Il pranzo è libero e nel pomeriggio raggiungiamo Rouen, antica città-museo con belle case a graticcio, stradine lastricate e chiese gotiche. Abbiamo modo di scoprirla con una passeggiata per il centro storico. La cena e la serata sono libere.
 
Giorno 5: Giverny - Beaune/Digione
Arriviamo a Giverny, grazioso villaggio famoso per aver ospitato Claude Monet, dove visitiamo con l’accompagnatore la casa del maestro e i suoi pittoreschi giardini. Il pranzo è libero. Salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo e facciamo ritorno a Parigi con il supporto di un assistente locale. La cena è libera.
 
Giorno 6: Beaune/Digione - Rientro
In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia. L'assistente locale può fornire tutto il supporto necessario per le ultime ore a Parigi, prima di venire accompagnati in aeroporto in tempo utile per la partenza.
 
Hotel previsti:
Hôtel Mercure Paris Porte de Versailles Expo (o similare) per il giorno 1
Ibis Styles Caen Centre Gare (o similare) per i giorni 2, 3
Hotel Dieppe 1880 Rouen Best Western Plus (o similare) per il giorno 4
Hôtel Henry II Beaune Centre (o similare) per il giorno 5
 
 
Borghi di Bretagna
 
Giorno 1: Arrivo a Nantes
Atterriamo a Nantes e veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo libero a disposizione per una prima visita autonoma della città. Dopo la cena, ci godiamo una passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico di Nantes.
 
Giorno 2: Nantes - Pont-Aven - Kerascoët - Quimper
Iniziamo la giornata con un tuffo nella Preistoria visitando i menhir di Carnac e risaliamo quindi la costa bretone facendo tappa a Pont-Aven, dove Gauguin e altri pittori formarono l’omonima scuola negli ultimi anni dell’800. Il pranzo è libero. Arriviamo a Kerascoët e ammiriamo le sue
antiche case costruite secondo lo stile tradizionale bretone, con i tetti di paglia detti “chaumières”. Il pranzo è libero e la cena ci attende a Quimper
 
Giorno 3: Locronan - Pointe de PenHir - Brest 
L’intera giornata di oggi è dedicata alla scoperta di storia, arte e tradizioni della Bretagna in compagnia della guida. Dopo
una breve passeggiata nel centro di Quimper, possiamo approfondire la religiosità dei bretoni visitando il recinto parrocchiale di Pleyben. Ci spostiamo quindi a Locronan per una passeggiata fra le sue case di granito. Dopo il pranzo libero, nel pomeriggio scopriamo la natura
selvaggia della Pointe de Pen-Hir, e nel tardo pomeriggio arriviamo a Brest, in tempo per la cena.
 
Giorno 4: Brest e la Côte des Légendes
La giornata di oggi è interamente dedicata alla scoperta dei paesaggi più tipici del dipartimento del Finistère. Ammiriamo
alcuni dei fari più significativi della zona di Brest, tra cui quello alla Pointe SaintMathieu, dove troviamo ripide scogliere spazzate dai venti e dal mare, un imponente faro e le rovine di un’antica abbazia. Percorriamo alcuni tratti della “Côte de Légendes”, fino ad arrivare a
Roscoff, cittadina portuale con bei cottage di granito e ricche case di armatori. Il pranzo e la cena sono liber 
 
Giorno 5: Ploumanac'h - Costa di Granito Rosa - SaintBrieuc
Al mattino percorriamo parte della Costa di Granito Rosa, famosa per le sue rocce colorate dalle forme poetiche. Questa curiosità geologica merita una visita per la bellezza dei siti naturali e della vegetazione, e per godere del fascino di una Bretagna selvaggia e misteriosa. Ci
fermiamo lungo il percorso nelle località di Ploumanac’h, Tregastel e Cap Fréhel. Chi se la sente può salire i gradini che portano
sulla sommità del faro del Cap Fréhel. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo SaintBrieuc o Dinan, dove ceniamo.
 
Giorno 6: Saint-Malo - Mont SaintMichel - Rennes
Raggiungiamo Saint-Malo e con l’accompagnatore passeggiamo nella città vecchia e sulle mura di ronda. Dopo il pranzo libero raggiungiamo la celeberrima località normanna di Mont St. Michel e, con la guida o audioguida, visitiamo la sua splendida abbazia gotica, salendo fino alla
sommità dell’isolotto roccioso situato in una splendida baia, dove il fenomeno delle maree, in alcuni giorni del mese, offre uno
spettacolo unico. Nel tardo pomeriggio proseguiamo verso Rennes, dove ci attende
 
Giorno 7: Rennes - Nantes
In mattinata visitiamo la città di Rennes, caratterizzata da belle case a graticcio del XV secolo e da edifici tipici del periodo
rinascimentale. Dopo il pranzo libero ci spostiamo a Nantes, che visitiamo con la guida andando alla scoperta dei suoi monumenti più significativi. La cena e la serata sono libere.
 
Giorno 8: Partenza da Nantes
Salutiamo l'accompagnatore e il  resto del gruppo e ci prepariamo a prendere il volo di rientro in Italia. A seconda dell’orario di partenza del volo potremmo disporre di un po’ di tempo libero prima di venire accompagnati all’aeroporto per il rientro.
 
Hotel previsti:
Hotel Mercure Nantes Centre Gare (o similare) per il giorno 1
Oceania Quimper  (o similare) per il giorno 2
Hotel Oceania Brest (o similare) per il giorno 3 e 4
Novotel Saint Brieuc Centre Gare (o similare) per il giorno 5
Mercure Rennes Centre Parlement (o similare) per il giorno 6
Hotel Mercure Nantes Centre Gare (o similare) per il giorno 7
 
Parigi, Natale nella Ville Lumière
 
Giorno 1 Partenza - Parigi
Partiamo con il volo di linea in direzione Parigi e all’arrivo ci trasferiamo in hotel dove ci attende l’assistente. In base all'orario di arrivo potremo avere del tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città prima dell'incontro con l'accompagnatore e il resto del gruppo. Ceniamo in un ristorante locale.
 
Giorno 2 Parigi
Dedichiamo la mattina a una visita panoramica della città, durante la quale ammiriamo gli esterni dell’imponente Museo del Louvre, attraversiamo l’Ile de la Cité, cuore storico di Parigi, l’animato Quartiere Latino, dove si trova la Sorbona, e il Quartiere di Saint Germain des Prés, che si sviluppa intorno all’antica e omonima chiesa. Dopo il pranzo al ristorante, nel pomeriggio la guida ci accompagna alla scoperta della “Parigi moderna”: vediamo la Tour Eiffel, gli Champs-Élysées, l’Arco di Trionfo e Place de la Concorde. Dopo la cena libera, è possibile partecipare a uno spettacolo facoltativo al Moulin Rouge, simbolo della vita notturna di Parigi.
 
Giorno 3 Versailles - Parigi
Raggiungiamo Versailles per una visita guidata della lussuosa Reggia, commissionata da Luigi XIV e utilizzata come residenza ufficiale dei sovrani francesi fino alla Rivoluzione. Visitiamo gli interni, con gli appartamenti del Re Sole e la sua sontuosa camera da letto, quelli della Regina e l’impressionante Galleria degli Specchi. Rientriamo a Parigi per il pranzo libero. Il pomeriggio è a nostra disposizione per una passeggiata in centro o lungo le sponde della Senna, che nel periodo natalizio brilla più che mai, con luminarie e decorazioni tra le più ammirate del mondo. Per cena è possibile aderire a una serata facoltativa su uno dei tipici “bateaux” che solcano la Senna, con cena a bordo.
 
Giorno 4 Parigi - Rientro
In base all’orario di partenza del volo, potremmo avere del tempo libero per shopping o visite in autonomia prima di venire accompagnati in aeroporto in tempo utile per il rientro.
 
Parigi, Capodanno nella Ville Lumière
 
Giorno 1 Partenza - Lione - Parigi
Partiamo su un volo di linea in direzione Parigi e all’arrivo veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo poi del tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città. Dopo cena è prevista un'escursione panoramica in pullman tra i monumenti illuminati, gli alberi e i viali addobbati con le luci natalizie.
 
Giorno 2 Versailles - Parigi
Raggiungiamo Versailles per una visita guidata della raffinata e lussuosa Reggia, in particolare agli appartamenti reali e alla Galleria degli Specchi. Dopo la visita rientriamo a Parigi per il pranzo libero. Abbiamo quindi il pomeriggio a nostra disposizione per una passeggiata in centro o lungo le sponde della Senna, o per delle visite in autonomia della città. La serata e la cena di San Silvestro sono libere, con la possibilità opzionale di prenotare dall'Italia il cenone di Capodanno in un tipico locale di Montmartre.
 
Giorno 3 Parigi
Dedichiamo la mattina a una visita panoramica della città, durante la quale ammiriamo gli esterni dell’imponente Museo del Louvre, attraversiamo l’Ile de la Cité, cuore storico di Parigi, l’animato Quartiere Latino, dove si trova la Sorbona, la più famosa università parigina, e il Quartiere di Saint Germain des Prés, che si sviluppa intorno all’antica omonima chiesa. Dopo il pranzo al ristorante, nel pomeriggio la guida ci accompagna alla scoperta della “Parigi moderna”: vediamo la Tour Eiffel, gli Champs-Elysées, l’Arco di Trionfo e Place de la Concorde. Dopo la cena libera è possibile partecipare a uno spettacolo facoltativo al Moulin Rouge, simbolo della vita notturna parigina.
 
Giorno 4 Parigi - Rientro
Salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario di partenza del volo, potremmo avere del tempo libero per shopping o visite in autonomia prima di venire accompagnati in aeroporto in tempo utile per il rientro.