Salonicco e le terre di Alessandro Magno
Giorno 1: Partenza - Salonicco
Il nostro viaggio nella Grecia settentrionale ci porta a Salonicco, la seconda città del Paese, rinomata per il suo fascino di città di mare affacciata sulla baia del Golfo Temaico e porta d’accesso ideale all’importante percorso che testimonia la storia dei grandi re macedoni, tra cui spiccano per fama Filippo II e il suo prodigioso figlio Alessandro Magno. Arrivati a destinazione, veniamo accompagnati in hotel, dove incontriamo il resto del gruppo. Ceniamo in hotel, in caso di arrivo in tarda serata con piatto freddo in camera.
Giorno 2:Salonicco
Durante la visita panoramica di Salonicco riconosciamo le passate dominazioni: le mura antiche d’epoca bizantina della città alta, il quartiere turco con le sue moschee, davanti allo splendido Arco di Galerio d’epoca romana o alle vestigia dell’ultima presenza veneziana, i resti delle fortificazioni e la Torre Bianca. Visitiamo la Basilica di San Demetrio Martire, patrono della città, e la Rotonda, mausoleo romano trasformato in chiesa sotto Teodosio; entrambi i monumenti fanno parte del Patrimonio UNESCO dei monumenti paleocristiani e bizantini. Entriamo nella splendida chiesa di Santa Sofia, una delle più antiche della città. Dopo il pranzo libero, continuiamo le visite con l’ingresso al Museo Archeologico Nazionale. Ceniamo in hotel.
Giorno 3: Filippi - Amphipolis - Kavala - Salonicco
Intraprendiamo il percorso che seguiva l’antica via Egnazia, fino ad arrivare a Filippi, uno dei siti archeologici più importanti della Grecia settentrionale. Il nome di questa località ci ricorda l’omonima battaglia del 42 a.C., in cui Bruto e Cassio furono sconfitti dalle truppe di Antonio e Ottaviano. Tra le testimonianze paleocristiane del sito troviamo l’acropoli, le mura di Filippo II, un teatro e il foro romano, i resti di due basiliche e le mura della prigione che detenne San Paolo nel 50 d.C. Proseguiamo verso il sito di Anfipoli, che visitiamo assieme al Museo Archeologico. Dopo le visite continuiamo per Kavala, dominata dalla Fortezza e affacciata sul mare. Il pranzo è libero a Kavala, la cena è prevista in hotel a Salonicco.
Giorno 4: Pella - Verghina - Salonicco
La giornata ha inizio con la visita di Pella, capitale del regno macedone dal 413 a.C. La visita guidata ci porta alla scoperta della città natale di Filippo II e del figlio Alessandro, l’indimenticabile eroe macedone le cui imprese, pur nella sua breve vita, gli resero fama eterna. Qui Euripide scrisse alcune tra le più note tragedie rappresentate nel teatro cittadino, i cui mosaici si trovano nel museo annesso, testimonianze preziose dell’arte musiva pavimentale d’epoca ellenistica. Visitati il sito e il museo di Pella, proseguiamo verso Verghina. Qui, dopo il pranzo libero, visitiamo il Museo delle Tombe Reali che custodisce, tra le altre, la tomba di Filippo II stesso. Rientriamo a Salonicco e ceniamo in hotel.
Giorno 5: Dion - Salonicco
Dopo la colazione partiamo alla volta di Dion, città sacra degli antichi Macedoni alle pendici del Monte Olimpo. Posta in una zona ricca di sorgenti, Dion fiorì durante il periodo dei trionfi macedoni: l’abitato si arricchì di templi imponenti, tra i quali il tempio di Zeus Olimpio voluto da Archelao. A Dion visitiamo lo splendido sito archeologico e il ricco museo dagli interessanti reperti, tra cui un antico hydravlis, un organo musicale ad acqua. Dopo il pranzo saliamo verso Stavros, sul Monte Olimpo, per ammirare dall’alto il grandioso panorama del Parco Nazionale Olympus e perderci poi nell’atmosfera dei vicoli di Palaios Panteleimonas, uno dei più tradizionali paesi del luogo. La cena è prevista in hotel.
Giorno 6: Salonicco - Rientro
Il nostro viaggio nella Grecia di Alessandro il Grande è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Grecia Classica
Giorno 1: Partenza - Atene
Il nostro viaggio in Grecia ha inizio. Atterriamo ad Atene, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della città. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Giorno 2: Atene
Cominciamo la visita guidata di Atene dall’Acropoli, per ammirare i massimi capolavori dell’arte greca. Proseguiamo poi con un giro panoramico in bus per conoscere gli edifici principali della capitale e visitiamo con la guida il Museo Archeologico. Dopo il pranzo incluso il pomeriggio è libero, oppure è possibile partecipare a un'escursione facoltativa al Museo dell’Acropoli. La cena è libera.
Giorno 3: Corinto - Epidauro - Micene - Olimpia
Al mattino partiamo in direzione del Peloponneso, con una sosta al Canale di Corinto, e raggiungiamo poi Epidauro per la visita guidata del famoso teatro dall’acustica perfetta. Pranziamo a Micene e ci fermiamo a passeggiare in un agrumeto, dove assaggiamo una spremuta di arance fresche. In seguito visitiamo l’Acropoli, le Tombe Reali, le Mura Ciclopiche e l’esterno del Palazzo. Procediamo per Olimpia, sede dei Giochi olimpici a partire dal 776 a.C. Ceniamo in hotel.
Giorno 4: Olimpia - Itea
Oggi esploriamo l’affascinante area archeologica di Olimpia, situata in una piana verdeggiante. Ammiriamo fra gli altri i resti dei templi di Zeus ed Era, le rovine dello Stadio Olimpico e l’antico laboratorio di Fidia. Dopo il pranzo libero raggiungiamo il villaggio portuale di Itea sul Golfo di Corinto. Ceniamo in hotel.
Giorno 5: Delfi - Kalambaka
Raggiungiamo il sito archeologico di Delfi, uno dei più affascinanti della Grecia, immerso in un paesaggio unico, con il celebre santuario di Apollo e il museo che ospita una delle raccolte più importanti di arte greca. Dopo il pranzo proseguiamo lungo una stupenda vallata coltivata a olivi e coronata da alte montagne, arrivando a Kalambaka in tempo per la cena.
Giorno 6: Kalambaka - Le Meteore - Atene
Visitiamo con la guida le Meteore, paesaggio unico al mondo con rocce alte 600 metri sormontate da monasteri, un tempo rifugio dei monaci ortodossi. Ne visitiamo due dei 6 ancora attivi. Dopo il pranzo libero ripartiamo per Atene attraversando la fertile pianura della Tessaglia e le alte catene montuose. Concludiamo il tour in Grecia cenando nella capitale.
Giorno 7: Atene - Rientro
Il nostro viaggio in Grecia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Grecia Classica e le isole Saroniche
Giorno 1: Partenza - Atene
Il nostro viaggio in Grecia ha inizio. Atterriamo ad Atene, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della città. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Giorno 2: Atene
Cominciamo la visita guidata di Atene dall’Acropoli, per ammirare i massimi capolavori dell’arte greca. Proseguiamo poi con un giro panoramico in bus per conoscere gli edifici principali della capitale e visitiamo con la guida il Museo Archeologico. Dopo il pranzo incluso il pomeriggio è libero, oppure è possibile partecipare a un'escursione facoltativa al Museo dell’Acropoli. La cena è libera.
Giorno 3: Epidauro - Micene - Olimpia
Al mattino partiamo in direzione del Peloponneso, con una sosta al Canale di Corinto, e raggiungiamo poi Epidauro per la visita guidata del famoso teatro dall’acustica perfetta. Pranziamo a Micene e ci fermiamo a passeggiare in un agrumeto, dove assaggiamo una spremuta di arance fresche. In seguito visitiamo l’Acropoli, le Tombe Reali, le Mura Ciclopiche e l’esterno del Palazzo. Procediamo per Olimpia, sede dei Giochi olimpici a partire dal 776 a.C. Ceniamo in hotel.
Giorno 4: Olimpia - Itea
Il nostro viaggio in Grecia continua esplorando l’affascinante area archeologica di Olimpia, situata in una piana verdeggiante. Ammiriamo fra gli altri i resti dei templi di Zeus ed Era, le rovine dello Stadio Olimpico e l’antico laboratorio di Fidia. Dopo il pranzo libero raggiungiamo il villaggio portuale di Itea sul Golfo di Corinto. Ceniamo in hotel.
Giorno 5: Itea - Delfi - Kalambaka
Raggiungiamo il sito archeologico di Delfi, uno dei più affascinanti della Grecia, immerso in un paesaggio unico, con il celebre santuario di Apollo e il museo che ospita una delle raccolte più importanti di arte greca. Dopo il pranzo proseguiamo lungo una stupenda vallata coltivata a olivi e coronata da alte montagne, arrivando a Kalambaka in tempo per la cena.
Giorno 6: Le Meteore - Atene
Visitiamo con la guida le Meteore, uno scenario unico al mondo con rocce alte 600 metri sormontate da monasteri, un tempo rifugio dei monaci ortodossi. Ne visitiamo due dei sei ancora attivi. Dopo il pranzo libero ripartiamo per Atene, attraversando la fertile pianura della Tessaglia. La cena è inclusa.
Giorno 7: Isole Saroniche - Atene
Dedichiamo la giornata ad una suggestiva crociera alle Isole Saroniche, situate nel Golfo dell’Argolide, al largo di Atene e caratterizzate da pittoreschi porticcioli e piccoli paesi. Visitiamo le isole di Poros, Idra ed Egina, con del tempo libero a disposizione per visitare tutte e tre le isolette. Il pranzo è previsto in barca durante l’escursione. La cena è inclusa ad Atene.
Giorno 8: Atene - Rientro
Il nostro viaggio in Grecia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Grecia classica e mare
Giorno 1: Partenza - Atene
Il nostro viaggio in Grecia ha inizio. Atterriamo ad Atene, e dall'aeroporto veniamo accompagnati con trasferimento privato al nostro hotel. In base all'orario di arrivo, potremmo avere dell'eventuale tempo libero per una prima visita autonoma della città. Prima della cena incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
Giorno 2: Atene
Cominciamo la visita guidata di Atene dall’Acropoli, per ammirare i massimi capolavori dell’arte greca. Proseguiamo poi con un giro panoramico in bus per conoscere gli edifici principali della capitale e visitiamo con la guida il Museo Archeologico. Dopo il pranzo incluso il pomeriggio è libero, oppure è possibile partecipare a un'escursione facoltativa al Museo dell’Acropoli. La cena è libera.
Giorno 3: Corinto - Epidauro - Micene - Olimpia
Al mattino partiamo in direzione del Peloponneso, con una sosta al Canale di Corinto, e raggiungiamo poi Epidauro per la visita guidata del famoso teatro dall’acustica perfetta. Pranziamo a Micene e ci fermiamo a passeggiare in un agrumeto, dove assaggiamo una spremuta di arance fresche. In seguito visitiamo l’Acropoli, le Tombe Reali, le Mura Ciclopiche e l’esterno del Palazzo. Procediamo per Olimpia, sede dei Giochi olimpici a partire dal 776 a.C. Ceniamo in hotel.
Giorno 4: Olimpia - Itea
Situata in una piana verdeggiante, l’area archeologica di Olimpia affascina i suoi visitatori. Durante la visita al parco archeologico ammiriamo fra gli altri i resti dei templi di Zeus ed Era, le rovine dello Stadio Olimpico e l’antico laboratorio di Fidia. Dopo il pranzo libero, lasciamo la penisola del Peloponneso per raggiungere il villaggio portuale di Itea sul Golfo di Corinto. Ceniamo in hotel.
Giorno 5: Delfi - Kalambaka
Raggiungiamo il sito archeologico di Delfi, uno dei più affascinanti della Grecia, immerso in un paesaggio unico, con il celebre santuario di Apollo e il museo che ospita una delle raccolte più importanti di arte greca. Dopo il pranzo proseguiamo lungo una stupenda vallata coltivata a olivi e coronata da alte montagne, arrivando a Kalambaka in tempo per la cena.
Giorno 6: Le Meteore - Atene
Visitiamo con la guida le Meteore, paesaggio unico al mondo con rocce alte 600 metri sormontate da monasteri, un tempo rifugio dei monaci ortodossi. Ne visitiamo due dei 6 ancora attivi. Dopo il pranzo libero ripartiamo per Atene attraversando la fertile pianura della Tessaglia e le alte catene montuose. La cena in serata è inclusa.
Giorno 7: Atene - Riviera Attica
Oggi ha inizio l'ultima parte del nostro tour, che ci consente di godere di un po' di relax in riva allo splendido mare della Grecia. Abbiamo qualche ora di tempo libero ad Atene e, dopo il pranzo libero, raggiungiamo la Riviera Attica e ci accomodiamo nella struttura che ci ospita per il nostro soggiorno al mare. La cena è inclusa nel resort.
Giorni 8 - 9: Riviera Attica
Abbiamo due intere giornate libere nel nostro resort al mare, che possiamo sfruttare per dedicarci al relax in spiaggia e per godere di tutti i servizi che la nostra struttura mette a disposizione. Il trattamento è di mezza pensione: i pranzi sono sempre liberi, per assaggiare la cucina locale, e le cene sono sempre incluse in hotel.
Giorno 10: Riviera Attica - Rientro
Il nostro viaggio in Grecia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.