La capitale storica del Portogallo è sempre stata considerata dai suoi cittadini, dai visitatori e dagli artisti la Città della Luce, o per meglio dire, delle luci. E' un continuo susseguirsi di colori e di emozioni, che si spiega solo con la varietà degli elementi naturali e umani che qui convivono.
Lisbona è una delle capitali più affascinanti d'Europa: luminosa, calda, signorile e popolare allo stesso tempo. E' una metropoli con un'intensa vita culturale, sede di diversi musei nazionali e gallerie d'arte.
Sono tanti i siti da visitare a Lisbona: il Castello di San Giorgio, il quale domina la città dall'alto della sua verde collina, nel cuore del quartiere dell'Alfama, Belém, ovvero la zona occidentale della capitale che offre un quartiere ampio e luminoso che riunisce in se vari monumenti e centri culturali d’interesse, il Monastero di San Geronimo, l'Oceanario, il grande acquario dedicato agli oceani, Cabo da Roca, il punto più occidentale del continente europeo, Baixa, uno dei quartieri più importanti della città, il Parque das Nacoes, la Cattedrale, il Museo Nazionale di Azulejo, uno dei musei più affascinanti di tutta la città, Ponte Vasco Da Gama e molti altri.
Vivace è la vita notturna, soprattutto lungo il fiume Tago e nel Barrio Alto, dove si trovano locali di tutti tipi, bar caratteristici o dal design ultramoderno, discoteche, sale da ballo, ristoranti lussuosi o semplici e genuine trattorie.
Inoltre, durante l'anno sono molti gli eventi che vengono realizzati a Lisbona: opere, concerti di musica classica o moderna, festival, fiere e corride.
Per quanto concerne la cucina portoghese, questa è caratterizzata da una ricca varietà di piatti saporiti e originali che nel tempo hanno recepito anche le influenze delle lontane colonie del Portogallo: a Lisbona, di per sé, è possibile provare tutte le specialità della cucina portoghese, dai piatti tipici come sardine alla griglia, vongole in stile “à Bulhão Pato”, zuppa di pesce stile “à fragateira” e piatti vari e gustosi cucinati con baccalà. Tutti piatti da gustare prima di arrivare ai dolci tipici, come il più conosciuto, il Pastéis de Belém.
Infine, Lisbona, oltre ad essere una città culturale e artistica, offre anche la possibilità di godere di qualche giorno in una delle più di venti spiagge insignite della Bandiera Blu. Infatti, adagiata sulla foce del fiume Tago, a pochi chilometri dall’Oceano, Lisbona è una città che ha sempre avuto un forte rapporto con il mare, ed è l’unica capitale europea che vanta spiagge atlantiche.
Secondo gli esperti in quest’area si trovano le migliori onde d’Europa, con grande diversità di tipologia, e con fondali sabbiosi o di ghiaia.
Insomma, questa città racchiude tutti i gusti: arte, cultura, divertimento, relax e ottima gastronomia!