Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prezzi minimi di oggi Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Assicurazione Annullamento sempre compresa!

Gioca e Viaggia: Conquista la Sardegna e tanti Sesterzi !!!

Indietro

Tour alla scoperta dell'India by Ct

Si trova in India \ Tour

Vedi tutte le foto »
Tour alla scoperta dell'India
 
Programma 
Partenza garantita minimo 2 persone - Possibilità di condivisione camera doppia con altri clienti
 
 
1° Giorno - Delhi 
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali, incontro con assistente aeroportuali per il trasferimento in hotel.
 
Delhi è la sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo, copre un'area metropolitana che è la seconda più grande dell'India ed è considerata una delle capitali più belle al mondo. E’ divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti assai diverse fra loro: la città vecchia, con viuzze molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all'inizio del XX secolo, che pianificò un'imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche.
 
Nel pomeriggio, visita del Qutub Minar- la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani. Visita del tempio Sikh “ Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, con delle grandi cupole dorate. Si accede al tempio a piedi nudi (sono vietate anche le calze) insieme ai fedeli che si riuniscono in preghiera. All'interno del tempio si trova il "lago miracoloso" dove i credenti si immergono per ricevere benefici. Potrete osservate la cucina del tempio, che ogni giorno ospita miglia di persone, a cui vengono distribuiti pasti gratuiti. Vista panoramica del ’India gate,’India gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, a seguire si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico. Cena e pernottamento in hotel.
 
2° Giorno - Delhi - Jaipur (con mezzo privato) 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, edificata nel 1650. A seguire tour in rickshaw della città vecchia, nelle strette vie del famoso mercato delle spezie. Visita panoramica del Forte Rosso, che si visiterà solo dall’esterno e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi,  il luogo della cremazione di Mahatma Gandhi. Nel pomeriggio partenza per Jaipur (235 Km/05 Ore).
 
Jaipur, conosciuta come la “città rosa”, affascina ogni visitatore. Circondata da aspre colline, ognuna coronata da formidabili fortezze, bei palazzi, ville e giardini sparsi in tutto il perimetro. Luoghi d'altri tempi che furono testimoni di processioni reali e fastose celebrazioni. Fatta eccezione per il traffico caotico di biciclette, automobili e autobus, poco sembra essere cambiato. La città, con ricca eredità storica e architettonica, ha una varietà di esperienze da offrire. 
 
Cena e pernottamento in hotel.
 
ESPERIENZA OPZIONALE A JAIPUR: - Lezione di Cucina con una famiglia indiana
Durante l’esperienza avrete modo di imparare delle tipiche ricette indiane e potrete cucinare insieme alla famiglia. È una dimostrazione di circa 2-3 ore in cui la famiglia condivide alcuni dei loro piatti preferiti. Le lezioni di cucina sono molto elementari e daranno un'idea di come cucinare un pasto indiano semplice, ma delizioso. Potrete poi godervi la cena con la famiglia ed assaporare la tradizone indiana. Questa è una grande opportunità per immergervi nella cultura locale.
 
ESPERIENZA OPZIONALE A JAIPUR: - Vestito tradizionale Indiano
Questa esperienza sarà accoppiata con la lezione di cucina ed è valida esclusivamente per i clienti che partecipano alla lezione. Verrà fornito un Saree per le donne e Kurta Pyjama per gli uomini, sarà uno speciale souvenir per ricordarvi la magia indiana.
(Una donna indiana vi insegnerà come indossare il saree, abbigliamento tradizionale femminile che consiste in una fascia di stoffa la cui lunghezza può variare dai quattro ai nove metri, che viene avvolta intorno al corpo in vari modi a seconda della tradizione regionale)
 
3° Giorno - Jaipur  
Prima colazione in hotel e partenza per la  visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata in jeep. 
La costruzione del forte iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. La visita proseguirà con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre.
Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della citta vecchia. Si ammirerà il palazzo del Maharaja, con alcuni appartamenti che sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja ( non visitabili) ed i meravigliosi tesori custoditi in esso. 
Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie in genere, tanto che, al termine, il suo Osservatorio risultò essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che servirono alla sua costruzione.
Giro in Rickshaw Rosa nella “Citta Rosa” - Esplorando i segreti nascosti nella città murata di Jaipur a bordo di un e-rickshaw ecologico, dotato di tutti i comfort e guidato da donne esperte.  A seguire visita di un tempio indu per ammirare la preghiera serale. Cena e pernottamento in hotel.
 
4° Giorno - Jaipur - Abhaneri - Agra (Con mezzo privato)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Agra (240 KM/ 06 Ore) con sosta a Abhaneri per ammirare il Chand Baori che è un pozzo situato nel villaggio di Abhaneri ed é uno dei più grandi pozzi del mondo e anche uno dei più belli.
Situato nella parte orientale della provincia del Rajasthan, è stato costruito da re Chanda.
Chand Baori è stato costruito durante l'VIII e il IX secolo e ha 3.500 gradini stretti disposti in perfetta simmetria, che scendono 20 m al fondo del pozzo. Non lontano dal pozzo a gradoni di Chand Baori sorge l'antico tempio induista di Harshat Mata, Dea della Gioia e della Felicità, che diffondeva la sua luce e luminosità (abha) intorno alla città.All’arrivo ad Agra e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
 
5° Giorno - Agra (con mezzo privato)
Prima colazione in hotel. Giornata da dedicare alla visita della città.
In mattinata, visita del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita. Fu dedicato dall'imperatore Shah Jahan alla sua seconda moglie ed é il più grandioso e importante dell’India, un capolavoro architettonico tra i più belli al mondo. La costruzione della Fortezza di Agra venne iniziata dall’imperatore Akbar nel 1565 ed é una città all’interno della città. A seguire visita al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
 
6° Giorno - Agra - Jhansi (con treno) - Orccha - Khajuraho (con mezzo privato)
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con in treno per Jhansi (Partenza ore 8.00, arrivo ore 10.40). All’arrivo, trasferimento con mezzo privato a Khajuraho, con una sosta a Orccha (17 KM/ 0.5 Ore), caratteristica cittadina adagiata sul fiume Betwa. 
Orchha significa "Luogo Nascosto", e' un piccolo paesino composto da poche stradine collocate nel mezzo di palazzi e templi ben conservati. Il paesaggio da cartolina di guglie e cupole si interpone con l'orizzonte da qualunque direzione si guardi. Una cittadella tranquilla, con gente simpatica e socievole. Visita del Jehangir Mahal (dono di benvenuto per la visita dell’imperatore moghul nel XVIIsec.) del Sheesh Mahal, chiamato “Palazzo degli specchi” e del Phool Bagh, straordinaria dimora estiva, da non perdere assieme ai templi Ram Raja e Chaturbuj e Laxminarain con i suoi affreschi esuberanti.Trasferimento a Khajuraho (172 KMS / 04 Ore). All’arrivo, sistemazione in hotel. Nelle vicinanze di Khajuraho si trova un complesso di templi Indù e Jainisti degli inizi dell'XI secolo, che risalgono al tempo del regno dei Chandela. Dopo il loro tramonto il complesso fu abbandonato e divennero presto preda della giungla. Degli 85 templi che costituivano il complesso ne sono giunti a noi poco più di una ventina. I templi di Khajuraho sono noti per le sculture erotiche. Cena e pernottamento in hotel.
 
ESPERIENZA OPZIONALE A KHAJURAHO - Spettacolo di suoni e luci
Durata: 55 miuti
Questo affascinante spettacolo evoca la vita e i tempi dei grandi Re Chandela ripercorrendo la storia di questi templi unici dal 10° secolo fino ad oggi. Questa attività vi offrirà la possibilità di visitare questi splendidi templi con un’illuminazione suggestiva. Oltre alla suggestione visiva, ci sarà una voce che spiega informazioni preziose relative ai templi, alla loro storia, alla loro realizzazione, all’arte, alla scultura, all’architettura e anche ai miti a loro associati.Il primo spettacolo è in lingua inglese e il secondo è in hindi. Si svolge dopo il tramonto nei giardini del complesso templare.
 
7° Giorno - Khajuraho - Varanasi (con volo) 
Prima colazione in hotel. Visita del complesso di templi Indù e Jainisti che risalgono agli inizi dell'XI secolo, famosi per le sculture erotiche basate sul tantrismo.Trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. All’arrivo sistemazione in hotel.
Varanasi o Benares, è la città più sacra dell'Induismo e rappresenta l'essenza stessa dell'India. Chiamata Kashi al tempo dei Veda. Questo suggestivo centro, collocato alle rive del Gange nella parte centro-orientale dell’India, è quanto di più sacro per gli indiani. Gli induisti qui vengono a purificarsi presso i gaths, le famose gradinate che scendono al fiume.Cena e pernottamento in hotel.
 
NB: Si noti che in caso di non operatività dei voli, il trasferimento da Khajuraho/Varnasi verrà effettuato via terra. Il percorso in tal caso sarà il seguente.
 
8° Giorno - Varanasi 
Alle prime luci dell’alba, escursione in barca sul fiume Gange, da cui si potranno ammirare i ghat ed assistere alle abluzioni dei fedeli, partecipando al lento risveglio della città.  Rientro in hotel per la prima colazione. A seguire visita del Tempio Bharat Mata.
Nel pomeriggio visita di Sarnath, un importante centro buddista, in quanto, dopo aver raggiunto l'illuminazione, il Buddha, vi pronunciò il suo primo sermone. Il Sarnath, è quindi considerato il luogo di nascita di questo stile di vita.Verso il tramonto si assisterà alla cerimonia Aarti, cerimonia induista che si svolge sulle rive del Gange. Cena e pernottamento in hotel.
 
9° Giorno - Varanasi - Delhi (con volo) 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi.
 
ESPERIENZA OPZIONALE A VARANASI: - Lezione di Yoga
Verra effetutato su Ghat o in hotel Durata- Da 45 minuti - 1 Ora
Lo yoga essendo una gemma della cultura indiana non è solo un modo per mantenersi sani e in forma, ma è anche un modo di vivere. Praticare Yoga è importante, ma più importante è il modo in cui viene praticato. Possibilità di sessioni esclusive di Yoga tenute dagli Yoga Guru.
 
ESPERIENZA OPZIONALE A VARANASI: - Esperienza della música classica Indiana
Durata: Circa 03 ore (Viene fatta dopo colazione) Inclusione: esperto parlante Inglese
Una possibiltà di conoscere l'evoluzione della musica classica indiana a Varanasi, tradizione antica di oltre 5000 anni! Quest’esperienza offre l'opportunità di vedere le case dei famosi musicisti classici indiani come Ustad Bismillah Khan (maestro di Shehnai), Pandit Ravi Shankar (maestro Sitar), Girija Devi (cantante di musica classica indiana ecc.). Camminata nei vicoli stretti ascoltando i suoni della musica classica indiana che si diffonde nell'aria. Alla fine della passeggiata, ci si fermerà nella casa di una famiglia musicista per godere una tazza di tè ascoltando la musica classica indiana.

 

Mini Tour dell'India
Programma 
Partenza garantita minimo 4 persone - Possibilità di condivisione camera doppia con altri clienti
 
1° giorno: Delhi
Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del Paese: una metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze storiche e caratterizzata da una suggestiva commistione di antichi monumenti, affollati bazar, palazzi medievali e modernissimi edifici.
Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo della sua cremazione e proseguimento con la visita della moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso, ammirato dall’esterno.
A Nuova Delhi, visita della imponente ed elegante torre Qutb Minar e della tomba di Humayun, sepolcro-giardino in stile indo-persiano, precursore della magnificenza del Taj Mahal. Conclusione della giornata con una passeggiata in auto lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rashtrapati Bhavan, la residenza presidenziale, prima del rientro in hotel e della cena.
 
2° giorno: Delhi - Shahpura - Jaipur (260 km, 6 ore circa)
Dopo la prima colazione, partenza per Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan, fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonia urbanistica, i suoi splendidi palazzi e le gemme.
Prima dell’arrivo, sosta a Shahpura, situata a circa 60 km da Jaipur. Un suggestivo percorso in jeep permetterà di attraversare questo tipico villaggio indiano per osservare la vita quotidiana degli abitanti fino a raggiungere l’antico palazzo, oggi trasformato in hotel, dove si consumerà il pranzo. Al termine, passeggiata a piedi e rientro in jeep al veicolo base per proseguire verso Jaipur. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per il relax o per un primo approccio individuale alla città, autentico paradiso per gli amanti dello shopping e della fotografia. Cena in hotel.
 
3° giorno: Jaipur
Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur. Il complesso, caratterizzato da trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori, conobbe il suo massimo splendore in epoca moghul.
Con una salita in jeep (o, su esplicita richiesta e se disponibile, a dorso di elefante), si raggiungono gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: splendide sale decorate che fanno rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput.
Rientro alla “città rosa” e sosta presso l’Hawa Mahal, il “Palazzo dei Venti”, caratterizzato da una facciata intarsiata di finestre che permettevano alle cortigiane di osservare l’esterno senza essere viste; visita al City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e al sorprendente Jantar Mantar, osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancora perfettamente funzionante. Rientro in hotel al termine delle visite. Cena e pernottamento.
 
4° giorno: Jaipur - Abhaneri - Fatehpur Sikri (240 km, 5 ore circa)
Prima colazione al mattino presto e partenza per il villaggio di Abhaneri, sede del celebre pozzo a gradini con i suoi 3500 scalini. Visita della splendida e desolata Fatehpur Sikri, affascinante città fantasma che unisce la grandiosità di una capitale alla suggestione di un sogno. Costruita in arenaria rossa dal grande imperatore moghul Akbar nel tardo XVI secolo, fu presto abbandonata a causa della mancanza d’acqua, rimanendo perfettamente conservata.Al termine, proseguimento per Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, famosa per due superbi monumenti ammirati in tutto il  mondo: il Taj Mahal (chiuso il venerdì) e il Forte Rosso, massimi esempi della progettazione moghul di palazzi e giardini.
All’arrivo, sistemazione in hotel e, più tardi, visita al Taj Mahal, il monumento all’amore eterno: fatto costruire nel XVII secolo dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal, richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei materiali preziosi.
Rientro in hotel e cena.
 
5° giorno: Agra - Delhi (205 km, 4 ore circa)
Dopo la prima colazione, visita del Forte Rosso, trionfo di arenaria rossa e capolavoro architettonico, e della tomba di Itmad-ud-Daulah, il raffinato "scrigno di marmo" fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan in memoria del padre. Al termine, rientro a Delhi e, se il tempo a disposizione lo consente prima della cena, visita del Gurudwara Bangla Sahib, affascinante tempio sikh della capitale.
 
6° giorno: Partenza da Delhi
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia o per la prosecuzione verso altre destinazioni.