Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prezzi minimi di oggi Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Assicurazione Annullamento sempre compresa!

Gioca e Viaggia: Conquista VeraClub e prendi 50€ in Buono Spesa con tanti Sesterzi!

Indietro

Boscolo Tour della Turchia

Si trova in Turchia \ Tour

Vedi tutte le foto »
Splendida Istanbul

Giorno 1: Partenza - Istanbul
Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Istanbul e veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.

Giorno 2: Istanbul
Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, il cuore storico dell’antica Costantinopoli che si erge in una penisola delimitata tra il Corno d’Oro e il Mar di Marmara. Qui troviamo i resti dell'antica città romana e bizantina tra cui i resti dell’Ippodromo, e la celebre Moschea di Santa Sofia, costruita per volere dell’Imperatore Costantino a partire dal 532. Ultima tappa della visita la bellissima Moschea Blu che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Il pranzo e il resto della giornata sono liberi. Per chi intende approfondire gli aspetti culturali di questa città è disponibile una visita guidata facoltativa del Palazzo Topkapi che fu residenza dei sultani per secoli. La cena è libera.

Giorno 3: Istanbul
Iniziamo la nostra visita di Istanbul visitando la grande Moschea di Solimano, capolavoro assoluto dell’architetto Sinan il più celebre tra gli architetti ottomani. A breve distanza si trova il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città che ospita bel 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita avremo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Raggiungiamo il Corno d’Oro a piedi e ci fermiamo per il pranzo in ristorante. Proseguiamo con la visita della Moschea di Rustempasa altro capolavoro di Sinan. Visitiamo il vicino Mercato delle Spezie e poi abbiamo del tempo libero. Chi lo desidera può partecipare a una piacevole crociera sul Bosforo con imbarcazione privata. La cena è libera.

Giorno 4: Istanbul
Visitiamo la zona compresa tra Taksim e Galata. Da Piazza Taksim, cuore nevralgico della città contemporanea, parte Istiklal Caddesi, oggi via pedonale con negozi di ogni genere e tipo che a inizio '900 fu il cuore pulsante della città ottomana. Passeggiando raggiungiamo la torre di Galata (solo esterno) e scendiamo tra le piccole stradine che ci riportano sulle sponde del Corno d’Oro. Dopo il pranzo in ristorante raggiungiamo in pullman i quartieri di Fener e Balat, per secoli punti nevralgici delle varie comunità che vivevano pacificamente a Istanbul. Passeggiamo per le stradine dove ancora si affacciano le tradizionali case di legno e i caffè locali, fino al mercatino di Balat. Cena di arrivederci in ristorante locale.

Giorno 5: Istanbul - Rientro
Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

 
Istanbul e Cappadocia

Giorno 1: Partenza - Istanbul
Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Istanbul e veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.
 
Giorno 2: Istanbul
Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet e vediamo le testimonianze di questa antica città romana e bizantina, tra cui i resti dell’Ippodromo e la celebre Moschea di Santa Sofia, costruita per volere dell’Imperatore Costantino a partire dal 532. Visitiamo la bellissima Moschea Blu, che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Il pranzo e il resto della giornata sono liberi. Sultanhamet è uno dei quartieri più vibranti con ristoranti, street food e negozi di ogni genere nei quali perdersi. Per chi invece intende approfondire gli aspetti culturali di questa città è disponibile una visita guidata facoltativa del Palazzo Topkapi, che fu residenza dei sultani per molti secoli. La cena è libera.
 
Giorno 3: Istanbul
Continuiamo la nostra scoperta di Istanbul visitando la grande Moschea di Solimano, capolavoro assoluto dell’architetto Sinan, il più celebre tra gli architetti ottomani. A breve distanza si trova il Gran Bazar, il mercato coperto più antico della città, che ospita ben 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita abbiamo degusteremo il celebre caffè turco. Raggiungiamo il Corno d’Oro a piedi e ci fermiamo per il pranzo in un ristorante. Proseguiamo con la visita della Moschea di Rustempasa, altro capolavoro di Sinan. Visitiamo poi il Mercato delle Spezie con tempo libero a disposizione. Chi lo desidera può partecipare a una crociera facoltativa sul Bosforo. La cena è libera.
 
Giorno 4: Istanbul - Ankara
Le visite di oggi ci portano nelle zone di Taksim e Galata. Piazza Taksim è il cuore nevralgico della città contemporanea. Da qui parte Istiklal Caddesi, via pedonale con negozi di ogni genere che, a inizio '900, affascinò celebri personaggi occidentali che raggiungevano Istanbul a bordo del mitico treno Orient Express. Passeggiando raggiungiamo la Torre di Galata, che vediamo dall’esterno e che segna il luogo in cui sorgeva la colonia commerciale genovese. A piedi scendiamo tra le piccole stradine che ci riportano sulle sponde del Corno d’Oro, nel punto dove si apre la vista più bella su Sultanahmet. Dopo il pranzo al ristorante partiamo in bus verso Ankara, dove arriviamo per la cena.

Giorno 5: Ankara - Cappadocia
Ad Ankara visitiamo con la guida il Museo delle Civiltà Anatoliche, con ricche collezioni di arte ittita, e il Mausoleo di Ataturk, il Padre della Patria turca. Dopo il pranzo partiamo verso la Cappadocia, passando nelle vicinanze del lago salato Tuz Gölü e ammirando lo straordinario paesaggio della regione. Prima di giungere a destinazione visitiamo la città sotterranea di Kirkgöz nel villaggio di Saramatli. Nonostante si sviluppi per ben 7 piani interrati, la sua posizione defilata rispetto agli itinerari classici consente una visita rilassata e lontano dalle masse. Ceniamo in hotel o, in alternativa, possiamo aderire a una cena facoltativa con spettacolo folkloristico.
 
Giorno 6: Cappadocia
La giornata di oggi inizia con la possibilità di partecipare a un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all’alba sopra lo splendido scenario della Cappadocia. Per chi ha paura di volare è comunque possibile godere dello spettacolo delle mongolfiere aderendo a un’escursione facoltativa in jeep. Dopo la prima colazione iniziamo a scoprire questa regione e ammiriamo la Valle di Devrent, proseguiamo verso Pasabag con i suoi “camini delle fate” e arriviamo a Uchisar con il suo “castello” e le abitazioni scavate nella roccia. Chiudiamo la giornata nel Parco Nazionale di Goreme, dal paesaggio surreale. Visitiamo un laboratorio di produzione della celebre argenteria locale. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.
 
Giorno 7: Cappadocia - Rientro
Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine. Veniamo accompagnati all’aeroporto di Kayseri in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia, via Istanbul. Per chi ha il volo che rientra nel tardo pomeriggio, è possibile completare l’esperienza in Cappadocia aderendo a un’escursione facoltativa nella Valle di Soganli.


Turchia: dal Bosforo al Mediterraneo


Giorno 1: Partenza - Istanbul
Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Istanbul e veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.
 
Giorno 2: Istanbul
Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, cuore storico dell’antica Costantinopoli. Qui vediamo le testimonianze di questa antica città romana e bizantina, tra cui i resti dell’Ippodromo e la celebre Moschea di Santa Sofia, costruita per volere dell’Imperatore Costantino. Visitiamo poi la bellissima Moschea Blu, che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Il pranzo e il resto della giornata sono liberi. Possiamo perderci tra i ristoranti, lo street food e i negozi di Sultanhamet, oppure approfondire gli aspetti culturali di questa città con una visita guidata facoltativa del Palazzo Topkapi, che fu residenza dei sultani per molti secoli. La cena è libera.
 
Giorno 3: Istanbul
Continuiamo la nostra scoperta di Istanbul visitando la grande Moschea di Solimano, capolavoro dell’architetto Sinan, il più celebre tra gli architetti ottomani, che progettò gli edifici più importanti dell’Impero. A breve distanza si trova il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città, che ospita ben 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita abbiamo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Raggiungiamo il Corno d’Oro a piedi e ci fermiamo per il pranzo in un ristorante. Proseguiamo con la visita della Moschea di Rustempasa, altro capolavoro di Sinan, e del vicino Mercato delle Spezie. Chi lo desidera può partecipare poi ad una piacevole crociera sul Bosforo. La cena è libera.
 
Giorno 4: Istanbul - Ankara
Le visite di oggi ci portano nelle zone di Taksim e Galata. Piazza Taksim è il cuore nevralgico della città contemporanea. Da qui parte Istiklal Caddesi, via pedonale con negozi di ogni genere, che a inizio '900 fu il cuore pulsante della città ottomana e affascinò celebri personaggi occidentali, che raggiungevano Istanbul a bordo del mitico treno Orient Express. Passeggiando raggiungiamo la Torre di Galata, che vediamo dall’esterno e che segna il luogo in cui sorgeva la colonia commerciale genovese. Sempre a piedi scendiamo tra le piccole stradine che ci riportano sulle sponde del Corno d’Oro, nel punto dove si apre la vista più bella su Sultanahmet. Dopo il pranzo al ristorante partiamo in bus verso Ankara, dove arriviamo per la cena.
 
Giorno 5: Ankara - Cappadocia
Ad Ankara visitiamo con la guida il Museo delle Civiltà Anatoliche, con ricche collezioni di arte ittita, e il Mausoleo di Ataturk, il Padre della Patria turca. Dopo il pranzo partiamo verso la Cappadocia, passando nelle vicinanze del lago salato Tuz Gölü e ammirando lo straordinario paesaggio della regione. Prima di giungere a destinazione visitiamo la città sotterranea di Kirkgöz nel villaggio di Saramatli. Nonostante si sviluppi per ben 7 piani interrati, questa non è la più estesa della Cappadocia, ma la sua posizione defilata rispetto agli itinerari classici consente una visita rilassata e lontano dalle masse. Ceniamo in hotel o, in alternativa, possiamo aderire ad una cena facoltativa con spettacolo folkloristico.
 
Giorno 6: Cappadocia
La giornata inizia con la possibilità di partecipare a un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all’alba, oppure godere comunque dello spettacolo delle mongolfiere con un’escursione facoltativa in jeep. Dopo colazione iniziamo a scoprire la Cappadocia dalla Valle di Devrent, conosciuta come “valle dell’immaginazione” o “valle rosa”. Proseguiamo verso Pasabag, con i suoi “camini delle fate” che nascondono antiche chiese e rifugi. La tappa successiva è Uchisar, con il suo “castello” e le abitazioni scavate nella roccia. Chiudiamo la giornata nel Parco Nazionale di Goreme, dal paesaggio surreale. Visitiamo poi un laboratorio di produzione della celebre argenteria locale. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.
 
Giorno 7: Cappadocia - Konya
Raggiungiamo la Valle di Soganli che, grazie alla sua posizione strategica e alle sue caratteristiche geologiche uniche, è stata scelta sin dall’antichità come luogo protetto. La sua morbida roccia tufacea era perfetta per scavare chiese e monasteri che sono stati splendidamente decorati con affreschi raffiguranti scene bibliche. Proseguiamo il nostro viaggio verso uno dei luoghi più famosi della Cappadocia, ovvero la città sotterranea di Derinkuyu. Si tratta di un vero dedalo di cunicoli e caverne che si dipanano per ben 18 piani, fino a raggiungere una profondità massima di 85 metri. Prima di arrivare a Konya facciamo una breve sosta per la visita di un antico caravanserraglio. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.
 
Giorno 8: Konya - Antalya
Dedichiamo la mattinata alla visita di Konya, dove si trova il Museo Mevlana, ospitato nel duecentesco monastero dalla cupola verde che conserva le spoglie del fondatore dei Dervisci Rotanti. Dopo il pranzo al ristorante partiamo alla volta di Antalya. All’arrivo, abbiamo del tempo a disposizione per una prima scoperta della città. Ceniamo in hotel.
 
Giorno 9: Antalya
Dedichiamo la giornata alla visita alle antiche città di Perge e Aspendos. Scendiamo in città nel quartiere storico di Kaleici, dove si trovano i monumenti come la Porta di Adriano, la Torre dell'Orologio medievale e il celebre minareto scanalato. Pranzo in corso di escursione. Ceniamo in hotel.
 
Giorno 10: Antalya
La giornata di oggi è a disposizione per visite in autonomia o per rilassarsi al mare. Il pranzo è libero, la cena è prevista in hotel.
 
Giorno 11: Antalya - Rientro
Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine ed è arrivato il momento di salutare questa affascinante nazione e le sue ricchezze archeologiche e naturali. Veniamo accompagnati all’aeroporto di Antalya con un trasferimento privato, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia, via Istanbul.


Il meglio della Turchia


Giorno 1: Partenza - Istanbul
Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Istanbul e veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.
 
Giorno 2: Istanbul
Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, cuore storico dell’antica Costantinopoli, dove vediamo i resti dell’Ippodromo e la celebre Moschea di Santa Sofia. Visitiamo poi la bellissima Moschea Blu, che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Abbiamo poi del tempo a disposizione prima del pranzo libero. Ci ritroviamo per visitare il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città, che ospita ben 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita abbiamo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Concludiamo la giornata con una minicrociera sul Bosforo. La cena è libera, oppure è possibile aderire a una cena facoltativa con visita della città by night.
 
Giorno 3: Istanbul - Cappadocia
Le visite di oggi ci portano nelle zone di Taksim e Galata. Piazza Taksim è il cuore nevralgico della città contemporanea. Da qui parte Istiklal Caddesi, via pedonale con negozi di ogni genere, che a inizio '900 affascinò celebri personaggi, che raggiungevano Istanbul a bordo dell'Orient Express. Raggiungiamo la Torre di Galata, che vediamo dall’esterno e che segna il luogo in cui sorgeva la colonia commerciale genovese. Scendiamo tra le piccole stradine che ci riportano sulle sponde del Corno d’Oro, nel punto dove si apre la vista più bella su Sultanahmet. Dopo il pranzo al ristorante raggiungiamo in pullman l’aeroporto di Istanbul da dove partiamo alla volta di Kayseri, principale aeroporto della Cappadocia. La cena è prevista in hotel.
 
Giorno 4: Cappadocia
Iniziamo la giornata con la possibilità di partecipare a un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all’alba. Per chi ha paura di volare è comunque possibile godere dello spettacolo aderendo ad un’escursione facoltativa in jeep. Dopo la colazione scopriamo la Valle di Devrent, conosciuta anche come “valle dell’immaginazione”. Proseguiamo verso Pasabag, con i suoi “camini delle fate” che nascondono antiche chiese e rifugi. La tappa successiva è Uchisar, con il suo “castello” e le abitazioni scavate nella roccia. Chiudiamo la giornata nel Parco Nazionale di Goreme. Pranziamo nel corso dell’escursione. La cena è inclusa in hotel, oppure è possibile aderire ad una cena facoltativa in un ristorante tipico con spettacolo.
 
Giorno 5: Cappadocia - Konya
Partiamo in direzione di Konya e lungo il percorso ci fermiamo a visitare la più importante delle città sotterranee della Cappadocia: Derinkuyu. Si tratta di un vero dedalo di cunicoli e caverne che si dipanano per ben 18 piani, fino a raggiungere una profondità massima di 85 metri. Prima di arrivare a Konya facciamo una breve sosta per la visita di un antico caravanserraglio. Dopo il pranzo visitiamo il Museo Mevlana, ospitato nel duecentesco monastero dalla cupola verde che conserva le spoglie del fondatore dei Dervisci Rotanti. Ceniamo in hotel.
 
Giorno 6: Konya - Pamukkale
Dopo la prima colazione partiamo in direzione di Pamukkale, famosa per le sorgenti termali che si riversano in bianche gradinate di stalattite calcarea. Dopo il pranzo, abbiamo del tempo a disposizione in hotel per concederci un po’ di relax nelle piscine ternali. Nel pomeriggio visitiamo l’antica città di Hierapolis, con il Tempio di Apollo, il Teatro e la Necropoli, e ammiriamo le vasche calcaree di acqua calda. Ceniamo in hotel.
 
Giorno 7: Efeso - Izmir
Dopo la prima colazione riprendiamo il nostro viaggio verso la Costa Egea. Raggiungiamo gli splendidi resti archeologici dell’antica Efeso, tra i quali i più conosciuti sono il Teatro e la Biblioteca. Dopo il pranzo al ristorante raggiungiamo la cosiddetta Casa di Maria, dove la madre di Cristo sarebbe stata portata dall’apostolo Giovanni per trascorrere gli ultimi anni di vita. Raggiungiamo Izmir, dove è prevista la cena in hotel.
 
Giorno 8: Izmir - Rientro
Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine, ed è arrivato il momento di salutare questa affascinante nazione e le sue ricchezze archeologiche e naturali. Veniamo accompagnati all'aeroporto di Izmir con un trasferimento privato, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia, con scalo ad Istanbul.


Il meglio della Turchia e mare


Giorno 1: Partenza - Istanbul
Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Istanbul e veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.
 
Giorno 2: Istanbul
Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, cuore storico dell’antica Costantinopoli, dove vediamo i resti dell’Ippodromo e la celebre Moschea di Santa Sofia. Visitiamo poi la bellissima Moschea Blu, che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Abbiamo poi del tempo a disposizione prima del pranzo libero. Ci ritroviamo per visitare il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città, che ospita ben 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita abbiamo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Concludiamo la giornata con una minicrociera sul Bosforo. La cena è libera, oppure è possibile aderire a una cena facoltativa con visita della città by night.
 
Giorno 3: Istanbul - Cappadocia
Le visite di oggi ci portano nelle zone di Taksim e Galata. Piazza Taksim è il cuore nevralgico della città contemporanea. Da qui parte Istiklal Caddesi, via pedonale con negozi di ogni genere, che a inizio '900 affascinò celebri personaggi, che raggiungevano Istanbul a bordo dell'Orient Express. Raggiungiamo la Torre di Galata, che vediamo dall’esterno e che segna il luogo in cui sorgeva la colonia commerciale genovese. Scendiamo tra le piccole stradine che ci riportano sulle sponde del Corno d’Oro, nel punto dove si apre la vista più bella su Sultanahmet. Dopo il pranzo al ristorante raggiungiamo in pullman l’aeroporto di Istanbul da dove partiamo alla volta di Kayseri, principale aeroporto della Cappadocia. La cena è prevista in hotel.
 
Giorno 4: Cappadocia
Iniziamo la giornata con la possibilità di partecipare a un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all’alba. Per chi ha paura di volare è comunque possibile godere dello spettacolo aderendo ad un’escursione facoltativa in jeep. Dopo la colazione scopriamo la Valle di Devrent, conosciuta anche come “valle dell’immaginazione”. Proseguiamo verso Pasabag, con i suoi “camini delle fate” che nascondono antiche chiese e rifugi. La tappa successiva è Uchisar, con il suo “castello” e le abitazioni scavate nella roccia. Chiudiamo la giornata nel Parco Nazionale di Goreme. Pranziamo nel corso dell’escursione. La cena è inclusa in hotel, oppure è possibile aderire ad una cena facoltativa in un ristorante tipico con spettacolo.
 
Giorno 5: Cappadocia - Konya
Partiamo in direzione di Konya e lungo il percorso ci fermiamo a visitare la più importante delle città sotterranee della Cappadocia: Derinkuyu. Si tratta di un vero dedalo di cunicoli e caverne che si dipanano per ben 18 piani, fino a raggiungere una profondità massima di 85 metri. Prima di arrivare a Konya facciamo una breve sosta per la visita di un antico caravanserraglio. Dopo il pranzo visitiamo il Museo Mevlana, ospitato nel duecentesco monastero dalla cupola verde che conserva le spoglie del fondatore dei Dervisci Rotanti. Ceniamo in hotel.
 
Giorno 6: Konya - Pamukkale
Dopo la prima colazione partiamo in direzione di Pamukkale, famosa per le sorgenti termali che si riversano in bianche gradinate di stalattite calcarea. Dopo il pranzo, abbiamo del tempo a disposizione in hotel per concederci un po’ di relax nelle piscine ternali. Nel pomeriggio visitiamo l’antica città di Hierapolis, con il Tempio di Apollo, il Teatro e la Necropoli, e ammiriamo le vasche calcaree di acqua calda. Ceniamo in hotel.
 
Giorno 7: Efeso - Kusadasi
Dopo la prima colazione riprendiamo il nostro viaggio verso la Costa Egea. Raggiungiamo gli splendidi resti archeologici dell’antica Efeso, tra i quali i più conosciuti sono il Teatro e la Biblioteca. Dopo il pranzo al ristorante raggiungiamo la cosiddetta Casa di Maria, dove la madre di Cristo sarebbe stata portata dall’apostolo Giovanni per trascorrere gli ultimi anni di vita. Raggiungiamo Kusadasi, località in cui trascorriamo i giorni successivi in relax. Ceniamo in hotel.
 
Giorni 8 - 9: Kusadasi
Abbiamo due intere giornate da dedicare al relax sul Mar Egeo. Possiamo disporre del lido offerto dall’hotel con piscine, ombrelloni e piattaforme con ingresso agevolato al mare (qui la costa è rocciosa). È anche possibile decidere di esplorare la costa in barca o di raggiungere alcune delle più belle spiagge della zona, come Ladies Beach o Silver Sands. La cena in hotel è sempre inclusa.
 
Giorno 10: Izmir - Rientro
Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine, ed è arrivato il momento di salutare questa affascinante nazione e le sue ricchezze archeologiche e naturali. Veniamo accompagnati all'aeroporto di Izmir con un trasferimento privato, in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia, con scalo ad Istanbul.


Gran tour della Turchia

Giorno 1: Partenza - Ankara
Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Ankara, con scalo ad Istanbul, e veniamo accompagnati al nostro hotel con trasferimento privato. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.
 
Giorno 2: Ankara - Cappadocia
Ad Ankara visitiamo con la guida il Museo delle Civiltà Anatoliche, con ricche collezioni di arte ittita, e il Mausoleo di Ataturk, il Padre della Patria turca. Dopo il pranzo, partiamo verso la Cappadocia, passando nelle vicinanze del lago salato Tuz Gölü e ammirando lo straordinario paesaggio di questa regione. Ceniamo in hotel o, in alternativa, possiamo aderire ad una cena facoltativa con spettacolo folkloristico.
 
Giorno 3: Cappadocia
La giornata inizia con la possibilità di partecipare a un suggestivo giro facoltativo in mongolfiera all’alba, oppure godere comunque dello spettacolo delle mongolfiere con un’escursione facoltativa in jeep. Dopo colazione iniziamo a scoprire la Cappadocia dalla Valle di Devrent, conosciuta come “valle dell’immaginazione” o “valle rosa”. Proseguiamo verso Pasabag, con i suoi “camini delle fate” che nascondono antiche chiese e rifugi. La tappa successiva è Uchisar, con il suo “castello” e le abitazioni scavate nella roccia. Chiudiamo la giornata nel Parco Nazionale di Goreme, dal paesaggio surreale. Visitiamo poi un laboratorio di produzione della celebre argenteria locale. Pranziamo nel corso dell’escursione e ceniamo in hotel.
 
Giorno 4: Cappadocia - Konya
Partiamo in direzione di Konya e lungo il percorso ci fermiamo a visitare la più importante delle città sotterranee della Cappadocia: Derinkuyu. Si tratta di un vero dedalo di cunicoli e caverne che si dipanano per ben 18 piani, fino a raggiungere una profondità massima di 85 metri. Prima di arrivare a Konya facciamo una breve sosta per la visita di un antico caravanserraglio. Dopo il pranzo visitiamo il Museo Mevlana, ospitato nel duecentesco monastero dalla cupola verde che conserva le spoglie del fondatore dei Dervisci Rotanti. Ceniamo in hotel.
 
Giorno 5: Konya - Pamukkale
Dopo la prima colazione partiamo in direzione di Pamukkale, famosa per le sorgenti termali che si riversano in bianche gradinate di stalattite calcarea. Dopo il pranzo, abbiamo del tempo a disposizione in hotel per concederci un po’ di relax nelle piscine ternali. Nel pomeriggio visitiamo l’antica città di Hierapolis, con il Tempio di Apollo, il Teatro e la Necropoli, e ammiriamo le vasche calcaree di acqua calda. Ceniamo in hotel.
 
Giorno 6: Efeso - Izmir
Dopo la prima colazione riprendiamo il nostro viaggio verso la Costa Egea. Raggiungiamo gli splendidi resti archeologici dell’antica Efeso, tra i quali i più conosciuti sono il Teatro e la Biblioteca. Dopo il pranzo al ristorante raggiungiamo la cosiddetta Casa di Maria, dove la madre di Cristo sarebbe stata portata dall’apostolo Giovanni per trascorrere gli ultimi anni di vita. L’ultima tappa della giornata è la Basilica di San Giovanni. Raggiungiamo Izmir, dove è prevista la cena in hotel.
 
Giorno 7: Izmir - Pergamo - Troia - Canakkale
Dopo la colazione partiamo per Bergama, l’antica Pergamo, dove visitiamo l’Acropoli, che sovrasta la città moderna. Dopo il pranzo al ristorante, proseguiamo verso Troia e visitiamo le rovine della leggendaria città di Omero, tappa imperdibile per gli appassionati di storia: ammiriamo i resti delle mura e la replica del leggendario cavallo di legno. Raggiungiamo Canakkale per la cena.
 
Giorno 8: Canakkale - Istanbul
Partiamo in direzione di Istanbul, fermandoci per il pranzo lungo il tragitto. Arrivati in città, ci godiamo una passeggiata dalla Torre di Galata lungo la Istiklal Caddesi, cuore della Istanbul di inizio ‘900, fino a Piazza Taksim, centro moderno della vita cittadina. La cena è libera. In alternativa è possibile aderire a una cena facoltativa con visita della città by night.
 
Giorno 9: Istanbul
Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, cuore storico dell’antica Costantinopoli. Qui vediamo le testimonianze di questa antica città romana e bizantina, tra cui i resti dell’Ippodromo e la celebre Moschea di Santa Sofia, costruita per volere dell’Imperatore Costantino. Visitiamo poi la bellissima Moschea Blu, che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Il pranzo e il resto della giornata sono liberi. Possiamo perderci tra i ristoranti, lo street food e i negozi di Sultanhamet, oppure approfondire gli aspetti culturali di questa città con una visita guidata facoltativa del Palazzo Topkapi, che fu residenza dei sultani per molti secoli. La cena è libera.
 
Giorno 10: Istanbul
Continuiamo la nostra scoperta di Istanbul visitando la grande Moschea di Solimano, capolavoro dell’architetto Sinan, il più celebre tra gli architetti ottomani, che progettò gli edifici più importanti dell’Impero. A breve distanza si trova il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città, che ospita ben 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita abbiamo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Raggiungiamo il Corno d’Oro a piedi e ci fermiamo per il pranzo in un ristorante. Proseguiamo con la visita della Moschea di Rustempasa, altro capolavoro di Sinan, e del vicino Mercato delle Spezie. Concludiamo la giornata con una piacevole crociera sul Bosforo, seguita dalla cena di arrivederci al ristorante.
 
Giorno 11: Istanbul - Rientro
Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
 
Capodanno a Istanbul
 
Giorno 1: Partenza - Istanbul
Il nostro viaggio in Turchia ha inizio. Atterriamo all’aeroporto di Istanbul e veniamo accompagnati in hotel. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo prima della cena.
 
Giorno 2: Istanbul
Raggiungiamo il quartiere di Sultanahmet, il cuore storico dell’antica Costantinopoli che si erge in una penisola delimitata dal Corno d’Oro e dal Mar di Marmara. Qui troviamo le testimonianze dell'antica città romana e bizantina, tra cui i resti dell’Ippodromo e la Moschea di Santa Sofia, costruita per volere dell’Imperatore Costantino a partire dal 532. L’ultima tappa della nostra visita è la bellissima Moschea Blu, che con i suoi alti minareti è uno dei monumenti più riconoscibili dello skyline della città. Il pranzo e il resto della giornata sono liberi. È disponibile una visita guidata facoltativa del Palazzo Topkapi, che fu residenza dei sultani per secoli. In serata, chi lo desidera può aderire al veglione di Capodanno facoltativo.
 
Giorno 3: Istanbul
Visitiamo le zone di Taksim e Galata. Da Piazza Taksim, cuore nevralgico della città contemporanea, parte Istiklal Caddesi, via pedonale con negozi di ogni genere, che a inizio ‘900 fu il cuore pulsante della città ottomana. Passeggiando raggiungiamo la Torre di Galata, che vediamo dall'esterno. Scendiamo poi tra le piccole stradine che ci riportano sulle sponde del Corno d’Oro. Dopo il pranzo al ristorante raggiungiamo in pullman i quartieri di Fener e Balat, per secoli punti nevralgici delle varie comunità che vivevano pacificamente a Istanbul. Passeggiamo per le stradine dove ancora si affacciano le tradizionali case di legno e i caffè locali, fino ad arrivare al mercatino di Balat. Ceniamo in un ristorante locale.
 
Giorno 4: Istanbul
Continuiamo la nostra visita di Istanbul con la grande Moschea di Solimano, capolavoro assoluto dell’architetto Sinan, il più celebre tra gli architetti ottomani. A breve distanza si trova il Gran Bazar, il mercato coperto più grande e antico della città, che ospita ben 3600 negozi e laboratori artigianali. Durante la visita abbiamo anche modo di degustare il celebre caffè turco. Raggiungiamo il Corno d’Oro a piedi e ci fermiamo per il pranzo al ristorante. Proseguiamo con la visita della Moschea di Rustempasa, altro capolavoro di Sinan. Visitiamo poi il vicino Mercato delle Spezie, e abbiamo quindi del tempo libero. Chi lo desidera può partecipare ad una piacevole crociera facoltativa sul Bosforo con imbarcazione privata. La cena è libera.
 
Giorno 5: Istanbul - Rientro
Il nostro viaggio in Turchia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.