Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prezzi minimi di oggi Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Assicurazione Annullamento sempre compresa!

Gioca e Viaggia: Conquista VeraClub e prendi 50€ in Buono Spesa con tanti Sesterzi!

Indietro

Boscolo Tour della Norvegia

Si trova in Norvegia \ Tour

Vedi tutte le foto »

Un tour pieno di fascino alla scoperta dei fiordi più belli della Norvegia e di una suggestiva ferrovia

Se la Norvegia è nota come la terra dei fiordi per eccellenza, un motivo c’è. La lunga costa di questo Paese, protesa verso il Nord, è disseminata di queste lingue blu che dal mare si insinuano nell’entroterra, sovrastate da montagne e paesaggi affascinanti che rendono il colpo d’occhio veramente unico. E scoprire i suoi fiordi vuol dire veramente toccare l’anima della Norvegia, fermandosi lungo il tragitto in pittoresche e ordinate città che sembrano villaggi, dove risuona ancora l’eco di leggende e saghe vichinghe.

Fiordi norvegesi

1 Giorno - Partenza - Oslo: Il nostro viaggio alla scoperta della magia dei fiordi norvegesi ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.

2 Giorno - Oslo - Regione Oppland: In mattinata iniziamo il nostro tour di Oslo, situata in fondo all’omonimo fiordo e immersa tra le colline e il verde dei parchi. La capitale norvegese vanta prestigiosi musei dove ripercorrere la cultura passata e presente del paese. Con la guida scopriamo la Karl Johans Gate, l’arteria principale della città, l’Università, il Parlamento, il Teatro Nazionale e il Palazzo Reale. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo verso la regione di Oppland, dove ceniamo.

3 Giorno - Geirangerfjord - Ålesund: Partiamo per Lom, pittoresca cittadina al centro del Parco Nazionale di Jotunheimen, che ospita la Lom Stavkyrkje, splendida chiesa barocca in legno. Dopo il pranzo libero ci imbarchiamo per una minicrociera sul Geirangerfjord, piccolo ma molto scenografico fiordo dalle pareti a strapiombo e dalle acque verde smeraldo. Raggiungiamo Ålesund per la cena.

4 Giorno - Ålesund - Sogndal: La mattina visitiamo con l'accompagnatore Ålesund, piacevole cittadina con un grande porto che vive dell’esportazione di pesce secco e fresco. Dopo un incendio nel 1904 il suo centro è stato interamente ricostruito in stile Art Nouveau, e abbellito con torrette, guglie, timpani e teste di drago della tradizione norvegese. Il pranzo è libero. Raggiungiamo Sogndal, situata nello splendido Sognefjord, sullo sfondo dei paesaggi più grandiosi della Norvegia. Ceniamo in serata.

5 Giorno - Sogndal - Sognefjord - Bergen: Partiamo per una crociera in battello sul Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia, che alterna pareti che si innalzano per più di 1000 metri sul livello del mare a villaggi di casette in legno e fattorie. Dopo il pranzo libero proseguiamo in pullman per Bergen, la porta d’ingresso del regno dei fiordi, città ricca di tradizioni, storia e cultura in splendida posizione sul mare e circondata da montagne. Cena libera.

6 Giorno - Bergen - Stavanger: Dedichiamo la mattinata alla visita guidata di Bergen, cominciando da Bryggen, la zona del porto dalle vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, tappa imperdibile di tutti i viaggi in Norvegia. Proseguiamo visitando l’esterno della fortezza medievale Bergenhus e la Cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Stavanger in barca, attraverso l’intrico di fiordi della costa occidentale, e ceniamo.

7 Giorno - Stavanger: In mattinata visitiamo a piedi con la guida la città di Stavanger, famosa per la produzione di petrolio e di sardine. Oggi è un centro cosmopolita che non ha perso l’atmosfera da cittadina e che lungo le tortuose stradine del borgo vecchio conserva edifici in legno, tetti di terracotta e negozi di artigianato. Dopo il pranzo libero partiamo per un’escursione in battello sul Lysefjord, forse il più spettacolare fiordo di tutta la Norvegia, e durante il tragitto ammiriamo il Preikestolen, impressionante sperone di roccia che sale fino a 600 metri sopra il mare. Ceniamo in serata.

8 Giorno - Stavanger - Rientro: Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa terra magica. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Gran Tour della Norvegia

1 Giorno - Partenza - Trondheim: Il nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie della Norvegia ha inizio. Atterriamo a Trondheim e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.

2 Giorno - Trondheim - Kristiansund: Al mattino visitiamo Trondheim, meta turistica tra le più affascinanti della Norvegia grazie ai suoi pittoreschi edifici in legno, alle strade lastricate, alle gallerie e alle moderne boutique, soffermandoci ad ammirare la Cattedrale di Nidaros, l’edificio medievale più grande della Scandinavia. Dopo il pranzo libero partiamo per Kristiansund, storico centro esteso su tre isole noto per la pesca e l’essiccazione del merluzzo. La cena è inclusa.

3 Giorno - Kristiansund - Strada dell’Oceano Atlantico - Trollstigen - Geiranger: Partiamo per Molde, percorrendo la panoramica Atlanterhavsveien, la Strada dell’Atlantico che si snoda tra scogli e isolotti fino al limite del mare aperto, lungo la quale facciamo qualche sosta per goderci i silenzi e l’immensità degli orizzonti. Ci fermiamo a Molde, la “Città delle Rose”, affacciata su un fiordo con lo sfondo di ben 222 cime montuose. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Andalsnes, dove inizia la Trollstigen, l’imponente Strada dei Troll scavata nella roccia con 11 tornanti che salgono fino a 858 metri. Percorrendo la Strada delle Aquile arriviamo a Geiranger, dove ci aspetta la cena.

4 Giorno - Geirangerfjord – Sogndal : Salpiamo per una crociera in battello sul Geirangerfjord, fiordo Patrimonio dell’UNESCO, e lungo il tragitto ammiriamo le fattorie arroccate sulle rocce e le imponenti cascate delle Sette Sorelle, del Velo della Sposa e dello Spasimante. Se le condizioni atmosferiche lo permettono, saliamo poi a 1500 metri sul Dalsnibba, punto panoramico che ci regala una vista emozionante sul fiordo. Dopo il pranzo libero proseguiamo verso Sogndal, passando per il Norsk Bremuseum, dove possiamo conoscere da vicino la storia del flusso glaciale e su come ha modellato il paesaggio norvegese. La cena in serata è inclusa.

5 Giorno - Sogndal - Sognefjord - Bergen: Al mattino partiamo per una crociera in battello sul Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia, sulle cui coste si alternano ripide montagne, cascate, villaggi di casette in legno e fattorie. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Bergen, situata in una splendida posizione tra mare, fiordi e montagne, e la visitiamo con la guida. La cena è libera.

6 Giorno - Bergen - Bodø: Salutiamo l’accompagnatore e una parte del gruppo e proseguiamo il nostro viaggio raggiungendo l'aeroporto di Bergen, per prendere il volo interno che ci porta a Bodø, nell’estremo Nord della Norvegia. Atterriamo a Bodø e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo disporre di eventuale tempo libero prima dell’incontro con l’accompagnatore e il resto del gruppo. La cena è libera.

7 Giorno - Bodø - Isole Lofoten: La mattina presto navighiamo fino a Moskenes, dove arriviamo in tarda mattinata e dedichiamo la giornata alla scoperta delle Isole Lofoten, arcipelago dalle antiche tradizioni e dai paesaggi vari e incantevoli, con alte montagne, spiagge e villaggi di pescatori come Ramberg, Reine e il villaggio di Å. Il pranzo è libero nel corso delle visite. La cena ci aspetta in una delle località delle Lofoten (Svolvaer, Kabelvag o Leknes).

8 Giorno - Isole Lofoten - Narvik: La mattina, chi lo desidera può partecipare ad un’escursione facoltativa in barca al Trollfjord, un fiordo spettacolare e ripido nell'arcipelago delle Lofoten dove si possono ammirare aquile, foche e una grande varietà di uccelli. Dopo il pranzo libero partiamo per Narvik, situata in una splendida posizione tra fiordi e montagne. La cena è inclusa.

9 Giorno - Narvik - Tromsø: Partiamo verso Tromsø fermandoci al grande Polar Park, vera e propria casa dei diversi animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico, come renne, alci, linci, volpi artiche, orsi, lupi ed esemplari di bue muschiato. Dopo il pranzo proseguiamo fino a Tromsø, in passato punto di partenza di spedizioni polari e oggi uno dei migliori luoghi per vedere il sole di mezzanotte da metà maggio a fine luglio. La cena è libera.

10 Giorno - Tromsø - Hammerfest: Dopo una passeggiata per la “capitale artica” Tromsø, partiamo per Hammerfest, famosa per essere la città più a Nord del mondo, situata su un’isola al confine tra il Mare di Barents e l’Oceano Artico. La città è anche conosciuta per la sua storia legata alla pesca e all’industria del petrolio e del gas. Il pranzo è libero nel corso del viaggio, mentre la sera la cena è prevista in hotel.

11 Giorno - Hammerfest - Capo Nord: Attraversiamo il cuore della regione artica del Finnmark e la tundra più selvaggia, dove la presenza dell’uomo è ancora impercettibile, se non per alcuni accampamenti del popolo Sami e allevamenti di renne. All’arrivo sull’isola di Magerøya, possiamo vedere da vicino i granchi reali. Dopo un pranzo leggero, nel pomeriggio visitiamo una fabbrica di pesce locale dove possiamo scoprire l’importanza del commercio del pesce in Norvegia, per tutta la sua filiera produttiva. Dopo la cena, in serata ci attende un’escursione a Capo Nord. Questo è uno dei luoghi più suggestivi dove ammirare il sole di mezzanotte da metà maggio a fine luglio, se il tempo lo permette.

12 Giorno - Capo Nord - Alta: In mattina da Capo Nord scendiamo in direzione di Alta, dove all’arrivo visitiamo un insediamento preistorico dove si possono ammirare circa 6000 antiche incisioni rupestri risalenti all’ultima Età della Pietra, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il pranzo è libero nel corso del viaggio e la cena in serata è inclusa.

13 Giorno - Alta - Oslo: Raggiungiamo l’aeroporto e ci imbarchiamo sul volo che ci porta ad Oslo. All’arrivo visitiamo la capitale norvegese, situata in fondo all’omonimo fiordo e immersa nel verde di parchi e colline. Il resto della giornata è a diposizione per lo shopping e per visite in autonomia. Il pranzo è libero e la cena in serata è inclusa.

14 Giorno - Oslo - Rientro: Il nostro viaggio in Norvegia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Essenza dei fiordi

1 Giorno - Partenza - Oslo: Il nostro viaggio alla scoperta della magia dei fiordi norvegesi ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.

2 Giorno - Oslo - Vossestrand/Voss/Stalheim: Attraversiamo l’Hardangervidda, parco nazionale ricchissimo di flora e fauna, e lungo il percorso ci fermiamo a visitare la chiesa di legno di Torpo e le spettacolari cascate di Voeringfoss. Facciamo tappa poi al tipico villaggio di Eidfjord, dove si trova l’Hardangervidda Nature Centre, centro di esposizioni di geologia, botanica, zoologia e archeologia. Il pranzo è libero, e in serata la cena ci aspetta nell’area di Vossestrand/Voss/Stalheim.

3 Giorno - "Norway in a nutshell": L’escursione di oggi, chiamata “Norway in a nutshell”, ci porta attraverso i paesaggi più belli della Norvegia dei fiordi: saliamo a bordo del treno panoramico sulla linea ferroviaria di Flåm e visitiamo in barca i fiordi Aurland e Naeroy, la parte più stretta del Sognefjord. Il pranzo è libero nel corso dell’escursione. Rientriamo in hotel per la cena.

4 Giorno - Vossestrand/Stalheim - Bergen: Raggiungiamo Bergen dove ci attende la visita guidata di questa storica città, porta d’ingresso del regno dei fiordi. Visitiamo Bryggen, zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, l’esterno della Fortezza medievale e la cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Il pomeriggio, il pranzo e la cena sono liberi.

5 Giorno - Bergen - Ghiacciaio Briksdalbreen - Loen: Al mattino partiamo per Loen, villaggio situato in una posizione panoramica e racchiuso tra il mare, colline ondulate e ripide montagne. Lungo il percorso ci fermiamo per il pranzo libero e per ammirare il ghiacciaio Briksdalbreen, all’interno del Parco Jostedal. Arriviamo vicino al ghiacciaio su una comoda “Troll car”, una navetta aperta ispirata ai mitici troll, e facciamo una breve sosta per fotografare da vicino il ghiacciaio. Dopo cena, in base alle condizioni meteo, per chi vuole è possibile salire sul Monte Hoven a bordo di una cabinovia per ammirare il meraviglioso panorama sul fiordo, sul ghiacciaio di Jostedalsbreen e sulle montagne che lo circondano.

6 Giorno - Loen - Geiranger - Regione di Oppdal: Al mattino raggiungiamo Geiranger, dove ci aspetta una crociera sul Geirangerfjord. Al termine della navigazione e del pranzo libero, proseguiamo (in base alle condizioni meteo) lungo la strada che conduce al Monte Dalsnibba, su cui si trova la piattaforma panoramica “Geiranger Skywalk”, a circa 1500 metri sopra il livello del mare, da dove si può ammirare una vista mozzafiato sopra il Geirangerfjord. In serata la cena ci attende nella regione dell’Oppdal.

7 Giorno - Regione di Oppdal - Oslo: Al mattino partiamo per tornare nella capitale Oslo, città ricca di parchi e circondata da colline suggestive. Dopo il pranzo libero ci attende una visita guidata della città che ruota intorno alla Karl Johans Gate, l’arteria principale che unisce la stazione centrale con il Palazzo del Parlamento, l’Università, il Teatro Nazionale e il Palazzo Reale. In serata la cena è inclusa.

8 Giorno - Oslo - Rientro: Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa terra magica. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata a Oslo, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Fiordi del Nord

1 Giorno - Partenza - Trondheim: Il nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie della Norvegia ha inizio. Atterriamo a Trondheim e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.

2 Giorno - Trondheim - Kristiansund: Al mattino visitiamo Trondheim, meta turistica tra le più affascinanti della Norvegia grazie ai suoi pittoreschi edifici in legno, alle strade lastricate, alle gallerie e alle moderne boutique, soffermandoci ad ammirare la Cattedrale di Nidaros, l’edificio medievale più grande della Scandinavia. Dopo il pranzo libero partiamo per Kristiansund, storico centro esteso su tre isole noto per la pesca e l’essiccazione del merluzzo. La cena è inclusa.

3 Giorno - Kristiansund - Strada dell’Oceano Atlantico - Trollstigen - Geiranger: Partiamo per Molde, percorrendo la panoramica Atlanterhavsveien, la Strada dell’Atlantico che si snoda tra scogli e isolotti fino al limite del mare aperto, lungo la quale facciamo qualche sosta per goderci i silenzi e l’immensità degli orizzonti. Ci fermiamo a Molde, la “Città delle Rose”, affacciata su un fiordo con lo sfondo di ben 222 cime montuose. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Andalsnes, dove inizia la Trollstigen, l’imponente Strada dei Troll scavata nella roccia con 11 tornanti che salgono fino a 858 metri. Percorrendo la Strada delle Aquile arriviamo a Geiranger, dove ci aspetta la cena.

4 Giorno - Geirangerfjord – Sogndal: Salpiamo per una crociera in battello sul Geirangerfjord, fiordo Patrimonio dell’UNESCO, e lungo il tragitto ammiriamo le fattorie arroccate sulle rocce e le imponenti cascate delle Sette Sorelle, del Velo della Sposa e dello Spasimante. Se le condizioni atmosferiche lo permettono, saliamo poi a 1500 metri sul Dalsnibba, punto panoramico che ci regala una vista emozionante sul fiordo. Dopo il pranzo libero proseguiamo verso Sogndal, passando per il Norsk Bremuseum, dove possiamo conoscere da vicino la storia del flusso glaciale e su come ha modellato il paesaggio norvegese. La cena in serata è inclusa.

5 Giorno - Sogndal - Sognefjord - Bergen: Al mattino partiamo per una crociera in battello sul Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia, sulle cui coste si alternano ripide montagne, cascate, villaggi di casette in legno e fattorie. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Bergen, situata in una splendida posizione tra mare, fiordi e montagne. La cena è libera.

6 Giorno - Bergen - Hardangervidda - Geilo: Dedichiamo la mattinata a una visita guidata di Bergen, cominciando con Bryggen, la zona del porto dalle vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci. Proseguiamo ammirando l’esterno della fortezza medievale Bergenhus e la cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Concludiamo il tour tra i banchi di pesce, fiori e prodotti ortofrutticoli della Piazza del Mercato. Dopo il pranzo libero partiamo per Geilo, passando per Hardangervidda, il più grande altopiano d’Europa, una suggestiva e desolata tundra che ospita un nutrito branco di renne selvatiche. Prima dell’arrivo a Geilo per la cena, facciamo una sosta fotografica alle spettacolari cascate di Voeringfoss.

7 Giorno - Geilo - Oslo: In mattinata ripartiamo in direzione di Oslo e lungo il percorso ci fermiamo alla chiesa di legno di Torpo, una preziosa parte dell'eredità architettonica norvegese. Il pranzo è libero nel corso del viaggio mentre la cena ci aspetta in serata nella capitale norvegese.

8 Giorno - Oslo - Rientro: Il nostro viaggio in Norvegia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Lofoten, Capo Nord e meraviglie artiche

1 Giorno - Partenza - Bodo: Il nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie della Norvegia ha inizio. Atterriamo a Bodø e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo disporre di eventuale tempo libero prima dell’incontro con l’accompagnatore e della cena libera.

2 Giorno - Bodo - Isole Lofoten: La mattina presto navighiamo fino a Moskenes, dove arriviamo in tarda mattinata e dedichiamo la giornata alla scoperta delle Isole Lofoten, arcipelago dalle antiche tradizioni e dai paesaggi vari e incantevoli, con alte montagne, spiagge e villaggi di pescatori come Ramberg, Reine e il villaggio di Å. Il pranzo è libero nel corso delle visite. La cena ci aspetta in una delle località delle Lofoten (Svolvaer, Kabelvag o Leknes).

3 Giorno - Isole Lofoten - Narvik: La mattina, chi lo desidera può partecipare ad un’escursione facoltativa in barca al Trollfjord, un fiordo spettacolare e ripido nell'arcipelago delle Lofoten dove si possono ammirare aquile, foche e una grande varietà di uccelli. Dopo il pranzo libero partiamo per Narvik, situata in una splendida posizione tra fiordi e montagne. La cena è inclusa.

4 Giorno - Narvik - Tromsø: Partiamo verso Tromsø fermandoci al grande Polar Park, vera e propria casa dei diversi animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico, come renne, alci, linci, volpi artiche, orsi, lupi ed esemplari di bue muschiato. Dopo il pranzo proseguiamo fino a Tromsø, in passato punto di partenza di spedizioni polari e oggi uno dei migliori luoghi per vedere il sole di mezzanotte da metà maggio a fine luglio. La cena è libera.

5 Giorno - Tromsø - Hammerfest: Dopo una passeggiata per la “capitale artica” Tromsø, partiamo per Hammerfest, famosa per essere la città più a Nord del mondo, situata su un’isola al confine tra il Mare di Barents e l’Oceano Artico. La città è anche conosciuta per la sua storia legata alla pesca e all’industria del petrolio e del gas. Il pranzo è libero nel corso del viaggio, mentre la sera la cena è prevista in hotel.

6 Giorno - Hammerfest - Capo Nord: Attraversiamo il cuore della regione artica del Finnmark e la tundra più selvaggia, dove la presenza dell’uomo è ancora impercettibile, se non per alcuni accampamenti del popolo Sami e allevamenti di renne. All’arrivo sull’isola di Magerøya, possiamo vedere da vicino i granchi reali. Dopo un pranzo leggero, nel pomeriggio visitiamo una fabbrica di pesce locale dove possiamo scoprire l’importanza del commercio del pesce in Norvegia, per tutta la sua filiera produttiva. Dopo la cena, in serata ci attende un’escursione a Capo Nord. Questo è uno dei luoghi più suggestivi dove ammirare il sole di mezzanotte da metà maggio a fine luglio, se il tempo lo permette.

7 Giorno - Capo Nord - Alta: In mattina da Capo Nord scendiamo in direzione di Alta, dove all’arrivo visitiamo un insediamento preistorico dove si possono ammirare circa 6000 antiche incisioni rupestri risalenti all’ultima Età della Pietra, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il pranzo è libero nel corso del viaggio e la cena in serata è inclusa.

8 Giorno - Alta - Oslo: Raggiungiamo l’aeroporto e ci imbarchiamo sul volo che ci porta ad Oslo. In base all’orario di arrivo, possiamo fare un giro panoramico in bus per la capitale norvegese, situata in fondo all’omonimo fiordo e immersa nel verde di parchi e colline. Il resto della giornata è a diposizione per lo shopping e per visite in autonomia. Il pranzo è libero e la cena in serata è inclusa.

9 Giorno - Oslo - Rientro: Il nostro viaggio in Norvegia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Il fascino dei fiordi

1 Giorno - Partenza - Oslo: Il nostro viaggio alla scoperta della magia dei fiordi norvegesi ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e raggiungiamo il nostro hotel in autonomia. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.

2 Giorno - Oslo - Flam: La nostra vacanza in Norvegia comincia con una breve passeggiata con l’accompagnatore per le vie di Oslo, durante la quale vediamo dall’esterno monumenti come il Castello di Akershus, il Palazzo Reale norvegese, il Parlamento e il Teatro dell'Opera. Raggiungiamo poi a piedi la stazione e saliamo a bordo del treno che ci porta nella regione dei fiordi. A Myrdal saliamo poi a bordo del treno Flamsbana, una delle linee ferroviarie più ripide al mondo che attraversa paesaggi spettacolari, con cui arriviamo a Flam, situata nella parte più interna dell’Aurlandsfjord, ramo del celebre Sognefjord. Il pranzo è libero nel corso del viaggio, e la cena in serata è inclusa.

3 Giorno - Flam - Gudvangen - Undredal: In mattinata ci aspetta una crociera sul Nærøyfjord, un ramo del Sognefjord, fiordo che per le sue caratteristiche geologiche e la bellezza incomparabile del paesaggio naturale nel 2005 è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Raggiungiamo poi Gudvangen per visitare il suo villaggio vichingo e scoprire di più sulla vita e la cultura vichinga dell'epoca. Dopo il pranzo libero partiamo per la storica cittadina di Undredal, dove ci fermiamo per una degustazione e una lezione sulla produzione tradizionale del formaggio di capra. Infine ci attende la visita della Stavkirke, chiesa di legno costruita nel 1147. La cena è inclusa.

4 Giorno - Flam - Bergen: In mattinata risaliamo sulla Flamsbana fino a Myrdal, dove cambiamo convoglio e continuiamo verso Bergen. Giunti in città, raggiungiamo a piedi l'hotel e facciamo poi una passeggiata con l'accompagnatore, in cui vediamo Bryggen, la zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, ed in seguito gli esterni della fortezza medievale Bergenhus Festning e della Cattedrale. La cena è inclusa.

5 Giorno - Bergen - Rientro: Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, e abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare gli affascinanti paesaggi della zona dei fiordi. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata a Bergen, prima di raggiungere l’aeroporto in autonomia per imbarcarci sul nostro volo di rientro.

A caccia dell’aurora boreale nella capitale artica

L'estremo Nord della Norvegia è il regno della magia. In tutte le stagioni ma anche, e forse soprattutto, in inverno, quando i ghiacci dominano un paesaggio in cui la natura è incontrastata protagonista, facendo risplendere le lunghe notti artiche con il proprio candore. L’inverno è anche il miglior periodo in cui sperare di avvistare nei cieli l’aurora boreale, quella danza di luci tipica delle terre del Nord che regala ogni volta uno spettacolo unico a chi ha la fortuna di vederla.

Tromso, paesaggio artico e Aurora Boreale

1 Giorno - Partenza - Tromsø: Il nostro viaggio nell'estremo Nord della Norvegia ha inizio atterrando all'aeroporto di Tromsø, moderna e cosmopolita città oltre il Circolo Polare Artico. Raggiungiamo il nostro hotel in autonomia, e in base all'orario di arrivo possiamo avere del tempo libero a disposizione prima di incontrare l'assistente e il resto del gruppo. La cena è libera.

2 Giorno - Tromsø: In mattinata partecipiamo all'escursione che prevede la visita a un tradizionale allevamento di renne. Sperimentiamo, a coppie, la più antica forma di trasporto della cultura Sami in un safari con le renne e impariamo molto sulle abitudini e sui modi di vita del popolo Sami. Pranzo in corso di escursione. Rientriamo a Tromsø nel pomeriggio. La sera verso le ore 18.00 ci attende l'escursione in pullman “caccia” all'aurora boreale nei luoghi più panoramici della regione, in compagnia di un fotografo professionista che ci darà preziosi consigli per realizzare scatti perfetti. Cena libera. Rientriamo in hotel in tarda serata per il pernottamento.

3 Giorno - Tromsø: Al mattino ci aspetta un’escursione su una slitta trainata da cani. Vediamo come e dove vengono allevati questi cani mentre ci viene spiegato il funzionamento delle slitte, e viviamo l'emozione dei cani in trepidante attesa per accompagnarci a passo spedito nello straordinario paesaggio selvaggio di questa regione. Al termine dell'escursione ci viene servito uno spuntino con una bevanda calda. Rientriamo a Tromsø per il pranzo libero. Nel pomeriggio chi lo desidera può visitare la città e i suoi luoghi iconici, tra cui la Cattedrale Artica, l’acquario artico Polaria e il Museo Polare in cui sono raccontate le avventure dei coraggiosi esploratori dell’Artico. La cena in serata è inclusa.

4 Giorno - Tromsø: L’intera giornata di oggi è libera, con pranzo e cena liberi. In alternativa è possibile scegliere fra due diverse escursioni facoltative. Possiamo provare l’emozione di un'escursione in motoslitta, avventurandoci in una delle aree più selvagge e incontaminate d'Europa; il pomeriggio e la cena sono liberi. In alternativa possiamo partecipare a un'escursione in bus alla scoperta dell'isola Kvaløya, caratterizzata da un paesaggio di fiordi e montagne. L'escursione prevede un giro in pullman con soste fotografiche nei luoghi più suggestivi e pittoreschi, un pranzo leggero in ristorante e rientro in città per la cena libera, seguita da un'uscita serale alla ricerca dell’aurora boreale.

5 Giorno - Tromsø - Rientro: Il nostro viaggio in Norvegia è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia a Tromsø, prima di raggiungere l'aeroporto in autonomia in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Capodanno nei fiordi


Giorno 1: Partenza - Oslo
Il nostro viaggio di Capodanno alla scoperta dei fiordi norvegesi ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e raggiungiamo il nostro hotel in autonomia. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.


Giorno 2: Oslo - Flam
Il nostro viaggio in Norvegia comincia con una breve passeggiata con l’accompagnatore per le vie di Oslo, durante la quale vediamo dall’esterno monumenti come il Castello di Akershus, il Palazzo Reale Norvegese, il Parlamento e l’Opera. Raggiungiamo quindi a piedi la stazione e prendiamo il treno che ci porta nella regione dei fiordi. Scendiamo a Myrdal e saliamo a bordo del treno Flamsbana, una delle linee ferroviarie più ripide al mondo, che ci porta a Flam, cittadina situata nella parte più interna dell’Aurlandsfjord. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. La cena in serata è inclusa.

Giorno 3: Sognefjord - Gudvangen - Undredal - Flam
Oggi ci aspetta una crociera sul fiordo del Nærøyfjord, che per le sue caratteristiche geologiche e la bellezza incomparabile del paesaggio è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Arrivati a Gudvangen visitiamo il villaggio vichingo, per scoprire com’era la vita e la cultura vichinga del passato. Dopo il pranzo libero, partiamo per la storica cittadina di Undredal, dove ci attende una degustazione e una lezione sulla produzione tradizionale del formaggio di capra. Visitiamo poi la Vecchia Stave, la chiesa di legno costruita nel 1147. Ceniamo in hotel, e verso le ore 21.00 / 21.30 saliamo sulla nave per una minicrociera sui fiordi con musica a bordo e ammiriamo i fuochi d’artificio.

Giorno 4: Flam - Bergen
In tarda mattinata risaliamo sulla ferrovia Flamsbana fino a Myrdal, dove cambiamo convoglio e proseguiamo in treno fino a Bergen. Il pranzo è libero. All'arrivo raggiungiamo a piedi il nostro hotel e facciamo poi una passeggiata in città con l'accompagnatore. Partendo da Bryggen, la zona del porto dalle vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, proseguiamo vedendo gli esterni della fortezza medievale Bergenhus Festning e della Cattedrale. La cena in serata è inclusa.

Giorno 5: Bergen - Rientro
Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare gli affascinanti paesaggi della zona dei fiordi. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata a Bergen, prima di raggiungere l’aeroporto in autonomia per imbarcarci sul nostro volo di rientro.

Meravigliosi fiordi
 
Giorn 1 Partenza - Oslo
Decolliamo dalla città prescelta alla volta di Oslo, dove ha inizio il nostro viaggio in Norvegia. Arrivati a destinazione potremmo disporre di eventuale tempo libero prima dell’incontro con l’accompagnatore e della cena libera.
 
Giorno 2 Oslo - Regione Oppland
Iniziamo la mattinata con un tour di Oslo, la capitale norvegese situata in fondo all’omonimo fiordo. Con la guida scopriamo la Karl Johans Gate, l’Università, il Parlamento, il Municipio, il Teatro Nazionale e il Palazzo Reale. Dopo il pranzo libero ci dirigiamo verso la regione di Oppland, dove ceniamo.
 
Giorno 3 Regione Oppland - Alesund
La mattina visitiamo una tipica chiesa di legno di Ringebu, una preziosa parte dell'eredità architettonica norvegese e in seguito raggiungiamo Alesund. Il pranzo è libero in corso di viaggio. Passeggiamo con l’accompagnatore per le vie di Alesund, città caratterizzata da singolari edifici in stile liberty, unico esempio in tutta la Norvegia. Ceniamo in serata.
 
Giorno 4 Alesund - Geirangerfjord - Forde/Skei
La mattina ci imbarchiamo per una navigazione sul Geirangerfjord, fiordo scenografico dalle acque verde smeraldo. Dopo il pranzo libero proseguiamo verso Skei passando per il ghiacciaio Briksdalbreen all’interno del Parco Jostedal. Arriviamo vicino al ghiacciaio su una comoda “Troll car”, la navetta aperta ispirata ai mitici troll e breve sosta per fotografare da vicino il ghiacciaio. Cena in serata.
 
Giorno 5 Forde/Skei - Sognefjord - Bergen
Partiamo per una crociera in battello sul Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia, che alterna pareti a strapiombo di oltre 1000 metri e villaggi dalle tipiche casette in legno. Dopo il pranzo libero proseguiamo in pullman per Bergen, città ricca di tradizioni, storia e cultura in una splendida posizione sul mare. La cena è libera.
 
Giorno 6 Bergen - Gol
A Bergen visitiamo con la guida Bryggen, la zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, e successivamente il Mercato del Pesce e Torre Rosenkrantz, un edificio all'interno della Fortezza di Bergenhus. Pranzo libero in corso di viaggio. Dopo la visita partiamo per Gol, e lungo il percorso ci fermiamo a Eidjord per visitare l’Hardangervidda Nature Centre, centro di esposizioni di geologia, botanica, zoologia e archeologia. Ceniamo in serata.
 
Giorno 7 Gol - Oslo
Dopo la prima colazione rientriamo ad Oslo. Arrivati nella capitale norvegese abbiamo il pranzo libero e il pomeriggio a disposizione per lo shopping o per visite in autonomia. La cena in serata è inclusa.
 
Giorno 8 Oslo- Rientro
In base all’orario di partenza potremmo avere del tempo libero a disposizione prima del trasferimento in aeroporto e del rientro.
 
 
Norvegia artica con WWF: orche e aurora boreale
 
Giorno 1 Partenza - Tromsø
Atterriamo a Tromsø, la città più grande del Nord della Norvegia, e raggiungiamo l’hotel in autonomia. In base all’orario di arrivo, possiamo disporre di eventuale tempo libero prima dell’incontro con l'accompagnatore e della cena libera.
 
Giorno 2 Tromsø - Skjervøy
In mattinata ci aspetta una breve visita di Tromsø, città moderna situata al di sopra del Circolo Polare Artico, dove natura e cultura vanno di pari passo, e punto di partenza delle leggendarie esplorazioni del passato. Il pranzo è libero nel corso delle visite. Il pomeriggio e la cena sono liberi, fino al momento di imbarcarci sul traghetto per Skjervøy. Arrivati a Skjervøy ci sistemiamo in hotel e abbiamo poi la possibilità di cercare di osservare l'incredibile fenomeno dell'aurora boreale.
 
Giorno 3 Skjervøy
La mattina, dopo un briefing tecnico sulle uscite in mare e un’introduzione sulle specie osservabili, ci attende un’uscita in mare in gommone per l’avvicinamento e l’osservazione delle orche e di altri cetacei, immersi in un paesaggio magico. Abbiamo la possibilità di osservare anche diverse specie rappresentative dell'avifauna nordica. Dopo il pranzo, nel pomeriggio partecipiamo a una lettura naturalistica sull'ecologia dei Misticeti. Dopo cena ci aspetta un’uscita fotografica per provare ad osservare l’incredibile fenomeno dell’aurora boreale, da una posizione privilegiata sulle colline dell’isola.
 
Giorno 4 Skjervøy
Dedichiamo la mattina a un’escursione in mare per osservare, nel loro habitat naturale, le imponenti e affascinanti orche, ma anche globicefali, megattere, balenottere comuni e minori. Dopo il pranzo, nel pomeriggio partecipiamo a un’altra lettura naturalistica sulla biologia ed etologia delle orche. Dopo cena torniamo a caccia dell’aurora, un fenomeno in continua evoluzione da non perdere.
 
Giorno 5 Skjervøy
In mattinata usciamo nuovamente in mare alla ricerca delle orche e di altri cetacei, con la possibilità di osservare anche diverse specie rappresentative dell'avifauna nordica. Dopo il pranzo ascoltiamo una suggestiva lettura sull’aurora boreale e nel tardo pomeriggio facciamo un’uscita anticipata per cercare di osservare l'incredibile fenomeno delle luci del Nord. Rientriamo per la cena.
 
Giorno 6 Skjervøy - Tromsø
Partiamo per un’escursione a terra per ammirare, da una posizione elevata, lo straordinario paesaggio dei fiordi invernali, con la possibilità di avvistare da terra sia i cetacei che l'aquila di mare. Sostiamo in spiaggia in un rifugio tradizionale in legno, per riscaldarci attorno al fuoco e raccontarci le esperienze naturalistiche vissute. Dopo cena o nel primo pomeriggio (a seconda degli orari dei traghetti) partiamo in traghetto per Tromsø, dove pernottiamo.
 
Giorno 7 Tromsø - Rientro
Il nostro viaggio naturalistico nel Nord della Norvegia è giunto al termine. A secondo dell’orario del volo, potremmo disporre di un po’ di tempo libero prima di raggiungere autonomamente l’aeroporto in tempo utile per il rientro.
 
Questo viaggio è in collaborazione con WWF Travel. Un itinerario naturalistico dedicato a chi ama gli animali e vuole scoprirli da vicino nel loro habitat, accompagnati da esperti del settore.