Bergen Kirkenes - La costa norvegese verso Nord
1° giorno | Bergen
Partenza con volo di linea SAS per Bergen. Arrivo e trasferimento all’Hotel Oleana**** o similare. Pernottamento.
2° giorno | Bergen
Mezza pensione. Ore 9.00 visita panoramica della città con accompagnatore in lingua italiana: la passeggiata al mercato del pesce, il quartiere anseatico Bryggen – patrimonio dell’Umanità UNESCO – i punti panoramici dell’antica capitale. Trasferimento in autopullman al porto ed imbarco per la navigazione costiera. Alle ore 20.30 partenza in direzione nord. Cena e pernottamento a bordo.
3° giorno | Florø/Molde
Pensione completa a bordo. L’itinerario prosegue verso nord con destinazione Ålesund, dove si fa scalo ad per ammirare i deliziosi esempi di architettura Art Nouveau. La nave entra nel fiordo di Geiranger e, dopo una seconda tappa ad Ålesund, prosegue verso Molde, la città delle rose, incastonata tra fiordi e montagne. Dopo la baia di Hustadvika si prosegue per Kristiansund.
4° giorno | Trondheim/Rørvik
Pensione completa a bordo. Si attracca a Trondheim con sosta di 3 ore circa. Possibilità di discesa a terra per ammirare la città e la cattedrale di Nidaros: sono poche le grandi città storiche che, come Trondheim, sono riuscite a mantenere intatto il proprio spirito medievale. Nel pomeriggio la nave riprende la sua ascesa incontrando numerosi isolotti. La nave raggiunge così il piccolo porto di Rorvik.
5° giorno | Bodø e Isole Lofoten
Pensione completa a bordo. Il passaggio del Circolo Polare Artico è un evento memorabile che dà luogo ad una cerimonia sul ponte secondo la tradizione. Nel pomeriggio si potranno intravedere già i picchi rocciosi delle Lofoten e dopo una sosta si procederà navigando nello stretto Raftsund fino all’imboccatura del Trollfjord. Dalla nave si potranno vedere porzioni del ghiacciaio Svartisen.
6° giorno | Harstad-Tromsø-Stokmarknes-Skjervøy
Pensione completa a bordo. La nave fa una breve tappa ad Harstad e prosegue per Tromsø con possibilità di visita a piedi della cittadina nota anche come la ‘Parigi del nord’. In serata arrivo a Skjervøy.
7° giorno | Hammerfest-Honningsvåg (Capo Nord)-Berlevåg
Pensione completa a bordo. Il paesaggio sub-artico muta diventando roccioso e selvaggio: entriamo nella regione del Finnmark. Scalo ad Hammerfest, la città più settentrionale della Norvegia. Proseguendo lungo costa del Finnmark arriviamo a Honningsvåg e all’isola di Magerøy dove si trova Capo Nord. Navigazione verso Berlevåg.
8° giorno | Navigazione Båtsfjord-VardøVadsø-Kirkenes -Oslo
Prima colazione e pernottamento. Dopo Vardø e Vadsø (volo) arrivo alle ore 9.00 nel porto di Kirkenes. Trasferimento in autopullman all’aeroporto e partenza con volo di linea per Oslo. Arrivo ad Oslo, sistemazione al Grand Hotel**** o similare. Ore 16.00 visita della città in autopullman con guida in lingua italiana: il Frogner Park, noto per le sculture di Gustav Vigeland, la Oslo Opera House inaugurata nel 2008, la via pedonale Karl Johan, ricca di bar e ristoranti, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio, la collina di Holmenkollen dove si trova il famoso trampolino olimpico e con splendida vista sulla capitale e sul fiordo. Pernottamento.
9° giorno | Oslo
Prima colazione e pernottamento. Giornata a disposizione per visite individuali, shopping e relax.
10° giorno | Oslo-Italia
Prima colazione. Trasferimento in autopullman all’aeroporto e partenza con volo di linea SAS per l’Italia.
Bergen Kirkenes - La costa norvegese verso Sud
1° giorno | Italia-Helsinki
Partenza con volo di linea per Helsinki. Arrivo e trasferimento all’hotel Radisson Red****. Pernottamento
2° giorno | Helsinki-Rovaniemi o Ivalo
Mezza pensione. In mattinata visita della città in autopullman con guida in lingua italiana. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Rovaniemi o Ivalo. Arrivo a Ivalo o Rovaniemi e trasferimento a Inari, cena e pernottamento.
3° giorno | Inari-Kirkenes
Pensione completa a bordo. Ore 7.00 partenza in autopullman verso nord. Arrivo a Kirkenes, imbarco sul postale Hurtigruten. Ore 12.30 partenza per la navigazione verso sud. Da Vardø la nave costeggia la penisola di Varanger e giunge a Berlevag. Pranzo e cena a bordo.
4° giorno | Honningsvåg (Capo Nord)- Havøysund-Hammerfest-Skjervøy-Tromsø
Pensione completa a bordo. La mattina all’alba si giunge ad Honningsvåg, la località più vicina a Capo Nord, estremo punto settentrionale d’Europa. La nave quindi procede per Hammerfest, il comune più a nord del mondo. La navigazione procede nello stretto di Sørøysundet fino a Skjervøy e lungo il meraviglioso Lyngenfjord. Verso mezzanotte si arriva a Tromsø
5° giorno | Harstad-Sortland-StokmarknesIsole Lofoten-Bodø
Pensione completa a bordo. Oggi ci aspettano località di indubbia bellezza e notorietà: prima di raggiungere le Isole Lofoten si attraverseranno il canale di Risoyrenna e lo stretto di Raftsundet, un passaggio di 20 chilometri tra Lofoten e Vesterålen circondato da pareti rocciose che raggiungono i mille metri di altezza. Se le condizioni metereologiche lo consentono ci si addentra nel Trollfjord, lo spettacolare fiordo lungo 2 chilometri e largo 100 metri. Verso sera, navigando lungo la frastagliatissima costa norvegese, si raggiunge Bodø.
6° giorno | Ornes-Nesna-Bronnoysund-Rørvik
Pensione completa a bordo. Il passaggio del Circolo Polare Artico viene celebrato sul ponte secondo le tradizioni locali. Altro momento importante è il passaggio davanti alla catena montuosa delle Sette Sorelle. Proseguimento e breve sosta a Nesna, Sandnessjøen, importante centro vichingo, e Rørvik, capitale dell’arcipelago di Vikna. La navigazione ci fa ammirare la costa dell’Helgeland tra isolette e fiordi ed il il Torghatten, la montagna bucata.
7° giorno | Trondheim-Kristiansund-Molde-Ålesund
Pensione completa a bordo. All’alba si arriva a Trondheim per una sosta di 3 ore. Visita della città e della cattedrale di Nidaros, la più grande chiesa medievale in Norvegia. La nave si dirige quindi verso Kristiansund, la città dello stoccafisso e punto di partenza dell’escursione ‘La strada Atlantica’ una delle attrazioni turistiche più famose. Lunga 8,2 chilometri e costruita su 8 ponti è circondata da paesaggi incredibilmente belli. La nave prosegue in mare aperto fino a Molde, la città delle rose. In serata si giunge a Ålesund.
8° giorno | Bergen
Prima colazione e pranzo a bordo. Partenza da Maløy per raggiungere l’imboccatura del Nordfjord. La nave arriva a Bergen, l’antica capitale anseatica, alle ore 14.30. Visita panoramica della città in autopullman con guida in lingua italiana. Pernottamento presso hotel Oleana**** o similare.
9° giorno | Bergen-Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Bergen e partenza con volo di linea SAS per l’Italia.
I gioielli del Nord
1° giorno | Milano Malpensa-Tromsø
Partenza con volo di linea per Tromsø. Arrivo, trasferimento e pernottamento in Hotel.
2° giorno | Tromsø-Alta
Mezza pensione. Prima colazione in hotel. In mattinata passeggiata orientativa nella città e tempo a disposizione. Ore 12 partenza in autopullman ed attraversamento in traghetto degli splendidi Ullsfjord e Lyngenfjord. Proseguimento lungo la bella strada costiera, sosta al fiordo di Kvaenangen con splendida visuale. Arrivo ad Alta e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno | Alta-Honningsvåg - escursione a Capo Nord
Mezza pensione. In mattinata visita al museo all’aperto per ammirare le incisioni rupestri. Al termine della visita si parte alla volta di Capo Nord situato a 71° 10' 21" di latitudine nord. Arrivo ad Honningsvåg, dopo aver attraversato il tunnel sottomarino e sistemazione in Hotel . Cena in hotel e trasferimento a Capo Nord - la mèta più ambita e conosciuta come il punto più a nord d’Europa. Visita al centro Nordkapp Hallen situato sul promontorio di Capo Nord. All’interno del grande padiglione si trovano: un cinema dove si può assistere alla proiezione di un filmato sulle 4 stagioni, caffetteria e ristorante, negozio di souvenir, una cappella ecumenica (la più a nord del mondo). Ritorno ad Honningsvåg, e pernottamento.
4° giorno | Honningsvåg-Skibotn
Mezza pensione. Prima colazione e partenza verso sud si costeggia il Porsangerfjord. Proseguimento verso sud fino a Skibotn – piccolo villaggio situato sulle sponde del fiordo di Lyngen. Il mercato di Skibotn ha avuto il suo periodo di massimo splendore nel XIX secolo, quando era il mercato più grande e importante del Troms settentrionale. Qui due volte all'anno venivano scambiate merci importanti come carne di renna, gallo cedrone, burro, farina e pesce. L’area circostante è un vero e proprio paradiso dove silenzio e natura regnano incontrastati. Cena in ristorante e pernottamento in Hotel.
5° giorno | Skibotn-Harstad - visita al Polar Park
Mezza pensione. Prima colazione e partenza verso sud. Visita al Polar Park– un Parco di circa 1000 ettari dove negli anni è stato creato l’habitat naturale per molte specie di animali selvatici che abitano nella Norvegia settentrionale: orsi, linci, volpi, renne, alci, buoi muschiati (ingresso incluso). Sistemazione ad Harstad – capoluogo delle isole Vesterålen, visita orientativa della città a piedi, cena e pernottamento in Hotel.
6° giorno | Harstad-Svolvær - crociera nel Trollfjord
Mezza pensione. Prima colazione e partenza verso sud per raggiungere le isole Lofoten: vero capolavoro della natura. Imbarco sulla nave per andare alla scoperta del Trollfjord- la nave si insinua tra le montagne a strapiombo sul mare e durante la navigazione si possono ammirare le aquile ed altri uccelli marini. Rientro alle 16.30 trasferimento in hotel e tempo a disposizione. Cena e pernottamento in Hotel.
7° giorno | Isole Lofoten-Bodø
Mezza pensione. Dopo la prima colazione proseguimento verso sud per attraversare le incantevoli isole Lofoten. Si raggiungeranno villaggi incantati dove spiccano le Rorbu tipiche casette dei pescatori oggi tramutate in caratteristiche case di vacanza. Visita a Henningsvær e Kabelvaag, piccoli villaggi di pescatori ma dal fascino pittoresco. Pranzo in ristorante. Sosta ad Å e trasferimento al porto per l'imbarco sul traghetto da Moskenes a Bodø ove si giunge in tarda serata. Arrivo, trasferimento e pernottamento in Hotel.
8° giorno | Bodø-Italia
Prima colazione in hotel, in base all'operativo voli, trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea.
Fantasia di isole e Capo Nord
1° giorno | Milano Malpensa-Bodø
Partenza con volo di linea per Bodø. Arrivo, trasferimento e pernottamento in Hotel.
2° giorno | Bodø-Isole Lofoten-Stamsund
Mezza pensione. Prima colazione in hotel e trasferimento al porto per la partenza in traghetto per Moskenes. Navigazione di 3 ore circa verso l’arcipelago delle Isole Lofoten, note per i paesaggi che oppongono serene vedute costiere a picchi alpini che ricordano scure piramidi rocciose. Sbarco e proseguimento per Å, pittoresco villaggio di pescatori con coloratissime casette in legno. La sistemazione è a Stamsund piccola località incastonata tra le frastagliatissime coste. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
3° giorno | Visita delle Lofoten
Mezza pensione. Prima colazione e cena in hotel. Visita dei villaggi più noti ed anche agli angoli meno conosciuti ove si distinguono le tipiche casette dei pescatori. I colori caraibici del mare e delle spiagge bianchissime vi lasceranno a bocca aperta! Visita a Svolvær, capoluogo delle Isole Lofoten. Tempo a disposizione e rientro a Stamsund. Cena e pernottamento.
4° giorno | Stamsund-Harstad - escursione in barca avvistamento delle aquile di mare
Mezza pensione. Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto ed imbarco sul battello per la navigazione nel fiordo alla ricerca delle aquile di mare. (1 ora e 30). Durante la navigazione si possono ammirare anche altri uccelli marini, rientro e proseguimento per Harstad verso le Isole Vesterålen. Arrivo, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
5° giorno | Harstad-Skibotn - visita al Polar Park
Mezza pensione. Prima colazione e partenza verso nord. Dopo circa 2 ore sosta al Polar Park – un Parco di circa 1000 ettari dove negli anni è stato creato l’habitat naturale per molte specie di animali selvatici che abitano nella Norvegia settentrionale: orsi, linci, volpi, renne, alci, buoi muschiati (ingresso incluso). Proseguimento ancora verso nord costeggiando fiordi e montagne. Sistemazione in hotel a Skibotn – villaggio situato sulle sponde del fiordo di Lyngen Cena in ristorante e pernottamento in Hotel.
6° giorno | Skibotn-Honningsvåg
Mezza pensione .Prima colazione e partenza per Capo Nord. Oggi si percorre la E6 la grande arteria che collega la Norvegia da Sud a all’estremo Nord. Dopo varie soste nei punti più importanti e dopo aver costeggiato il Porsangerfjord si giunge a Honningsvåg superato il tunnel sottomarino. Sistemazione in hotel. Cena in hotel e trasferimento a Capo Nord - la mèta più ambita e conosciuta come il punto più a nord d’Europa. Visita al centro Nordkapp Hallen situato sul promontorio di Capo Nord. All’interno del grande padiglione si trovano: un cinema dove si può assistere alla proiezione di un filmato sulle 4 stagioni, caffetteria e ristorante, negozio di souvenir, una cappella ecumenica. Ritorno ad Honningsvåg e pernottamento in Hotel.
7° giorno | Honningsvåg-Tromsø
Mezza pensione. Prima colazione in hotel. Partenza per Tromsø – la capitale artica per eccellenza e sede universitaria. Il percorso si svolge attraversando la lapponia norvegese fino a raggiungere la zona ove si attraversano i fiordi Lyngen e Ullsfjord. Arrivo a Tromsø nel tardo pomeriggio, visita orientativa e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno | Tromsø-Italia
Prima colazione in hotel, in base all'operativo voli trasferimento in aeroporto e partenza per l'Italia.
Oslo, Capo Nord e isole Lofoten
1° giorno | Italia-Oslo-Bodø
Partenza con voli di linea per Bodø via Oslo. Arrivo e trasferimento in autopullman all’hotel. Cena e pernottamento.
2° giorno | Bodø-Svolvær-Isole Lofoten
Mezza pensione. Partenza in traghetto per Moskenes. Navigazione di 3 ore circa verso l’arcipelago delle Isole Lofoten. Sbarco e proseguimento per Å, pittoresco villaggio di pescatori. Il percorso verso nord per raggiungere Svolvær – capoluogo delle Lofoten è ricco di scorci esaltanti e che hanno reso famoso l’arcipelago. Molte soste per immortalare la bellezza di questi luoghi. Arrivo a Svolvær nel tardo pomeriggio, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
3° giorno | Svolvær-Tromsø
Prima colazione e pernottamento. Partenza per Tromsø, costeggiando parte delle Lofoten ed attraverso ponti adagiati sui fiordi fino Malselvsfossen. Arrivo a Tromsø e visita panoramica della città. Cena libera e pernottamento in Hotel.
4° giorno | Tromsø-Alta
Mezza pensione. Partenza per Alta e in traghetto attraverso gli splendidi Ullsfjord e Lyngenfjord. Proseguimento lungo la strada costiera e sosta con vista sul fiordo di Kvænangen. Ore 17.00 arrivo a Alta e visita al museo all’aperto sito UNESCO ove si possono ammirare le incisioni rupestri. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
5° giorno | Alta - Honningsvåg - escursione a Capo Nord
Mezza pensione. In mattinata si parte alla volta di Capo Nord situato a 71° 10' 21" di latitudine nord. Possibilità di effettuare escursioni facoltative Arrivo ad Honningsvåg dopo aver attraversato il tunnel sottomarino e sistemazione in Hotel. Cena in hotel e trasferimento a Capo Nord - la mèta più ambita e conosciuta come il punto più a nord d’Europa. Visita al centro Nordkapp Hallen situato sul promontorio di Capo Nord. All’interno del grande padiglione si trovano: un cinema dove si può assistere alla proiezione di un filmato sulle 4 stagioni, caffetteria e ristorante, negozio di souvenir, una cappella ecumenica (la più a nord del mondo). Ritorno ad Honningsvåg, e pernottamento.
6° giorno | Honningsvåg-Alta-Oslo
Prima colazione e pernottamento. Dopo la prima colazione si lascia l’isola di Magerøya per Alta dove è previsto l’imbarco sul volo per Oslo. Arrivo, trasferimento in Hotel e pernottamento.
7° giorno | Oslo
Prima colazione e pernottamento. Visita della città in autopullman con guida parlante italiano (3 ore): il famoso Frogner Park, la Oslo Opera House, la via pedonale Karl Johan, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio, la collina di Holmenkollen e il suo famoso trampolino olimpico e splendida vista sulla città e sul fiordo. Pomeriggio a disposizione per escursioni facoltative o attività individuali. Pernottamento
8° giorno | Oslo-Italia
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Tra isole e natura
1° giorno | Milano Malpensa -Tromsø
Partenza con volo di linea per Tromsø. Arrivo, trasferimento e pernottamento in Hotel.
2° giorno | Tromsø-Senja
Mezza pensione. Dopo la prima colazione partenza in autopullman verso Sommaroy, piccolo villaggio di pescatori divenuto famoso perché in inverno è molto facile assistere da qui al fenomeno delle aurore boreali. Minicrociera da Brensholmen a Botnhamn della durata di 45 minuti. Arrivo nell’isola di Senja – seconda isola per grandezza in Norvegia – è conosciuta come ‘la Norvegia in miniatura’ con fiordi, cascate, altopiani e verdi distese. Sistemazione, cena e pernottamento
3° giorno | Senja-Sandtorgholmen e Harstad
Mezza pensione. Prima colazione e partenza alla scoperta degli angoli più nascosti di quest’isola. Seconda colazione libera. Nel primo pomeriggio passaggio in traghetto da Sorrolnes a Stangnes della durata di 45 minuti, arrivo a Harstad e piccolo tour panoramico quindi trasferimento a Sandtorgholmen – un piccolo angolo di paradiso norvegese. Possibilità di fare la tradizionale sauna. Cena e pernottamento.
4° giorno | Sandtorgholmen-Stamsund-Lofoten
Mezza pensione.Dopo la prima colazione partenza per le isole Lofoten. Sosta a Svolvær – capoluogo delle Isole – e giro panoramico. Proseguimento verso sud con sosta nelle rinomate Kabelvag ed Henningsvaer. Arrivo a Stamsund nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
5° giorno | Stamsund - attività alle Lofoten
Mezza pensione. Prima colazione e partenza per l’escursione safari in navigazione per l’avvistamento delle aquile di mare (1 ora e 30). Durante l’escursione andiamo alla ricerca delle aquile di mare e si visita la fabbrica di lavorazione del salmone. Pranzo a base di granchio. Rientro in hotel e tempo a disposizione per relax. Cena e pernottamento.
6° giorno | Isole Lofoten-Bodø
Mezza pensione. Dopo la prima colazione proseguimento verso sud per attraversare le incantevoli isole Lofoten. Si raggiungeranno villaggi incantati dove spiccano le Rorbu tipiche casette dei pescatori oggi tramutate in caratteristiche case di vacanza. Sosta ad Å e trasferimento al porto per l'imbarco sul traghetto da Moskenes a Bodø ove si giunge nel pomeriggio. Arrivo, trasferimento e pernottamento in Hotel.
7° giorno | Bodø -Italia
Prima colazione in hotel, in base all'operativo voli, trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea.
L'altro Sole di Mezzanotte
1° giorno | Italia-Helsinki
Partenza con volo di linea per Helsinki. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
2° giorno | Helsinki-Rovaniemi
Mezza pensione. In mattinata visita della città in autopullman con guida in lingua italiana. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Rovaniemi. Arrivo e visita al villaggio di Babbo Natale. Il grande vecchio accoglie nella sua casa tutti i giorni dell’anno con un’ atmosfera che lascerà un ricordo indelebile a grandi e piccini. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno | Rovaniemi-Inari
Mezza pensione. Dopo la prima colazione partenza verso nord per raggiungere il lago Inari – il 3° lago della Finlandia per grandezza e considerato il ‘mare dei Sami’. Il villaggio di Inari è centro nevralgico della cultura Sami dove la popolazione è legatissima alle tradizioni locali. Lungo il percorso sosta a Tankavaara dove si trova il villaggio dell’oro e dove chi lo desidera potrà cimentarsi nella ricerca dell’oro come gli antichi pionieri. Proseguimento ed arrivo a Inari nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Possibilità di fare una sauna rilassante ed utilizzare la jacuzzi (1 ora in totale) ammirando il Sole di Mezzanotte - quota su richiesta Cena e pernottamento.
4° giorno | Inari-Kirkenes
Mezza pensione. Prima colazione e partenza in bus per il confine norvegese. Lasciamo il lago Inari con il suo fascino e la tradizione per proseguire attraverso la lapponia finlandese con la sua tundra e la sua fauna. Arrivo a Kirkenes. Visita allo Snowhotel (ingresso incluso) – qui si potrà visitare un igloo di neve e poi giocare con i cuccioli di cani husky e conoscere meglio le renne da vicino. Cena a base di specialità locali. Rientro a Kirkenes e sistemazione in hotel.
5° giorno | Kirkenes - Imbarco sul postale
Pensione completa a bordo Dopo la prima colazione trasferimento al porto ed imbarco sul postale dei fiordi per la navigazione verso sud. Partenza alle ore 12.30. Pranzo a bordo. Da Vardø la nave costeggia la penisola di Varanger e giunge a Berlevag. Pranzo e cena a bordo.
6° giorno | Honningsvåg (Capo Nord)- Havøysund-Hammerfest-Skjervøy-Tromsø
Pensione completa a bordo. La mattina all’alba si giunge ad Honningsvåg, la località più vicina a Capo Nord, estremo punto settentrionale d’Europa. Possibilità di effettuare l’escursione ‘prima colazione a Capo Nord’ da € 250. La nave quindi procede per Hammerfest, il comune più a nord del mondo. La navigazione si sviluppa entrando nello stretto di Sørøysundet fino a Skjervøy e lungo il meraviglioso Lyngenfjord. Verso mezzanotte si arriva a Tromsø. Trasferimento a piedi in hotel. Pernottamento.
7° giorno | Tromsø
Prima colazione e pernottamento. Dopo la prima colazione si fa una passeggiata nel centro della città divenuta famosa come centro norvegese per l’avvistamento delle aurore boreali (in inverno). Possibilità di fare escursioni individuali come visitare il rinnovato museo Polaria ed assistere al momento in cui viene dato da mangiare alle foche. Vedere un panorama mozzafiato con la funivia Fjellheisen che sale fino a 421 mt sul livello del mare. Escursione in minibus per vedere i fiordi settentrionali (pranzo incluso) € 170.
8° giorno | Tromsø-Italia
Prima colazione. In base all’operativo voli, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Meravigliosa Norvegia
1° giorno | Italia-Oslo
Partenza con volo di linea per Oslo. Arrivo, trasferimento e pernottamento in hotel.
2° giorno | Oslo
Prima colazione e pernottamento. Ore 09.00 partenza per la visita panoramica della città in autopullman con guida parlante italiano: il Frogner Park, noto per le sculture di Gustav Vigeland, la Oslo Opera House inaugurata nel 2008, la via pedonale Karl Johan, ricca di bar e ristoranti, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio, la collina di Holmenkollen dove si trova il famoso trampolino olimpico e con splendida vista sulla capitale e sul fiordo. Possibilità escursione facoltativa "Gran Tour di Oslo” (4 ore) con guida in lingua italiana (da € 150. Cena libera e pernottamento.
3° giorno | Oslo-Alta-Sorrisniva
Mezza pensione. Prima colazione in hotel. Trasferimento in autopullman all'aeroporto e partenza con volo di linea per Alta. Arrivo, breve visita di Alta e proseguimento per Sorrisniva sistemazione al resort. Cena e pernottamento.
4° giorno | Sorrisniva-Capo Nord
Mezza pensione Prima colazione e partenza in bus. Sosta per la visita del museo all'aperto dove si trovano i famosi graffiti rupestri. In quest'area vi sono circa 3000 reperti risalenti dal 4200 al 500 a.c. Questo sito archeologico, unico in Norvegia, fa parte del Patrimonio dell'Umanità Unesco. Proseguimento in autopullman verso nord per Honningsvåg, sull’isola di Magerøya, che si raggiunge percorrendo il tunnel sottomarino realizzato nel 2000 (km. 6,7). Cena e pernottamento in Hotel . Escursione a Capo Nord, estrema punta settentrionale d’Europa a 71°10’21” di latitudine nord. Rientro e pernottamento.
5° giorno | Honningsvåg-Tromsø
Pensione completa Rientro nella Norvegia continentale. Arrivo a Hammerfest, visita della città più a nord del mondo. Imbarco sul battello postale e partenza alle ore 12.45. La navigazione attraversa lo stretto di Sørøysund fino ad Øksfjord e prosegue per Tromsø dove si giunge alle 23:45. Pernottamento in hotel.
6° giorno | Tromsø-Svolvær
Mezza pensione. Prima colazione e visita panoramica della città. Partenza in tarda mattinata in direzione sud. Il percorso si snoda tra montagne e tratti pianeggianti in mezzo ad una atura selvaggia. L’arrivo a Svolvær – capoluogo delle Lofoten – è previsto in serata. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno | Isole Lofoten-Bodø
Mezza pensione Partenza in autopullman per i pittoreschi villaggi di Kabelvåg ed Henningsvær tempestati da coloratissime rorbuer, tipiche casette dei pescatori. Seconda colazione in ristorante a Henningsvær e proseguimento verso il sud dell’arcipelago. Partenza in traghetto da Moskenes per Bodø. Pernottamento in Hotel.
8° giorno | Bodø-Trondheim
Mezza pensione. Dopo la prima colazione trasferimento in autopullman all’aeroporto e partenza con volo di linea per Trondheim. Arrivo e giro panoramico della città con visita esterna della cattedrale Nidaros, in stile gotico-romanico e una delle più grandi in Scandinavia. Trasferimento, cena e pernottamento in Hotel.
9° giorno | Trondheim-Kristiansund-MoldeÅlesund - Imbarco sul postale dei fiordi pensione completa a bordo
Prima colazione in hotel e trasferimento per l’imbarco sul postale dei fiordi. Partenza alle ore 09.30. La nave si dirige quindi verso Kristiansund, la città dello stoccafisso e punto di partenza dell’escursione ‘La strada Atlantica’, una delle attrazioni turistiche più famose; lunga 8,2 chilometri e costruita su 8 ponti è circondata da paesaggi incredibilmente belli. La nave prosegue in mare aperto fino a Molde, la città delle rose. In serata si giunge ad Ålesund.
10° giorno | Bergen
Prima colazione e pranzo a bordo Partenza da Maløy per raggiungere l’imboccatura del Nordfjord. La nave arriva a Bergen, l’antica capitale anseatica, alle ore 14.30. Visita panoramica della città in autopullman con guida in lingua italiana. Pernottamento in Hotel.
11° giorno | Bergen
Prima colazione e pernottamento. Giornata a disposizione per effettuare escursioni facoltative tra le quali suggeriamo: ‘Norway in a Nutshell’ treno/bus/battello Bergen/Bergen quota Escursione in battello a/r a Rosendal oppure prendere la funivia Floyen o la cabinovia Ulriken che conducono in cima alle montagne che sormontano l’antica capitale e che permettono di effettuare passeggiate nella natura.
12° giorno | Bergen-Italia
Prima colazione. Trasferimento in autopullman all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Fiordi al caleidoscopio
1° giorno | Italia-Oslo
Partenza con volo di linea per Oslo. Arrivo, trasferimento e pernottamento in Hotel.
2° giorno | Oslo-Øyer
Mezza pensione. Visita della città in autopullman con guida parlante italiano (3 ore): il famoso Frogner Park, la Oslo Opera House, la via pedonale Karl Johan, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio, la collina di Holmenkollen e il suo famoso trampolino olimpico e splendida vista sulla città e sul fiordo. Ore 14.00 partenza per la regione del Gudbrandsdalen, la prima tappa è al museo all’aperto di Maihaugen – uno dei più grandi musei all’aperto della Norvegia con oltre 200 edifici risalenti dal XII secolo in poi. Proseguimento per la visita città di Lillehammer sede dei giochi Olimpici. Invernali del 1994. Proseguimento in pullman per Oyer dove la sistemazione è prevista in Hotel di montagna con piscina esterna, cena e pernottamento.
3° giorno | Øyer- navigazione sul Geirangerfjord-Loen
Mezza pensione. In mattinata partenza verso nord – il percorso si snoda tra ampie vallate e strade che costeggiano i fiordi fino a Geiranger. Imbarco sul traghetto e minicrociera sul Geirangerfjord fino a Hellesylt. Sbarco e proseguimento fino a Loensistemazione in Hotel, cena e pernottamento. Dopo cena possibilità di salire al monte Hoven con la funivia Loen Skylift biglietto nok 475. La funivia sale per 1.011 metri impiegando pochi minuti offrendo un panorama a 210° sul Nordfjord.
4° giorno | Loen-Balestrand
Mezza pensione. In mattinata partenza per conoscere i ghiacciai – lo Jostedalsbreen è il ghiacciaio più grande nel continente europeo e si estende con diverse diramazioni tra le quali Bøyabreen le cui pendici si possono intravvedere mentre si raggiunge Fjaerland ove si trova il museo del ghiacciaio (ingresso facoltativo non incluso). In pullman si raggiunge poi il Breheimen centre (ingresso incluso)da dove si può avere una buona visuale sul ghiacciaio. È possibile l’ascesa al ghiacciaio che prevede un piccolo tratto in barca e poi una camminata con calzature da trekking e bastoncini fino al ghiacciaio (1 ora circa) – il percorso non è pianeggiante ed è necessaria una certa preparazione fisica per affrontarlo. Rientro al pullman ed il tour prosegue per Balestrand, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
5° giorno | Balestrandnavigazione sul Sognefjord - Bergen
Prima colazione – pranzo al sacco e pernottamento Giornata dedicata alla scoperta del Sognefjord, il più lungo e profondo della Norvegia, inclusa la navigazione nel suo tratto più stretto– il Naeroyfjord. Durante la navigazione verrà distribuito il pranzo al sacco. Sbarco a Flam e proseguimento con il trenino a cremagliera fino a Myrdal ed in treno fino a Voss. Quindi si procede in bus fiino a Bergen.
6° giorno | Bergen-Geilo
Mezza pensione. In mattinata visita con accompagnatore per ammirare i punti di maggiore interesse della Capitale dei Fiordi. Tempo libero per approfondire le visite o per shopping. Ore 13.00 partenza per Eidfjord, porta di accesso dell'altopiano di Hardanger. Prosecuzione per le cascate Voeringfoss (mt 145) raggiungendo infine Geilo, rinomata località sciistica norvegese. Sistemazione in Hotel cena e pernottamento.
7° giorno | Geilo-Oslo
Prima colazione e pernottamento. In mattinata partenza in direzione Oslo dove si giunge dopo mezzogiorno. Sistemazione in Hotel. Possibilità di effettuare l’escursione facoltativa: Gran Tour di Oslo da € 150.
8° giorno | Oslo-Italia
Prima colazione. In base agli operativi volo assegnati, trasferimento all'aeroporto e partenza con volo di linea per l'Italia.
L'incanto dei fiordi e la costa occidentale
1° giorno | Italia-Oslo
Partenza con volo di linea per Oslo, arrivo, trasferimento e pernottamento in Hotel.
2° giorno | Oslo-Flåm
Mezza pensione. Visita della città in autopullman con guida parlante italiano (3 ore): il famoso Frogner Park, la Oslo Opera House, la via pedonale Karl Johan, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio, la collina di Holmenkollen e il suo famoso trampolino olimpico e splendida vista sulla città e sul fiordo. Partenza per Flåm via Gol dove si giunge nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno | Flåm-Bergen minicrociera sul Sognefjord
Mezza pensione. Minicrociera sul Sognefjord, il fiordo più lungo e profondo della Norvegia. Arrivo a Gudvangen, sbarco e proseguimento per Stalheim; sosta per ammirare l’impressionante canyon. Seconda colazione in ristorante. Proseguimento per Bergen. Arrivo e visita panoramica dell’antica città anseatica. Sistemazione in hotel e pernottamento.
4° giorno | Bergen-Stavanger
Mezza pensione. Mattinata a disposizione. Partenza in autopullman: una piccola sosta ad Haraldshaugen, monumento dedicato all'unità nazionale eretto dove secondo la leggenda, è sepolto il primo re norvegese. In pullman si parte alla volta di Stavanger, il percorso prevede alcuni brevi tratti in traghetto in una trama di fiordi e montagne. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
5° giorno | Stavanger
Prima colazione e pernottamento. Visita della città in autopullman guida e tempo a disposizione. Per chi lo desidera è possibile, su base individuale e senza l'assistenza dell'accompagnatore, effettuare la navigazione sul Lysefjord e l'ascesa al "Pulpito”; è necessario essere in buone condizioni di salute ed avere un certo allenamento (un percorso a piedi di circa 3 ore impegnando l’intera giornata – quota da € 80). Ore 15.00 partenza per la navigazione sul Lysefjord della durata di 3 ore. Rientro a Stavanger in serata e pernottamento.
6° giorno | Stavanger-Vrådal
Pensione completa. In mattinata si parte per la regione del Telemark attraversando la valle di Setesdal dove si farà il pranzo. L’arrivo a Vradal è previsto nel tardo pomeriggio. La sistemazione è prevista in un hotel storico, semplice ma che rappresenta il vero stile norvegese. Possibilità di uso della piscina (coperta) e sauna. Cena e pernottamento.
7° giorno | Vrådal-Oslo
Mezza pensione. Dopo la prima colazione partenza alla volta di Ulefoss per la navigazione in una parte del Telemark Kanal. Pranzo a bordo e sbarco a Lunde. Rientro ad Oslo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in Hotel pernottamento.
8° giorno | Oslo-Italia
Prima colazione. In base all’operativo voli, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia.
Il mondo dei fiordi
1° giorno | Italia-Oslo
Partenza con volo di linea per Oslo, arrivo e trasferimento in hotel.
2° giorno | Oslo-Geilo
Mezza pensione. Partenza per la visita della città con guida parlante italiano (3 ore): il famoso Frogner Park, la Oslo Opera House, la via pedonale Karl Johan, la zona del porto di Aker Brygge, il Municipio, la collina di Holmenkollen e il suo famoso trampolino olimpico e splendida vista sulla città e sul fiordo. Partenza per Geilo in direzione di Kongsberg, cittadina fondata dai Danesi, dove si trova una cattedrale barocca risalente al XVII secolo. Arrivo a Geilo e sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
3° giorno | Geilo-Myrkdalen
Mezza pensione. Partenza verso l'Hardangerfjord sosta alla cascata di Voeringfoss ed attravversamento da Eidfjrd a Ulvik. Questa è la zona pià famosa per la produzione di sidro oltre che all'area più ricca di cascate. Visita alla fabbrica di sidro e proseguimento verso le montagne per raggiungere l'hotel Myrkdalen. Cena e pernottamento.
4° giorno | Myrkdalen - Escursione facoltativa Norway in a Nutshell
Mezza pensione. Giornata a disposizione. Possibilità di escursione facoltativa ‘Norway in a Nutshell’ - sicuramente l'itinerario più famoso in Norvegia. Il tour tocca alcuni dei paesaggi più affascinanti della Norvegia a bordo della Ferrovia di Flåm e di una crociera sul Nærøyfjord. In soli 20 chilometri di percorso si trova l’essenza del paesaggio (supplemento € 180). Cena e pernottamento in hotel a Myrkdalen.
5° giorno | Escursione a Bergen
Mezza pensione. Trasferimento in pullman a Bergen. Arrivo, visita della città a piedi e tempo a disposizione per shopping visite individuali. Rientro Myrkdalen nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno | Myrkdalen-Gran
Pensione completa. Prima colazione in hotel e partenza per una giornata di panorami indimenticabili. La prima tappa è Aurland località che si trova sulle sponde dell’omonimo fiordo. Da qui si prosegue lungo la strada panoramica nazionale fino a Laerdal. Seconda colazione in ristorante. Proseguimento verso sud per Gran. Lungo il percorso visita alla StavKirke di Borgund. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno | Gran-Oslo
Prima colazione e pernottamento. Dopo la prima colazione partenza per il rientro nella capitale norvegese. Sosta a Jevnaker alla vetreria Hadeland famosa per la produzione di oggetti in vetro tipici dell’artigianato locale. Arrivo ad Oslo nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel Possibilità escursione facoltativa "Gran Tour di Oslo” (4 ore) con guida in lingua italiana che include: il museo dedicato alle spedizioni con la nave polare Fram, il museo delle navi Vichinghe, il museo all’aperto Norske Folkmuseum, la Galleria Nazionale dove è esposto l’Urlo di Munch - quota € 150. Pernottamento.
8° giorno | Oslo-Italia
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia.