Programma di viaggio
Giorno 1 – Roma / Hanoi
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto, disbrigo delle pratiche di imbarco e partenza con volo di linea. Pernottamento a bordo.
Giorno 2 – Hanoi
Arrivo all’aeroporto internazionale di Hanoi e dopo aver effettuato le formalità per l’ingresso ed il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. (Le camere sono disponibili dalle ore 14). Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3 – Hanoi
Iniziate la giornata di visita della capitale con il Mausoleo di Ho Chi Minh (all'esterno), tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca, la sua tradizionale abitazione a palafitta e la riverita One-Pillar Pagoda risalente all’XI secolo. Visiterete poi il Museo Etnografico, fondato nel 1997 durante il Summit della Francofonia, come centro di ricerca e museo pubblico che presenta 54 gruppi etnici che popolano il Vietnam. Nel pomeriggio, esplorerete l’antico Tempio della Letteratura (Van Mieu in vietnamita), conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Con i suoi antichi giardini, altari e tetti, Van Mieu è un emblema perfetto dell’eleganza dell’architettura locale. Cogliete l’opportunità di trascorrere una giornata come un abitante di Hanoi negli anni ’50, spostandovi nel Quartiere Vecchio con un rickshaw. Durante l’esplorazione, scoprirete le movimentate viuzze del Quartiere delle 36 Gilde. In questo luogo impregnato di fascino e storia lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, vimini, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Nonostante alcuni degli edifici siano stati danneggiati dal tempo, il Quartiere conserva il suo charme e la sua peculiarità. Oggi assisterete ad un peculiare spettacolo di marionette sull’acqua, una forma d’arte risalente a migliaia di anni fa, che venne inventata dai contadini sul delta del Fiume Rosso e successivamente elevata ad intrattenimento reale all’epoca delle dinastie Ly e Tran. Inizialmente inscenato nelle risaie inondate o sulle acque dei laghi e dei fiumi, questo genere di spettacolo folcloristico viene oggi riproposto presso teatri e luoghi d’incontro e si propone di rappresentare su una base di musica tradizionale scene della vita di ogni giorno e leggende popolari. Pasti nei ristoranti locale. Pernottamento in hotel.
Note:
Il Mausoleo è chiuso il lunedì ed il venerdì
Ogni anno, il monumento verrà chiuso tra metà settembre e metà dicembre per il regolare restauro e preservazione dei resti presidenziali contenuti al suoi interno. Lo stesso periodo del Mausoleo di Lenin in Russia (date esatte da ricontrollare ogni anno)
Per essere ammessi all’interno del Mausoleo è necessario coprire le gambe, in doppia fila in silenzio, senza incrociare le braccia e mettere le mani in tasca.
Il Museo Etnografico è chiuso il lunedì
Giorno 4 – Hanoi / Halong
Al mattino trasferimento per la baia di Halong, definita l’ottava meraviglia del mondo. Lungo il percorso si potrà osservare la vita locale ed il paesaggio costellato di risaie e campi nei quali si possono vedere i contadini al lavoro con bufali e attrezzi agricoli tradizionali. Prima di raggiungere la baia visiteremo una fabbrica di ceramica a Dong Trieu. Arrivo ed imbarco per la navigazione nella baia dalle oltre 3.000 isole che è costellata da rocce carsiche ed ha subito nei millenni l’opera di erosione del vento e dell’acqua, creando un ambiente fantastico di isole, isolette e faraglioni, alcuni dei quali alti centinaia di metri. Alcune isole hanno formato anche un laghetto interno, accessibile attraverso un passaggio che sparisce del tutto durante l’alta marea, mentre altre presentano grotte e formazioni dalle forme più strane. Durante le mezze stagioni, la foschia del mattino crea effetti ancora più suggestivi, facendo apparire e scomparire isole e rocce in lontananza. Secondo una leggenda, le centinaia di isolotti sarebbero i resti della coda di un drago inabissatosi nelle acque della baia. Visita ad un pittoresco villaggio di pescatori. Pranzo, cena e pernottamento a bordo della giunca
Giorno 5 – Halong / Hanoi / Volo per Danang / Hoian
Si consiglia ai viaggiatori di svegliarsi all’alba per ammirare le bellezze della baia al mattino. Dopo un eventuale bagno mattutino, colazione e brunch a bordo. Continuazione della crociera lungo la baia. Ritorno all’imbarcadero verso le 11:00. Trasferimento dalla baia di Halong a Hanoi, per poi dirigervi verso l’aeroporto, dove prenderete il vostro volo per Danang. Proseguimento ad Hoi An. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 6 – Hoi An / Hue
Oggi vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni). Pranzo ad un ristorante locale. Partirete alla volta di Danang, Arrivati a Danang, farete visita all’imperdibile museo Cham, dove sono conservati alcuni esempi di sculture Cham, testimonianze di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa come quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. L’arte Cham presenta una mescolanza di tratti buddisti, islamici e induisti. Lasciate Danang alla volta di Hue, viaggiando lungo la spettacolare strada che attraversa il Passo di Hai Van, dove farete una tappa per ammirare l’idillica vista panoramica sulla baia. Arrivo ad Hue. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 7 – Hue
Vi imbarcherete per una crociera sul fiume Perfume per raggiungere alla pagoda di Thien Mu. Visita della pagoda di Minh Mang. La costruzione della tomba di Minh Mang iniziò nel 1840, durante il regno di Minh Mang, e venne completata dall’imperatore Thieu Tri, che gli succedette al trono. Ammirate la peculiare architettura del sito tombale, protetto nell’abbraccio di morbide colline ed immerso in un idillico paesaggio di laghi e profumate pinete. Il compresso conta 40 edifici disposti lungo un asse di 700 metri. Farete visita alla maestosa Cittadella Imperiale di Hue, eretta nel 1804 sulle rive del fiume Perfume. Con il suo perimetro di 10 chilometri, la massiccia fortezza si erge nel cuore della città. Ispirata alle roccaforti di Vauban, la Cittadella è composta di tre parti: la città capitale (Kinh Thanh), la città imperiale (Hoang Thanh) e la città proibita (Cam Thanh). Benchè sia stata distrutta nel 1968 durante la Guerra del Vietnam, innumerevoli sovvenzioni vengono utilizzate per restaurarla, nel tentativo di far rivivere la grandezza di questo tesoro del passato. Visita della Tomba di Khai Dinh. Pranzo ad un ristorante locale. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 8 – Hue / Volo per Ho Chi Minh
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento all’aeroporto di Danang e partenza con volo di linea per Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo in un ristorante locale. Nel primo pomeriggio visita di Saigon, città vitale, ma anche ricca di testimonianze del passato con la cattedrale di Notre Dame (esterno) risalente al 1877, l’ufficio postale, il mercato Binh Tay. Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Giorno 9 – Ho Chi Minh / Ben Tre / Can Tho
Nella mattinata, partirete da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong. Al vostro arrivo, vi attende un'escursione sul fiume Ben Tre a bordo di una barca motorizzata. Lungo il percorso, potrete fare innumerevoli tappe tra le quali: la visita di una fornace, dove vengono prodotti i mattoni, la lavorazione delle noci di cocco e la visita di alcune famiglie lungo i canali Cai Son e Thanh Nhon, dove vengono prodotti tappeti. Farete poi una pausa presso un'abitazione locale, per gustare tè e frutta fresca. Continuerete in bicicletta, tra risaie e orti. Concedetevi un delizioso pranzo a base di specialità della regione, come il “pesce dalle orecchie d'elefante” presso un ristorante locale. Proseguimento per Cantho. Arrivo a Can Tho. Sistemazione in hotel. Cena ad un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Giorno 10 – Can Tho / Ho Chi Minh / Partenza
Al mattino, partirete per un tour alla scoperta delle attività tipiche del Mekong. Nel mercato di Cai Rang, si scorge l'atmosfera vivace, dove la gente vende e compra tutti i tipi di frutta e pesce del Delta. Su ogni imbarcazione, un lungo palo con un pezzo di frutta o verdura attaccato all'estremità funge da emblema che indica il tipo di merce venduta sulla barca: merci come ananas, arance, verdure da insalata o rape. Dopo aver visitato il mercato galleggiante, viaggerete a Ho Chi Minh (Distanza e durata: 150 chilometri - 4 ore). Pranzo in un ristorante locale. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro da Ho Chi Minh. Pernottamento a bordo.
Giorno 11 - Roma
Arrivo dei partecipanti a Roma Fco e fine dei servizi.
L’ordine del tour può essere invertito mantendendo lo stesso programma.
Tour Meravigli e Tesori
27 Dicembre: Roma/Ha Noi
Partenza con volo di linea alla volta di Hanoi. Pasti e pernottamento a bordo
28 Dicembre: Ha Noi (Cena)
Arrivo nella capitale millenaria di Ha Noi, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione per rilassarsi. Cena e pernottamento (Cena al Wild Rice restaurant – Vietnamese set menu)
29 Dicembre: Ha Noi (Colazione/Pranzo)
Prima colazione. La giornata sarà dedicata interamente alla visita della città: il mausoleo del presidente Ho Chi Minh (dall’esterno) e la sua residenza storica, la pagoda di Tran Quoc, il tempio della Letteratura e la prima università del Vietnam. Dopo il pranzo in un ristorante locale (Pranzo al Brother’s Cafe restaurant – Buffet menu), visita al Museo dell'Etnografia, considerato il miglior museo moderno in Vietnam ed una nota attrazione di Hanoi. Il museo è un complesso composto da uno spazio a cielo aperto e da una casa-museo, dove è possibile conoscere le usanze dei 54 gruppi etnici esistenti in Vietnam. Più tardi è prevista una piacevole passeggiata a piedi e in risciò nel quartiere vecchio di Ha Noi, con le sue famose 36 stradine. Sosta al Lago Hoan Kiem per conoscere la sua leggenda e visitare il tempio di Ngoc Son e la Cattedrale di San Giuseppe. Pernottamento.
30 Dicembre: Ha Noi - Baia Di Ha Long (Colazione/Pranzo/Cena)
Prima colazione. Partenza in macchina per la baia di Ha Long. All'arrivo ci si imbarca su una giunca. Cocktail di benvenuto e check-in. Il pranzo viene servito a bordo mentre la giunca inizia la sua navigazione, costeggiando numerose isolette rocciose. Sono previste alcune soste per meglio esplorare la baia. Cena e pernottamento a bordo.
31 Dicembre: Ha Long - Ha Noi - Volo per Da Nang (Colazione/Brunch/Cenone)
Esercizi di Tai Chi all'alba. Prima colazione e proseguimento della navigazione. Brunch prima dello sbarco. Il vostro veicolo sarà pronto per portarvi in aeroporto per il volo per Da Nang. All'arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel ad Hoi An. Cenone in hotel. Pernottamento.
1 Gennaio: Hoi An (Colazione/Pranzo)
Prima colazione. una passeggiata per l’Antica Cittadina di Hoi An. Iniziate dal pittoresco ponte giapponese coperto, che attraversa uno dei corsi d’acqua più antichi della città vecchia. Proseguite per il vibrante Chinese Assembly Hall ed il mercato locale del pesce sulle sponde del fiume. A seguire, escursione attraverso la campagna vietnamita fino al villaggio di Tra Que, famoso per le erbe aromatiche e medicamentose che vi si coltivano da tempo immemorabile. Pranzo rustico al villaggio di Tra Que con le specialità locali. Visita guidata del villaggio dove si potranno apprendere gli usi e i costumi tradizionali di campagna, la storia del villaggio, i metodi di coltivazione che i contadini del posto seguono da secoli senza l'uso di macchinari elettrici. Speciale lezione di cucina locale, imparando a preparare l’involtino primavera “Tam Huu” e “Banh Xeo”. Prima di partire, godetevi un trattamento speciale di pedicure usando un rimedio naturale. Tempo a disposizione nel pomeriggio per il relax e lo shopping. Pernottamento.
2 Gennaio: Hoi An - Hue (Colazione/Pranzo)
Prima colazione. Partenza per Hue. All’arrivo visita alla città imperiale, inclusi la Torre della bandiera, la porta Ngo Mon Gate, le Urne delle Nove Dinastie, I Nove Cannoni Sacri, il Palazzo Thai Hoa, la Città Proibita di Porpora (Tu Cam Thanh). Pranzo al Le Jardin de Carambola restaurant – Fusion set menu. Visita della pagoda Thien Mu prima di procedere in macchina verso le tombe reali di Khai Dinh e di Minh Mang. Pernottamento.
3 Gennaio: Hue - Volo per Ho Chi Minh - Visita di Ho Chi Minh (Colazione/Pranzo)
Trasferimento in aeroporto per il volo per Ho Chi Minh. All’arrivo, si inizia ad esplorare la città. Conoscerete gli orrori della guerra al War Remnants Museum. Visita in seguito al Reunification Hall, un tempo il Palazzo Presidenziale del Vietnam del Sud. In seguito si ammira il vecchio edificio della Posta e la Cattedrale di Notre Dame, in stile coloniale francese. Pranzo al The Chopstick restaurant – Vietnamese set menu. Tempo a disposizione per visitare l’area di Dong Khoi, dove si trova il leggendario Continental Hotel, reso famoso da Graham Greene in “the Quiet American”. Pernottamento.
4 Gennaio: Ho Chi Minh - Ben Tre - Ho Chi Minh (Colazione/Pranzo)
Prima colazione. Partenza in direzione del Delta del Mekong. Dopo due ore di auto, si raggiunge la provincia di Ben Tre, famosa per la sua produzione di caramelle di cocco. Inizierete a scoprire questa bellissima località con un giro in barca a remi tra gli stretti canali. Sono previste diverse soste nelle fabbriche locali a conduzione familiare e nei frutteti tropicali. Pranzo rustico in corso di visita. Rientro ad Ho Chi Minh e pernottamento.
5 Gennaio: Ho Chi Minh – Tunnerl Cu Chi (colazione)
Dopo la colazione, partenza per visitare gli incredibili Tunnel di Cu Chi, costruiti dai combattenti vietnamiti durante le lotte per l’unificazione del Paese e l’indipendenza dai francesi e dagli americani, che permettono ai visitatori di conoscere la vita dei soldati e la difficile situazione storica vissuta recentemente da questo Paese. Rientro in hotel. Pernottamento.
6 Gennaio: Ho Chi Minh – Roma
Prima colazione. Camera a disposizione fino al trasferimento nel tardo pomeriggio per l’aeroporto. Partenza con volo di linea, cena e pernottamento a bordo.
7 Gennaio: Roma
Arrivo a Roma e fine dei servizi
NB: Il programma potrà essere modificato senza preavviso per esigenze operative e logistiche, mantenendo intatta l'essenza del Tour. I nomi degli alberghi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza
Alberghi previsti (o similari)
HA NOI The Ann Hotel (Camera Deluxe)
HA LONG Huong Hai Sealife Cruise (Cabin Suite)
HUE Alba hotel & Spa (Camera deluxe)
HOI AN Vinh Hung riverside resort (Superior Garden View)
HO CHI MINH Central Palace hotel (Camera deluxe)