Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Indietro

Boscolo Tour del Brasile

Si trova in Brasile \ Tour

Vedi tutte le foto »

Il polmone della Terra. La foresta amazzonica è la foresta pluviale più grande al mondo: una sconfinata distesa verde che ospita un’incredibile varietà di specie di piante e animali. Un mondo a parte, dove la natura è protagonista e l’uomo è solo una tra le tante specie che provano ad abitarlo. Ma allo stesso tempo un luogo da preservare, che produce gran parte dell’ossigeno che respiriamo e quindi fondamentale per la sopravvivenza dell’uomo. Circa il 60% del suo territorio si trova in Brasile, e noi avremo modo di fare la sua conoscenza avventurandoci, anche se brevemente, al suo interno.

Meraviglie carioca. Non è un caso che l’Amazzonia sia stata inserita al primo posto nella classifica delle “Nuove sette meraviglie del mondo naturali”. Il Brasile però ospita anche un’altra delle cosiddette “Sette meraviglie del mondo moderno”: il Cristo Redentore, l’enorme statua di Gesù Cristo che dalla vetta del Corcovado domina Rio de Janeiro, la più iconica tra le città brasiliane. La metropoli carioca è un trionfo di colori, allegria con le sue spiagge e natura con le sue foreste urbane, e l’appellativo di “Cidade Maravilhosa” per lei è molto più che un soprannome.

Scenari incantati. Nel nostro viaggio avremo modo di ammirare anche altre tra le tante meraviglie naturali e affascinanti città del Brasile. Ci stupiremo davanti alle cascate dell’Iguazú, maestoso trionfo d’acqua incastonato in un parco naturale al confine con Argentina e Paraguay. Nella capitale Brasilia scopriremo un lato di questa nazione forse inaspettato, con le eleganti architetture moderniste di Oscar Niemeyer, mentre a Salvador de Bahia ci tufferemo nel ricco passato coloniale di questa nazione. Sarà un’avventura difficile da dimenticare, che ci porterà in luoghi straordinari.


Brasile e Amazzonia

1 giorno Partenza - Rio de Janeiro
Partiamo con un volo di linea alla volta del Brasile, un paese di contrasti vibranti: dalle iconiche spiagge di Rio de Janeiro, alle maestose cascate di Iguaçu, fino alla ricca cultura di Salvador. Questo viaggio ci porta a vivere l’energia del paese, l’incanto della natura incontaminata e la calorosa ospitalità brasiliana. Arriviamo all’aeroporto di Rio de Janeiro e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Rio è famosa per le sue spettacolari spiagge, come Copacabana e Ipanema, il popolare carnevale e il simbolico Cristo Redentore. La città è celebre anche per il suo paesaggio naturale mozzafiato, che include montagne, foreste e la Baia di Guanabara. La cena è libera.

2 giorno Rio de Janeiro
La mattina è libera per un po' di relax. Dopo il pranzo, scopriamo il quartiere bohemien di Santa Teresa, caratterizzato da strade acciottolate e antiche dimore coloniali. Visitiamo poi l'Escadaria Selarón, una scalinata decorata con piastrelle colorate provenienti da tutto il mondo. Proseguiamo verso il Boulevard Olimpico, un'area completamente rinnovata in occasione delle Olimpiadi del 2016, ora ricca di vita, murales di artisti di fama internazionale e moderni spazi pubblici. Qui, ammiriamo anche l'edificio futuristico che ospita il Museo do Amanhã, progettato dall'architetto Santiago Calatrava. Vediamo quindi la vecchia cattedrale, la Chiesa della Candelaria e ammiriamo la spettacolare vista sulla Baia di Guanabara. La cena è libera.

3 giorno Rio de Janeiro
Ci dirigiamo verso il Corcovado, la montagna iconica situata nel Parco Nazionale di Tijuca, la più grande foresta urbana del mondo. Sulla sua cima si trova il celebre Cristo Redentore, una statua di Gesù Cristo alta 30 metri e considerata una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. Raggiungiamo la vetta a bordo di un trenino a cremagliera e possiamo godere di una vista mozzafiato sulla città. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visitiamo il Pan di Zucchero, un imponente monolite di granito alto 396 metri. Salendo con la funivia, ci fermiamo prima sulla collina Urca, poi raggiungiamo la cima, per una vista spettacolare sulla baia. La sera è possibile aderire a una cena facoltativa presso il celebre locale Rio Scenarium.

4 giorno Rio de Janeiro - Foz do Iguaçu
Dopo la colazione abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso Foz do Iguaçu, piccolo gioiello naturalistico sul confine tra Argentina e Brasile, nel cuore di una lussureggiante foresta, santuario per molte specie di volatili, tra i quali tucani e colibrì. All’arrivo raggiungiamo il nostro hotel e, in base all’orario, potremmo avere del tempo per una passeggiata in autonomia.

5 giorno Foz do Iguaçu
Partiamo per un'entusiasmante escursione nel parco delle cascate, dal lato argentino. Attraversiamo il ponte Tancredo Neves e ci immergiamo nella rigogliosa vegetazione subtropicale del parco, dove possiamo ammirare orchidee, uccelli coloratissimi e altri animali selvatici. Raggiungiamo la piattaforma sospesa sull'orlo della Garganta do Diablo, una cascata che supera i 70 metri di altezza. Dopo il pranzo al ristorante continuiamo la visita del parco dal lato brasiliano, dove un sentiero spettacolare ci offre una vista panoramica su oltre 240 cascate. Per gli amanti dell’adrenalina, è disponibile un’emozionante escursione facoltativa su una lancia motorizzata, per avvicinarsi alle cascate. La cena è libera.

6 giorno Foz do Iguaçu - Manaus Amazzonia
Dopo la colazione, raggiungiamo l’aeroporto per prendere il volo verso Manaus, con scalo. All’arrivo, raggiungiamo il nostro lodge immerso nel cuore della foresta amazzonica, dove ci attendono esperienze autentiche a stretto contatto con la natura. Partecipiamo a delle escursioni organizzate direttamente dal lodge che offrono un'opportunità unica di esplorare la foresta pluviale, osservare la fauna selvatica e imparare dalle comunità indigene locali. Attraversiamo la foresta, scopriamo la ricca biodiversità della regione e ci immergiamo nelle tradizioni e nelle leggende delle popolazioni amazzoniche. Il pranzo e la cena sono liberi.

7 giorno Amazzonia
Dedichiamo la giornata alla scoperta della magica foresta amazzonica, con altre attività organizzate direttamente dal lodge. Passeggiamo lungo sentieri incantati, immergendoci nella rigogliosa flora e fauna dell’Amazzonia e svelando le sue leggende e misteri millenari. Incontriamo le comunità indigene, custodi di antiche tradizioni, o viviamo l’emozione della pesca del piranha. Il pranzo e la cena sono inclusi, rendendo questa giornata un'immersione totale nella magia della giungla.

8 giorno Amazzonia - Manaus - Brasilia
Dopo la colazione, raggiungiamo l’aeroporto di Manaus e proseguiamo in volo verso Brasilia, la capitale moderna del Brasile ed esempio eccezionale di architettura e urbanistica del XX secolo. Brasilia è nota per i suoi edifici progettati dall'architetto Oscar Niemeyer, le ampie strade e l'organizzazione urbana unica. All'arrivo, ci sistemiamo in hotel. Il pranzo e la cena sono liberi.

9 giorno Brasilia - Salvador de Bahia
Iniziamo la giornata con la visita guidata di Brasilia: vediamo la Cattedrale Metropolitana, con le sue forme futuristiche, visitiamo il Palazzo Itamaraty, noto per i suoi giardini sospesi e gli interni eleganti, e proseguiamo verso Praça dos Tres Poderes, il cuore amministrativo della città. Scopriamo l'Università di Brasilia, un altro capolavoro di Niemeyer, e visitiamo la Chiesa di Nossa Senhora de Fatima, dalle linee semplici e minimaliste. Infine sostiamo al Palazzo Alvorada, residenza ufficiale del presidente brasiliano, e all'Espaço Oscar Niemeyer, dedicato all'opera del celebre architetto. Pranziamo nel corso dell'escursione. Dopo la visita, raggiungiamo l'aeroporto per prendere il volo verso Salvador de Bahia. La cena è libera.

10 giorno Salvador de Bahia
Dopo la colazione, incontriamo la nostra guida per una visita della città. Raggiungiamo il Pelourinho, il centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Passeggiamo tra edifici storici, chiese e monumenti barocchi ben conservati: la Piazza Municipale e gli splendidi edifici della zona, la Chiesa di San Francesco, ricca di decorazioni barocche a foglia d’oro, e il Largo do Pelourinho, cuore del quartiere. Dopo il pranzo iniziamo ad esplorare la parte bassa della città, lungo la penisola Itapagipe. Qui, la vita scorre ad un ritmo più lento, con pescatori, gente del posto che raccoglie frutti di mare e golette ancorate, tutti protetti dalla Chiesa do Bonfim, meta di pellegrinaggio legata al rito del Candomblé. La cena è libera.

11 giorno Salvador de Bahia - Rientro
Il nostro viaggio in Brasile è arrivato alla conclusione e dobbiamo lasciare questa terra affascinante. Abbiamo ancora del tempo a disposizione prima di venire accompagnati all’aeroporto di Salvador, in tempo utile per salire a bordo del volo e partire verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.

12 giorno Arrivo in Italia
Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

 

Brasile e mare

1 giorno Partenza - Rio de Janeiro
Partiamo con un volo di linea alla volta del Brasile, un paese di contrasti vibranti: dalle iconiche spiagge di Rio de Janeiro, alle maestose cascate di Iguaçu, fino alla ricca cultura di Salvador. Questo viaggio ci porta a vivere l’energia del paese, l’incanto della natura incontaminata e la calorosa ospitalità brasiliana. Un’esperienza indimenticabile tra bellezze naturali e tradizioni affascinanti. Arriviamo all’aeroporto di Rio de Janeiro e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Rio è famosa per le sue spettacolari spiagge, come Copacabana e Ipanema, il popolare carnevale e il simbolico Cristo Redentore. La città è celebre anche per il suo paesaggio naturale mozzafiato, che include montagne, foreste e la Baia di Guanabara. La cena è libera.

2 giorno Rio de Janeiro
La mattina è libera per un po’ di relax. Dopo il pranzo, partiamo alla scoperta del quartiere bohemien di Santa Teresa, caratterizzato da strade acciottolate, antiche dimore coloniali e un’atmosfera artistica unica. Visitiamo l’Escadaria Selarón, una scalinata decorata con piastrelle colorate provenienti da tutto il mondo, opera dell’artista cileno Jorge Selarón, che ha trasformato questa scala in un vero e proprio capolavoro di street art. Proseguiamo verso il Boulevard Olimpico, un’area completamente rinnovata in occasione delle Olimpiadi del 2016, ora ricca di vita, murales di artisti di fama internazionale e moderni spazi pubblici. Qui, ammiriamo anche l’edificio futuristico che ospita il Museo do Amanhã, progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. Questo iconico museo, situato sulla riva della Baia di Guanabara, è un capolavoro architettonico che combina design all’avanguardia con un forte messaggio di sostenibilità e riflessione sul futuro del nostro pianeta. Continuiamo l’esplorazione ammirando altri punti di interesse come la vecchia cattedrale e la Chiesa della Candelaria, fino a restare affascinati dalla spettacolare vista sulla Baia di Guanabara. La cena è libera.

3 giorno Rio de Janeiro
Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso il Corcovado, la montagna iconica, alta 710 metri, situata nel Parco Nazionale di Tijuca. Sulla sua cima si trova il celebre Cristo Redentore, una statua di Gesù Cristo alta 30 metri e considerata una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. La statua è visibile da molti punti della città e rappresenta un simbolo di Rio e del Brasile. Raggiungiamo la vetta a bordo di un trenino a cremagliera che attraversa la foresta della Tijuca, la più grande foresta urbana del mondo. Da qui, possiamo godere di una vista mozzafiato su questa meravigliosa città. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visitiamo il Pan di Zucchero, un imponente monolite di granito che sorge a 396 metri sopra il livello del mare, situato alla bocca della Baia di Guanabara. Il nome deriva dalla sua somiglianza con i coni di zucchero usati nel passato. Salendo con la funivia, ci fermiamo prima sulla collina Urca, a 215 metri sul livello del mare, poi raggiungiamo la cima, per una vista spettacolare sulla baia e le isole circostanti. La cena è libera, oppure è possibile aderire a una cena facoltativa presso il celebre Rio Scenarium, uno dei locali più iconici della città.


4 giorno Rio de Janeiro - Foz do Iguaçu
Dopo la colazione abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso Foz do Iguaçu, piccolo gioiello naturalistico sul confine tra Argentina e Brasile, nel cuore di una lussureggiante foresta, santuario per molte specie di volatili, tra i quali tucani e colibrì. All’arrivo raggiungiamo il nostro hotel e, in base all’orario, potremmo avere del tempo per una passeggiata in autonomia. I pasti sono liberi.

5 giorno Foz do Iguaçu
Dopo la prima colazione partiamo per un’entusiasmante escursione nel parco delle cascate, dal lato argentino. Attraversiamo il ponte Tancredo Neves e ci immergiamo nella rigogliosa vegetazione subtropicale del parco, dove possiamo ammirare orchidee, uccelli coloratissimi e altri animali selvatici. Raggiungiamo la piattaforma sospesa sull’orlo della Garganta do Diablo, una cascata che supera i 70 metri di altezza. Dopo il pranzo in un ristorante locale continuiamo la visita del parco dal lato brasiliano, dove un sentiero spettacolare ci offre una vista panoramica su oltre 240 cascate. Queste imponenti cascate sono una delle meraviglie naturali più spettacolari del Sud America. Per gli amanti dell’adrenalina, è disponibile un’emozionante escursione facoltativa su una lancia motorizzata, per avvicinarsi alle cascate. La cena è libera.

6 giorno Foz do Iguaçu - Salvador De Bahia
Dopo la colazione, visitiamo il Parco degli Uccelli, un’oasi naturale immersa nella foresta pluviale. Qui camminiamo tra sentieri lussureggianti circondati dal canto degli uccelli tropicali e possiamo osservare da vicino specie esotiche come tucani, pappagalli colorati e fenicotteri rosa. Alcuni volano liberi nelle grandi voliere che ci avvolgono, regalandoci un’esperienza unica di immersione nella natura. In seguito, raggiungiamo l’aeroporto per prendere il volo verso Salvador de Bahia, con scalo. All’arrivo, ci dirigiamo al nostro hotel. Il pranzo e la cena sono liberi.


7 giorno Salvador De Bahia
Dopo la colazione, incontriamo la nostra guida per una visita della città. Raggiungiamo il Pelourinho, il centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiamo tra edifici storici, chiese e monumenti barocchi ben conservati. Dalla Piazza Municipale, vicina al famoso ascensore Lacerda, proseguiamo a piedi per apprezzare gli splendidi edifici della zona. Facciamo una sosta alla Chiesa di San Francesco, ricca di decorazioni barocche a foglia d’oro, per poi arrivare al Largo do Pelourinho, il cuore del quartiere. Dopo il pranzo iniziamo ad esplorare la parte bassa della città, lungo la penisola Itapagipe. Qui, la vita scorre ad un ritmo più lento, con pescatori, gente del posto che raccoglie frutti di mare e golette ancorate, tutti protetti dalla Chiesa do Bonfim, una meta di pellegrinaggio legata al rito del Candomblé. La cena è libera.

8 giorno Salvador De Bahia - Praia Do Forte
Dopo la colazione, partiamo per Praia do Forte, un incantevole villaggio costiero nelle vicinanze di Salvador de Bahia, famoso per le sue spiagge e le acque turchesi. Ci sistemiamo in hotel e il resto della giornata è a disposizione per il relax sulla spiaggia. Il pranzo è libero, invitandoci a scoprire i sapori autentici della cucina locale. La cena è inclusa in hotel.

9 giorno Praia Do Forte
La giornata è un invito al relax: possiamo distenderci sulla sabbia dorata, tuffarci nelle acque cristalline o semplicemente lasciarci cullare dal dolce suono delle onde. Praia do Forte ospita anche il famoso Projeto Tamar, un centro di conservazione delle tartarughe marine, e lo storico Forte Garcia D’Avila, una delle prime strutture fortificate del Brasile. Il pittoresco villaggio ha un’atmosfera rilassata, ristoranti accoglienti e una vivace vita notturna. Il pranzo è libero, mentre la cena è inclusa.

10 giorno Praia Do Forte - Salvador De Bahia - Rientro
Il nostro viaggio in Brasile è arrivato alla conclusione e dobbiamo lasciare questa terra affascinante. Abbiamo ancora del tempo a disposizione prima di venire accompagnati all’aeroporto di Salvador, in tempo utile per salire a bordo del volo e partire verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.

11 giorno Rientro in Italia
Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.



Brasile: avventura nella natura

Giorno 1: Partenza - Rio de Janeiro
Partiamo con un volo di linea alla volta del Brasile, un paese di contrasti vibranti: dalle iconiche spiagge di Rio de Janeiro, alle maestose cascate di Iguaçu, fino alla ricca cultura di Salvador. Questo viaggio ci porta a vivere l’energia del paese, l’incanto della natura incontaminata e la calorosa ospitalità brasiliana. Arriviamo all’aeroporto di Rio de Janeiro e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Rio è famosa per le sue spettacolari spiagge, come Copacabana e Ipanema, il popolare carnevale e il simbolico Cristo Redentore. La città è celebre anche per il suo paesaggio naturale mozzafiato, che include montagne, foreste e la baia di Guanabara. La cena è libera.

Giorno 2: Rio de Janeiro
La mattina è libera per un po' di relax. Dopo il pranzo al ristorante visitiamo il Pan di Zucchero, un imponente monolite di granito che sorge a 396 metri sopra il livello del mare, situato alla bocca della Baia di Guanabara. Il nome deriva dalla sua somiglianza con i coni di zucchero usati nel passato. Salendo con la funivia, ci fermiamo prima sulla collina Urca, a 215 metri sul livello del mare, poi raggiungiamo la cima, per una vista spettacolare sulla baia e le isole circostanti. La cena è libera.

Giorno 3: Rio de Janeiro - São Luís
Dopo la prima colazione ci dirigiamo verso il Corcovado, la montagna iconica, alta 710 metri, situata nel Parco Nazionale di Tijuca. Sulla sua cima si trova il celebre Cristo Redentore, una statua di Gesù Cristo alta 30 metri e considerata una delle nuove Sette Meraviglie del Mondo. La statua è visibile da molti punti della città e rappresenta un simbolo di Rio e del Brasile. Raggiungiamo la vetta a bordo di un trenino a cremagliera che attraversa la foresta della Tijuca, la più grande foresta urbana del mondo. Da qui, possiamo godere di una vista mozzafiato su questa meravigliosa città. Rientriamo in hotel e abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto, per prendere il volo verso São Luis. I pasti sono liberi.

Giorno 4: São Luís - Barrerinhas
Al mattino raggiungiamo Barreirinhas, la porta d’accesso principale al Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, uno dei luoghi naturali più sorprendenti del Brasile. Il parco si estende per oltre 1.500 km² ed è caratterizzato da immense distese di dune bianche, che si estendono a perdita d’occhio. Durante il tragitto ammiriamo paesaggi incontaminati, caratterizzati da una natura selvaggia e unica al mondo. Le distese di sabbia bianca e la vegetazione tipica della zona ci accompagnano lungo il percorso, anticipando l’avventura che ci attende. I pasti sono liberi.

Giorno 5: Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses
Ci dedichiamo alla scoperta del Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses, a bordo di un 4x4 privato. Il parco ci offre un’immensa distesa di dune di sabbia bianca che si estende per circa 70 km, interrotte da fiumi e spettacolari lagune. Durante l’escursione, ci fermiamo presso la Lagoa Bonita e la Lagoa Azul, due delle lagune più iconiche del parco, dove possiamo immergerci nelle acque cristalline e vivere l'esperienza unica di trovarci in un’oasi nel deserto. Il contrasto tra la sabbia bianca e l'acqua azzurra rende questo luogo davvero magico. I pasti sono liberi.

Giorno 6: Parco Nazionale dei Lençois Maranhenses - Atins
Partiamo da Barreirinhas per un tour in barca lungo il Río Preguiças. Il paesaggio cambia man mano che navighiamo lungo il fiume: passiamo attraverso fitte mangrovie e piccoli villaggi pittoreschi. Facciamo una sosta al faro di Mandacaru, da cui possiamo godere di una vista a 360 gradi su tutta la regione, dalle dune del Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses fino alla foce del fiume. Arriviamo poi ad Atins, un piccolo villaggio di pescatori noto per la sua atmosfera tranquilla e rilassata, lontano dal turismo di massa. Le spiagge selvagge, la brezza costante e la bellezza incontaminata della zona fanno di Atins una meta unica per chi cerca un’esperienza autentica e a contatto diretto con la natura. I pasti sono liberi.

Giorno 7: Atins
Iniziamo la giornata con un tour privato a Canto do Atins, una delle zone più remote e affascinanti del parco. Ci dirigiamo verso Punta do Mangue, la prima oasi del nostro percorso. Qui, camminiamo tra le dune e le lagune che circondano il villaggio, dove una piccola comunità locale vive in armonia con la natura, seguendo ritmi di vita tradizionali. Proseguiamo verso la Lagoa das Mulheres, una delle lagune più belle del parco, dove ci concediamo un po' di relax e bagni rinfrescanti nelle sue acque cristalline. Concludiamo la giornata con un tramonto mozzafiato sulle dune di Canto de Atins, prima di fare ritorno ad Atins. Per gli amanti dell’avventura, è disponibile un’escursione facoltativa in kayak. I pasti sono liberi.

Giorno 8: Atins - Parnaiba
Dopo colazione, saliamo su una barca per partire da Atins verso Caburé. Da Caburé proseguiamo con un 4x4 verso Parnaíba. Durante il tragitto, attraversiamo paesaggi spettacolari e pittoreschi, con viste panoramiche su Tutoia e le sue distese di sabbia. Il contrasto tra la strada asfaltata e le dune circostanti ci accompagna fino a Parnaíba. I pasti sono liberi.

Giorno 9: Parnaiba - Jericoacoara
La giornata inizia con un tour in barca sul delta del Rio Parnaíba. Ci inoltriamo in un labirinto d’acqua circondato da mangrovie, grandi fiumi e corsi d'acqua minori, il tutto immerso in un ecosistema tropicale incontaminato. Navigando tra le isole e le spiagge deserte, possiamo osservare la ricchezza della fauna locale. Dopo il tour, raggiungiamo in un 4x4 privato Jericoacoara, attraversando paesaggi mozzafiato, tra spiagge paradisiache e piccoli villaggi. I pasti sono liberi.

Giorni 10 - 11: Jericoacoara
Abbiamo due giornate libere per goderci l'atmosfera di questa piccola cittadina in autonomia. Jericoacoara, spesso chiamata semplicemente “Jeri”, è un piccolo paradiso situato sulla costa nord-orientale del Brasile, nella regione del Ceará. Questo villaggio di pescatori, trasformato in una delle destinazioni turistiche più affascinanti del Paese, è noto per le sue spiagge spettacolari, le dune dorate e l’atmosfera rilassata. Jericoacoara è famosa per i tramonti mozzafiato che si possono ammirare dalle dune, per la pratica del kitesurf e per i suoi paesaggi unici. Gli amanti dell’adrenalina possono anche vivere l’emozione di un’escursione facoltativa in quad. I pasti sono liberi.

Giorno 12: Jericoacoara - Fortaleza - Rientro
Il nostro viaggio in Brasile è arrivato alla conclusione e dobbiamo ora preparaci a lasciare questa terra affascinante. Veniamo accompagnati all'aeroporto di Fortaleza in 4x4, in tempo utile per prendere il volo di rientro verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo dell’aereo.

Giorno 13: Arrivo in Italia
Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.

 

 

Cerchiamo professionisti con passione per i viaggi

Ciao, per la nostra azienda Caesar Tour stiamo cercando personale qualificato con esperienza turistica da assumere per le filiali al pubblico e non, in Italia a:

Inoltre se hai un'agenzia di viaggi in Italia e vuoi cederla o vestirla di Caesar Tour, parlane con noi!

Puoi mandarci un messaggio via mail a lavoro@caesartour.it allegando il tuo CV.