Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Indietro

Tour India

Si trova in India \ Tour

    Vedi tutte le foto »
     
     
    Tour Triangolo d'oro 
     
    Programma di viaggio
    Partenza garantita min. 2 persone in italiano
     
    1° giorno - Delhi
    Arrivo a Delhi, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera e, più tardi, tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, 
    interessante commistione di antichi monumenti ed affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. 
    Nel pomeriggio, visita del Qutub Minar- la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani.
    Visita del tempio Sikh “ Gurudwara Bangla sahib”, un tempio maestoso, con delle grandi cupole dorate. Si accede al tempio a piedi nudi (sono vietate anche le calze) insieme ai fedeli che si riuniscono in preghiera. All'interno del 
    tempio si trova il "lago miracoloso" dove i credenti si immergono per ricevere benefici. Potrete osservate la cucina del tempio, che ogni giorno ospita miglia di persone, a cui vengono distribuiti pasti gratuiti. 
    Vista panoramica del ’India gate,’India gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, a sueguire si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico.
    Cena e pernottamento in hotel
     
    2° giorno - Delhi - Jaipur (235 km, 5 ore circa)
    Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, edificata nel 1650. A seguire, tour in rickshaw della città vecchia, nelle strette vie del famoso mercato delle spezie;
    visita panoramica del Forte Rosso, che si visiterà solo dall’esterno e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi- il luogo della cremazione di Mahatma Gandhi. 
    Nel pomeriggio partenza per Jaipur. Cena e pernottamento in hotel.
     
    Jaipur, conosciuta come la “città rosa”, affascina ogni visitatore. Circondata da aspre colline, ognuna coronata da formidabili fortezze, bei palazzi, ville e giardini sparsi in tutto il perimetro. Luoghi d'altri tempi che furono 
    testimoni di processioni reali e fastose celebrazioni. Fatta eccezione per il traffico caotico di biciclette, automobili e autobus, poco sembra essere cambiato. La città, con ricca eredità storica e architettonica, ha una varietà di 
    esperienze da offrire.
     
    Esperienze opzionali a Jaipur

    - Lezione di Cucina con una famiglia indiana
    Durante l’esperienza avrete modo di imparare delle tipiche ricette indiane e potrete cucinare insieme alla famiglia. 
    È una dimostrazione di circa 2-3 ore in cui la famiglia condivide alcuni dei loro piatti preferiti. Le lezioni di cucina 
    sono molto elementari e daranno un'idea di come cucinare un pasto indiano semplice, ma delizioso. Potrete poi 
    godervi la cena con la familia ed assaporare la tradizone indiana. Questa è una grande opportunità per immergervi 
    nella cultura locale.
     
    - Vestito tradizionale Indiano
    Questa esperienza sarà accoppiata con la lezione di cucina ed è valida esclusivamente per i clienti che 
    partecipano alla lezione.Verrà fornito Saree per le donne e Kurta Pyjama per gli uomini, sarà uno speciale souvenir per ricordarvi la magia 
    indiana
    (Una donna indiana vi insegnerà come indossare il saree, abbigliamente tradizionale femminile che consiste in una 
    fascia di stoffa la cui lunghezza può variare dai quattro ai nove metri, che viene avvolta intorno al corpo in vari 
    modi a seconda della tradizione regionale)
     
    3° giorno - Jaipur
    Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata in jeep. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. 
    La visita proseguirà con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre.
    Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della citta vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, questi ovviamente non sono visitabili. 
    Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie in genere, 
    tanto che, al termine, il suo Osservatorio risultò essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che servirono alla sua costruzione. 
    Il Giro in Rickshaw Rosa nella “Citta Rosa” - consentirà di esplorare i segreti nascosti nella città murata di Jaipur con i design unica' e-rickshaw ecologica,guidato da intelligente, entusiasta e ben addestrato donne, tutti provenienti da 
    da famiglie a basso reddito. 
    In serata, proseguimento delle visite con una camminata nella “città rosa” per osservare gli artigiani. Si procederà con un'esperienza indimenticabile sorseggiando il chai locale da un kulhad in vibrante mercato di Jaipur. 
    Bere chai da un kulhad non è solo una bevanda, è un'immersione nell'anima della città. Procedete dalla cacofonia di colori e suoni, verso gli angoli dove i chaiwala (venditori di tè) preparano sapientemente il chai nei kulhad. 
    Il fascino di queste tradizionali tazze di argilla è che non solo mantengono il tè caldo, ma lo infondono anche con un distinto sapore di terra. A seguire visita di un tempio indu per ammirare la preghiera serale.
    Cena e pernottamento in hotel.
     
    4° giorno - Jaipur - Abhaneri - Fatehpur Sikri - Agra (240 km, 6 ore circa)
    Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Agra con sosta ad Abhaneri, Chand Baori è un  pozzo situato nel villaggio di Abhaneri ed è uno dei più grandi pozzi del mondo e anche uno dei più belli.
    Situato nella parte orientale della provincia del Rajasthan, è stato costruito da re Chanda da qualche parte nel 9 o secolo, il Chand Baori non è un punto di riferimento facile da trovare, quindi è uno dei segreti nascosti dell'India!
    Costruito durante l'VIII e il IX secolo e ha 3.500 gradini stretti disposti in perfetta simmetria, che scendono 20 m al fondo del pozzo.
    Non lontano dal pozzo a gradoni di Chand Baori sorge l'antico tempio induista di Harshat Mata, Dea della Gioia e della Felicità, che diffondeva la sua luce e luminosità (abha) intorno alla città.
    All’arrivo ad Agra sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
     
    5° giorno - Agra
    Prima colazione in hotel. 
    Mattinata la Visita del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una 
    preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita.
    A seguire visita al Forte di Agra, roccaforte dell’impero Moghul, che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle udienze che fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar 
    che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna. Cena e pernottamento in hotel.
     
    Agra viene associata al periodo Moghul, gli imperatori furono famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale, e per  lo splendore delle loro capitali. Ci sono molti monumenti meravigliosi e il Taj Mahal, costruito dall'imperatore Shah 
    Jahan come mausoleo dedicato alla sua seconda moglie è il più grandioso e importante dell’India, un capolavoro architettonico tra i più belli al mondo. La costruzione della Fortezza di Agra venne iniziata dall’imperatore Akbar 
    nel 1565. Il complesso è davvero una città all’interno della città. Il loro talento architettonico può essere visto anche nelle fortezze, nei palazzi e nei maestosi giardini - ognuno testimone silenzioso di un grande stile di un 
    periodo d'oro.
     
    6° giorno - Agra - Delhi aeroporto (205 km, 5 ore circa)
    Prima colazione in hotel. Partenza per Delhi (204 Km/04 Ore). All’arrivo sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
     
    Esperienza opzionale a Delhi:

    - Visita di Akshardham
    (Se il tempo permette - L’entrata è aperta fino alle ore 1500)
    Durata-2-3 Ore
    Visita del tempio Swaminarayan Akshardham con la guida parlante italiano. Akshardham è la quintessenza della ricca eredità Indiana, tradizioni, architettura antica ed eterni messaggi spirituali. Fu costruito in 
    uno stile architettonico simile a quello del tempiale di Akshardham di Gandhinagar nel Gujarat. La struttura è basata sugli shastras antichi di Sthaapatya dell'India ed è stata costruita interamente in arenaria e marmo, senza 
    acciaio, secondo le regole di Vastu shasthra e pancharatra shasthra. Ci sono circa 234 colonne intagliate nella pietra, decorate con motivi floreali e oltre 20.000 sculture e statue raffiguranti divinità. Il complesso presenta il 
    patrimonio indiano attraverso varie mostre come Sahajanand Pradarshan, Nilkanth Kalyan Yatra, Sankruti Vihar, Yagnapurush Kund, Bharat Upavan e Yogi Hraday Kamal.
     
    7° Giorno - Delhi 
    Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Delhi in tempo utile per il volo di rientro in Italia o di proseguimento per altre destinazioni.
     
     
    Tour breve Rajastan e Varanasi 
     
    Programma di viaggio
    Partenza garantita min. 4 persone in italiano
     
    1° giorno - Delhi 
    Arrivo a Delhi, accoglienza e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita dei principali luoghi di interesse della Old e della New Delhi: il Raj Ghat, in onore del Mahatma Gandhi, la bella moschea Jami Masjiid, la più vasta in India, il Qutb Minar, torre a cinque piani di proporzioni perfette. Una passeggiata nei pressi del Forte Rosso, dell’India Gate e del Parlamento prima del rientro in hotel e della cena.
     
    2° giorno - Delhi - Agra (205 km, 5 ore circa)
    Prima colazione e spostamento a Agra. All’arrivo sistemazione in hotel e nel pomeriggio visita del Taj Mahal (chiuso il venerdi), candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento.
     
    3° giorno - Agra 
    Prima colazione in hotel. Le visite odierne hanno inizio dalla tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo” dalle delicate decorazioni floreali, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. A seguire il Forte, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura mughal. Vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi, circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di specchi. Più tardi, all’ora del tramonto, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal (chiuso il venerdi), il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge a bordo di un rickshaw decorato. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fu infatti fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo e richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
     
    4° Giorno - Agra - Fatehpur Sikri - Jaipur (240 km, 5 ore circa)
    Dopo la prima colazione partenza da Agra con visita lungo il percorso della splendida e desolata Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. 
    Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore 
    Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. Al termine della visita proseguimento per Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, 
    i bei palazzi, le gemme. Sistemazione in hotel, cena e perottamento.
     
    5° giorno - Jaipur
    Dopo la prima colazione escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore 
    e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo su esplicita richiesta e se disponibile) ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, 
    specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane 
    potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal 
    sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 
     
    6° giorno - Jaipur - Varanasi (in volo, via Delhi)
    Prima colazione e cena. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo a destinazione Varanasi nella regione dell’Uttar Pradesh, una delle città più sacre del paese, nota anche come Benares e Kashi. All’arrivo escursione alla vicina Sarnath, luogo storico di culto, uno dei maggiori siti buddhisti al mondo: quel che resta di visitabile oggi sono le rovine del vecchio monastero e il museo, ricco di interessanti testimonianze di arte religiosa. Rientro in hotel e, più tardi, partecipazione alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge di sera alla luce tremula dei lumini a olio posti nei templi, sulle venerate acque del Gange e sui “ghat”, le ampie gradinate che scendono verso il fiume. L’atmosfera del luogo è davvero unica e regala emozioni indimenticabili.
     
    7° giorno - Varanasi - Delhi
    Prima colazione e cena. Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca  lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini. Dopo il sorgere del sole una passeggiata in rickshaw tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento. 
     
    8° giorno - Delhi 
    Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia
     
     
    Tour Forti e Tigri 

    Programma di viaggio
    Partenza garantita min. 2 persone in inglese -  min. 4 persone in italiano
     
    1° giorno - Delhi 
    Arrivo a Delhi, accoglienza e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita dei principali luoghi di interesse della Old e della New Delhi: il Raj Ghat, in onore del Mahatma Gandhi, la bella moschea Jami Masjiid, la più vasta in India, il Qutb Minar, torre a cinque piani di proporzioni perfette. Una passeggiata nei pressi del Forte Rosso, dell’India Gate e del Parlamento prima del rientro in hotel e della cena.
     
    2° giorno - Delhi - Agra (205 km, 5 ore circa)
    Prima colazione e spostamento a Agra. All’arrivo sistemazione in hotel e nel pomeriggio visita del Taj Mahal (chiuso il venerdi), candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa prematuramente scomparsa. A seguire il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Cena e pernottamento.
     
    3° giorno - Agra - Fatehpur Sikri - Ranthambore (290 km, 7 ore circa) 
    Prima colazione. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. Cena e pernottamento in hotel.
     
    4° giorno - Ranthambore
    Pensione completa. Intera giornata dedicata ai safari mattutini e pomeridiani all’interno del parco: paesaggio emozionante, contatto ravvicinato con la natura selvaggia, sensazioni forti. Pernottamento.
     
    5° giorno - Ranthambore - Jaipur  (160 km, 4 ore e mezzo circa)
    Prima colazione. Spostamento a Jaipur, capitale del Rajasthan, nota come la città rosa perché le sue costruzioni, tutte in pietra arenaria rossa, le conferiscono una gamma incredibile di colorazioni nelle varie ore del giorno. All’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
     
    6° giorno - Jaipur - Amber Fort - Jaipur 
    Dopo la prima colazione escursione ad Amber, fortezza che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul. Una salita a dorso di elefante ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi al suo interno: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palacesplendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o ‘Palazzo dei venti’, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Cena e pernottamento.
     
    7° giorno -  Jaipur - Delhi  (260 km, 5 ore circa) 
    Prima colazione e tempo a disposizione prima del rientro a Delhi. Sistemazione in hotel all’arrivo, cena e pernottamento.
     
    8° giorno - Delhi 
    Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
     
    Hotels 4* previsti o similari:
    Delhi - The Suraya o The Leela Ambience & Convention Hotel
    Agra - Grande Mercure o Clarks Shiraz
    Rathambore - Tiger Inn Comfort o Ranthambore Regency 
    Jaipur - Holiday Inn Express o Lemon Tree Premier
    Delhi - Royal Plaza o Holiday Inn
     
     
    Tour Rajastan - Rathambore - Varanasi
     
    Programma di viaggio
    Partenza garantita min. 2 persone con condivisione camera in caso di single 
     
    1° giorno - Delhi  
    Arrivo a Delhi, dopo aver sbrigato le procedure doganali, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. In primo pomeriggio tour della capitale dell’India moderna, cuore del paese, metropoli verde e gradevole, ricca di testimonianze del passato, interessante commistione di antichi monumenti e affollati bazar, palazzi medioevali e modernissimi edifici. Visita di uno dei luoghi simbolo della Vecchia Delhi, il Raj Ghat, il memoriale del Mahatma Gandhi eretto nel luogo dove venne cremato, proseguendo poi per la vasta moschea Jama Masjid, la più solenne d’India, e il massiccio Forte Rosso che si ammirano dall’esterno. A seguire una passeggiata in macchina lungo l’India Gate, il Palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale, per terminare nella nuova Delhi con la visita dell’alta ed elegante torre Qutb Minar prima del rientro in hotel. Cena e pernottamento.
     
    2° giorno - Delhi - Agra (205 km, 5 ore circa) 
    Dopo la prima colazione trasferimento ad Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, sede di due superbi monumenti ammirati in tutto il mondo, il Taj Mahal e il Forte Rosso, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini moghul. Sistemazione in hotel all’arrivo e tempo a disposizione per relax e attività individuali prima della cena.
     
    3° giorno - Agra 
    Prima colazione in hotel. Le visite odierne hanno inizio dalla tomba di Itmad-ud-Daulah, il bellissimo “scrigno di marmo” dalle delicate decorazioni floreali, mausoleo fatto costruire dall’imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. A seguire il Forte, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura mughal. Vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi, circondata dal fiume Yamuna, questa fortezza monumentale stupisce con la maestosità delle mura, i padiglioni di marmo bianco, i soffitti azzurro e oro, le anticamere dei bagni reali adorni di specchi. Più tardi, all’ora del tramonto, quando i raggi rosati lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita dello stupefacente Taj Mahal (chiuso il venerdi), il misterioso “palazzo di perla tra i giardini e i canali” che si raggiunge a bordo di un rickshaw decorato. Perfetto da qualsiasi angolatura, candido e irreale, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno: fu infatti fatto erigere nel 17° secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo e richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
     
    4° giorno - Agra - Fatehpur Sikri - Rathambore  (290 km, 7 ore circa) 
    Dopo la prima colazione partenza da Agra. Visita della splendida e desolata Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, sale, logge, colonne, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu presto abbandonata per motivi non del tutto chiari, forse per mancanza d’acqua o per mossa strategica dell’imperatore Akbar nei suoi piani di conquista territoriale. Al termine della visita proseguimento per Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armonica disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
     
    5° giorno - Rathambore
    Prima colazione e cena. Al mattino proseguimento per Ranthambore con visita lungo il percorso della città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato. Al termine trasferimento a Ranthambore, scenografico lembo di natura al centro di un progetto per la salvaguardia della tigre, il “big cat”, il grande felino simbolo stesso della fauna indiana. A lungo territorio di caccia dei maharaja di Jaipur, venne poi nel 1972 convertito in riserva naturale e parco dedicato alla tutela di questi magnifici animali ed è di fatto uno dei luoghi migliori dove poterli scorgere. Circondato da due fiumi, il Chambal e il Banas, e impreziosito dal lago Talao Padam, è disseminato da grandi alberi di banyan che assicurano piacevoli zone d’ombra. Cena e pernottamento in hotel. 
    Nota:nei mesi di luglio, agosto e settembre le aree 1-5 del parco nazionale di Ranthambore saranno off limits per i visitatori causa censimento degli animali e ripopolamento. Normalmente agibili le zone 6-10. 
     
    6° Giorno - Rathambore - Jaipur (160 km, 4 ore e mezzo circa)
    Prima colazione e cena. Spostamento a Jaipur, ospitale capitale del Rajasthan, nota come la città rosa: le sue costruzioni, tutte in pietra arenaria rossa le conferiscono una gamma incredibile di colorazioni nelle varie ore del giorno. All’arrivo sistemazione in hotel.
     
    7° giorno - Jaipur
    Prima colazione e cena. Dopo la prima colazione, escursione ad Amber, cittadella fortificata a pochi chilometri da Jaipur, complesso fatto di trafori, specchi, pietre dure, miniature e decori che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul: con le sue superbe sale riccamente adornate, Amber fa rivivere le leggende d’amore e di battaglie degli antichi Rajput. Una salita in jeep (a dorso di elefante solo se disponibile e su esplicita richiesta) ed ecco nella loro inalterata magnificenza gli edifici racchiusi all’interno della fortezza: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è di casa. Rientro alla “città rosa” e sosta di fronte all’Hawa Mahal, il ‘palazzo dei venti’, alta facciata intarsiata di finestre attraverso le quali le cortigiane potevano guardare senza essere viste. A seguire il City Palace, intrigante complesso architettonico nel cuore della città vecchia, e la visita del sorprendente Jantar Mantar, l’osservatorio astronomico all’aperto voluto nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancor oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 
     
    8° giorno - Jaipur - Varanasi
    Prima colazione e cena. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo a destinazione Varanasi nella regione dell’Uttar Pradesh, una delle città più sacre del paese, nota anche come Benares e Kashi. All’arrivo escursione alla vicina Sarnath, luogo storico di culto, uno dei maggiori siti buddhisti al mondo: quello che è visitabile oggi sono le rovine del vecchio monastero e il museo, ricco di interessanti testimonianze di arte religiosa. Rientro in hotel e, più tardi, partecipazione alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge di sera alla luce tremula dei lumini a olio posti nei templi, sulle venerate acque del Gange e sui “ghat”, le ampie gradinate che scendono verso il fiume. L’atmosfera del luogo è davvero unica e regala emozioni indimenticabili.
     
    9° giorno - Varanasi - Delhi
    Prima colazione e cena. Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, si scivola in barca  lentamente sul sacro Gange. Sullo sfondo, la città che si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva, e poi sacerdoti, mendicanti, santoni, pellegrini, fedeli in cerca di purificazione, donne, bambini. Dopo il sorgere del sole una passeggiata in rickshaw tra vacche sacre e botteghe, santuari e vicoli affollati della cittadina con visita di alcuni templi. Rientro in hotel, prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto e al volo per Delhi. Sistemazione in camera all’arrivo, cena e pernottamento. 
     
    10° giorno - Delhi 
    Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia
     
    Hotel previsti 4* (o similari di pari categoria)
    Delhi - The Suraya o  Crowne Plaza o The Leela Ambience & Convention Hotel
    Agra - Grande Mercure o Clarks Shiraz
    Rathambore - Tiger Inn Comfort o Aangan Resort 
    Jaipur - Holiday Inn Express o Sunday
    Delhi - Royal Plaza o Itc WelcomHotel Dwarka 
     
     
    Royal Rajastan
     
    Programma di viaggio
    Partenza garantita min. 2 persone con guida parlante italiano
     
    1°giorno - Delhi
    All’arrivo a Delhi accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Capitale dell'India e porta importante di ingresso nel paese, la Delhi contemporanea è una metropoli vivace, dove l’architettura della parte vecchia contrasta con lo splendore formale della nuova in una perfetta miscela di antico e moderno. Muovendo tra snelli grattacieli e antichi monumenti, silenziosi retaggi di un passato opulento, la prima impressione di ogni visitatore che viaggi dall'aeroporto verso il centro è quella di una città giardino dai lunghi viali alberati che delimitano una serie di bellissimi parchi. Pomeriggio, visita dei principali luoghi di interesse della città vecchia e nuova: il Raj Ghat, memoriale in onore del Mahatma Gandhi nel luogo dove venne cremato, l’imponente moschea Jama Masjid, la più vasta del paese, simbolo opulento dell’impero moghul, la tomba di Humayun, la prima tomba-giardino del subcontinente indiano, il Qutb Minar, splendida torre persiana dalle proporzioni perfette e dalla notevole altezza di 72 metri. Una passeggiata in macchina nei pressi del Forte Rosso, Rajpath, la sede del Parlamento, la residenza presidenziale.
     
    2° giorno - Delhi - Mandawa (265 km, 6 ore circa)
    Prima colazione e spostamento a Mandawa, nello Shekhawati, il “museo all‟aria aperta” del Rajasthan. Sistemazione in hotel e, nel pomeriggio, breve visita di Mandawa, con le sue stupefacenti haveli, le dimore di ricchi mercanti adorne di elaborati affreschi, la maggior parti delle quali risale al 18° secolo.
     
    3° giorno - Mandawa - Khimsar (210 km, 5 ore circa)
    Dopo la prima colazione trasferimento a Khimsar. Sistemazione in hotel all’arrivo e nel tardo pomeriggio jeep safari attraverso i villaggi circostanti.
     
    4° giorno - Khimsar - Osian - Jodhpur (110 km, 2 ore circa)
    Dopo la prima colazione partenza alla volta di Jodhpur con sosta lungo il percorso a Osian dai bei 16 templi jain e vaishnava risalenti dall'8 al 11° secolo che rappresentano la grandezza dell'architettura indiana. Proseguimento per Jodhpur, superba città fortificata dove si possono ammirare in tutta la loro pienezza i colori del Rajasthan, e sistemazione in hotel. Più tardi visita della città con il Forte Mehrangarh (la cittadella del Sole), che si erge maestoso contro il deserto su una distesa di case bianche e azzurre evocando lo spirito dei Rathores di Marwa, il locale clan Rajput dominante. Visita dei vari palazzi dai fregi delicati e dei musei che custodiscono i tesori della famiglia reale. A Nord del Forte e ad esso collegato, il Jaswant Thanda, monumento di marmo dedicato al popolare governatore Jaswant Singh II (1878-1895), che ripulì Jodhpur dalla piaga dei briganti, avviò i fondamentali impianti di irrigazione e potenziò l'economia.
     
    5° giorno - Jodhpur - Ranakpur - Udaipur (295 km, 6 ore circa)
    Prima colazione e spostamento a Ranakpur, magnifico complesso di templi jain nella tranquilla valle degli Aravalli, il principale del quale è il tempio 'Chaumukha‟ che mostra la bellezza di 29 sale splendidamente scolpite e sostenute da 1444 colonne, tutte diverse l‟una dall’altra. Altri due mirabili esempi sono quelli dedicati a Neminarth ed Parsvanath e il Tempio del Sole nei pressi. Proseguimento per la candida Udaipur, nota come la “Città dell’Aurora” e la “Venezia dell’Est”. Pernottamento in hotel. 
     
    6° giorno - Udaipur
    Prima colazione. Palazzi da favola, vicoli quieti, fortezze arroccate che ricordano antiche battaglie, laghi, mosaici, atmosfera romantica: questa la bella Udaipur. La visita ha inizio con il Palazzo di Città edificato sul lago Pichola nel 1725, un trionfo di marmo, granito, filigrane, mosaici, vetri, finestre decorate, labirinti di cortili, porte ornamentali, appartamenti, sale affrescate in un’eccezionale composizione artistica. Si visitano i musei, la sala delle udienze pubbliche, le camere private delle signore del palazzo e il Sahelion-ki-Badi, i bei giardini con il verde punteggiato di chioschi, fontane, stagni e statue. Più tardi un piacevole giro in barca sulle calme acque del lago dal quale si può ammirare la maestosità della città e la bellezza del Jag Mandir Palace, incantevole palazzo al centro del lago; al termine rientro in hotel.
     
    7° giorno - Udaipur - Pushkar - Jaipur  (420 km, 7 ore circa)
    Dopo la prima colazione in hotel, spostamento da Udaipur a Jaipur con visita di Pushkar lungo il percorso: di particolare interesse il tempio dedicato a Brahma, l’unico in India, e il lago sacro della cittadina, importante centro di pellegrinaggi hindu. Al termine delle visite, proseguimento del percorso alla volta di Jaipur, la città rosa capoluogo della colorata regione del Rajasthan, regno di fortezze, palazzi, morbide dune sabbiose. All’arrivo, sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
     
    8° giorno - Jaipur - Amber Fort - Jaipur 
    Dopo la prima colazione, escursione a pochi chilometri da Jaipur alla scoperta delle meraviglie del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel 17° secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Un elefante (o una jeep in caso di impedimenti) vi condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di sale e cortili: all’interno del forte si dispiegano sale, specchi, colonne, pietre preziose, argenti, miniature e affreschi, a testimonianza delle immense ricchezze dei maharaja. Di enorme fascino il Sheesh Mahal o sala degli specchi dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa negli specchi. Rientro a Jaipur e sosta di fronte all’Hawa Mahal o ‘Palazzo dei Venti’, straordinaria ed elaborata facciata di arenaria rosa occhieggiante di finestre utilizzata in passato dalle dame di corte per osservare l’esterno senza essere viste. Al termine, rientro in hotel per qualche ora di riposo e, nel pomeriggio, visita completa della città di Jaipur cominciando dal City Palace, enorme complesso di palazzi squisiti, giardini e cortili, arti decorative e portali scolpiti; all’interno un piccolo e interessante museo con collezioni di manoscritti rari, armature, costumi, tappeti, dipinti e miniature. La giornata si conclude con il Jantar Mantar, lo stupefacente osservatorio astronomico all’aria aperta costruito nel 1726 da Sawai Jai Singh, il Maharaja di Jaipur scienziato, e ancora perfettamente funzionante. Rientro in hotel. 
     
    9° giorno - Jaipur - Fatehpur - Sikri - Agra (240 km, 5 ore circa)
    Prima colazione in hotel e trasferimento da Jaipur ad Agra, con sosta lungo il percorso a Fatehpur Sikri, suggestiva città fantasma che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Costruita nel tardo 16° secolo dal grande Imperatore moghul Akbar, fu presto abbandonata a causa della siccità ma i suoi magnifici palazzi, le sale, i portali, le ricche moschee, si sono mantenuti intatti nella loro bellezza. Arrivo ad Agra e, nel tardo pomeriggio, quando i raggi dorati del sole al tramonto lo avvolgono di un velo di irrealtà, visita del Taj Mahal (chiuso il venerdi), lo splendido monumento del quale tutto è stato detto e scritto ma che si rivela sempre sorprendente ed affascinante. 22 anni di lavoro e 20.000 uomini per erigere questo sogno di marmo, il misterioso “palazzo di perle tra i giardini e i canali”, il perfetto monumento all’amore voluto dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal prematuramente scomparsa perché di lei non si perdesse mai il ricordo. Interamente costruito in marmo bianco e incastonato di pietre preziose, è uno spettacolo che incanta ad ogni ora del giorno e della notte e da ogni angolazione, che lo si guardi alla luce eterea della luna o ai primi raggi rosa dell’alba, ammirato direttamente o riflesso negli specchi d’acqua del giardino. Pernottamento in hotel.
     
    10° giorno - Agra - Delhi (205 km, 5 ore circa)
    Prima colazione e visita del Forte Rosso, vasta cittadella dai tratti architettonici raffinatissimi e mirabile esempio di architettura moghul. Sede e roccaforte dell'Impero moghul, la struttura attuale deve le sue origini ad Akbar che vi fece erigere le mura, le porte e i primi edifici sulle rive orientali del fiume Yamuna. Shah Jehan aggiunse successivamente la moschea, mentre Aurangzeb fece costruire le mura esterne. Si visitano la Sala delle pubbliche udienze e i padiglioni reali e, al termine, si prosegue per Delhi. Pernottamento in hotel.
     
    11° giorno -  Delhi
    Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
     
    Hotels 4* previsti o similari:
    Delhi - Crowne Plaza  o The Suraya 
    Mandawa - Grand Halaveli o Vivaana Halaveli 
    Khimsar - Fort Khimsar o Heritage
    Jodhpur - Indana Palace o The Ummed 
    Ranakpur - Fateh Nivas o Aranya Vilas 
    Jaipur - Holiday Inn Express o Lemon Tree Premier
    Agra - Grande Mercure o Clarks Shiraz
    Delhi - Royal Plaza o Holiday Inn
     
    Tour Incredibile India 
     
    Programma di viaggio
    Partenza garantita min. 4 persone con guida parlante italiano da Delhi ad Agra
     
    1° giorno - Delhi  
    Accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Visita dei principali luoghi di interesse della Old e della New Delhi: il Raj Ghat, in onore del Mahatma Gandhi, la vasta moschea Jami Masjiid, la torre Qutb Minar. Al termine una passeggiata nei pressi del Forte Rosso, dell’India Gate, del Parlamento. Pernottamento in hotel.
     
    2° giorno - Delhi - Mandawa (265 km, 6 ore circa) 
    Prima colazione. Spostamento a Mandawa, nello Shekhawati, il “museo all‟aria aperta” del Rajasthan. Sistemazione in hotel (SARA VILAS, 4* o similare) e, nel pomeriggio, breve visita di Mandawa, con le sue stupefacenti haveli, le dimore di ricchi mercanti interamente affrescate. Pernottamento in hotel.
     
    3° giorno - Mandawa - Bikaner (170 km, 4 ore circa) 
    Prima colazione e spostamento a Bikaner che conserva inalterato il fascino altero di un borgo medioevale. Nel pomeriggio visita dello splendido forte Junagarh, del Lallgarh Palace, di un allevamento di cammelli, gli indispensabili animali del deserto (chiuso la domenica). Pernottamento in hotel.
     
    4° giorno - Bikaner - Jaisalmer (310 km, 6 ore circa) 
    Dopo colazione trasferimento a Jaisalmer che, situata sulle rotte delle carovane, fa rivivere in pieno la suggestiva atmosfera di un remoto avamposto del deserto. Pernottamento in hotel.
     
    5° giorno -  Jaisalmer 
    Prima colazione. Visita dell’affascinante “città d’oro”, mura di arenaria gialla, viuzze intricate, forte, templi, palazzi finemente decorati, torri. Nel pomeriggio escursione a dorso di cammello nel deserto del Thar per ammirare il tramonto del sole sulle dune. Pernottamento in hotel.
     
    6° giorno -  Jaisalmer - Jodhpur (260 km, 6 ore circa)
    Prima colazione. In mattinata trasferimento a Jodhpur, superba città fortificata dove si possono ammirare in tutta la loro pienezza i colori del Rajasthan. Sistemazione in hotel e visita del forte che si erge maestoso contro il deserto e le case, del memoriale in marmo di Jaswant Thada e del magnifico palazzo Umaid Bhawan.Pernottamento in hotel.
     
    7° giorno - Jodhpur - Ranakpur - Udaipur (295 km, 6 ore circa)
    Prima colazione. Sosta a Ranakpur, gioiello dell’arte jainista, uno dei 5 templi più sacri dell’India. Proseguimento per Udaipur, la “Venezia dell’Est”, cittadina deliziosa nota per i suoi laghi e per gli incantevoli angoli di interesse storico. Nel pomeriggio crociera sul lago Pichola. Sistemazione in hotel e pernottamento.
     
    8° giorno - Udaipur - Jaipur (330 km, 7 ore circa) 
    Prima colazione. Al mattino visita della città: il City Palace, meraviglia di marmo e granito, circondato dal bellissimo Jagdish Temple, con le figure scolpite e gli interni riccamente decorati, e del Sahelion-ki-Bari o "Giardino delle Vergini". Proseguimento per Jaipur, sistemazione in hotel e pernottamento.
     
    9° giorno - Jaipur - Amber Fort - Jaipur 
    Prima colazione. Escursione ad Amber, fortezza che conobbe un periodo di grande splendore in epoca moghul. Una salita a dorso di elefante ed ecco nel loro inalterato splendore gli edifici racchiusi al suo interno: sale decorate, specchi, gemme, trafori e tutta l’atmosfera di un luogo dove la storia è casa. Rientro a Jaipur e visita dell’osservatorio astronomico all’aperto Jantar Mantar, risalente al 1716 e tuttora funzionante, del City Palace, splendido palazzo in parte adibito a museo, del celeberrimo “Hawa Mahal” o “Palazzo dei venti‟, magnifica facciata di 5 piani intarsiata con oltre 950 finestre. Alla sera cena tipica con spettacolo all’aperto. Pernottamento in hotel.
     
    10° giorno - Jaipur - Fathepur Sikri - Agra (240 km, 5 ore circa) 
    Prima colazione. Una sosta alla città fantasma di Fatehpur Sikri, capolavoro urbanistico splendido e desolato, e proseguimento per Agra. Pernottamento in hotel.
     
    11° giorno - Agra 
    Prima colazione. Visita della città e dei suoi due maggiori poli di attrazione: il mitico Taj Mahal (chiuso il venerdi), candido monumento all’amore eterno, sogno di marmo voluto dall’Imperatore Shah Jahan in memoria dell’amatissima sposa scomparsa, e il Forte Rosso, imponente cittadella dall’architettura raffinata nel cuore di Agra, sulle sponde del fiume Yamuna. Pernottamento in hotel.
     
    12° giorno - Agra -  Jhansi - Orchha - Khajuraho (170 km, 4 ore circa) 
    Prima colazione. Trasferimento a Jhansi a bordo del moderno treno Shatabdi Express (due ore e trenta minuti). Spostamento a Orchha (26 km, 45 minuti circa) e visita della capitale del potente regno Bundela che tutt’oggi conserva un superbo centro ricco di templi, giardini, palazzi. Proseguimento per Khajuraho, pernottamento in hotel.
     
    13° giorno - Khajuraho - Varanasi 
    Prima colazione. Visita del complesso dei santuari tantrici noti per le raffinate sculture erotiche. Volo per Varanasi, antichissima città sacra a Shiva, centro religioso e artistico di rilievo. Nel tardo pomeriggio la suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge alla luce tremula dei lumini ad olio sui “ghat”, le gradinate sulle sponde delle venerate acque del fiume Gange. Pernottamento in hotel.
     
    14° giorno - Varanasi - Delhi 
    Prima colazione. Al chiarore dell’alba scivolando in barca sul sacro Gange mentre la città si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva. Al termine, trasferimento in aeroporto e volo per Delhi, accoglienza all’arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento in hotel.
     
    15° giorno - Delhi 
    Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
     
    Hotel previsti o similari di pari categoria:
    Delhi -  The Leela Ambience & Convention Hotel / The Suryaa
    Mandawa - Desert Resort / Aangan Resort
    Bikaner - Vesta Bikaner / Heritage Resort
    Jaisalmer - Desert Tulip / Saira Fort 
    Jodhpur - Indana Palace / Ummed  
    Udaipur - Aranya Vilas / Fateh Niwas 
    Jaipur - Holiday Inn Express / Lemon Tree 
    Agra - Clarks Shiraz / Grand Mercure
    Khajuraho - Ramada Plaza 
    Varanasi - Madin / Clarks Varanasi
    Delhi - The Royal Plaza /  The Leela Ambience & Convention Hotel