Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante

Indietro

Tour Triangolo d'oro da Chiang Rai

Si trova in Tailandia \ Tour

Vedi tutte le foto »
Programma Tour
 
Itinerario partenza ogni sabato
 
 
1° Giorno - Chiang Rai 
Arrivo a Chiang Rai nel primo pomeriggio (partenza con volo con decollo fra le 13:00 e le 14:00 da Bangkok). Incontro con la guida e proseguimento verso la “Casa Nera” o “Baan Dam”, una Casa/Studio/Museo privato dell’artista Thailandese Thawan Duchanee caratterizzata da  da circa 40 edifici tra residenze, studi d’arte e museo, in un eccentrico mix di tradizione e modernità, di forme e dimensioni. Più tardi visita del Wat Rong Suea Ten o Tempio Blu, caratterizzato da un intenso color zaffiro che lo rende unico nel suo genere e lo differenzia da qualsiasi altro santuario buddhista in Thailandia. Di recente edificazione, progettato da un allievo del maestro Chalermchai Kositpipat, il creatore dell’altrettanto bizzarro Tempio Bianco, esibisce linee moderne e incanta con il contrasto delle brillanti tonalità dell’azzurro e dell’oro: l’esterno è sorvegliato da enormi statue coloratissime, all’interno troneggia un imponente Buddha bianco contornato da colonne e da affreschi vivaci in un insieme di grande attrattiva. Sistemazione in hotel a Chiang Rai, cena e pernottamento.      
 
2° Giorno - Chiang Rai - Triangolo d'oro - Tempo Bianco - Chiang Mai 
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro, area dominata da un colle dalla cui sommità si gode di una magnifica vista sull’immenso fiume Mekong e il suo affluente Rak che segnano il confine tra Thailandia, Myanmar e Laos delineando una sorta di forma geometrica. Visita del vicino Museo dell’Oppio, ricco di testimonianze storiche sulla coltivazione e il commercio della sostanza stupefacente, prima della sosta successiva allo stravagante Wat Rong Khun, meglio noto come Tempio Bianco, progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e costruito nel 1997 ma non ancora terminato perché in continua evoluzione. L’edificio, realizzato in candido gesso simbolo di purezza, è interamente rivestito di specchietti che, riflettendo la luce del sole, creano caleidoscopici giochi di luce. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Chiang Mai con visita all’arrivo, se possibile in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci, del tempio più famoso della città, il dominante Wat Doi Suthep: un centinaio di gradini da salire per raggiungere la cima dalla quale si gode di un bellissimo panorama. Cena e pernottamento in hotel.
 
3° Giorno - Chiang Mai 
Prima colazione in hotel e tempo a disposizione per godere di una bella mattinata di relax o per partecipare a un’escursione facoltativa.  
Attività opzionale (a pagamento) “eco” presso il santuario degli elefanti dove vivere un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “giganti della foresta”: qui, con l’attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli amichevoli pachidermi nutrendoli, lavandoli fino a fare il bagno insieme. Rientro in Hotel prima di pranzo. 
Attività opzionale (a pagamento): Corso di cucina. Interessati a conoscere i segreti delle ricette Thailandesi? Preparatevi a cucinare e assaggiare qualche proposta dello squisito panorama gastronomico locale durante una divertente lezione di cucina con  guida in lingua italiana. Pranzo incluso e rientro in hotel nel primo pomeriggio. 
Pranzo libero. 
Pomeriggio dedicato alla visita del monastero buddhista Wat Suan Dok, il maggiore complesso religioso della città, che conserva le ceneri dei membri della famiglia reale. Si prenderà parte a una breve cerimonia di benedizione dalla quale uscire con nell’anima un forte senso di pace e al polso un braccialetto colorato di buon auspicio prima di proseguire alla scoperta dell’affascinante cuore di Chiang Mai. Il modo migliore per esplorarlo è il tradizionale trishaw che accompagnerà lungo le antiche mura, il monumento dei Tre Re, il venerato Wat Phra Sing o del Buddha Leone, splendido capolavoro di architettura in stile Lanna. All’imbrunire, passeggiata tra le vie del centro animate dalle tipiche bancherelle del mercato notturno, ideale per sbizzarrirsi in acquisti di souvenir. Per cena ci aspetta il tipico khao soi del Nord della Thailandia, un’ottima pietanza a base di curry e noodle, in uno dei ristorantini sulle sponde del fiume. Rientro in hotel, pernottamento.
 
4° Giorno - Chaing Mai - Partenza 
Prima Colazione in hotel. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto previsto al massimo per le ore 1030 (altri orari con supplemento).
 
 
Itinerario partenza ogni mercoledì
 
1° Giorno - Chiang Rai 
Arrivo a Chiang Rai nel pomeriggio (partenza con volo con decollo fra le 15:00 e le 18:00 da Bangkok). Arrivo a Chiang Rai, Piccola e raccolta, la cittadina affascina con la sua storia antichissima, le tradizioni intriganti, i paesaggi avvolgenti, l’atmosfera quieta e preziosa. Cena e pernottamento in hotel.
Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel. 
 
2° Giorno - Chiang Rai - Triangolo d'oro - Tempo Bianco - Chiang Mai 
Prima colazione in hotel.Partenza alla volta del celeberrimo Triangolo d’oro. Dalla sommita’ di una colle potrete godere della magnifica vista sul fiume Mekong ed il fiume Rak (suo affluente) che dividono geometricamente il confine tra Birmania, Thailandia e Laos, creando cosi la famosa forma triangolare. Visita del vicino Museo dell’Oppio, ricco di testimonianze storiche sulla coltivazione e il commercio della sostanza stupefacente, prima della sosta successiva allo stravagante Wat Rong Khun, meglio noto come Tempio Bianco, progettato dal pittore visionario Chalermchai Kositpipat e costruito nel 1997 ma non ancora terminato perché in continua evoluzione. L’edificio, realizzato in candido gesso simbolo di purezza, è interamente rivestito di specchietti che, riflettendo la luce del sole, creano caleidoscopici giochi di luce. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Chiang Mai con visita all’arrivo, se possibile in coincidenza con i suggestivi canti serali dei monaci, del tempio più famoso della città, il dominante Wat Doi Suthep: un centinaio di gradini da salire per raggiungere la cima dalla quale si gode di un bellissimo panorama. Cena e pernottamento in hotel.
 
3° Giorno - Chiang Mai - Mae Taeng - San Kampaeng - Chiang Mai 
Prima colazione e tempo a disposizione per godere di una bella mattinata di relax o per partecipare a un’escursione facoltativa.  
Attività opzionale (a pagamento) “eco” presso il santuario degli elefanti dove vivere un’indimenticabile esperienza eco-sostenibile a contatto con i “giganti della foresta”: qui, con l’attenta assistenza degli esperti, ci si potrà prendere cura degli amichevoli pachidermi nutrendoli, lavandoli fino a fare il bagno insieme. Rientro in Hotel prima di pranzo. 
Attività opzionale (a pagamento): Corso di cucina per cucinare e assaggiare qualche proposta dello squisito panorama gastronomico locale durante una divertente lezione di cucina con  guida in lingua italiana. Pranzo incluso e rientro in hotel nel primo pomeriggio. 
Pranzo libero. 
Pomeriggio dedicato alla visita del monastero buddhista Wat Suan Dok, il maggiore complesso religioso della città, che conserva le ceneri dei membri della famiglia reale. Si prenderà parte a una breve cerimonia di benedizione dalla quale uscire con nell’anima un forte senso di pace e al polso un braccialetto colorato di buon auspicio prima di proseguire alla scoperta dell’affascinante cuore di Chiang Mai. Il modo migliore per esplorarlo è il tradizionale trishaw che accompagnerà lungo le antiche mura, il monumento dei Tre Re, il venerato Wat Phra Sing o del Buddha Leone, splendido capolavoro di architettura in stile Lanna. All’imbrunire, passeggiata tra le vie del centro animate dalle tipiche bancherelle del mercato notturno, ideale per sbizzarrirsi in acquisti di souvenir. Per cena ci aspetta il tipico khao soi del Nord della Thailandia, un’ottima pietanza a base di curry e noodle, in uno dei ristorantini sulle sponde del fiume. Rientro in hotel, pernottamento.
 
4° Giorno - Chiang Mai 
Prima Colazione in hotel. Tempo a disposizione fino all’orario prestabilito per trasferimento all’aeroporto previsto al massimo per le ore 1300 (altri orari con supplemento).

Hotels previsti o similari

Standard  - 3* 
Chiang Rai - Phowadol
Chiang Mai - Holiday Inn
 
Superior 3*sup/4*
Chiang Rai - The Legend
Chiang Mai - Holiday Inn