Per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare l'esperienza dei nostri utenti utilizziamo cookies e altre tecnologie. Cliccando su "OK" o continuando la navigazione, acconsenti l'uso dei cookies. Informativa OK

Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante
Registrati per avere tanti vantaggi

Contest Fotografico di Aprile: Vacanze di Primavera partecipa ora!
Indietro

Tour Panorami della Giordania

Si trova in Giordania \ Tour

Vedi tutte le foto »
Programma garantita ogni domenica con minimo 2 persone 
 
1° Giorno – Amman
Arrivo ad Amman e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con l'assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento (il ristorante chiude alle 22.00 non è previsto il servizio in camera oltre tale orario).
 
2° Giorno - Amman 
Prima colazione e cena. Giornata a disposizione per attività individuali o relax.
 
3° Giorno – Amman - Castelli del Deserto - Amman
Prima colazione. Giornata da dedicare al giro per la città di Amman, la capitale del regno Hashemita di Giordania, nell’età del ferro conosciuta come Rabbath Ammoun e successivamente come Philadelphia, una delle dieci città Greco-romane appartenenti alla confederazione urbana di Decapoli e recentemente chiamata la “Città Bianca” a causa delle pietre bianche usate nella costruzione delle case. Visita del Teatro Romano, Cittadella ed il Museo del folklore e dell’archeologia. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione verso i Castelli del deserto, castelli costruiti dai califfi omayyadi di Damasco verso il VII e VIII secolo. Il castello di Amra racchiude dei bellissimi affreschi murali, esempio raro della pittura musulmana. Quello di Al Karaneh è molto ben conservato. Il castello di Azraq risale all'epoca romana e si trova in un'oasi di palme.
Cena e pernottamento ad Amman. 
 
4° Giorno -  Amman - Jerash - Ajloun - Amman
Prima colazione. Partenze per Jerash, detta la Pompei d’Oriente, ovvero l’antica Gerasa, potente e fiorente colonia commerciale risalente all’epoca romana. Il sito archeologico è imponente e conservato molto bene, e lascerà sbalorditi per la straordinaria bellezza. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del castello di Ajlun, in posizione strategica a controllo della valle del Giordano sull’antica via che collegava Damasco al Cairo. Al termine rientro ad Amman. Cena in hotel e pernottamento.
 
5° Giorno – Amman - Madaba - Monte Nebo - Shobak - Petra 
Prima colazione e partenza per Madaba passando dalla Strada dei Re. All’arrivo, visita della città mosaico di Madaba, dove sorge la chiesa di San Giorgio, sul cui pavimento si trova la più antica mappa della Terra Santa. 
La città stessa offre molti famosi mosaici sia in edifici pubblici che privati. Proseguimento della visita verso Monte Nebo, il presunto luogo di sepoltura di Mosè, che si affaccia sulla Valle del Giordano e il Mar Morto. Luogo ove i francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale ed al termine visita al Castello di Shobak, costruito nel 1115, che rappresenta la prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin 1 di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra. 
 
6° Giorno – Petra
Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata alla visita di Petra; una città scavata nelle rocce rosa-rosse delle Montagne del Sharah, dai Nabatei. Questo sito venne riscoperto dopo molti anni dallo svizzero Burkhardt. Passeggiata attraverso il Siq, uno stretto e ventoso sentiero tra le rocce, per raggiungere il Tesoro, il teatro romano, Qasr Bint Pharaoun, il Tempio del Leone Alato e altri monumenti. Pranzo in ristorante locale. Cena e pernottamento a Petra. 
 
7° Giorno – Petra - Piccola Petra - Wadi Rum
Dopo la prima colazione, a dieci minuti di auto a nord di Petra si trova Siq Al-Barid, chiamato anche "Piccola Petra" per via delle somiglianze con il sito principale. Si pensa che fosse un importante sobborgo di Petra e vi si accede attraverso una stretta apertura, simile a quella di Siq ma di dimensioni molto più ridotte. Il sito comprende tombe, templi, canali d'acqua e cisterne scavate nella roccia, nonché resti di affreschi su intonaco. È una delle caratteristiche più importanti di Beida ed è il luogo in cui si svolgevano molte attività religiose, tra cui la Festa della Bevanda, quando il re dei Nabatei organizzava celebrazioni e offriva bevande ai suoi ospiti. 
 
8° Giorno – Mar Morto - Amman
Dopo la prima colazione, trasferimento all'hotel sul Mar Morto e poi all'aeroporto di Amman per la partenza.
 
Il programma potrà essere modificato senza preavviso per esigenze operative e logistiche, mantenendo l'essenza del tour. I nomi definitivi degli alberghi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza.
 
 
Programma garantita ogni sabato con minimo 2 persone  
 
 
1° Giorno - Amman
Arrivo ad Amman e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con l'assistente e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento (il ristorante chiude alle 22.00 non è previsto il servizio in camera oltre tale orario).
 
2° Giorno -  Amman - Castelli del Deserto - Amman
Prima colazione. Mattino dedicato alla visita orientativa di Amman, capitale della Giordania. Sono previste soste alla cittadella, sommità dalla quale si gode di un panorama straordinario incluso il celebre teatro romano e la Moschea. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza verso l’interno del paese, a pochi chilometri di distanza da Amman inizia il deserto, dove vennero costruiti alcune fortezze e palazzi, utilizzati dai carovanieri come aree di riposo e di sosta. Al termine ritorno ad Amman, cena in hotel e pernottamento.
 
3° Giorno -  Amman - Jerash - Ajloun - Amman
Prima colazione. Partenze per Jerash, detta la Pompei d’Oriente, ovvero l’antica Gerasa, potente e fiorente colonia commerciale risalente all’epoca romana. Il sito archeologico è imponente e conservato molto bene, e lascerà sbalorditi per la straordinaria bellezza. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del castello di Ajlun, in posizione strategica a controllo della valle del Giordano sull’antica via che collegava Damasco al Cairo. Al termine rientro ad Amman. Cena in hotel e pernottamento.
 
4° Giorno -  Amman - Madaba - Monte Nebo - Shobak - Petra
Prima colazione. Partenza al mattino lungo l’antica via dei Re per arrivare a Madaba. Visita al famoso mosaico pavimentale di epoca bizantina, conservato nella Chiesa di S. Giorgio. Oltre 2 milioni di pezzi risalenti al VI secolo che rappresentano la Palestina. Proseguimento per il Monte Nebo, dove Mosè ebbe la visione della Terra Promessa e dove il profeta è stato sepolto. Qui i Francescani costruirono una struttura che protegge una chiesa bizantina del 4° e 6° secolo. Pranzo in ristorante locale.
Poi visita al Castello di Shobak, costruito nel 1115, si tratta della prima di una lunga serie di fortificazioni costruite oltre il Giordano dal Re Baldwin 1 di Gerusalemme per controllare la strada dall’Egitto a Damasco. Resistette con successo a numerosi assalti fino a che non cadde sotto le truppe di Saladino nel 1189. Cena e pernottamento a Petra presso hotel.
 
5° Giorno - Petra
Prima colazione. Tutta la giornata sarà dedicata alla visita del sito archeologico di Petra, antica capitale nabatea. Protetta da imponenti rocce color rosa delle montagne giordane, Petra ha conosciuto un lungo periodo di splendore fino all’VIII secolo, grazie al fiorente commercio e i dazi richiesti alle carovane di passaggio. L’accesso alla zona archeologica è particolarmente suggestivo: si accede attraverso il Siq, un canyon profondissimo, tra sculture ed opere di ingegneria per arrivare al “Tesoro” edificio interamente scolpito nella roccia. Dopo una breve sosta si prosegue la discesa verso il Teatro fino a raggiungere le Tombe Reali. Pranzo in ristorante. Al termine della visita, chi lo desidera, potrà raggiungere il “Monastero” (visita libera) da cui si gode una splendida vista sull’intero sito archeologico. La salita al Monastero è particolarmente impegnativa. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
 
6° Giorno - Petra - Piccola Petra - Wadi Rum
Prima colazione. Partenza per Beida (Piccola Petra) e visita del sito archeologico, utilizzato dai Nabatei per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente. Al termine della visita si prosegue per il deserto di Wadi Rum o Valle della Luna, area suggestiva e nota per l’epopea di Lawrence d’Arabia che qui visse a lungo. Pranzo. Escursione in 4x4 di circa due ore nel deserto. Cena e pernottamento in campo tendato.
 
7° Giorno - Wadi Rum - Mar Morto
Prima colazione al campo. Mattina presto partenza per il Mar Morto. All'arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero a disposizione per attività balneari o relax. Cena e pernottamento in Mar Morto.
 
8° Giorno - Mar Morto - Amman
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Amman. 
 
Il programma potrà essere modificato senza preavviso per esigenze operative e logistiche, mantenendo l'essenza del tour. I nomi definitivi degli alberghi saranno comunicati 7 giorni prima della partenza.
 
 
Hotel previsti o similari****
 
Amman: Seas Hotel - Amman West - Geneva Hotel - Ambassador Hotel 
Petra: Petra Moon - P Quattro relax - Petra Canyon 
Wadi Rum: Sun City - Rum Oasis - Mazayen 
Mar Morto:Dead Sea Spa 
 
Hotel previsti o similari*****
 
Amman: Landmark Hotel - Kempinski Hotel - Bristol Hotel - Crowne Plaza Hotel
Petra: The Old Village - Petra Moon Luxury
Wadi Rum: Sun City - Rum Oasis - Mazayen 
Mar Morto: Holiday Inn  - Crowne Plaza Resort
Nota: La categoria alberghiera indicata é quella ufficiale del paese ospitante e potrebbe essere inferiore rispetto agli standards europei.

Cerchiamo professionisti con passione per i viaggi

Ciao, per la nostra azienda Caesar Tour stiamo cercando personale qualificato con esperienza turistica da assumere per le filiali al pubblico e non, in Italia a:

Inoltre se hai un'agenzia di viaggi in Italia e vuoi cederla o vestirla di Caesar Tour, parlane con noi!

Puoi mandarci un messaggio via mail a lavoro@caesartour.it allegando il tuo CV.