https://ilgrilloviaggiante.it/
"Sognare e Viaggiare"
il Grillo racconta
Villa Adriana a Tivoli
il sogno di un imperatore
Leggi articolo


Ricerca Vacanze Offerte Scontate Last Minute Last Second Prenota Prima Vacanze Insieme Festività Wellness Eventi

e-vado Chiamaci 0698264700 - il Grillo Viaggiante



Offerte Vacanze Seychelles


Le Seychelles sono uno Stato insulare il cui territorio è costituito da un arcipelago di 115 isole, localizzato nell'Oceano Indiano a circa 1500 km a est delle coste dell'Africa Orientale.
L'arcipelago si trova a nord-est della punta settentrionale del Madagascar, ed è circondato da altri stati (o dipendenze) insulari fra cui Zanzibar a ovest, Mauritius e la Réunion a sud, le Comore e Mayotte a sudovest, e le Maldive a nordest.
Grazie al lungo isolamento, senza presenza umana, le Seychelles presentano una natura lussureggiante e un alto tasso di endemismo.
Fra le piante si contano 75 specie endemiche sulle isole granitiche, più ulteriori 25 nel gruppo di Aldabra: fra queste, il famoso coco de mer, pianta dal seme più grande del mondo, oltre al primitivo "albero medusa" e alla Rothmannia annae dell'isola di Aride. Fra gli animali, le specie più rappresentative sono il pappagallo nero di Praslin, raro uccello eletto a simbolo nazionale dell'arcipelago, e la tartaruga gigante di Aldabra.
Le isole granitiche sono ricoperte da lussureggiante vegetazione, specialmente nelle aree collinari e rurali: un esempio è la Vallée de Mai, patrimonio dell'umanità UNESCO e considerata dai primi coloni il Giardino dell'Eden. Gli atolli corallini sono invece più spogli a causa della scarsità d'acqua dolce, presentando palmeti o magrovieti. Le isole coralline ospitano grandi colonie riproduttrici di uccelli marini: anche le acque circostanti le isole sono ricche di vita, con ampia presenza di barriera corallina, in fase di recupero dopo il devastante sbiancamento degli anni '90.
 

Stranezze dal mondo

Raccogliamo foto reali riguardanti siti strani o bizzarri segnalati dai nostri Clienti in ogni parte del mondo!

Clicca qui per vedere la mappa delle stranezze